La storia di Paola65

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » lun mar 28, 2011 9:56 pm

Paola65 ha scritto: Mi ha dato appuntamento per il 23 maggio

Il giorno del mio complenno!!
Rosanna ha scritto:Hai letto l'articolo nel sito sulla flora batterica e le vaginiti?
Hai eliminato ogni detergente intimo? Stai acidificando l'ambiente vaginale con yogurt o Miphyl?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar mar 29, 2011 10:46 am

Evvai allora è una data fortunata! Si Ros, letto tutto! Detergenti non ne uso da circa un anno, acidifico con yogurt solo, al momento, mi piace il fresco che da. Passato il panic moment dopo la diagnosi del dermatologo, ho capito che soffro di problemi neuro/muscolari, (lo so, so' un po' tarda de mio :) con sovraccarico di infezioni che sono solo una conseguenza a questo punto. Quindi ora a mente lucida farò così: non grattarmi più, praticamente la neurodermite di cui soffro è venuta proprio per il grattamento, lo dico alle tante ragazze di cui leggo qui, che si grattano a sangue, come facevo io. Yogurt in vagina per lo streptococco (sperem che more presto), fermenti per bocca. Poi inizierò gli ovuli santes che mi ha dato il dermatologo per un mese, lui dice che vanno bene anche per lo streptococco, io ho i miei dubbi :S: però li faccio per riscostruire la mucosa interna. Al mattino dopo bidet Abilast biogel che mi ha dato il dermatologo. La sera Atrax compresse, antistaminico per eventuale prurito. La neurodermite infatti si manifesta proprio nelle ore serali :o Tutto questo per più di un mese, poi controllo dermatologico e vediamo. Poi a maggio Pesce e vediamo. Ormai devo combattere su più fronti. Ragazze, se mi permettete, leggo che molte di voi sono afflitte da pruriti, perchè non provare la via dermatologica? Io non so se ne avrò beneficio dala cura, ma almeno ho una diagnosi. Grazie a Rosanna che mi ha messo la pulce nell'orecchio suggerendomi tale via :coool:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mer mar 30, 2011 3:15 pm

:coool:
E vedrai che risolto il problema cutaneo anche quello infettivo (ovvia conseguenza, non causa) sparirà!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio mar 31, 2011 10:35 am

Lo spero Ros, lo spero, ormai vado cauta su ogni possibilità di risultato, ma si diciamo che così dovrebbe essere :):
Nel frattempo vorrei mantenere una sorta di diario qui, con gli sviluppi della terapia, così da essere di aiuto a qualcuna.
I primi due giorni ho usato solo la crema Abilast la mattina e lactonorm la sera. Il prurito era sempre lì, ma consideriamo che la crema è solo un gel molto untuoso per rendere la pelle elastica e evitare secchezza, non è curativa. Ho resistito dal grattarmi :n una sofferenza! Poi ieri sera ho deciso di prendere Atarax antistaminico e sono crollata dal sonno, tipica reazione, ma il prurito è attenuato di molto :cup: Io penso a questo punto di prenderlo per alcune sere e poi solo al bisogno. Appena finisco la confezione di Lactonorm, inizio gli ovuli Santes che mi ha dato il dermatologo, così la cura sarà completa. Vi faccio sapere!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda rosi » gio mar 31, 2011 1:48 pm

CIAO Paola,volevo chiederti questa cremina Abilast a cosa serve? Ti spiego mio marito ha un problema con le mani,nel senso che si formano dei piccoli taglietti alle dita,oltre alla secchezza e prurito,è andato anche da un dermatologo qui al Nuovo Policlinico ma non ha concluso niente,gli misero una specie di cerotti dietro alla schiena per tre giorni -forse per le allergie? conclusioni: NULLa,gli diedero una curetta ma sta punto e a capo...mi fa una pena......forse sarà psioriasi? così gli hanno detto ma non certo diagnosticato. Ma è possibile che non troviamo una soluzione? Quindi pensavo di questa cremina gli potesse almeno allievare il prurito-secchezza...Che ne pensi? tI abbraccio tesoro...

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio mar 31, 2011 1:56 pm

Abilsat biogel è un gel appunto, molto untuoso a base di Acido Boswellico, che serve proprio per la pelle secca e irritata. Io lo metto da qualche giorno e non è che mi sia passato il prurito ma mi ha tolto la sensazione di secchezza. Costa 20 euro. A questo punto perchè non gli fai provare la crema D-Mannosio? Io non la metto sulle grandi labbra perchè a me lì non da sollievo. Un bacione!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar apr 05, 2011 11:32 am

Aggiornamenti, sempre per i posteri :lol: Atarax antistaminico una compressa la sera, gli effetti collaterali, sonno e fame si sono attenuati, meno male che sennò diventavo na balena a furia di mangiare istericamente :schifezze: Mi attenua molto il prurito. Abilast biogel, la mattina dopo il bidet, appena lo finisco non lo ricompro. Non mi da grandi risultati, tanto vale mettere il Lubrigyn, visto che il suo compito è solo quello di elsaticizzare e idratare. Leniplast olio, da mettere sulla pelle umida fare agire e risciacquare, un sollievo immediato! Il prurito in linea generale è attenuato, io comunque non mi gratto più ormai da due settimane e ho notato che a volte ho dei picchi isterici di prurito, ma se tengo duro si placa o si sposta. Di tutta la cura devo solo iniziare gli ovuli Santes, ma sto ancora a Lactonorm la sera, per cercare di ammazzare lo streptococco infamone!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda rosi » mar apr 05, 2011 11:47 am

Grazie tesoro per il comsiglio,proverò,a te come va? meglio? a me i questi giorni la malefica cistite si è ripresentata...che rottura........bacioni...

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar apr 05, 2011 12:21 pm

Mi spiace Rosi :potpot: Ti stai imbottendo di D-Mannosio?

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar apr 05, 2011 2:51 pm

Paola, e se provassi lo Xerem? Chi lo sta provando sta avendo ottimi risultati. IIn terapie/altro lo stanno sperimentando.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar apr 05, 2011 3:08 pm

Si ho letto della sperimentazione, ma io al momento non ho emorroidi ne feritine, se è valido anche sui pruriti lo provo volenieri, che dici Ros? Tanto l'Abilast lo lascio, secondo me è solo un'eccellente idratante.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar apr 05, 2011 3:48 pm

Nasce proprio come riequilibrante della funzionalità della pelle (eutrofico dermico). Leggilo quel thread e vedrai i vari benefici che sta dando, tra cui la scomparsa immediata del prurito (Elisabeth).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio apr 07, 2011 9:44 am

Continuo con la cura, da due giorni ho iniziato anche a mettere gli ovuli all'acido ialuronico. Pruriti vanno e vengono, ma non mi gratto più. Ho notato che l'aumento dei pruriti è iniziato alcuni mesi fa dopo che ho interrotto la respirazione diaframmatica. Come se fossero una conseguenza della contrattura che si faceva risentire. Anche se Pesce esclude che la contrattura porti pruriti.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio apr 07, 2011 4:01 pm

La contrattura direttamente no, ma se il muscolo contratto va a stringere il nervo che controlla la sensibilità vulvare, il prurito è giustificato.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio apr 07, 2011 4:06 pm

Quindi il cerchio si chiude, contrattura, nervite, prurito, grattamento, neurodermite.
A chi di voi capita che a metà giornata, tipo verso questa ora, con la patata impomatata dalla mattina e a forza di stare seduta, viene una sorta di irritazione, per capire, avete presente quando uno non si fa un bidet da molto tempo? Ecco così, ora pagherei per togliermi tutti i residui di crema sotto un bel getto di acqua!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda batuffolo » gio apr 07, 2011 5:24 pm

:humm: molto tempo che significa? Me lo quantifichi?
Ora magari dico una banalità, forse non è condivisibile.
Ma: io mi rado, non pelata sia ben inteso. (mi fanno senso le patate totalmente pelate)
però ai lati ceretta e i peli restanti li accorcio col tagliabasette.Corti-cortissimi. In questo modo almeno esternamente non si formano zolle.E si suda di meno. Almeno.. a me succede così.
(nelle mutande sì)

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio apr 07, 2011 5:37 pm

Molto tempo nel senso che mi sento appiccicosa, come se non mi lavassi da tempo, avete presente a volte in viaggio d'estate uno non ha modo di lavarsi, ecco così. In realtà mi lavo tutte le mattine, è solo la sensazione come se non mi lavassi :): Solo che ora ho l'ovulo che scorre, la crema appiccicosa, il caldo, il culo sulla sedia da ore, voglio un bidet!!!
ANche io mi ceretto l'inguine, ma se taglio i peli sulla patata poi quando crescono mi pungono

Re: La storia di Paola65

Messaggioda batuffolo » gio apr 07, 2011 5:45 pm

:risatona: non hai una bottiglietta d'acqua? vai in bagno, ti siedi sul wc e te la sciaqui.
Sì è vero un po' pungono ma dura solo un paio di giorni, prova allora a farli corti, ma non così corti.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » gio apr 07, 2011 8:40 pm

io faccio solo i lati colla lama ben calda senza sapone ovviamente. Poi dipende ovvio dal tipo di pelo che una ha avuto da Mamma Natura..cmq bottiglietta d'acqua come dice Bat e via! ;)

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio apr 07, 2011 10:59 pm

E cmq valuta bene: se le creme che applichi ti danno fastidio crescente eliminale perchè magari ti stai sensibilizzando.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214