La storia di Giulia

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » dom nov 13, 2011 11:51 pm

Meranchoria ha scritto:per fortuna che sono una ragazza risparmiosa, altrimenti non so dove troverei i soldi per curarmi

:clap: responsabile e risparmiosa... di più non si può
Per tuo padre, capisco la situazione... :potpot:

Meranchoria ha scritto:Ma è vero che D-Mannosio crema ha un odoraccio?

No!!! Ha un buon odore.. a meno che l'odore di lavanda non sia per te un odoraccio...
Io nella mia storia ho detto che mi disturbava odore durante i rapporti ma non perché fosse cattivo, è che sono noiosa io! Però lo uso al di fuori dei rapporti e mi piace pure.

Con il prurito come va? Hai poi iniziato ad usare normogin?

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » lun nov 14, 2011 4:03 pm

Ma com'è possibile che un padre neghi ad una figlia malata (minorenne e ancora dipendente) il denaro necessario per potersi curare?! Scherziamo? Da segnalazione all'assistenza sociale!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » lun nov 14, 2011 9:12 pm

Auguri "piccola"!
:flower:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Greta » lun nov 14, 2011 9:20 pm

::::: Buon Compleanno!!!

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » lun nov 14, 2011 10:44 pm

Buon compleanno!!!
Anche le più giovani... invecchiano! :pp

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » lun nov 14, 2011 11:29 pm

Grazie per gli auguri! :love1:
Penso che questo sia stato di gran lunga il compleanno peggiore fra tutti quelli trascorsi fino ad ora.
Nessun festeggiamento (cosa però normale, dato che non ho praticamente nessun amico :roll:), i miei genitori hanno passato tutto il giorno a litigare (sono prossimi alla separazione, da quanto dice mia madre) e il mio ragazzo è lontano :(
Ah, c'è però da dire che le mie fedeli amiche cistite e candida mi sono rimaste vicine tutto il tempo :risatona:

Mi piacerebbe tanto potervi dire che sono come mi avete descritta, una persona forte.
Però vi devo confessare che piango praticamente ogni giorno per via di questa dannata cistite alla quale ora si è aggiunta pure la candida "anormale", ho paura che finchè avrò lo stress sulle spalle non riuscirò ad uscirne.
Nessuna è in grado di interpretare il tampone che ho postato sulla pagina seguente? :( cosa vuol dire lactobacilli +? E leucociti assenti? Cosa significa esame batteri negativo? Che la mia candida non è batterica? Non ci capisco nulla :(

Ad ogni modo, smetterò di usare Aquagel (non è bello spalmarsi in vagina dei componenti sconosciuti!) e comprerò al più presto D-Mannosio Crema, adoro il profumo di lavanda :)

Il prurito non mi prende praticamente mai, ho solo la zona perianale arrossata accompagnata da bruciore e pustoline diffuse, ma per quanto riguarda la vagina, perdite a parte, è tutto a posto.
Per iniziare ad utilizzare Normogin aspetto di avere ogni farmaco tra le mani :) mi manca solo Elleffe che arriverà domattina!

Rosanna ha scritto:Ma com'è possibile che un padre neghi ad una figlia malata (minorenne e ancora dipendente) il denaro necessario per potersi curare?! Scherziamo? Da segnalazione all'assistenza sociale!


Rosanna, ahimè sono maggiorenne :cry: ormai la responsabilità è mia..
Voglio tanto bene a mio papà, non mi ha mai fatto mancare nulla.. però in questo periodo mi spaventa, non è da lui negarmi i soldi per le cure. Mi stupisce molto
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » mar nov 15, 2011 12:27 am

Ora mi faccio un po' gli affari tuoi: perché non hai amici?
E... il "tuo vuoto" con cosa andrebbe riempito?

Piangere non è necessariamente sintomo di debolezza: è uno sfogo necessario.
Anch'io lo faccio ogni tanto e non per questo mi sento debole.
Penso alle parole che mi diceva una persona anziana che mi voleva molto bene... diceva "vorrei che tu piangessi sempre per questo male"... riferendosi ovviamente al fatto che potevano esserci cose/mali peggiori. Allora mi dico "dai... tirati su e combatti". Conto sempre e solo su me stessa cercando di accettare tutto quello che mi capita, nel bene e nel male... e se ci riesco provo a vedere in ogni cosa il lato positivo. Lo so, non è sempre facile. A volte bisogna cambiare prospettiva parecchie volte prima di riuscire a scorgerne uno.

Per quanto riguarda il tuo tampone io ti posso solo dire che la candida è un fungo (appartiene quindi ai miceti non ai batteri) e c'è scarsa presenza di lattobacilli (un solo +) che creano invece un ambiente vaginale idoneo e contrastano la candida... proprio per questo ti chiedevo se avevi iniziato ad assumere fermenti vaginali.
Potresti inserire dello yogurt intero e NON zuccherato in attesa di normogin.. poco costoso ma dovrebbe darti sollievo...
L'assenza di leucociti invece sembrerebbe indice di non infiammazione.
Ma tu ora hai prurito, perdite? Quando parli di cistite ti riferisci al bruciore quando fai pipì? Pesantezza vescicale?

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » mar nov 15, 2011 9:37 am

Per capire la differenza tra infiammazione ed infezione leggi qui
http://cistite.info/joomla/index.php/mcosaelacistite
Per capire le varie tipologie di infezione vaginale
http://cistite.info/joomla/index.php/mflorabatterica
Meranchoria ha scritto:Però vi devo confessare che piango praticamente ogni giorno per via di questa dannata cistite

Sai quanti pianti disperati mi ero fatta io!
Meranchoria ha scritto: comprerò al più presto D-Mannosio Crema

Ti consiglio anche lo Xerem già che fai l'ordine. Calma tantissimo i pruriti e i bruciori di quelle pustoline (che, insisto, dovresti far valutare dal dermatologo). E' vero che non sei minorenne, ma finchè un figlio studia e non lavora resta a carico dei genitori che ne devono garantire il soddisfacimento dei bisogni primari, tra cui la salute.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Francy77 » mar nov 15, 2011 9:41 am

Buon compleanno , scusa il ritardo :::::
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » mar nov 15, 2011 1:58 pm

Non ho amici perchè li ho persi un po' tutti per via dei miei continui spostamenti fra Pavia e Vercelli.
Spesso mi ritrovavo a studiare una mole di roba nei weekend perchè durante la settimana mi occupavo di altre attività (volontariato, spettacoli, lavoretti occasionali, ecc), così facendo non avevo tempo per uscire e di conseguenza li ho sentiti sempre meno, fino ad arrivare ai giorni odierni in cui non parlo con loro praticamente mai.
Probabilmente, una volta che avrò preso il diploma di Maturità riprenderò anche i contatti con loro, ma per ora va così ;)
A Vercelli, invece, ho solo conoscenti. Ammetto di non essere una persona proprio socievolissima, la solitudine non mi pesa poi molto, però, ecco, i miei amici "storici" sono quelli che ho lasciato a Pavia ;)

Quello che hai scritto sul pianto è verissimo, il più delle volte anch'io riesco a riprendermi proprio pronunciando le stesse parole, ovvero "tirati su e combatti" ;)
Eppure, spesso mi sento proprio fragile a livelli impressionanti! :|

Grazie per avermi aiutato con la "decifrazione" del tampone!
Sto assumendo lo yogurt in vagina già da una settimana, ma devo confessarvi che non cambia nulla.. rossore e bruciore stanno sempre lì :(
Di prurito non ne ho mai avuto, se non in rarissimissime occasioni, mentre le perdite purtroppo ci sono, e anche belle abbondanti.
Da domani inizierò con Normogin, mentre oggi ho iniziato con Candidep + Lattoferrina. Vedrò come vanno le cose! :)

La cistite si è calmata tantissimo da quando ho iniziato ad assumere D-Mannosio (una settimana e mezzo fa).
Qualche giorno fa, dopo circa quattro di calma assoluta, i sintomi sono arrivati al loro picco massimo: bruciore durante la minzione, dolore al basso ventre, bruciore vescicale dopo la minzione, ecc., ma tutto è passato entro un giorno e per adesso sto bene :): inoltre, ho notato che le mie urine sono chiarissime e non hanno più il solito odoraccio sgradevole! Spero di essere sulla via della guarigione!


Ah, quindi fra i sintomi dell'infiammazione c'è anche il calore! Ecco perchè la mia patata è sempre così calda :oops:
Ordinerò Xerem la prossima volta in cui comprerò di nuovo D-Mannosio (presumo molto presto, dato che sto finendo le mie scorte!), ormai le provo tutte!

Se poi queste pustoline non scompariranno con le cure per la candida, sì, tenterò anche la visita dermatologica.



Grazie Francy per gli auguri!! :baci:
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Frens » mar nov 15, 2011 3:28 pm

tanti auguri anche se in ritardo!! ::::: :flower:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » mar nov 15, 2011 5:40 pm

Tieni presente che inserendo yogurt o fermenti è normale l'aumento delle secrezioni.

I dolori minzionali hai notato se erano dovuti a qualcosa in particolare che avevi assunto o fatto nei giorni precedenti?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » mar nov 15, 2011 5:58 pm

Non che io ricordi.. non mi pare di aver fatto nulla di strano :?
Ho una domanda.. è possibile che le perdite biancastre fuoriescano anche dall'ano? Sono un po' preoccupata, lavandomi, prima, ho notato che vi era un deposito di pezzettini biancastri soprattutto in quella zona (che poi sembra essere l'unica interessata dalla candida, appunto)
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Frens » mar nov 15, 2011 6:41 pm

certo che si...
se stai prendend candidep e lattoferrina va benissimo io però aggiungerei anche dei fermenti lattici

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » mar nov 15, 2011 6:52 pm

Il mio simpatico farmacista mi ha fatto attendere ben 10 giorni prima di comunicarmi che la lattoferrina non gli sarebbe arrivata! Grrrr :-...
Ora sto prendendo Candidep + Dicoflor Elle, domani comincio con gli ovuli Normogin e settimana prossima integrerò anche la Lattoferrina.. uff, avrei voluto cominciare da oggi! :|
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » mar nov 15, 2011 10:46 pm

Ma intendi la lattoferrina in compresse o in crema? Se cp puoi optare per la globoferrina, oppure se prendi l'x-flor contiene sia lattoferrina che fermenti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » mar nov 15, 2011 11:03 pm

Intendevo in compresse :) mi verrebbe più comodo assumerle! Con le creme non sono mai andata molto d'accordo, la mia pelle le tollera poco.
Invece l'X-flor è in dosi, vero? Potrei tentare di ordinare quello..
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » mar nov 15, 2011 11:46 pm

Io preferisco invece le terapie locali in quanto le considero più veloci, più dirette e quindi più efficaci.
Vai di x-flor.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Stefania 69 » mer nov 16, 2011 3:01 pm

Ciao, piccola :): :welcome:
Un benvenuto anche da me, e gia' che ci siamo anche tanti auguri per il tuo compleanno appena trascorso :beer:


Sei stata bravissima a cercare le informazioni, analizzarle e a presentarti qui con la cura gia' iniziata in autonomia. Complimenti anche per la lucidita' e lo spirito con cui scrivi.
La tua giovanissima eta' e la storia breve ti aiuteranno molto, vedrai.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » mer nov 16, 2011 11:32 pm

Meranchoria ha scritto: Ammetto di non essere una persona proprio socievolissima, la solitudine non mi pesa poi molto

Ti capisco perfettamente. Vale lo stesso per me...

Meranchoria ha scritto:La cistite si è calmata tantissimo da quando ho iniziato ad assumere D-Mannosio

Benissimo! :coool: ... se eliminiamo qualche fastidio poi pian pianino risolveremo anche gli altri...

Tienici aggiornate! E per i momenti down non ti preoccupare... se non si sta bene è anche normale sentirsi fragili. Però ogni volta che puoi cerca di vedere i piccoli miglioramenti e gioirne!
E non ti dico di continuare a leggere perché si vede che lo fai già! Brava...
:flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214