Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Lamú ha scritto:La mia storia riguardante la cistite è, per così dire, neonata,
Lamú ha scritto:Successivamente, poiché i sintomi si attenuano, ma non scompaiono completamente, faccio un esame delle urine con urinocoltura che risulta, però negativa
Lamú ha scritto:assumere il d-mannosio.
Lamú ha scritto:Non so quale sia stata la causa scatenante, so soltanto che ho scoperto contestualmente una intolleranza al lattosio che mi ha comunque causato tutta una serie di squilibri intestinali.
Lamú ha scritto:Bruciore pelvico, peso vescicale, frequenza delle minzioni, a volte con sensazione di mancato svuotamento della vescica
Lamú ha scritto:ma ho notato che se pratico i kegel reverse, mi aumenta il bruciore
Lamú ha scritto:flusso ha un getto unico e abbondante e non devo spingere, solo nella fase finale a volte sento di dover spingere
Lamú ha scritto:Si, devo usare assorbenti in cotone per ridurre il bruciore
Laulaura ha scritto:Ciao Lamù e benvenuta sul forum!Lamú ha scritto:La mia storia riguardante la cistite è, per così dire, neonata,
Benissimo, prima si agisce meglio è!Lamú ha scritto:Successivamente, poiché i sintomi si attenuano, ma non scompaiono completamente, faccio un esame delle urine con urinocoltura che risulta, però negativa
Quanto tempo dopo il monuril?
10 GG dopo l assunzione della seconda bustinaLamú ha scritto:assumere il d-mannosio.
Continui ad assumerlo? Come?
Si, da ieri sono nella fase di mantenimento e assumo d mannosio e gagLamú ha scritto:Non so quale sia stata la causa scatenante, so soltanto che ho scoperto contestualmente una intolleranza al lattosio che mi ha comunque causato tutta una serie di squilibri intestinali.
Leggi qui.Lamú ha scritto:Bruciore pelvico, peso vescicale, frequenza delle minzioni, a volte con sensazione di mancato svuotamento della vescica
Oltre ad assumere il mannosio, per tutti questi sintomi puoi:
- applicare calore sul basso ventre con scaldino, cerotto o bottiglietta di acqua calda avvolta in un panno
-fare dei respiri di pancia quando fai pipì e durante il giorno
-rilassare il pavimento pelvico con qualche esercizio di stretching
-assumere tisana meg
-prendere un antispastico
Qui una piccola ma utile guida.
Importante rilassare il muscolo pubococcigeo perché se diciLamú ha scritto:ma ho notato che se pratico i kegel reverse, mi aumenta il bruciore
Probabilmente al momento è molto contratto ed il rilassamento per farlo stare giù e farlo tornare nella giusta posizione ti dà questa reazione
Quindi dovrei continuare con i reverse nonostante il bruciore?Lamú ha scritto:flusso ha un getto unico e abbondante e non devo spingere, solo nella fase finale a volte sento di dover spingere
Questo sempre? Si quasi sempre. Inoltre il bruciore non lo avverto mai durante l atto di minzione, ma sempre qualche minuto dopo la fine, soprattutto dopo la spintaLamú ha scritto:Si, devo usare assorbenti in cotone per ridurre il bruciore
Anche qui ti chiedo, da sempre? No, solo in questo periodo di cistite
Io direi al momento di concentrarti soprattutto sul rilassamento perché mi pare che le urine siano pulite, o sbaglio? Calore a manetta, stretching,piccoli massaggi, respirazione diaframmatica, tutto quello che aiuta a rilassare poi potresti far valutare lo stato della tua muscolatura ad un professionista per toglierti ogni dubbio.
Intanto, come stai oggi?
È probabile, stai leggendo le storie personali delle altre ragazze. Se poni questa domanda immagino di no perché leggendo ti renderesti conto che purtroppo è sovente una causa scatenante. Hai modo di far valutare il tuo pavimento pelvico da una fisioterapista? È indispensabile per capire come agire per il meglio. ForzaLamú ha scritto:Diciamo che a questo punto, non ho capito da cosa è scaturito il tutto. È possibile che sia stata una contrattura del pavimento pelvico?
Se hai letto un po' il nostro forum, avrai capito che, a nostro avviso, l'antibiotico è da prendere solo in casi più che estremi, specie in presenza di dolore al fianco e febbre: in tutti gli altri casi, e quindi anche nel tuo, l'antibiotico non può che peggiorare la situazione, perché fa piazza pulita di tutta la flora batterica, quella patogena ma anche quella buona, indebolendo il corpo e aprendo la strada a colonizzazioni batteriche.Lamú ha scritto:O bisogna assumere l antibiotico?
Mare73 ha scritto: Iniziamo dalla domanda di Laura: a oggi, quali sono i tuoi fastidi? Si sono modificati in quanto a intensità?
Alla faccia: 6 giorni di antimicotico e antibiotico per una vaginite moderata??Lamú ha scritto:su consiglio del ginecologo ho fatto cura ovuli meclon per 6 giorni
Come già ti dicevo e come ti ha sottolineato anche Laura, prima di inserire fermenti serve un tampone che rilevi come sono messi i tuoi lattobacilli, altrimenti rischi di sballare una situazione che potrebbe essere in equilibrio. E comunque, io lascerei respirare le mucose, applicando solo un po' di crema lenitiva o di barriera: stai già usando qualcosa?Lamú ha scritto:Volevo capire se posso mettere stasera ovuli di ginecaneaflor.
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata