La storia di Fatina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fatina

Messaggioda clio77 » dom feb 27, 2011 6:33 am

Rosanna ha scritto: Fatina ha scritto: Ha aggiunto che al posto della tisana di equiseto (che mi dà fastidio allo stomaco) potrei farmi il tè di uva ursina e li sono rimasta un pò perplessa.


:lol: E solo questo ti ha lasciata perplessa? E tutte le cagate che ti ha detto prima no?!?!?

è quello che ho pensato da subito! Ussignùr!!!! :cavoli:
ah a proposito della piscina, mizzega ma è fantastico! E' il mio sogno trovarne una così!
Fatina ha scritto:Nella piscina di acqua di mare in cui vado la temperatura è 30 gradi

:D

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » lun feb 28, 2011 11:56 pm

Avevo scritto un mex lunghissimo e me l'ha cancellato :(

In pratica spiegavo che ho letto nel sito riguardo a tutto ciò che mi ha dato e quindi avevo diviso tra:
- terapie buone (saginil gel che mi ha fatto disinfiammare la zona esterna e mi trovo molto bene anche col detergente x lo stesso motivo ma poi torno alla sola acqua giuro; R18 che è omeopatico e naturale; i probioti perchè non mi fan correre subito in bagno come altri che ho provato e non contengono il conservante a cui sono allergica; il Pelvilen forte che è una manna per i miei dolori; il Cistalgan anche sembra ne parliate bene apparte gli effetti collaterali tipo sonno e nausea,mi pare)
- terapie cattive (lavande che non ho aperto e non userò assolutamente!; Meclon che invece ho usato x 6gg e mi sono passati i bruciori vaginali; uva ursina che non ho nemmeno comprato)
- terapie neutre (Cistoman con cui per ora mi trovo bene e faccio tanta pipì al mattino senza dolori mentre con la dose di Aus mi svegliavo di notte con la vescica dolente e la svuotavo a fatica. La spiegazione che mi do è che ci sia qualche componente che a lungo andare mi dà fastidio, mi succede spesso con gli antidolorifici, dopo un anno non posso più prenderli perchè mi fanno solo effetti negativi ma dopo un pò di pausa quando li riprendo funzionano. Per voi ha un senso?)

Per ora (ormai una settimana) mi trovo abbastanza bene con quello che prendo, sono riuscita a tornare in piscina 3 volte questa settimana, a fare :sesso: e non è ancora venuta la cistite...incrocio le dita.
Per l'endometriosi domani ho la visita dall'esperto e mi sa che andrà operata, se bisognerà fare si farà.

Che ne pensate del tutto?
:humm:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » mar mar 01, 2011 10:31 am

Se ti trovi bene con ciò che stai facendo, che possiamo dire? Continua...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Frens » mar mar 01, 2011 2:53 pm

beh il detergente va evitato sempre e cmq.
pure io ho avuto dei fastidi legati alla vestibolite e belli grossi..ma non mi è passato per la testa di usare il detergente, che aggrava il problema e basta.
il cystoman non è neutro..direi che può essere dannoso per la vescica o inutile..e dannoso per le tue tasche vista l'inutilità/dannosità

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » mar mar 01, 2011 9:03 pm

Ok, allora il Cistoman vedo di abbandonarlo.
Oggi la visita ginecologica è stata tutto un dolore e l'endometriosi si opera, pare che nonostante la pillola le cisti si siano ingrandite e probabilmente ce ne sono altre che non si vedono con l'eco. Nello stesso intervento il chirurgo mi ha detto che mi farà anche il tampone uretrale (non l'ho mai fatto prima) e la cistoscopia per capire se soffro di cistite interstiziale. Il tutto sarà in anestesia locale per la laparoscopia, quindi almeno non sentirò dolori!
Ha escluso la contrattura e ha detto va bene con i farmaci (omeopatici) che prendo e gli antidolorifici ma niente lavande. Dice che endometriosi e i problemi alla vescica sono 2 patologie diverse, ma che farà in modo di risolvere entrambe, speriamo bene!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » mar mar 01, 2011 9:23 pm

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e peggior cieco di chi non vuol leggere!
Io per te non posso e non riesco (limiti miei probabilmente) a fare più di quanto ho già fatto.
In bocca al lupo per tutto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » mar mar 01, 2011 10:15 pm

Per un anno ho preso il mannosio, le tisane da voi consigliate e ho usato il lubrificante per i rapporti. non prendo antibiotici da più di un anno e ho curato le cistiti batteriche solo con il d-mannosio. la situazione è migliorata ma non sono mai guarita. ma porto pazienza. ultimamente però sta di nuovo tutto peggiorando nonostante il mannosio e quindi sto cercando qualche altra cosa da abbinarci, visto che le cistiti non sono neppure più batteriche. le lavande non le ho mai fatte e ho detto che non le farò, ho solo riportato la conferma di un medico che tra tanti che le danno le sconsiglia. gli omeopatici tipo r18 e i fermenti avete detto che van bene. pelvilen e cistalgan anche, mentre cistoman no e quindi ho detto che lo sospendo. il tampone uretrale c'è scritto nel sito che va fatto e quindi ben venga che il medico me l'abbia proposto, già che ci siamo mi ha detto di fare anche la cistoscopia.

Apparte il detergente, dov'è che sto sbagliando Rosanna? Perchè dici che non voglio capire?

Rosanna ha scritto:Se ti trovi bene con ciò che stai facendo, che possiamo dire? Continua...


qui parlavi seriamente o era retorico?

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Viv. » mar mar 01, 2011 10:44 pm

Ciao fatina. Credo che il succo della questione sia il seguente. Prova a cercare nel forum le discussioni che riguardano ls varie terapie di cui parli ( a cominciare dal sanigil, fidati) e vedi che succede. Prova ad essere critica nella tua lettura. Prova a considerare veramente l'idea che tu sia affetta da contrattura e vestibolite. Sembra che tu rifiuti a prescindere e che preferisci piuttosto provare terapie su terapie, inquinandole e quindi impendendone il pieno successo.


Vedi, il grande sogno di questo forum è quello di far si che ogni donna sia consapevole di sé, del proprio corpo ma soprattutto del proprio libero arbitrio in campo terapeutico: quanti medici non tu hanno saputa curare veramente? Perché non tu metti di impegno e studi tutto quello che puoi. Per esempio dici di aver letto che bisogna fare il tampone uretrale: questo è un forum e le esperienze di tutte possono portare al cambiamento delle strategie proposte. Prova a leggere un po' più approfonditamente e scoprirai che lo sconsigliamo.

Questo è anche uno dei motivi per cui ci piacerebbe che partecipaste attivamente: a te forse non sembra ma i tuoi aggiornamenti sono preziosi e possono aiutare noi e le utenti in un modo che nemmeno immagini.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » mer mar 02, 2011 2:54 pm

E vogliam parlare della cistoscopia? Della separazione tra endometriosi e cistite? Dei fermenti vaginali? Dell'uso (ancora una volta) del Meclon? Della lattoferrina e dell'inosiltolo che ancora non assumi (e che probabilmente manco avrai letto)? Della contrattura che solo un medico su 100 riesce a rilevare? Dei medici consigliati che continui a snobbare andando dai soliti incompetenti (in materia di cistiti)?
Fatina, ma che vuoi da noi? I consigli te li abbiamo dati, il forum se vuoi lo puoi leggere tutto e trarne importanti informazioni. Ora se vuoi li segui, se non vuoi libera di fare le tue scelte, ma non chiederci più cosa ne pensiamo su argomenti sui quali dovresti sapere che siamo totalmente contrarie (sembra di esser prese in giro, sai?). Se vuoi continuare a sottoporti ad esami invasivi inutili, a seguire i protocolli terapeutici tradizionali e a non voler leggere ed apprendere come funziona il tuo corpo, ci sono tanti altri siti tradizionali che potranno sostenere perfettamente le tue scelte attuali (alfemminile.com, yahoo answer, per esempio).
Il tempo lo spendo volentieri se so che è utile farlo, ma se vedo che sto continuando a perdere il mio tempo faccio retromarcia e prendo direzioni più gratificanti.
Rileggiti la tua storia da capo!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda clio77 » mer mar 02, 2011 8:46 pm

:|

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio mar 03, 2011 1:00 am

Viv. ha scritto:Ciao fatina. Credo che il succo della questione sia il seguente. Prova a cercare nel forum le discussioni che riguardano ls varie terapie di cui parli ( a cominciare dal sanigil, fidati) e vedi che succede.

Grazie della risp Viv. e del modo gentile con cui ti sei rivolta :):
Del saginil gel, però, in tutti i post che ho letto diceva che calmava i bruciori e i fastidi. Mi dici dove se ne parla male? Perchè io non ho trovato.

Viv. ha scritto:Prova a considerare veramente l'idea che tu sia affetta da contrattura e vestibolite. Sembra che tu rifiuti a prescindere e che preferisci piuttosto provare terapie su terapie, inquinandole e quindi impendendone il pieno successo.


L'ho considerata davvero, in alcuni sintomi non mi ci trovo e quelli invece in cui mi riconosco sono gli stessi che descrivono l'endometriosi. Poi sono stata sottoposta a due visite ginecologiche con 2 persone molto diverse tra loro a cui ho suggerito queste due ipotesi (contrattura e vestibolite) e mi è stato detto che i miei muscoli si contraggono e decontraggono normalmente altrimenti, per es. lo speculum (hanno usato entrambi quello grande) avrebbe fatto molta fatica ad entrare ed invece non è così. Ma questo è solo un esempio.
c'è da sottolineare, questo penso sia molto importante, che molti sintomi dell'endometriosi sono sovrapponibili a quelli della vestibolite: dispareunia, dolore alla visita ginecologica, dolore pelvico, dolori rettali e anali durante l'evacuazione, periodi di stipsi alternati a diarrea. Io l'endometriosi ce l'ho e si vede anche all'ecografia, quindi credo proprio che i miei sintomi siano dovuti a questa, visto che quando avevo solo le cistiti mi mancavano tutti gli altri problemi. Curate le cistiti con D-Mannosio restano i problemi legati all'endometriosi più i fastidi uretrali, che sono quelli che non saprei ancora spiegare (uretrite, infiammazione, infezione batterica o cisti in o vicino all'uretra?).

Hai ragione sul fatto che per i troppi fastidi degli ultimi tempi mi sono buttata su terapie che un pò sono in contrasto tra loro, ma è anche vero che per un anno ho resistito ai dolori delle cistiti e non ho più preso nemmeno un antibiotico, per cui se ora mi sono ridotta così vuol dire che soffro molto ed è questo il motivo per cui cerco sostegno da voi anche se commetto errori nell'approccio alla cura.

Credo che dopo la laparoscopia terapeutica dell'endometriosi tutto sarà più chiaro e sono arrivata a desiderare di operarmi al più presto!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Frens » gio mar 03, 2011 2:49 pm

beh Fatina anche a me lo speculum lo inserivano normalmente..e nessuno mi ha mai detto niente.
è chiaro che se non si conosce il problema non ci si accorge di anomalie.
addirittura anche la ginecologa che conosce queste problematiche non mi ha detto nulla al riguardo durante l'inserimento dello speculum.
ok hai l'endometriosi..ma il fatto che ce l'hai non esclude il fatto che potresti anche avere contrattura e vestibolite.
e come ti han fatto notare cistoscopia e tampone uretrale sono inutili e dannosi il più delle volte.
io per fugare ogni dubbio andrei da uno dei medici consigliati sul forum..
e te lo stiamo dicendo un pò tutte.
se non ci vuoi andare, beh a noi non ci riguarda e fai pure come ti pare, però poi non venirti a lamentare che stai male, perchè più che darti determinati consigli non possiamo fare.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio mar 03, 2011 10:01 pm

Frens ha scritto:io per fugare ogni dubbio andrei da uno dei medici consigliati sul forum..
e te lo stiamo dicendo un pò tutte.


E lo farò appena posso, il fatto è che non lavoro, le visite me le paga tutte mamma e i medici da voi consigliati sono tutti molto lontani da dove vivo io, così in più c'è pure il costo del viaggio e del pernotto. E non è poco...E non ti dico quanto costa l'operazione che devo fare...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » gio mar 03, 2011 10:32 pm

Ovviamente non hai neanche guardato tra i medici consigliati, altrimenti avresti visto che anche nella tua regione ci sono medici che consigliamo e che quindi non prevedono pernottamenti fuori e lunghi viaggi.
Fatina ha scritto:mi è stato detto che i miei muscoli si contraggono e decontraggono normalmente altrimenti, per es. lo speculum (hanno usato entrambi quello grande) avrebbe fatto molta fatica ad entrare ed invece non è così.
Fatina ha scritto:molti sintomi dell'endometriosi sono sovrapponibili a quelli della vestibolite: dispareunia, dolore alla visita ginecologica...

Allora in base ai tuoi ragionamenti non hai neanche endometriosi!
Su dai! Basta prenderci in giro.
Sto perdendo la pazienza!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda clio77 » lun mar 07, 2011 12:35 am

Io vorrei aggiungere che il pav. pelvico è formato da tre strati muscolari composti sia da fibre lisce che da fibre striate quindi ad azione sia involontaria che volontaria. Ti dico che io, pur avendo vv, riesco perfettamente a comandare l'elevatore, per es., che l'inserimento dello speculum non mi dà noia, che il rapporto non mi ha mai dato problemi. E come ti ha ripreso Ros, anche io ti faccio notare la palese contraddizione nel tuo scritto. Il fatto è che tu non vuoi fidarti e non vuoi buttarti, tirando avanti scuse. Ma la vittima sei solo e soltanto tu.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab apr 09, 2011 6:49 pm

Sono andata in visita da Ostardo, dopo una lunga attesa, e mi ha detto che avendo l'endometriosi non può farmi alcuna diagnosi per la cistite, vestibolite, vulvodinia ecc. finchè non mi opero e non elimino del tutto il problema delle cisti endometriosiche. Nel frattempo, ha aggiunto, devo stringere i denti perchè nella mia condizione le cistiti sono il male minore e lui non può fare nulla per aiutarmi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda clio77 » sab apr 09, 2011 9:06 pm

uhmmmm :humm:
Fatina ha scritto:non può farmi alcuna diagnosi per la cistite, vestibolite, vulvodinia ecc. finchè non mi opero e non elimino del tutto il problema delle cisti endometriosiche.
bahhhh e lo swab test no???? Ma cosa c'azzecca non lo so :?

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » dom apr 10, 2011 10:20 pm

Attorno alle zone endometriosiche c'è cmq altro che potrebbe trarre giovamento da una terapia idonea.
Mah!
Non ricordo: tu sei già in cura da qualcuno per l'endometriosi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio apr 14, 2011 2:57 pm

Io sono in cura ormonale, ma non è sufficiente a farmi stare bene quindi mi opero a metà maggio in laparoscopia dal dott. Keckstein, a Villacco. A questo punto, mi sa, che non mi resta altro che attendere...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » gio apr 14, 2011 8:21 pm

Spero tanto che dopo l'intervento regredisca tutta la sintomatologia e che non avrai più bisogno di altre terapie.
Facci sapere.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214