Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom ott 23, 2011 8:50 pm

Medeion ha scritto: l’esperto del laboratorio mi ha detto che quel valore indicato: >di 100.000 poteva essere anche indicativo di batteri oltre un milione

Allora se per loro è un optional scrivere 100mila, 500mila, o 1milione, per noi non è così indifferente. Io non ci tornerei più.
Medeion ha scritto:Ne prendo 3 mezzi misurini al giorno e se capita di aspettare troppo prima di assumere una dose, l’urina torna torbida e un po’ maleodorante

E tu hai provato a prenderne 5/6 quarti di misurino per assicurare la presenza costante di mannosio in vescica?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Viv. » dom ott 23, 2011 11:36 pm

Ti mando un saluto Medeion. Ora ti terrò d'occhio! :O.O:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » lun ott 24, 2011 4:40 pm

Medeion ha scritto:venerdì e sabato sarò a Legnano da Mirko e soprattutto dal mio ragazzo. Spero davvero che questo periodo buio passi quanto prima!

Passerà tesorina, ricordi il mio periodo nero da maggio ad agosto?ora è solo un ricordo, quindi passerà :potpot: se hai bisogno del mio appoggio,anche solo morale, sai che ci sono!quando vieni ci vediamo :love1:
Per curiosità l'abg com'era?

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mar ott 25, 2011 11:51 am

Ciao, oggi niente scuola e neanche domani, sono praticamente afona, per la gioia dei miei alunni che ora staranno facendo la ola ::::: !
Ieri sono stata dal mio medico curante: ha visionato i due antibiogramma e mi ha consigliato di assumere l'antibiotico, nello specifico Monuril, visto che è l'unico che possa esser preso per via orale, poi restano quelli da iniettare. Nei precedenti esami non vi era questa sensibilità al principio attivo del monuril, si tratterà di un ceppo diverso di wscherichia coli. I miei sintomi sono blandi, lievi bruciori dovuti anche, credo, alla fase di preciclo. Ho ripreso ad assumere fermenti orali da questa mattina, ho interrotto per una decina di giorni e il mio intestino si è regolarizzato da solo. Faccio un'altra prova con VSL e nell'eventualità che non vada nuovamente bene, cambierò un'altra volta. Ho già acquistato il monuril e candidep, nell'eventualità che dedica di cedere all'antibiotico e da questa sera riprendo i fermenti in vagina, sospesi perchè attendevo da un momento all'altro il ciclo, che è in ritardo da 4 giorni. Non so cosa fare, se prendere l'antibiotico o meno. Giovedì sera parto, lo porterò con me assieme ai fermenti e magari decido dopo la visita di controllo di venerdì con Mirko. Nel frattempo ho inviato a Pesce l'esito dei miei secondi esami delle urine e attendo risposta.
Cara Rosanna mi sono permessa di mandarti via mail (cistite.info) l'esito dei miei esami, così, se avrai tempo, potrai darmi un consiglio considerando i dati emersi. Da ieri sto assumendo un quarto di misurino ogni 3 ore,ti farò sapere come va.
Ho mandato anche a te Sweet le mie analisi, ci vedremo sicuramente nei prossimi giorni, ci conto! Grazie anche per la tua offerta di chiamarti, ora sono davvero senza voce, appena la riacquisto ti chiamo.

Una abbraccio a tutte
L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mar ott 25, 2011 12:00 pm

Aggiungo inoltre che il mio medico curante ritiene che sia normale che io non abbia sintomi eclatanti, visto che ormai la cistite si è cronicizzata e che quindi non devo aspettare di stare veramente male per assumere l'antibiotico.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar ott 25, 2011 12:40 pm

Medeion ha scritto: Monuril, visto che è l'unico che possa esser preso per via orale

Non è vero! Dal tuo abg c'è anche il neo-furadantin che è sensibile esattamente nella stessa misura. ...Che voglia spingere il Monuril? :humm:
Medeion ha scritto: si tratterà di un ceppo diverso di wscherichia coli

Loro si modificano con una velocità impressionante! Da qui le resistenze. E' più probabile quindi che sia lo stesso ceppo che muta in base alle condizioni vescicali.
Medeion ha scritto: Da ieri sto assumendo un quarto di misurino ogni 3 ore,ti farò sapere come va.

Sì, fammi sapere, è un'informazione utilissima anche per chi ne avrà bisogno in futuro.
Medeion ha scritto: il mio medico curante ritiene che sia normale che io non abbia sintomi eclatanti, visto che ormai la cistite si è cronicizzata e che quindi non devo aspettare di stare veramente male per assumere l'antibiotico.

Il tuo medico curante dimostra con questa castroneria di non avere neanche la più pallida idea di cosa sia una cistite e di come avvenga la cronicizzazione!
La cronicizzazione porta a dolori sempre maggiori in un quadro sintomatologico degenerante che si autoalimenta, altro che sintomi non eclatanti! Fagli leggere questo:
http://cistite.info/joomla/index.php/mi ... toecronico
Se i sintomi diminuiscono vuol dire che il quadro sta migliorando, non che sta peggiorando, mi sembra lapalissiano!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Frens » mar ott 25, 2011 1:39 pm

tra l'altro il neofuradantin lo considero anche migliore e più efficace del monuril!
io non lo prenderei :potpot: :potpot:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar ott 25, 2011 3:18 pm

Concordo con Frens. Anche a me il Monuril non piace per nulla.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » mar ott 25, 2011 3:29 pm

Mede ti è arrivata la mia mail?
anch'io non concordo sul monuril come ti ho anche scritto, io aspetterei la visita con Mirko, così vediamo come va dal punto di vista contrattura.
Ti sono vicina :potpot:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda giorgia84 » sab ott 29, 2011 3:24 am

:potpot: :potpot: :potpot: un abbraccione Mede :baci:
"Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute." Voltaire

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » sab ott 29, 2011 10:09 am

Questo week ci vediamo :yahoo:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab nov 05, 2011 11:05 am

Ciao a tutti,
scrivo con molto ritardo perché in questi giorni sono stata quasi sempre fuori casa e non sono riuscita a connettermi. Nel frattempo, tanto per “migliorare” la situazione famigliare ingarbugliata, mio padre ha avuto un malore ed è stato ricoverato in ospedale per 5 giorni, gli hanno diagnosticato un’ulcera duodenale! Ora sta meglio, meno male che è stata scoperta in tempo. Ho avuto un’ulteriore prova, se servisse, del fatto che la nostra salute sia notevolmente influenzata dal nostro male(bene)essere mentale. I problemi degli ultimi mesi lo hanno provato tanto e non essendo una persona disposta ad esternare facilmente i suoi pensieri e le preoccupazioni ha tenuto tutto dentro, fino a stare male. Spero davvero che presto tutto si tranquillizzi ! Ne abbiamo bisogno.
Ora passiamo a me: sono stata da Croci e non ha trovato una situazione complicata: 'I test della sensibilità sono negativi; il test dell'orologio è negativo; si riscontra la presenza di TP a livello dei muscoli periuretrali SX>DX e meno marcatamente degli otturatori bilaterali'. Mirko mi ha parlato dell’idrocolonterapia, visto che assumo D-Mannosio ormai da un anno e purtroppo continuo a convivere con i miei cari escherichiacoli. Devo ancora informarmi di cosa si tratti e, appena avrò un po’ di tempo, leggerò anche cosa si dica in merito nel forum. Intanto aspetto la visita da Pesce del 7 dicembre, vorrei fare con lui un bilancio del mio primo anno di D-Mannosio e delle sue terapie, per poi decidere cosa sia meglio fare. Il ciclo è terminato e quindi ho ripreso ad inserire lactonorm, lo farò fino al prossimo. Inoltre da lunedì riprenderò l’assunzione di nutriflor. L’occasione della visita di controllo da Croci mi ha permesso di trascorrere un lungo w.e. dal mio ragazzo e mi è servito per ricaricarmi. Non ho avuto problemi durante i rapporti e grazie alla “santa” crema ausilum tutto è andato “liscio” ;) ! Ho poi deciso di non prendere l’antibiotico, ma nell’eventualità mi servisse ho acquistato il neofuradantin, il monuril non lo assumerò mai più! Continuo ad assumere l’D-Mannosio forte, per due giorni ho provato a prenderne un quarto di misurino ogni 3 ore circa, ho avuto dei benefici, ma se salto una sola assunzione l’urina torna ad essere un po’ scura e maleodorante. In questi giorni però i bruciori si sono attenuati, sto meglio e ho deciso di rifare l’urinocultura lunedì, per verificare se ci siano cambiamenti. Più tardi farò la prova dello stick.
Ho poi incontrato la dolce Sweet (scusate la ripetizione sdolcinata), l’ho trovata in gran forma ed è sempre piacevole parlare e passare del tempo con lei. Siamo andate al mercatino dell’usato sui navigli a Milano e ci siamo divertite tanto, soprattutto poi nella passeggiata shopping.
Ciao e buon fine settimana.
L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Greta » sab nov 05, 2011 3:14 pm

Ciao carissima! Che piacere sentirti.
Per tuo padre mi dispiace, spero si rimetta presto e che i tuoi problemi famigliari si risolvano. Lo so è una magra consolazione ma ti sono vicina con il pensiero.. e credo di poter parlare a nome di tutte le donne del forum che ti conoscono.
Medeion ha scritto:Non ho avuto problemi durante i rapporti e grazie alla “santa” crema ausilum tutto è andato “liscio” !
:coool:
Medeion ha scritto:Ho poi incontrato la dolce Sweet (scusate la ripetizione sdolcinata), l’ho trovata in gran forma
aaaaaaaaaaaaah l'amour.. :love1:
Buon fine settimana anche a te. Un forte abbraccio

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Frens » sab nov 05, 2011 3:20 pm

ciao Mede mi spiace per tuo babbo....e anche per i problemi che l'hanno portato a ciò
per il resto :coool:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » sab nov 05, 2011 4:35 pm

Bella domenica davvero Mede :coool:
Per il papà mi spiace tanto, per fortuna il peggio è passato :potpot:
Bene per Mirko, la contrattura sembra risolta ora sentiamo Fish che dice, sono contenta che i bruciori e rapporti vadano meglio, l'antibiotico tienitelo di scorta in un cassetto ;)
Greta ha scritto:aaaaaaaaaaaaah l'amour..

:oops: :fifi:
Un abbraccio Mede!la prossima volta organizziamo anche con Patrina

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab nov 05, 2011 9:48 pm

Vediamo cosa dice Pesce.
Sull'idrocolon terapia abbiamo più testimonianze negative che positive. Ma è meglio se leggi direttamente tu le varie esperienze e ne trai tu le conclusioni.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » dom nov 06, 2011 10:36 pm

Un saluto e un abbraccio anche da parte mia, Mede :consola:

Bene per la visita con Mirko.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun nov 07, 2011 10:09 am

La situazione familiare è sempre uguale? Stanno subentrando nuovi adattamenti sostitutivi (logistici ed emotivi)?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio nov 10, 2011 6:31 pm

Ringrazio tutte per i saluti e la vicinanza. Ho letto un po' sull'idrocolon terapia, sono effettivamente in dubbio se farla o meno, ma ovviamente aspetto cosa mi consiglia Pesce. Intanto non ho potuto fare le analisi lunedì, spero di riuscirci domani, altrimenti aspetterò lunedì prossimo. Dopo alcuni giorni di relativo benessere, da ieri avverto nuovamente i bruciori uretrali, proverò con la manovra del dito che non faccio da un po'. Intanto sono arrivata a 11 mesi senza antibiotico (ahimè non senza cistite :-:::: ), ma sono comunque contenta del piccolo traguardo.
La situazione famigliare è sempre difficile, ma si sono raggiunti degli equilibri anche se molto instabili, speriamo per il meglio. Un abbraccio. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Viv. » ven nov 11, 2011 10:59 am

:potpot: :potpot:
Si vai di manovra del dito, ma solo per qualche giorno.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214