Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio mag 05, 2011 3:27 pm

Sì, direi proprio che puoi star tranquilla, non dovrebbero esserci infezioni con questi presupposti!
:cup:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio mag 05, 2011 6:09 pm

Lo penso anch'io, ma domani ne avrò la conferma. Grazie a tutte. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven mag 06, 2011 9:25 am

Allora? Com'è?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » ven mag 06, 2011 10:43 pm

Non sono riuscita ad andare a ritirare le analisi, lo farò lunedì. Tutto procede bene comunque, sto prendendo 5 dosi al giorno e non so se e quando scalare, cosa mi consigli? L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » sab mag 07, 2011 12:25 pm

Visto che non hai fastidi io proverei a scendere a 3, secondo me potrebbe essere il momento,mal che vada fai sempre in tempo a ri-aumentare Mede.
Dopotutto 5 è ancora la dose d'attacco e 3 non sono comunque poche, prova e facci sapere!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun mag 09, 2011 3:16 pm

Oppure puoi fare ancora più gradualmente facendo prima 4 dosi, verificando gli effetti e, se ancora ottimi, scalare poi a 3.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » lun mag 09, 2011 9:16 pm

Penso di fare così, infatti. Ho un po' timore a scalare, ma tocca provare! Non ho ancora ritirato le analisi perchè ho sintomi influenzali e non sono uscita. Adoro i miei 4 nipotini, ma sono degli "untori"! Ciao, L.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio mag 12, 2011 11:26 am

Ciao! Ho da tre giorni un terribile mal di gola, accompagnato da decimi di febbre che però ieri è arrivata a 38,5 gradi. Ho rifiutato di assumere l'antibiotico per via orale e il mio medico me ne ha prescritto uno locale: Locabiotal, cosa mi consigliate? L'ho usato due volte e temo che possa modificare l'equilibrio raggiunto sul fronte cistite, mi chiedo se sia un timore infondato visto che si tratta di un antibiotico locale.
Attendo consigli ed esperienze. I mie alunni intanto festeggiano, non andrò a scuola per tre giorni e oggi avevano un compito in classe di latino!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » gio mag 12, 2011 2:12 pm

Ma in qualei aule sono i tuoi alunni?
quelle al piano terra? la scuola è ancora in quel garage?!?!

Che impressione che sei una prof del mio liceo :S: :D
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio mag 12, 2011 2:34 pm

Ciao! La sede-garage esiste ancora, ci sono stata lo scorso anno, ora sono vicino all'ospedale. Forse tra i miei colleghi ci sarà qualche tuo ex-prof. A presto

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » gio mag 12, 2011 4:00 pm

se è vicino all'ospedale sarà l'ex liceo classico! :O.O: siamo finiti nel covo dei nostri eterni antagonisti :evil:

:lol: :lol:

i miei ex prof? :humm: secondo me è difficile...saranno tutti decrepiti!

per caso c'è ancora la Tagliente di filosofia? è l'unica che potrebbe essere ancora sufficientemente giovane...
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio mag 12, 2011 5:12 pm

Certo che c'è! Vestita ti ricorda qualcosa? Protopapa?

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio mag 12, 2011 5:16 pm

Ora ho la febbre a 38, cosa mi consigliate di fare? La mia gola è molto dolorante, quasi non riesco ad ingoiare, uso l'antibiotico locale: Locabiotal? Uffa, non ci voleva proprio, ora che cominciavo a stare meglio! Ciao

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio mag 12, 2011 6:12 pm

Mi hanno appena consegnato i risultati dell'urinocultura: ho 1.000.000 di batteri, sempre gli escherichia coli, ma come può essere se non ho nitriti e i leucociti sono 9 (in un range che va tra 8-15 per campo 400x)? Cosa significa allora? POi risulta che ci sono numerosi epiteli di sfaldamento. Sono un po' confusa, dai precedenti dati (leucociti e nitriti) pensavo di non avere l'infezione, come mai, invece, me l'hanno riscontrata?

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » gio mag 12, 2011 6:42 pm

Non vorrei dire sciocchezze, ma è probabile che la situazione batterica ora sia mutata, rispetto a quando hai fatto l'urinocultura...almeno una settimana fa vero?
Per gli epiteli di sfaldamento, forse sono legati all'azione delil mannosio...quindi sta facendo il suo lavoro...

quello che intanto posso dirti con certezza è che se non hai leucociti vuol dire che non hai infiammazione e quindi che i batteri stanno diventando innocui! :coool:
Ci sono diverse persone qui che convivono pacificamente con un milione di batteri, senza avere infiammazione o danno alla vescica (Stefania69 e Silvana ad esempio...)

poi non sempre sono presenti i nitriti anche quando ci sono gli escherichia coli (io per esempio non li ho mai avuti) anche con infezione accertata!

Quanto all'antibiotico locale, personalmente io proverei ad usarlo, se continui a peggiorare, ma questa è solo la mia opinione non quella "ufficiale" del sito :oops:
Hai provato con la propoli? sciroppo o spray...ho riscontrato che funziona molto bene su di me...
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » gio mag 12, 2011 6:46 pm

Vestita mi dice si...è una donna?!

senti mi saluti tantissimo la Antonia??? sai come mi chiamo dalla mia email...mandale un grosso bacio! mi sono diplomata con lei nel lontano 1989 :cry: dille che di lei ho un bellissimo ricordo!

grazie!
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio mag 12, 2011 7:00 pm

Grazie per la tua risposta, mi sono stupita per i nitriti assenti perchè io li ho sempre avuti al massimo durante le infezioni; in passato ho usato la propoli, presto comprerò uno spray. Devo ammettere che ci sono rimasta un po' male vedendo il risultato dei batteri, ma considerando i sintomi assenti e il colore-odore dell'urina posso dire d'essere tranquilla. A breve rifarò le analisi e domani mattina stick.
Ti saluto Antonia martedì, Vestita è professoressa d'italiano, mentre Protopapa di ed. fisica.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio mag 12, 2011 9:32 pm

Eccomi in ritardissimo. Pardon!
Usa pure l'antibiotico orale (è spray immagino). Non ti comprometterà nulla, tranquilla.
Cmq 3 giorni minimo di febbre e mal di gola ci stanno tutti. Hai preso almeno un antinfiammatorio (Aulin, Moment,Oki, ...)
patrina ha scritto:Ci sono diverse persone qui che convivono pacificamente con un milione di batteri, senza avere infiammazione o danno alla vescica (Stefania69 e Silvana ad esempio...)

Stefania addirittura con 10 MILIONI!! Pacificamente!!
Non preoccuparti. L'asenza di sintomi e di leucociti vuol dire che il tuo fisico li sta tenendo a bada brillantemente. Sai che quei batteri innocui ti proteggono dall'arrivo di quelli patogeni? E' proprio l'antibiotico che ammazzandoli lascia il campo libero (sia come spazio fisico, sia come nutrimento disponibile e non condiviso) a quelli più aggressivi e dannosi.
Poi quando le tue difese vescicali si sistemeranno del tutto vedrai che anche i batteri buoni se ne andranno, ma per ora, paradossalmente, tieniteli cari cari!

I motivi per cui possono non esserci nitriti sono molti. Prova a dare un occhio nella sezione degli esami clinici/stick urine.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » ven mag 13, 2011 10:37 pm

Ciao, il medico è appena andato via, la mia gola è iperinfimmata e mal concia, mi ha consigliato vivamente di prendere augmentin, ho la febbre da quasi 4 giorni: la mattina quasi niente, il pomeriggio 38-38,5 e in serata 37,5-37,8. Non so cosa fare, la gola mi fa molto male ed è gonfia. Sono più di 5 mesi che non assumo antibiotici, non vorrei perdere tutto ciò che ho conquistato.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » ven mag 13, 2011 10:46 pm

Dimenticavo: sto prendendo da 4 giorni oki, mattina e sera, ma non mi ha dato alcun giovamento.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214