La storia di Paola65

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar apr 12, 2011 10:28 am

Ho provato a interrompere ma niente a metà pomeriggio un senso di irritazione terribile, quindi ho ripreso la cura. Gli ovuli Santes sono molto idratanti, sempre per i posteri :lol: La crema Abilast molto effetto silicone saratoga, appena finisce metto lo Xerem. I pruriti si placano con l'antistaminico e sono abbastanza sotto controllo tranne la sera a fine lavoro, quando si fanno risentire finchè non arrivo a casa, mi spoglio, mi lavo. Ho letto la storia di Vava, mi ci ritrovo molto con i sintomi, tutti concentrati su grandi labbra e verso i glutei. Soprattutto il senso di irritazione, poi prurito, dolore, bruciore etc..in grande alternanza. Si perchè la cosa pazzesca è che curo il prurito e mi viene l'irritazione, attenuo l'irritazione mi viene il bruciore, poi si passa al dolore. Un cerchio infinito. :cry: Però come si spiega che a lei tutti i sintomi siano regrediti spontaneamente, anche lei dava segni di vv e neuropatia. No nel senso che questa cosa mi rincuora , ma come la spiegate?

Re: La storia di Paola65

Messaggioda rosi » mar apr 12, 2011 3:02 pm

Ciao Paola ma perchè non vai da :fish: visto che sei a Roma,può darsi che lui ti possa risolvere il tuo problema?......a volte non si sa mai.......ti bacio e spero vederci al raduno!!! :friend: :potpot:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar apr 12, 2011 3:07 pm

Rosi, da Pesce sono già stata a settembre, lui ha trovato solo contrattura, ma io mi sto fissando di avere una neuropatia, i sintomi sono molto espliciti. Comunque ho ripresoappuntamento per il 23 maggio :):
Si speriamo per il raduno, dai venite, un B&B si trova hai voglia!!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda rosi » gio apr 14, 2011 2:44 pm

Ciao Paola come va? sicuramente troveremo qualcosa dove pernottare,semmai in off topic riservato a noi,c'è una tua email? la mia ci sta...magari per avere un recapito di celllulare per il raduno,come ben sai Roma è grande,io ci sono stata solo per andare da :fish: quindi alla fine conosco poco o niente..magari ci metteremo d'accordo.....ti abbraccio...

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio apr 14, 2011 3:05 pm

Si Rosi, ti scrivo via mail. Ma considera che avevo fatto casino con le date...quindi io potrò esserci solo sabato 11 a pranzo, poi parto per Napoli. Ma tu quando arrivi esattamente?

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar apr 19, 2011 10:23 am

Ieri ho messo l'ultimo ovulo Santes, commenti non pervenuti, nel senso che non mi hanno dato fastidio e già è molto, però sul fronte pruriti poco è cambiato. Vero è che i pruriti sono esterni e gli ovuli interni, comunque per chi ha secchezza e necessita una buona lubrificazione dentro, allora vanno bene. Ho finito anche l'Abilast crema (saratoga :lol: ) nessun miglioramento durante ne dopo l'applicazione, altri 20 euro buttati. Funziona bene l'anrtistaminico per bocca e il Leniplast olio, mi da subito sollievo. Concludendo,ora mi devono venire, poi ritorno dal dermatologo e vedo lo stato della grandi labbra, al netto di grattamenti a sangue da un mese circa. Poi mi faccio dare una cura più decisiva, ammesso che ci sia. A metà maggio vado da Pesce e valutiamo lo stato muscolo neurologico che, sono convinta, mi provoca il prurito. Lui nel frattempo via mail mi ha suggerito il Rivotril, ma il mio medico di base, solo a voce non me lo prescrive. Aspetterò di andare da Pesce e farmelo prescrivere da lui. Non leggerò il bugiardino, che solo a leggere "antiepilettico" mi fa cacare sotto..

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mer apr 20, 2011 3:07 pm

E tu pensa solo a quante lo stanno già assumendo qui senza problemi. Vai tranquilla.
Perchè nel frattempo non vai di xerem?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio apr 21, 2011 9:53 am

Si appena finito il ciclo provo lo Xerem, ne parlate tutte benissimo soprattutto per i pruriti!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda rosi » dom apr 24, 2011 8:46 pm

Paola come stai? tra pruriti e bruciori......ste patate non servono più...... :risatona: :risatona:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar apr 26, 2011 2:29 pm

Il prurito c'è sempre, contenuto ma c'è. Non mi gratto più però. La settimana prossima vado dal dermatologo per il controllo, nel frattempo ho ordinato lo Xerem, sono proprio curiosa di testarlo!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda rosi » sab apr 30, 2011 1:01 pm

Ciao Paola come stai? io benino,alti e bassi,si avvicina il giorno per andare da :fish: per la prima terapia l'11 maggio,speriamo bene che queste terapie mi porteranno verso la guarigione almeno con le cistiti ricorrenti.....ogni tanto qualche ricaduta anche se più leggera rispetto a prima ,sempre con D-Mannosio e tutti gli altri accorgimenti.....Sai penso tanto chiamarti sul cellulare almeno per sentire le voci,ma poi mi preoccupo di dare fastidio e forse essere ..invadente......quando non si conosce di persona......può essere anche così.....ma se ti fa piacere,lo farà.Buona domenica Paola,qui oggi a Napoli cattivo tempo..piove...Bacioni

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio mag 05, 2011 10:09 am

Rosi, ti ho scritto una mail :)
Ieri sono stata a controllo dal dermatologo, dunque la situazione è questa, il lichen simplex è molto migliorato, nel senso che con grattandomi e usando prodotti emollienti che mi ha dato, la manifestazione esterna è migliorata. E' stato molto carino e rassicurante, se avete bisogno di un dermatologo venereologo su Roma ve lo consiglio. Abbiamo parlato molto circa le cause del prurito, mi ha fatto tante domande sulla mia sfera intima, anche lui è daccordo sul fatto che sia si origine neurologica. A questo punto l'ultima carta da giocare è Pesce. Mi ha detto di continuare la cura con ovuli e antistaminico, mi ha cambiato la crema visto che l'abilast mi ha dato fastidio, troppo collosa. Mi ha dato Efaderm, anche questa lenitiva e emolliente. Poi suggerisce una cura neurologica. E' contrario a antibiotici e cortisone :coool: Sto continuando con Xerem, ora vado a scivere di là ;)
E comunque mi sto rendendo conto che il cerchio si sta chiudendo, ora resta Pesce e le sue cure neurologiche. Sono oltretutto sempre più convinta che il 90% dei miei fastidi sono causati dallo stress e dalle tensioni emotive.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda patrina » gio mag 05, 2011 11:01 am

Ciao Paola, come forse hai visto nella mia storia io sto appunto seguendo una cura per i disturbi nevritici (neurologici appunto) anche se il mio problema non è vestiolo-vulvare ma solo uretro-vescicale.

Devo dire che anche io avevo molta riluttanza a prendere il laroxyl che è (anche) un antidepressivo, ma devo dire che sta dando i suoi risultati evidenti sui dolori cornici (e anche sulle ricadute che ho io di cistiti abatteriche)!

Credo che il Rivotril che dà Pesce abbia un effetto simile (desensibilizzazione, ma forse dico una fregnaccia...) ma più indicato per la tipologia di disturbi che hai tu.

Insomma questo post è solo per dirti che anche la strada neurologica dà risultati positivi! :D
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio mag 05, 2011 12:06 pm

Si Patri, seguo molto la tua storia. A me al momento Pesce ha dato il Rivotril, ma non l'ho ancora iniziato perchè il mio medico non me lo prescrive, devo aspettare a farmelo prescrivere direttamente da Pesce il 19. Il Rivotril è più specifico per la contrattura muscolare, infatti io a volte avverto dolore alle grandi labbra, oltre al solito prurito, come se qualcuno me le stringesse con le dita :shock: Sono comunque contenta di avere una diagnosi dermatologica, era importante andare per esclusione/conferma. Ora sta tutto in mano a Pesce.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio mag 05, 2011 2:59 pm

la risoluzione del lichen è già una gran cosa. Ora resta la contrattura e la situazione neurologca. L'una chiaramente influenza l'altra: il tessuto lichenificato prude, tu lo gratti, crei lesioni, il tessuto leso è più attaccabile dai batteri e dai funghi, quindi continui ad avere infezioni vaginali, dalla vagina i batteri partono e invadono l'uretra e la vescica, il dolore ti porta a contrarre sempre più fino a restare costantemente contratta, la contrattura schiaccia i nervi che passano nei muscoli pelvici alterando la loro funzionalità e aumentando la percezione del dolore e del prurito, il prurito porta a grattarti e a peggiorare il liche, ecc.
Solo spezzando questo circolo vizioso ne potrai uscire. In qualsiasi punto. E tu hai già inziato con l'interruzione del lichen e del grattamento. Andrà sempre meglio, vedrai.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio mag 05, 2011 3:13 pm

Proprio così :clap: Ho impiegato quasi 2 anni ma alla fine forse ora inizio a capire cosa ho.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio mag 05, 2011 3:32 pm

se ripenso ai tuoi primi post....
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio mag 05, 2011 3:47 pm

Già! Che percorso! Difficile, faticoso, pieno di complicazioni psicologiche, di paure (quelle ancora intatte) ed ora siamo a metà, manca la terapia di Pesce. Dopo di che ninzò :D

Re: La storia di Paola65

Messaggioda sweetlady80 » gio mag 05, 2011 4:52 pm

Stai andando benissimo, sei progredita più in questi mesi di forum che nei 2 anni precedenti
:coool:
Dai che ora la strada va spedita :cup:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » sab mag 07, 2011 12:10 am

ma andiamooooooo!!!!! :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :beer:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214