la storia di Giulietta

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mer mag 25, 2011 11:27 pm

Cosa dice la fisioterapista a riguardo?

Anche lei credo propenda per questa ipotesi, infatti mi ha insegnato alcuni esercizi, da stamattina va un pochino meglio. Forse avrei fatto meglio ad affidarmi solo a lei, ma comunque va bene anche l'osteopata. Che sollievo però leggerlo anche da te :baci:

Può far parte degli effetti del nuovo assetto pelvico come dicevo prima. Ma oltre alle perdite hai sintomi vulvo-vaginali?

Col casino che c'è là sotto è difficile da dire, comunque un po' sì, ma solo ogni tanto.


Grazie anche ancora Rosanna e [glow=red].......BUON COMPLEANNO![/glow]
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mer mag 25, 2011 11:29 pm

Viv. ha scritto:Giulietta è solo un po' di sconforto dovuto al grande investimento emotivo e fisico che stai facendo. Passa. E soprattutto: guarirai! :potpot:

grazie, ma, come sai, più passa il tempo più è difficile!
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » gio mag 26, 2011 4:56 pm

Chiamerò l'intervento di oggi LODE DEL MINIMALISMO.
Mo' vi spiego. Come ricorderete, ero approdata a :fish: dopo milioni di visite ed esami costosi ed inutili. Per un anno sono andata da lui, poi, visto che ero migliorata (anche grazie alla scoperta della mia intolleranza al lattosio, che m'ha cambiato metà della vita, l'altra metà me l'avete cambiata voi che mi avete mandata da Pesce) in novembre ho sospeso d'accordo con lui la terapia, anche perché i viaggi in treno riducevano i benefici dei massaggi.
Ok, a fine febbraio peggioro di nuovo, per un po' resisto, poi approdo alla mia attuale fisioterapista, specialista in riabilitazione pelvica. Pian pianino sto meglio, ma a Pasqua mi viene un mal di schiena sempre più forte, allora vado dal mio medico di base (che è un'urologa, ma fa finta che io non sia malata nella sua zona di pertinenza), la quale mi consiglia, per sicurezza, di fare l'eco di utero e annessi e quella della vescica.
Oggi vado in ospedale (a Bolzano, Rosanna!!!) a fare l'ecografia pelvica, e becco un medico che più stronzo non si può. Credo sia il primario. Prima mi chiede se ho fatto una visita ginecologica, gli spiego che mi è stato diagnosticato un dolore pelvico cronico, che sono in cura da uno specialista e che l'eco pelvica me l'ha consigliata il mio medico di base senza consigliarmi la visita ginecologica, ecc. ecc. Mi guarda scandalizzato, poi riferisce in tedesco all'infermiera senza pensare che io lo possa capire che qui sia fa un'eco pelvica, ma che ci voleva la visita ginecologica ecc ecc. Mi fa l'eco, negativa per fortuna, poi mi chiede quando ho avuto l'ultimo ciclo, gli dico in ottobre, allora mi chiede se non sto facendo qualcosa per i disturbi da menopausa. Provo a spiegargli che ho solo un po' di vampate, e che a causa dei dolori pelvici ho dato la precedenza a questi ultimi, ma figurati. Dopo l'eco mi dice che dovrei fare un'altra quantità di esami per vedere se ci sono aderenze, ecc.,
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » gio mag 26, 2011 5:03 pm

gli dico che ho fatto la laparoscopia, come se non avessi parlato. Gli dico che martedì farò l'eco della vescica, smette di parlare. Mi sono sentita trattata come una merda.
Ho deciso che ormai farò l'eco, poi tornerò alla fisioterapia e basta. Mi è venuto in mente Pesce che nella prima mail mi aveva scritto che secondo lui facevo troppi esami. Pesce santo subito. Per non sentirmi troppo disgraziata ho comunque prenotato la visita dal ginecologo, ma solo come visita di controllo normale.
Torno al minimalismo, cioè, come prima, ad una sola terapia, che mi fa bene, e ai farmaci prescrittimi da Pesce che vanno benissimo.
Ah, anche oggi ho meno dolori del solito. :yahoo:
Ora vado anche a scriverne due al forum che osa mettere in dubbio l'efficacia dell'ausilum (che a me ha tolto la cisitite postcoitale, di cui soffrivo fin da ragazzina).
Baci a tutte, vi voglio bene
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Viv. » gio mag 26, 2011 5:48 pm

Giulietta mannaggia a te!!! E quello di sopra non era solo un po' sconforto, no??? Ve be me lo dirai a tempo debito. ;)
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda clio77 » gio mag 26, 2011 7:30 pm

Santo cielo Giulié!!! Sante parole le tue!!! E w il minimalismo!!! :D :coool:

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Rosanna » ven mag 27, 2011 8:50 am

Hai sentito la notizia sull'urologia di BZ?
"UROLOGIA BOLZANO CENTRO NAZIONALE FORMAZIONE EUROPEA"
http://www.ansa.it/web/notizie/notiziar ... 95531.html

Eppure non sono riusciti a guarirmi in 4 anni! Solo formalità! :roll:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » sab mag 28, 2011 11:02 am

Quindi questi cani di urologi di Bolzano (a me Pycha fece una cistoscopia che te la raccomando), che anche a me non hanno mai trovato niente, e che mi hanno sempre dato solo antibiotici, rendendomi ovviamente resistente, ne formeranno altri... :cry:
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Rosanna » dom mag 29, 2011 3:10 pm

...TANTISSIMI altri!! :muro:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » dom lug 03, 2011 10:39 pm

Care ragazze, approfitto di un po' di tempo libero per aggiornarvi sui progressi della terapia: in sostanza, sto meglio :): . Certo, tecredo direte voi, si sa che gli insegnanti in estate...mica tanto vero, mi sono ammalata proprio nell'estate di due anni fa, e anche l'estate scorsa non è stata una passeggiata...
comunque, la cosa importante non è la scomparsa totale dei disturbi, ma il fatto che dopo tre mesi di terapia (e di esercizi fatti tutti i giorni, anche due tre volte al giorno), ho pù in mano la situazione, tutta la contrattura si è ridotta, e quando sto male male ho una serie di esrecizi (4) di "pronto soccorso" che in effetti mi aiutano molto. Quando avrò un po' di pazienza, se a qualcuna interessa, posso spiegare tutti gli esercizi nella parte che ho creato apposta. Intanto...ho ricominciato un po' a vivere. Sono a vostra disposizione per qualsiasi cosa vogliate chiedermi.
Un bacione a tutte, contratte e no
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Viv. » lun lug 04, 2011 12:52 am

Ciao Giulietta!!! Certo che ci fa piacere se ci illustri gli esercizi di Pronto Soccorso!!
Mi fa molto piacere saperti in miglioramento. Come va il resto?
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Greta » lun lug 04, 2011 9:05 am

Illustra illustra.. sono esercizi di stretching? io ne ho imparati di molto utili al corso di yoga.
Attendiamo descrizione dei tuoi ;)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » lun lug 04, 2011 10:25 am

Come va il resto?

Se intendi i controlli che ho fatto, tutti negativi.
Se intendi la mia vita sentimentale, una ciofeca.
O intendevi altro?
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Viv. » lun lug 04, 2011 11:49 am

Intendevo in generale, come l'umore ad esempio, ma a giudicare da:
giulietta ha scritto:Se intendi la mia vita sentimentale, una ciofeca
Direi che è una ciofeca pure quello...
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda clio77 » lun lug 04, 2011 9:48 pm

giulietta ha scritto:comunque, la cosa importante non è la scomparsa totale dei disturbi, ma il fatto che dopo tre mesi di terapia (e di esercizi fatti tutti i giorni, anche due tre volte al giorno), ho pù in mano la situazione, tutta la contrattura si è ridotta, e quando sto male male ho una serie di esrecizi (4) di "pronto soccorso" che in effetti mi aiutano molto. Quando avrò un po' di pazienza, se a qualcuna interessa, posso spiegare tutti gli esercizi nella parte che ho creato apposta. Intanto...ho ricominciato un po' a vivere. Sono a vostra disposizione per qualsiasi cosa vogliate chiedermi.
Un bacione a tutte, contratte e no

ma ciaoo!!! Illustra!! Pendiamo dai tuoi tasti (e mi fa enorme , doppiamente piacere!!!)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mar lug 05, 2011 8:42 am

Viv. ha scritto:Intendevo in generale, come l'umore ad esempio, ma a giudicare da:
giulietta ha scritto:Se intendi la mia vita sentimentale, una ciofeca
Direi che è una ciofeca pure quello...


Mah, non è sempre vero, anzi. Tra due giorni compio 52 anni. :): Se c'è un vantaggio nell'età che avanza, è che apprezzi la vita comunque, soprattutto se sei stata tanto male. E poi non demordo, certo, non sono felice, ma ho sempre un paio di corteggiatori, tengo gli occhi aperti, insomma lavoro su diversi fronti, non ultimo su quello della mia relazione, cercando di migliorarla (ma non sono molto ottimista).
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mar lug 05, 2011 8:52 am

Illustra!! Pendiamo dai tuoi tasti (e mi fa enorme , doppiamente piacere!!!)[/quote]


Ho illustrato :): . Pensa che ho persino ripreso ad andare con la mountain bike. Venerdì scorso sono andata da sola ad un lago che c'è qui, il lago di Monticolo, passando attraverso i boschi, sentieri in salita, ecc. Un'ora e mezza di bici non banale. Sono arrivata su che ero al settimo cielo. E la domenica precedente avevo fatto 50 km su ciclabile asfaltata. ::::: La mia fisioterapista, che propongo per la beatificazione, quando le ho chiesto, dopo un mese di terapia, se potevo andare in bici, all'inizio mi ha detto di no, poi mi ha guardarta bene negli occhi e mi ha chiesto se mi piaceva molto. Moltissimo, ho risposto. E allora vada, mi ha detto, l'importante è che cerchi di stare sciolta. Ha funzionato. In aprile. Considera che in febbraio non riuscivo neanche più a stare seduta!
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Greta » mar lug 05, 2011 9:36 am

Tutti quei km in bici e nessuna ripercussione?! :coool:

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mar lug 05, 2011 9:51 am

Quando ho fatto i 50 km un po' di male l'ho avuto, poi ho fatto gli esercizi da Pronto Soccorso e mi è passato. Certo vado in bici quando me la sento, ma a volte il male passa invece di aumentare. Potenza della endorfine, penso. :): Come stai tu?
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda clio77 » mar lug 05, 2011 10:01 am

uhhh ma adiamo!! Tesoro mi mettil link se no impazzisco? :flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214