La storia di Paola65

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Greta » lun nov 21, 2011 1:35 pm

Paoletta come stai? hai ripreso il Laroxy alla fine?

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar nov 22, 2011 12:39 pm

Ciao Greta bella! No, non l'ho ancora ripreso, sto tentando di sgonfiarmi ulteriormente con dieta e drenanti. Ma che botta con la sospensione! Prurito a palla! Ormai prendo solo il rivotril, ma non è sufficiente per il prurito. Infatti prima di prendere il Laroxyl di nuovo, max 3-4-gg che di più non tollero, volevo provare a fare la cura di un mese con l'antistaminico che mi aveva dato il dermatologo che io avevo preso solo in casi di estremo prurito e non ogni sera come mi aveva prescritto. L'unica perplessità riguarda l'uso del rivotril e dell'antistaminico nella stessa giornata. Pesce non risponde e non so a chi chiedere. Magari prendendo il rivotril sopo pranzo potrei prendere l'antistaminico dopo cena per avere un intervallo lungo tra i due. Ho ordinato la xanagel, magari anche quello può fare qualcosa per il prurito. Ormai le tento tutte, ho un cassetto che trabocca di creme :S:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar nov 22, 2011 9:22 pm

Cosa dice il foglietto illustrativo alla voce "interazioni"?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Frens » mar nov 22, 2011 9:28 pm

l'antistaminico dà sonnolenza come ti ha fatto notare anche Ros. tuttavia se prendi rivotril dopo pranzo non dovresti avere problemi anche se persone particolarmente sensibili potrebbero accusare la cosa e ci potrebbe essere una sinergia fra i 2. anche perchè prendi anche laroxyl.
cmq spesso sono farmaci che si prendono assieme per altri motivi, l'unico inconveniente sarebbe che la mattina non riesci ad alzarti

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio nov 24, 2011 11:26 am

Ros, ho letto le interazioni del bugiardino Rivotril e Atarax (antistaminico) ma per me che so' gnurante, è come se avessero scritto in aramaico. Parlano di molecole, di componenti, insomma non ho capito una mazza.
Frens, no il Laroxyl l'ho sospeso completamente. Ora che farò almeno un mese continuativo con l'antistaminico non lo prenderò. Se dopo questo mese non otterò risultati con il prurito riprenderò il Laroxyl :-::::
Sono ormai a 10 gg di rivotril che prenderò il pomeriggio poi la sera dopo cena l'antistaminico, se non mi sveglio la mattina dopo, sappiate che vi ho voluto bene :-gulp :lol:
Sto mettendo da ieri lo xanagel solo sulle grandi labbra laddove prude, che dire...al momento va bene ma durante la giornata mi torna comunque il prurito, specialmente dopo che sto seduta per ore. Voglio provare a metterlo con la cannula internamente la sera, magari così è più efficace. Non so più cosa ca@@@@o spalmare per calmare il prurito. Una cosa l'ho capita ovviamente è neurologico come già detto e ho bisogno di spalmare roba lenitiva, come xerem, lubrigin, xanagel appunto. Pesce è totalmente scomparso, gli ho scritto per un appuntamento ma nisba. Besos a tutte!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio nov 24, 2011 2:29 pm

Riscrivigli, insisti! E mail brevi (son quelle che legge prima e a cui risponde prima).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio dic 01, 2011 11:51 am

Ciao belle! Allora, sono a casa da 3 giorni con una sorta di influenza, tosse, e forse inizio di bronchite (sigarette). Mi sono rifiutata di prendere antibio, ma faccio aerosol e latte/miele caldo. Bagni caldi caldi, scaldino e casa. Per ora vado così. Inutile dire che stando a riposo, la neuropatia/prurito non c'è. Io credo che a me faccia proprio male stare seduta ore ed ore, punto. Ironia della sorte ieri sera a letto bevendo il lattuccio mieloso caldo, mi arriva un sms di Pesce per vedermi oggi :-... Ovviamente ho dovuto disdire. Gli ho scritto che gli mando sms appena in grado di uscire e spero di vederlo prima di Natale. Solo per fare il punto della situazione farmaci e vedere se devo riprendere il laroxyl o se prendere per un po' l'antistaminico + rivotril e basta. Sono interessata anche al biodynoral dato da Cappellani a Patrina. Insomma io credo che mi debba visitare e capire perchè mi prude e perchè con laroxyl lo avevo tenuto a bada. Non credo servano terapie manuali per il prurito. Almeno ho letto che chi di voi le fa è perchè avverte altri sontomi. Una cosa mi è successa, ma molti gg fa diciamo 2 settimane fa, appena dopo l'inizio dell'utilizzo dello Xanagel mi è uscita una pallina, tipo brufolo dolorante, tra la forchetta e l'ano. Bartolini o brufolo inesploso? Non ha la punta bianca altrimenti me lo schiatterei :mrgreen: Lo spalmo di xerem solo. Ho notato che dopo bagni caldi si sgonfia un po'. Non è la prima volta che succede ma in passato era piccolo e durava pochi giorni, questo va avanti da settimane e dopo aver iniziato a spalmare Xanagel. Che cazz'è???? :thanks:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio dic 01, 2011 2:30 pm

Paola65 ha scritto: Io credo che a me faccia proprio male stare seduta ore ed ore, punto.

Fallo presente a Pesce quando andrai da lui. La posizione seduta va a schiacciare il pudendo. Forse il tuo problema è proprio qui.
Paola65 ha scritto: Insomma io credo che mi debba visitare e capire perchè mi prude e perchè con laroxyl lo avevo tenuto a bada.

:shock: Non ti è ancora chiaro? Mai sentito parlare di neuropatia e terapia neuromodulatrice?
Paola65 ha scritto: Non credo servano terapie manuali per il prurito.

La contrattura muscolare schiaccia i nervi peggiorando la neuropatia e di conseguenza i sintomi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio dic 01, 2011 3:19 pm

:coool: Tutto clear Ros! Ma il bubbone hai idea di cosa sia???

Re: La storia di Paola65

Messaggioda StregaNoite » gio dic 01, 2011 4:01 pm

Un pelo incarnito? :|

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio dic 01, 2011 4:21 pm

Strega: potrebbe anche essere, ma io vedo solo un montarozzo rosso, non so se sotto c'è un pelo. Proverei anche a premere ma non c'è il puntino bianco. Poi se fosse la ghiandola di Bartolino? Il posto è proprio quello, ma come la sfiammo? Non voglio prendere antibiotici. Magari solo qualcosa a livello locale, ma non per bocca. Inizio a preoccuparmi, ho letto che se è la ghiandola infiammata a volte porta anche all'incisione :-::::

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » ven dic 02, 2011 5:00 pm

Ma visto che ti è successo altre volte probabilmente si sgonfierà da sola anche ora.
Se poi si dovesse ricorrere all'incisione, non preoccuparti che non è nulla di grave. E' una cosa molto superficiale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar dic 06, 2011 12:47 pm

Si schiattò da solo alla fine :bleha: Nel senso che l'altra mattina controllandomi allo specchio avevo notato del liquidino trasparente e un buchino, ho premuto forte...doloreeeeeeeee!!! ed è uscito siero biancastro e poi sangue, da allora ha iniziato a sgonfiarsi. Ora lo controllo ogni mattina e lo premo sempre un pochino per non far chiudere il buco di fuoriuscita che ormai è solo sangue. Infatti siero pochissimo, per lo più sangue, forse era davvero una bartolino infiammata.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar dic 06, 2011 1:10 pm

O una banale cisti sebacea infiammata...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar dic 20, 2011 12:03 pm

Ciao belle tutte! Ogni tanto mi faccio viva, ma tra lavoro e organizzazione partenza per ste' feste, sono incasinatissima. La bronchitella l'ho superata da poco, solo con aerosol, ecco perchè ho impiegato una vita per farmela passare. Ora mando anche sms a Pesce dicendogli che sono guarita e posso incontrarlo quando vuole, a gennaio ovvio, se ha posto, ovvio :)
L'effetto rebound dopo l'interruzzione del Laroxyl è stato infernale, pruriti a pallone! Ma evidentemente ora il mio corpo si è abituato senza il farmaco e vado a giornate, la scorsa settimana mai avuti pruriti, ieri ricomparsi e così via. Mi spalmo abbondante Xerem tutte le mattine, così lascio la zona sempre idratata e protetta. Sono un po' più sgonfia, ma non è che con l'interruzione del Laroxyl mi sia sgonfiata subito, anzi, mi sono dovuta aiutare con dieta e soluzioni depurative a base di erbe, diciamo che va meglio, ma non ho ripreso il peso che avevo prima della cura. Prendo ancora il rivotril 10 gg a sera, più per abitudine mi sa, perchè non fa granchè sul prurito, ma almeno mi calma l'ansia che mi perseguta caratterialmente. Spero che Pesce mi dia qualche altro farmaco da abbinare al rivotril che agisca esplicitamente sui nervi. Ovviamente peggiora tutto quando sto seduta :-... Ragazze, che dire, non so se riuscirò ancora a collegarmi, venerdì vado a Napoli e rientro dopo Capodanno. Vi mando un mondo di auguri per tutto, per la salute innanzitutto, per le festività, per l'anno nuovo, che possa portare solo cose belle a tutte voi! Uno speciale grazie a Rosanna per quanto fai per noi e un abbraccio particolare a te! Bacioni a tutte tuttissime :baci: :baci: :baci:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda patrina » mar dic 20, 2011 12:47 pm

buon viaggio Paoletta!
divertiti e rilassati...e magna! :mangio:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Paola65

Messaggioda batuffolo » mar dic 20, 2011 1:50 pm

Buon viaggio Paola e buone vacanze e fatti una zeppola alla facciazza mia :):

Re: La storia di Paola65

Messaggioda rosi » mar dic 20, 2011 4:08 pm

Ciao Paola,anch'io ho ancora strascichi dell'influenza che non riesco a debellare,forse le mie difese immunitarie siano un poco basse,soffro molto per freddo.....mi fa piacere che viene a Napoli,magari qualche pomeriggio potremmo incontrarci,ne sarei felicissima semmai ci sentiamo per telefono....un bacione

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Medeion » mar dic 20, 2011 9:47 pm

Buone feste anche da me! L

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Greta » mer dic 21, 2011 7:10 pm

Ciao Paoletta bella
Paola65 ha scritto:Spero che Pesce mi dia qualche altro farmaco da abbinare al rivotril che agisca esplicitamente sui nervi
tranquilla.. vedrai che il Prof. troverà il farmaco adatto al tuo corpo, che ti farà stare meglio senza provocarti effetti collaterali. Purtroppo si va per tentativi non conoscendo la reazione soggettiva di ognuno ma si va ;)
Paola65 ha scritto:venerdì vado a Napoli e rientro dopo Capodanno

Buone vacanze e tanti auguri anche a te! Ci sentiamo al tuo rientro :flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214