@lelle: grazie! anche tu vedo che hai cercato di tutto di più per trovare soluzioni! mi ha colpito il fatto della correlazione tra intolleranze alimentari e spostamento dello scheletro, cmq è tutto assolutamente logico, nel senso che dalla colonna vertebrale si diramano tutti i nervi e quindi se i nervi sono sofferenti per motivi mecccanici inviano impulsi scorretti agli organi che iniziano a lavorare in maniera scorretta, e da qui spasmi, dolori a stomaco ed intestino, ipermobilità del sistema gastro intestinale, quindi squilibri, disbiosi, sensibilità ai cibi, perdita dell'ecosistema naturale di stomaco ed intestino etc etc. poi mi leggo tutto il sito con attenzione ed il forum perché è pieno di ciarlatani che chiedono dinero, come è pieno invece di persone serissime che vanno cercando soluzioni profondi ed all'origine dei problemi. 3000 euro sono tanti, ma se conoscessi persone che mi dicono che avevano intolleranze serie e hanno risolto veramente così, visto che lavori, farei rinunce per altre cose, ma ci proverei. Personalmente ritengo che un byte è come una stampella o come i plantari, quindi più che metterti una 'stampella' ai denti farei una terapia che riequilibra le ossa tramite esercizi, gym, consapevolezza del corpo, il byte solo se si tratta di qualcosa di immodificabile veramente. Il tema ossa mi ha sempre attirato, mi sarebbe piaciuto fare la fisioterapista ad un certo punto della vita, ed un giorno dopo che mi hanno licenziata mi sono trovata bloccata a letto con dei dolori atroci alta schiena, non potevo alzarmi, girarmi, nulla. Per fortuna avevo comprato un libro a mio padre che soffre di artrite e si lamentava sempre dei dolori, 'Fisioterapia spirituale' lui lo aveva letto e messo da parte, io l'ho ripreso e ho applicato gli esercizi del libro, in una settimana l'infiammazione è sparita.
http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/ ... chiena.phpOra se nel mio caso si tratta del coggice, posso provare ad aiutarmi anche così.
"Fisioterapia spirituale per la schiena è un'opera unica nel suo genere: descrive in dettaglio una straordinaria e innovativa ginnastica spirituale per la spina dorsale, con esercizi che stimolano l'autoguarigione e offrono una visione più ampia dei legami bioenergetici tra spina dorsale e corpo.
Basandosi su un approccio olistico-spirituale, Tanja Aeckersberg illustra un'efficace terapia che permette di guarire da dolori e disturbi alla schiena di ogni genere. Grazie alla fisioterapia spirituale potrete:
Mobilizzare la spina dorsale attraverso la forza del pensiero con esercizi spirituali e fisici per l'autoguarigione dai dolori alla schiena;
Liberarvi dalle credenze limitanti e vecchi schemi comportamentali per trovare la guarigione attraverso una nuova consapevolezza e un nuovo modo di pensare;
Imparare a riconoscere la vostra spina dorsale come centro energetico;
Scoprire le leggi spirituali della moderazione e i meccanismi della guarigione mentale e spirituale;
Imparare a riconoscere la vostra spina dorsale come centro energetico;
Scoprire le leggi spirituali della moderazione e i meccanismi della guarigione mentale e spirituale;
Imparare esercizi pratici che aumentano il vostro rendimento a livello fisico e spirituale."
L'osteopatia che mi ha fatto un mio amico mi ha fatto bene a tutta la schiena e ha rimesso molto in sesto, però se è il coccige dovrò andare da un terapeuta osteopata specializzato in questo tipo di problematica.
Ho trovato anche questo e-book per la terapia cranio-sacrale, da provare anche da sé, dato che si parla di testa e osso sacro, chissà che non ci sia qualcosa di utile
http://www.ilgiardinodeilibri.it/ebook/ ... -ebook.phpHo visto anche questo e-book, mi pare interessante sul tema paura che va a toccare proprio il coccige:
http://www.ilgiardinodeilibri.it/ebook/ ... -paura.phpVi riporto cosa dice Claudia Rainville sul coccige:
La regione del coccige rappresenta i nostri bisogni fondamentali, la nostra sopravvivenza. Sentire dolore in questa zona o farsi male al coccige è spesso segno di grande inquietudine di fronte alle proprie necessità fondamentali: mangiare, avere un testo sulla testa, etc. Domanda da porsi: Sono preoccupato per la mia sopravvivenza o per la sopravvivenza dei miei figli?
Risposta mia: ASSOLUTAMENTE SI'!!!!
Quando caddi e mi lussai il coccige (dolore cane) avevo 13 anni, da due anni vivevamo in una nuova casa, finalmente casa 'nostra', cioè da pagare con 35 anni di mutuo...i miei, in particolare mia madre, che amministrava la casa ed il denaro, mi ripeteva che non avevamo soldi, che c'era il mutuo, che se non pagavamo il mutuo perdevamo la casa, che non sapeva se ce la faceva a pagarlo, che in casa c'era uno stipendio solo, la vedevo sempre accigliata, preoccupata, ogni bolletta che arrivava era disperata, panico, etc etc. Io ora mi sento così e ho sempre avuto il terrore di non riuscire a mantenere dei figli.