La storia di Fatina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fatina

Messaggioda kemill » gio mag 19, 2011 1:22 am

Ciao Fatina,
scusami se mi intrometto ma alla parola "endometriosi" mi si drizzano le antenne, dato che anche io sono in cura da 5 anni per una probabile endo e proprio prossimamente farò accertamenti più approfonditi per cercare di arrivare ad una diagnosi quanto più corretta possibile (sai che se non procedi per via laparoscopica l'endometriosi la puoi diagnosticare solo per via differenziale).
Spero che l'intervento sia andato bene, facci sapere.
K.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio mag 26, 2011 4:00 pm

Ciao a tutte ragazze,
mi sono finalmente operata (proprio nel giorno in cui mi hai scritto kemill!).
Ebbene l'endometriosi che sembrava essere solo nelle ovaie in realtà era sparsa ovunque. Il chirurgo ha tolto tutte le cisti e i focolai che ha trovato. C'erano parecchie cisti anche sulla vescica e spero che ora che sono state tolte, spariscano tutti i sintomi che avevo!
Per adesso continuo ad avere dolori post operatori, ma spero di riprendermi in fretta e vi farò sapere se torna tutto in ordine!

Per Kemill:
Alcune cisti si possono vedere attraverso l'eco transvaginale (se fatta da un occhio molto allenato!), ma finchè non fai la laparoscopia non hai l'idea di quanto è diffusa la malattia. Io ero in cura ormonale già da un anno, prendendo la pillola continuativamente, senza mai avere il ciclo, eppure le cisti erano grandi, diffuse e avevano creato alcune aderenze. Ora capisco il motivo di tanti dolori! In bocca al lupo per il tuo percorso!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda sere24 » gio mag 26, 2011 6:25 pm

Capisco fatina,anche se io non sono molto ferrata sul punto.Cmq spero tu stia meglio dopo l'intervento :):

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Stefania 69 » ven mag 27, 2011 12:29 am

Incrocio le dita per te, Fatina. :):

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » ven mag 27, 2011 3:30 pm

La tua storia mi interessa molto. Ti auguro col cuore che con questo intervento sia riuscita a risolvere i tuoi problemi finalmente. Ti sarei grata se continuassi ad aggiornarmi sull'andamento.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio giu 09, 2011 2:21 pm

Buongiorno a tutte!
Allora, una volta tornata a casa dopo l'intervento ho cominciato ad avere bruciore e con mio enorme sconforto sembrava proprio cistite. Ero disperata perchè speravo dopo l'intervento di non doverne avere più nemmeno una! Ho preso immediatamente il mannosio e continuato per due giorni ed è passato tutto. Ho fatto subito l'analisi delle urine con urinocultura pensando di aver preso qualche infezione in ospedale ma risultava conta vitale non significativa. In ogni caso già dopo la prima dose di D-Mannosio stavo molto meglio ed ora è tutto sparito!

Aspetto con ansia le vacanze o almeno un pò di tranquillità per :sesso: , sperando di non aver più dolori e cistite post rapporto. Diciamo che questa è la prova del nove!
Per il momento sento ancora la pancia che mi tira, dentro, ma almeno all'esterno le cicatrici si stanno riassorbendo e praticamente non si vede più nulla!

Insomma, per ora direi che la ripresa è buona, stiamo a vedere come si evolve.
Buon pomeriggio!
:):

Re: La storia di Fatina

Messaggioda sweetlady80 » gio giu 09, 2011 2:27 pm

Sono contenta che sia andato tutto bene :potpot:
Ora stai bella rilassata e riprendi le forze,
tienici aggiornate :coool:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Frens » gio giu 09, 2011 4:13 pm

ottimo! :coool: :cup:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » gio giu 09, 2011 9:45 pm

Grazie per l'aggiornamento.
Continuo a seguirti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Stefania 69 » lun giu 13, 2011 10:37 pm

:coool:

Bene, Fatina!
Tienici informate.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Alili » gio giu 16, 2011 12:18 pm

Ciao Fatina,
non ci siamo mai scritte ma ho letto la tua storia..l'ho trovata cercando la parola endometriosi..
Ho letto che ti sei operata in laparoscopia, che ti hanno trovato più focolai del previsto e che per fortuna ti hanno tolto tutto :yahoo:

Prima di tutto ti auguro una buona guarigione, te lo meriti dopo tutto quello che hai passato a causa di questa malattia cronica bastarda..ma vedo che stai combattendo alla grande :pugile:

Ti scrivo poi per farti una domanda perchè anche a me due diversi medici dall'ecografia mi hanno detto che potrei avere l'endo. Dall'eco risulta che ho una ciste di 4, 5 cm sull'ovaio destro e so cmq, che nel caso in cui fosse davvero endo, dopo un periodo di terapia ormonale, l'indicazione terapeutica e la laparoscopia. Io ho soffro moltissimo di dismenorrea da quando avevo 15 anni, ma non ho mai avuto una ciste così grande e mi sono spaventata!!

Quello che ti volevo chiedere..dalle tue Eco quanto risultavano grandi le cisti? il tuo dosaggio CA125 come era? ha i fatto altri accertamenti tipo risonanze, ecc?

Grazie mille :flower:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab lug 16, 2011 7:32 pm

Buonasera ragazze!
Vi scrivo per aggiornarvi un pò sulla situazione. Ho fatto :sesso: un paio di volte, forse qualcuna di più e non mi è venuta la cistite post rapporto. :wow: Aggiungo che non sto prendendo più il mannosio ma solo qualche pastiglia di R18, per paura più che per necessità.
Invece mi capita ogni tanto di sentire la vulva, in particolare zona uretra fastidiosa e in quei casi metto il lubrigyn e poi passa tutto. Spero che pian piano sparisca anche questo, non capisco a cosa sia dovuto. Per esempio mi è venuto dopo che sono entrata in acqua di mare, magari sarà la mucosa ancora un pò infiammata.
Stavo pensando, invece, che di solito non sopportavo la stimolazione del clitoride e invece l'altro giorno non mi ha dato nessun fastisio! Ho detto evviva che bello, invece ieri, una volta che mio moroso ha messo le mani lì mi è tornato il solito fastidio. Buh, lì non si può proprio toccare...

Per Alili,
intanto scusa se rispondo solo ora, ma tornata dall'operazione mi son messa sotto ed ho finito gli esami all'università! Per quanto riguarda le cisti nelle ovaie anche le mie erano di 4-5 cm e si vedevano con l'eco transvaginale. Io ho fatto anche la risonanza magnetica ma con quella si sono viste solo 2 cisti in un ovaio ma invece durante l'operazione ce n'erano ovunque, tipo vescica, utero, legamenti e grosse aderenze sotto le ovaie. Il CA125 non l'ho fatto prima dell'operazione perchè il ginecologo era sicuro ascoltando i miei sintomi che io avessi l'endo. Ho sempre sofferto tremendamente durante le mestruazioni e perdevo molto sangue nonostante stessi ferma a letto i primi 2 gg. Poi i dolori hanno cominciato a comparire qualche gg prima della mestruazione, poi una settimana prima poi 10 gg prima, ecc. Morale della favola: sentivo dolore da ciclo una settimana prima, durante la mestruazione, dopo la mestruazione per ancora una settimana circa. E poi dolori durante il rapporto. Insomma un dolore continuo che gli analgesici facevano scomparire a stento.
Il mio consiglio è tieni sottocchio la cisti nel tempo, se cresce o sparisce e fai caso ai sintomi che hai. Dolori, febbricola, diarrea e stipsi, rapporti sessuali. Poi se fai il CA125 e viene alto hai una ulteriore conferma. Il dramma di questa malattia è che finchè non apri non sai quanto e dov'è. Spero di esserti stata utile.

H :::::

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio set 01, 2011 5:00 pm

Ciao a tutte ragazze,
come state? Vi scrivo per aggiornarvi un pochino.

Ormai mi sono ripresa bene dall'operazione e sono tornata a fare tutte le cose normalmente.
Sono andata in vacanza al mare, lontano da tutti e da tutto, e dopo giorni di mare e rapporti, anche se pochi e pure col lubrigyn, traac è arrivata la cistite. Ho usato tutte le dosi di D-Mannosio che avevo, ovvero 7 in 2 giorni, ma non sono state sufficienti a farmi stare meglio. Sono stati giorni difficili ma alla fine, tornata a casa e ordinate nuove scatole è passato tutto. Quello che però non sono riuscita a fare è stata l'urinocultura, così non so che tipo di cistite era..

Ora va abbastanza bene e anche se non uso costantemente il mannosio vedrò di non far mai mancare le scorte in abbondanza, che se no son dolori tremendi. Comunque da quando mi sono operata, ho avuto solo due episodi di cistite in 3 mesi e mezzo quasi, di cui la prima leggerissima passata con 2 dosi e la seconda tremenda che mi è durata una settimana. Però mi vien da dire che non è male visto che prima mi sembrava di averla praticamente sempre...
Speriamo diventi sempre più lontana..

un abbraccio a tutte voi!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Greta » ven set 02, 2011 8:14 am

Ciao Fatina,
grazie per il tuo aggiornamento!
L'ultimo attacco di cistite potrebbe essere stato agevolato anche dal fatto che ti trovavi in vacanza (mare, sale, sabbia, sudorazione, ec.) avevi preso accorgimenti in merito?
Durante i rapporti eri ben lubrificata e rilassata?
Fatina ha scritto:Quello che però non sono riuscita a fare è stata l'urinocultura, così non so che tipo di cistite era..
Dovresti acquistare gli stick per le urine alla ditta, sono molto utili in questi casi per monitorare la situazione a livello di nitriti, leucociti, sangue e ph.
Comunque se ho capito bene questi ultimi due attacchi sei riuscita ad affrontarli bevendo D-Mannosio e senza antibiotico giusto? :coool:
Fatina ha scritto:Speriamo diventi sempre più lontana..

sarà così vedrai! Un abbraccio

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » ven set 02, 2011 1:50 pm

Fossi in te, visto le due recidive in 3 mesi prenderei costantemente D-Mannosio, almeno per ora e almeno 2 dosi al giorno. Poi scalerei gradualmente solo nel momento in cui non dovessi più avere cistiti almeno per 3 mesi consecutivi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom ott 02, 2011 7:49 pm

Ciao a tutte ragazze!

Ho deciso di riprendere il mannosio per stare un pochino più tranquilla.
Devo dire che per ora le cose vanno abbastanza bene, sto andando di nuovo in piscina e a differenza dell'altro anno non ho i fastidi esterni che avevo sempre dopo aver nuotato nell'acqua salata della piscina.

Per ora non ho grosse novità, sono passata giusto per un saluto!

:):

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Viv. » dom ott 02, 2011 10:14 pm

:flower:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » lun ott 03, 2011 10:16 pm

:thanks:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Stefania 69 » mar ott 04, 2011 9:47 am

Ciao bella, grazie di essere passata

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio ott 06, 2011 6:27 pm

Ragazze mie ho cantato vittoria troppo presto :(

Ieri ho cominciato a sentire un pò di prurito alle grandi labbra, un pò di bruciore in vagina finita pipì. Mi sono lavata con l'acqua e andava meglio. Poi di nuovo prurito. Sono andata a controllare e mi sembrava di vedere piccole palline bianche. Ho chiamato subito la gine e sono riuscita ad avere la visita in giornata: PH vaginale 5, perdite riccottose visibili. Non avevo mai avuto la candida vaginale prima d'ora. Mi sono spuntati funghetti (macchie bianche perfettamente tonde) anche sulla schiena. Chiaramente mi ha prescritto antimicotici sia locali che per bocca. Non volevo prenderli perchè nel forum sono sconsigliati ma mia mamma ha insistito dicendo che visto che li ho anche sulla schiena non c'è altra soluzione.

Sono triste. Me li ha fatti prendere. :-::::
Ero così contenta di me, credo che sia passato un anno o più che non prendo antibiotici (solo un monuryl quando mi hanno operata in ospedale). Ora non vorrei fare lo stesso errore con la candida. I fermenti per bocca non li riesco a prendere perchè tutti quelli che ho provato (VSL3, probioti, femelle...) mi fanno sempre male, ma uso spesso il normogyn con cui mi trovo benissimo e spalmo il lubrygin come fosse una crema idratante ogni volta che ne sento bisogno.
Credo che la candida possa essere da stress, mi laureo fra 10 gg oppure l'ho presa in piscina. Mi sento debilitata, depressa, ho bassa pressione. Devo anche stare in dieta adesso e viste le diete anticandida mi è preso un colpo, praticamente si muore di fame :-gulp Però mi pare che voi la consigliate solo nel periodo critico, poi appena uno sta meglio si può tornare a mangiare solo con un pò di attenzione.

Pensavo di provare la lattoferrina che vedo che è consigliata molto spesso.
L'intervento è andato bene, le cistiti le tengo a bada con il mannosio, uso sempre il lubrygin per i rapporti, bevo le tisane di malva e equiseto e ho imparato a lavarmi solo con l'acqua, tranne il popò. Perchè adesso è arrivata anche questa? :-gulp


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214