la storia...in corso...di patrina

L'archivio delle storie personali

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Frens » mar set 06, 2011 1:46 pm

è abbastanza normale Pat
quando anni fa ho avuto 2 anni di completo benessere dal punto di vista cistite bevevo pochissimo..
del resto a me sembra una cosa normale anche perchè già è stressante dover pensare quando si sta male "devo prendere questo questo e quest'altro" figurati quando si sta bene
poi sicuramente i vari rimedi vanno scalati piano piano

Edit

Frens...ti chiedo un consiglio:
nonostante il bisolvon da 4 gg il solletico alla gola è peggiorato ed è diventato vera tosse secca.
Il rantolo nel petto non lo sento quasi più...salvo alcuni momenti.
Ho fatto un pò di aerosol con clenil e fisiologica x tre volte...ma non sono migliorata... :muro:
ho sbagliato vero?

Che mi consigli per far "maturare" la tosse...il bisolvon non sta facendo granchè...
non so se è un caso ma mi sembra di esser peggiorata dopo l'aerosol...


dunque secondo me il clenil da un lato ti ha sfiammato, il problema però è che il cortisone secca le mucose e quindi può irritarle ancora di più..sicuramente è anche per quello che hai tosse secca e pizzicore.
io ti consiglierei l'omeopatia..per gli stati infiammatori la belladonna alla 6 ch granuli va molto bene e fa per tutto (3 granuli ogni 2 ore) per questo pizzicore che hai alla gola e irritazione c'è la phytolacca sempre come rimedio omeopatico alla 5 o alla 9 ch.
la tosse sarebbe un meccanismo di difesa, se secca ci sono dei sedativi, ma li userei solo se nn riuscissi a dormire o lavorare dalla tosse..in alternativa alla phytolacca c'è lo sciroppo di lumaca che ha l'elicina che ha un effetto riepitelizzante. ci sono delle pastiglie di planta medica che si chiamano golamir che aiutano a proteggere la gola e danno sollievo, ma siccome hanno il mentolo vanno distanziate dai rimedi omeopatici
se diventasse grassa il mucolitico tipo bisolvon, lisomucil ecc va bene se vuoi orientarti sempre sull'omeopatia puoi prendere delle fiale di oligoelementi Mn-Cu 4 al dì fino a fine scatola (per 5-6 giorni) o anche lo stodal sciroppo o granuli.
hai un'ampia scelta..io in definitiva andrei di belladonna-sciroppo lumaca e golamir...e poi vediamo come va

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar set 06, 2011 2:05 pm

Grazieee!!!! :flower:
ma lo sciroppo di lumaca con che posologia? scusa..ultima domanda :mrgreen:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Frens » mar set 06, 2011 2:10 pm

vai di 3 cucchiai al giorno..
ah se ce l'hanno chiedi l'originale tedesco..o svizzero nn ricordo

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Stephanie » mar set 06, 2011 5:11 pm

interessantissima questa cosa...sciroppo di lumaca, segno tutto, non si sa mai....

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Greta » ven set 09, 2011 10:51 am

magari non ha nulla a che fare con la lumaca ma il nome non è molto invitante :bleha:
Come stai Pat cara?

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda sweetlady80 » ven set 09, 2011 11:44 am

Già!non so se riuscirei ad assumerlo :bleha:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Frens » ven set 09, 2011 12:35 pm

alcuni sono aromatizzati al lampone ma contengono meno elicina dell'originale
Pat come stai?

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Viv. » ven set 09, 2011 4:43 pm

Dite che faccia bene anche per le rughe?
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Stephanie » ven set 09, 2011 9:30 pm

a me fa meno senso ingurgitare uno sciroppo di lumaca che antibiotici o altre sostanze, anche se il pensiero è strano all'inizio, io le lumache le ho anche mangiate, mi veniva da vomitare all'idea, poi le ho assaggiate in francia, buonissime!

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Stephanie » ven set 09, 2011 9:33 pm


Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda clio77 » ven set 09, 2011 11:01 pm

Viv. ha scritto:Dite che faccia bene anche per le rughe?

sì Viv! Ne avevo sentito parlare anche in cosmetica. Infatti Stephanie!
Pat come stai? Ti penso anche se sono praticamente assente, e ti mando un abbraccio e un bacio per la picciridda! :love1:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Frens » dom set 11, 2011 6:40 pm

si Viv c'è una linea d cosmetici ad ok..si chiama proprio elicina.
Pat come va?

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Viv. » lun set 12, 2011 3:41 pm

Scusate ragazze era una domanda retorica.. ho provato anche una crema, anche se non era quella da voi consigliata, però mi ungeva troppo. Durante un esperimento con le lumache, chi le maneggiava sì è ritrovato con le mani straordinariamente morbide.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Medeion » lun set 12, 2011 9:52 pm

:flower:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » mar set 13, 2011 9:15 am

Pat, provata la bava di lumaca? :bleha:
Come stai?
Che hai fatto di belloo questo we?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda ALLEGRA » mar set 13, 2011 2:46 pm

Frens ha scritto:c'è una linea d cosmetici ad ok..si chiama proprio elicina.


a proposito, veloce senza andare in off topic, conoscete la linea "skin ceutical"...me ne parlano stra benissimo, solo in farmacia..

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » mar set 13, 2011 5:35 pm

uuuuhuuuu!!! La faccia ALLEGRA!!!!!!
Che bello vedere a chi scriviamo! Rende tutto più umano!
Bellaaaa!!!!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Greta » mar set 13, 2011 5:37 pm

ehiiiiiiiiiii ciaoooooooooo :baci:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar set 13, 2011 6:48 pm

Eccomi, scusate l'assenza, ma vivo giornate al fulmicotone x il lavoro. la tosse peggiora nonostante la omeopatia, sarà condita dallo stress da lavoro. domani vado dl dott. non ho preso sciroppo di lumaca ma le altre cose si.
nel we però mi sono sfogata nel concerto di jamiroquai.. figaaataaaa... vi racconterò. baci a tutte x i vs pensieri...
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » mar set 13, 2011 9:28 pm

Ma ciao Pat!!!
Ma come? Ancora tosse? Mi descrivi bene i tuoi sintomi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214