Storia di Kemill

Re: Storia di Kemill

Messaggioda Rosanna » mar giu 07, 2011 3:02 pm

Per quanto riguarda gli integratori che ti han dato non credo ci siano controindicazioni nell'assunzione contemporanea ciò che stai prendendo, in fono si tratta di cose diverse e compatibili: fermenti, vitamine e lattoferrina. Anzi, credo che questi integratori possano aiutarti tantissimo non solo per i tuoi problemi alla retina, ma anche per quelli genitali e urinari.
(a proposito: ho fatto tanti interventi laser quando lavoravo in sala operatoria oculistica)

Il peggioramento in fase premestruale è più che naturale e prevedibile. Sopporta e vedrai che quando ti arrivano starai molto meglio. Intanto vai di Xerem (sperando che ti sia arrivato) che ti aiuterà tantissimo,
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Kemill

Messaggioda kemill » mar giu 07, 2011 9:27 pm

Grazie Rosanna, credo anche io che non ci siano problemi di..interferenze!

Comunque... PACCO ARRIVATO! 5 scatole di D-Mannosio a me!

e stasera proverò Xerem, sia per la vulva che per l'ano, dove ho una piccola emorroide (oltre ad una piccola verruca che ho da circa 3 anni lì, non mi dà fastidio e il gine dice che non è il caso di andare a toccarla, anche perchè resta sempre della stessa dimensione). Intanto continuo con il mio bello yogurt in vagina.

Comunque mi sposterò nella sezione Xerem per farvi sapere e dare il mio contributo :)

Re: Storia di Kemill

Messaggioda Rosanna » mer giu 08, 2011 4:01 pm

Allora? Iniziata la cura? Novità?
:schifezze:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Kemill

Messaggioda kemill » gio giu 09, 2011 2:33 am

Eccomi qui!

ho ripreso con D-Mannosio e già mi sento un po' meglio. Il mio peso vescicale è ritornato a farsi sentire e da oggi sembra già leggermente migliorato. E' come se sentissi la vescica ancora un po' piena dopo la minzione, ma senza dolori o bruciori..solo questo fastidio.
Per ora ho intenzione di proseguire con le 3 dosi per un bel po' e poi rifare l'urinocoltura (non prima di un mese comunque), anche se so che i tempi sono soggettivi e più lunghi di una cura tradizionale :) Comunque prima della pausa dovuta alle scorte finite :ss dopo le due scatole di D-Mannosio con 3 bs al dì stavo benissimo, il peso era sparito!
Ho lasciato i Floramax Candid e prendo i Nutriflor, soprattutto per un discorso di convenienza economica..tanto sono entrambi buoni prodotti.

Per il resto sto usando Xerem, per ora vi posso dire che noto un'azione emolliente..quando ti lavi senti la pelle liscia, come con una pellicola. Un po' la sensazione del Vea Olio, ma migliore a parer mio! Inoltre ieri, che ho iniziato ad usarlo, avevo tante bollicine..come di sudore..che mi davano bruciore, sulla vulva vicino alla forchetta. Stamattina erano sparite, la pelle è liscia, appunto.
Solo che sono sempre molto rossa..anche se comincio a pensare che forse è il colore della mia vulva e basta, perchè in realtà di bruciore particolare non ne ho? Va e viene e mai in maniera insopportabile.. ma lei è sempre rossa :S:
La sto mettendo anche all'ano, dove l'emorroide è talmente piccola che faccio anche fatica a trovarla! Però ieri mi sembrava leggermente più grande rispetto a stamattina..come se la crema l'avesse un po' "sfiammata". Inoltre ha un odore che trovo delizioso, mi piace molto la profumazione!!
La prova del 9 credo saranno i rapporti, soprattuto il post, per ciò che mi riguarda. E' arrivata anche la cremina D-Mannosio, che a questo punto proverò in occasione di un eventuale rapporto o una sera di queste al posto di Xerem. Per ora però vorrei continuare con Xerem, secondo me può aiutarmi a sfiammare la vulva arrossata.
Sono felice di riprendere con D-Mannosio, con questi pochi giorni di pausa mi sembra di essere regredita al punto di partenza..possibile? :(
Ma non mollo, ora di nuovo pronta per fare fuori Escherichia e Stephilococco!!! :pugile:

Re: Storia di Kemill

Messaggioda sweetlady80 » gio giu 09, 2011 9:33 am

Ottimi aggiornamenti direi!
continua tranquilla con D-Mannosio,di sicuro non sei tornata al punto di partenza, ma soprattutto all'inizio ci vuole molta costanza, organizzati bene con le scorte in modo da non restare senza :coool:
persisti anche con xerem e i risultati non tarderanno

Re: Storia di Kemill

Messaggioda Rosanna » gio giu 09, 2011 10:02 am

kemill ha scritto:con questi pochi giorni di pausa mi sembra di essere regredita al punto di partenza..possibile?

Possibile. All'inizio non si sono recuperati ancora tutti gli equilibri e questi sono assicurati dall'assunzione degli integratori, che se sospendi però ti riportano alla situazione iniziale. Col tempo, grazie alla rottura del circolo vizioso gli equilibri diventeranno sempre più stabili e definitivi e scalando gradualmente ciò che stai prendendo non avrai alcun problema.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Kemill

Messaggioda kemill » gio giu 09, 2011 1:03 pm

Carissime,

Xerem mi sta dando dei buonissimi risultati..stamattina sono sfiammata! La pelle è veramente come quella di un bambino, ROSA e LISCIA come non l'avevo da tempo! E' stato un bel regalo di compleanno! :thanks:
Comunque, Rosanna, posso dire la mia esperienza (anche se minima..dato che non ho mai avuto una situazione "estrema") nella sezione di Xerem? Speriamo che siano risultati duraturi! Per ora è ok!

Comunque sia ieri che oggi sono stata alla posta per pagare il bollettino.. ma è tutto bloccato da una settimana! Non mi hanno permesso di fare il pagamento, hanno un bug che riguarda proprio Poste italiane! Ho pensato di mandare un email alla ditta e spiegare la causa del ritardo nel pagamento, mi sembra corretto!

Per quanto riguarda D-Mannosio ora continuo a tre, anche se ci vorrà tempo non vedo l'ora di uscire VINCENTE e vedere l'analisi urine negativo! Intanto altre due mie amiche lo usano, una delle quali soffre di cistite da Escherichia e varie in maniera davvero pesante. Vi aggiornerò anche sul suo caso!

Re: Storia di Kemill

Messaggioda Rosanna » gio giu 09, 2011 1:23 pm

;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Kemill

Messaggioda kemill » sab giu 11, 2011 9:15 pm

Ho aggiornato la mia esperienza nella sezione Xerem: nel complesso..OTTIMA! Anche se la uso da pochissimo mi ha dato già grandi risultati.

Inoltre, mi è venuto il ciclo e i miei dolori rettali sono stati molto meno forti della volta scorsa, ho attribuito questa cosa alle sedute di osteopatia che sto facendo, soprattutto quelle relative alla decontrattura del muscolo elevatore dell'ano.
Non so se questa sia la causa, ma lo scorso ciclo erano stati davvero molto più intensi. Piccoli risultati giorno per giorno.. :clap:

Re: Storia di Kemill

Messaggioda Rosanna » dom giu 12, 2011 2:57 pm

O magari è merito del noni contenuto nelil mannosio, ...chissà?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Kemill

Messaggioda kemill » gio giu 16, 2011 11:15 am

Ciao ragazze,

aggiorno la situazione.
Continuo con D-Mannosio a 3, il peso vescicale va e viene tanto che mi sono decisa a provare i Kegel Reverse ma non mi sono venuti, non riesco a rilasciare! Comunque proverò di nuovo dato che mi sembra di capire che non è semplice imparare a farli subito.

Per il resto mi è finito il ciclo, stamattina mi sono svegliata con un bruciorino alla forchetta..mi vado a vedere e sono PIENA di perdite, però non sono bianche come quelle della candida..ricottose..ma sono bianche-trasparenti, gommose. Tanto che ho pensato anche che fossero i residui notturni di Xerem, che avevo messo un bel po', ma poi mi sono guardata stamattina dopo averla rimessa..e in realtà la crema è abbastanza incolore (anche se ieri mi ero riempita forse troppo la forchetta e l'ingresso della vagina).
Che sia leucorrea fisiologica? Devo dire che io ne ho sempre avute, a fasi alterne, di questo tipo di perdite..ma stamattina ero piena. Che sconforto! Invece le perdite da candida sembrano non esserci più, ma non lo voglio neanche dire dato che possibile che mi guardo in serata e son di nuovo piena pure di quelle..quindi meglio tacere!
Inoltre, non so se è una mia suggestione, mi pare come di sentire un cattivo odore quando mi lavo..come di "yogurt". Non l'ho mai avuto, neanche quando avevo la candida in fase acuta.
Sto pensando quasi quasi di andare domani a fare il tampone dal gine, dato che devo fare anche il pap-test, e monitorare la situazione.
Secondo voi è preoccupante avere queste perdite? Ho fatto il tampone per la candida un mese e mezzo fa ed era positivo "solo" a quella...che altro mi son potuta beccare? :(

Scusate lo sconforto e buona giornata a tutte. :):

Re: Storia di Kemill

Messaggioda kemill » gio giu 16, 2011 1:00 pm

Come non detto, perdite bianche simil-candidose..
Che tristezza!
Ragazze, ditemi che è ancora presto, che ne uscirò fuori! Sono alla seconda scatola di candidep e di elleffe, alla non so quanto di fermenti..Lo yogurt in vagina lo metto però non riesco ad essere costante dato che spesso dormo fuori..BASTA, ho deciso che oggi mi vado a comprare i normogyn, dato che ho anche questo senso di bruciorino ad ingresso vagina.
Forse mi sto facendo prendere dalla stanchezza, ma possibile che non se ne vada!? Ho paura che su di me queste cure non funzionino... ma poi mi metto a pensare che neanche quelle tradizionali hanno funzionato, quindi non se ne esce?!
Non penso che candidep+LF+Nutriflor+Malva e equiseto sia poco..però forse davvero manca un attacco più mirato alla condizione vaginale, dato che con lo yogurt sono molto altalenante, quindi a livello "topico" in realtà non sto facendo granché (mi lavo solo con acqua, mai con bicarbonato ed ho abbandonato da tantissimo il tea tree).
Forse è ora di una bella cura di fermenti vaginali, duratura, come lactonorm?
E l'idea di fare il tampone domani mi alletta, non so..mi tranquillizzerebbe anche solo vedere che c'è rimasta solo la maledetta e non mi son presa altro. Anche se Rosanna avevi ragione, già qualche tempo fa quando mi dicesti che in realtà..a che serve farlo? Per poi vedere che c'è ancora e fare quello che già sto facendo?

Scusate..ma fra esami, controlli medici per mia madre e uomini inutili che ti creano più confusione in testa che altro.. volevo solo sfogarmi un po' :-gulp
Grazie :)

Re: Storia di Kemill

Messaggioda Rosanna » gio giu 16, 2011 2:55 pm

La smetti di osservare ogni momento della giornata le tue perdite?!
Guarda i sintomi e basta! Hai detto che stai meglio. Bene! Questo è quel che conta! Se mi osservassi quanto ti osservi tu sarei snervata anche io e vivrei in ansia e paranoia 24 ore su 24 anche io!
Dici di non riuscire a rilassarecoi kegel! Ecco! E' questo che non è normale, non le tue secrezioni! Ed è su questo che devi focalizzare l'attenzione per guarire. Le secrezioni e le infezioni sono solo una conseguenza e finchè punterai solo sull'eliminazione di queste conseguenze non ne uscirai mai (come infatti stai vedendo da sola). Le cause (non risolte) ti provocheranno sempre recidive. Vai da Pesce, comincia la terapia decontratturante e vedrai che guarirai. Da sola non puoi. Non riesci a rilassare e ciò potrebbe peggiorarti la contrattura.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Kemill

Messaggioda kemill » dom giu 26, 2011 5:29 pm

Eccomi di ritorno dopo un periodo di stacco in Toscana, per ricaricare un po' le energie.
Rosanna, domani ho deciso di chiamare per andare da Pesce, più riprovo a fare i Kegel Reverse e più non riesco, evidentemente sono davvero contratta e devo puntare su questo. E' come dici tu, da sola non ce la posso fare a risolvere questa cosa. Il peso è gestibile ma c'è, quindi è bene passare all'azione. Ho visto però che i tempi d'attesa sono molto lunghi, quindi sicuramente mi andrà a dopo le vacanze.. quest'estate vado in Usa per 21 gg, farò di tutto per arrivarci il più in forma possibile, anche se Pesce mi visiterà al rientro.
Sto per finire la seconda scatola di candidep e la terza di elleffe, inoltre continuo i fermenti orali. Pensavo di smettere candidep ed elleffe, non ho più sintomi a parte qualche bruciorino ogni tanto che potrebbe anche non essere dato dalla candida. O è meglio proseguire per una questione di mantenimento (anche in previsione del mio viaggio)?
Le perdite le ho, ma senza sintomi penso che siano più leucorrea che altro, anche perchè sono filamentose. Dite che posso stoppare con i farmaci anticandida o devo fare un tampone per vedere se effettivamente non c'è più? Contando che anche quando l'avevo, nel senso che risultava dal tampone, era praticamente asintomatica.

Sono sul finire della 7a scatola di D-Mannosio prendendo 3 dosi al giorno, ne ho ancora una in casa. Sintomi urinari non ne ho, ma come vi dicevo, non ne ho mai avuti anche quando avevo l' Escherichia, a parte un fastidio minimo sul finire della pipì, che però si è risolto subito prendendo D-Mannosio.
Rifaccio l'esame urine, anche per controllare lo Straphilococco? E' passato circa un mese o poco più, mi pare, dalle ultime.

Buona domenica,

k.

Re: Storia di Kemill

Messaggioda sweetlady80 » lun giu 27, 2011 1:25 pm

Per Pesce fai benissimo a chiamare!
Per quanto riguarda la terapia anticandida io continuerei per almeno un mesetto, è troppo poco che la stai seguendo, c'è bisogno di un attimo di tempo, al massimo puoi fare il tampone per toglierti il dubbio e poi decidi se andare avanti.
Per l'urinocoltura se non hai fastidi io non la ripeterei

Re: Storia di Kemill

Messaggioda kemill » mar giu 28, 2011 12:09 pm

Grazie sweetlady,
sto rifacendo l'ordine ditta e mi sto riprendendo nutriflor ed elleffe, così continuo.
Questo mese 5 gg prima e 5 gg dopo il ciclo proverò finalmente anche gli ovuli interni, visto che fra una cosa e l'altra non li ho mai provati.

Riguardo al tampone per la candida, anche se è vero che l'importante è che non ci siano più i sintomi, il fatto però di averla avuta sempre abbastanza asintomatica o con sintomi davvero blandi mi fa pensare che magari il mio corpo ci convive bene..che rischio corro a tenermela (se leggi su internet dice che può portare a chissà quali malattie e tragedie, ma mi sembrano visioni abbastanza catastrofiste)? Magari sono una delle pochissime che ce l'hanno asintomatica e chissà quante altre volte l'ho avuta senza saperlo.. Quindi forse, in questo caso sarebbe utile un tampone, più che altro per vedere lo stato della flora vaginale.
Oggi inoltre ho appuntamento con il ginecologo per il pap-test annuale, vediamo se crede sia meglio controllare o no.

Ho chiamato per Pesce ed ho la visita il 28 luglio alle 17,30...sono veramente arrivata alla frutta e mi sembrava la cosa migliore da fare. Sono un po' preoccupata per cosa potrà dirmi, ma sono quelle paure sciocche dettate dall'aver girato tanti medici..in realtà mi fido di lui, sentendo le esperienze positive di tante donne qui nel forum.

Re: Storia di Kemill

Messaggioda sweetlady80 » mar giu 28, 2011 12:29 pm

kemill ha scritto:che rischio corro a tenermela (se leggi su internet dice che può portare a chissà quali malattie e tragedie, ma mi sembrano visioni abbastanza catastrofiste)?

Anche sulla cistite se ne leggono delle belle, ne avevamo discusso tempo fa anche sul forum, sono tutte delle gran caxxte passami il termine, considera che nella nostra vagina la candida è normalmente presente e convive tranquillamente con lattobacilli e altre specie, quando prolifera è dannosa.
Gli ovuli pensavo li avessi già messi, mi raccomando sono importanti perchè agiscono in loco.
Il tampone per essere tranquilla puoi farlo; per quanto riguarda Pesce stai tranquilla sei davvero in fidatissime mani, io l'ho conosciuto al raduno e non sono sua paziente, ebbene mi è sembrato molto gentile, attento e competente, quindi vai tranquilla!

Re: Storia di Kemill

Messaggioda kemill » gio giu 30, 2011 12:55 pm

No sweetlady, gli ovuli non li ho mai messi, ho messo lo yogurt per un periodo ma siccome dormo spesso fuori casa non sono mai stata molto costante (inoltre ammetto di essere molto pigra per prendere la siringa, sterilizzarla, torno spesso a notte fonda e mi dimentico..insomma lo so, sono una frana..e devo dire che però, fortunatamente, non ho mai avuto neanche sintomi così forti da portarmi ad essere più costante per forza).
In farmacia oggi mi sono arrivati i lactonorm che avevo ordinato, pensavo di provarli 5 giorni prima delle mestruazioni (mi arrivano fra una decina di giorni) anche se ho la tentazione di provarli già stasera per vedere come mi trovo.. :pp resisterò! ;)

Il ginecologo mi ha fatto il pap test e mi ha trovato il collo dell'utero un po' infiammato (ho anche la mia amica piaghetta lì) ma mi ha detto di non preoccuparmi, non mi ha dato nulla da inserire a riguardo (tanto io non l'avrei mai fatto senza sentire prima voi! ;) ) anche perchè chiaramente se dovesse esserci qualcosa penso che il pap-test lo rivelerebbe (ma, nel caso, la candida il pap test non la vedrebbe, vero? si vede solo con il tampone, giusto?)
Però, forse dico una stupidaggine, secondo voi per questo tipo di infiammazione, degli ovuli tipo alla calendula..o comunque qualcosa che possa sfiammare, non potrebbero essere utili? Avete esperienze al riguardo? Io una volta ho usato gli ovuli di Boiron calendula e hydrastis, che mi diede un farmacista proprio quando avevo una delle mie candide.
Per la candida il gine non mi ha assolutamente voluto fare il tampone perchè ha detto che sono pulita, anche dentro non c'era nulla. Le perdite dice che anche se a volte sono biancastre sono fisiologiche, ha detto leucorrea.
Io continuo ad applicare Xerem perchè in questi giorni a volte ho bruciorini vulvari, la crema mi aiuta.
Intanto aspetto il 28 fiduciosa, anche se ci andrò da sola senza dirlo ai miei, quindi questo mi genera un po' di ansietta.. ma mi sento serena che posso parlarne con voi.
Grazie :flower:

Re: Storia di Kemill

Messaggioda Rosanna » mer lug 06, 2011 2:07 pm

Dal pap test si evidenzia infiammazione, ma non i germi eventualmente coinvolti in una possibile infezione.
Se sei asintomatica non devi fare proprio nulla: ne' esami, ne' terapie. Fai solo i fermenti orali e vaginali a cicli, giusto per prevenzione (10gg a cavallo tra le mestruazioni). Il fatto che tu abbia avuto batteri e funghi in assenza di sintomi vuol dire che hai molte difese che da sole bastano a tenere a bada i patogeni e a non farti sviluppare malattia. E' proprio l'uso di antibiotici ed antimicotici che distrugge queste difese e rende malato chi prima era asintomatico (quindi perfettamente sano!).
Idem per le terapie naturali: quando stiamo bene (e per "bene" intendo sempre "asintomaticità") anche le terapie naturali possono alterare l'equilibrio. Io consiglio sempre di ridurre tutto fino a sospenderlo non appena abbiamo ristabilito i nostri equilibri.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Kemill

Messaggioda kemill » mar lug 12, 2011 8:03 pm

Eccomi qui di nuovo, in questi giorni non ho molto tempo per connettermi..meglio così :)
Seguo il tuo consiglio Rosanna, finisco di prendere Candidep ed elleffe e poi smetto. Proseguo con nutriflor e lactonorm.
Volevo chiederti però una cosa: da quando ho iniziato D-Mannosio non ho mai smesso con le 3 bs, perchè avevo Escherichia e Straphilococcus.
Come devo comportarmi? Devo scalare? Ormai è un bel po' che lo prendo.

Inoltre, sto aspettando la visita da Pesce in modo spasmodico.. il peso vescicale va e viene, ma quando VIENE..che fastidio ragazze!
Oggi sono andata a fare una passeggiata (a ritmo un po' sostenuto) in un parchetto, in certi punti provavo a correre un po'...beh la vescica pesava!
Sono tornata a casa a fare pipì e....ne ho fatta poca, non tanta da giustificare quel peso..
Menomale che ho fatto la rmn poco tempo fa, sennò veramente sarei spaventata dall'avere qualcosa alla vescica. Il modo in cui mi si allevia (guarda caso eh!) è stando sdraiata. Se invece studio molto, e quindi sto piegata molto in avanti (e quindi sulla zona bacino-vescica) noto che mi aumenta.
Sono proprio curiosa dal conoscere Pesce e soprattutto dal sentire cosa mi dirà, se veramente può essere una contrattura..Intanto penso al mio viaggio negli Usa e mi leggo la sezione "Cosa portare in viaggio".. :)

Buona serata a tutte!

K.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Candida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214