La storia di Paola65

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar mar 01, 2011 4:58 pm

A mio parere dovrebbe prendere proprio fermenti lattici (batteri più che lieviti).
Paola65 ha scritto:ma poi chi dice che i sintomi genito/urinari non vadano a peggiorare?

Nessuno purtroppo, però la secchezza la risolvi con lubrificanti ed il prurito se ti tieni idratata non ti viene. Poi ci sono i fitoestrogeni naturali, anche localmente. E siamo a posto.
In teoria poi la patologia pelvica-genito-urinaria insorge sia in menopausa che in gravidanza. Tuttavia per noi che ne soffriamo già quelle due fasi rappresentano invece la risoluzione delle problematiche perchè viene meno l'influsso ormonale a cui siamo molto sensibili. Lo è state per quasi tutte in gravidanza e lo sarà in menopausa. Purtroppo saremo noi le prime a testare questa teoria perchè essendoci solo da due anni il forum, chi è approdato qui o non è in menopausa (e non ci è ancora andato) o è qui perchè proprio con la menopausa ha avuto l'insorgenza dei problemi, quindi solo noi potremo fare da apripista per valutare gli effetti della menopausa sulle donne già affette da patologie pelviche (sempre che questo forum regga a sufficienza).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar mar 01, 2011 5:09 pm

Si lo so che con ovuli e creme ai fitoestrogeni, secchezza e prurito si curano, ma sai sarà che durante le mestruazioni mi sento così idratatata e lubrificata, durante il flusso dei primi giorni, come se portasse via tutte le schifezze. Poi come dici tu le nostre patologie in genere peggiorano con la menopausa, però è interessante la cosa che dici cioè essendo già soggette a tali prolemi, con la fine dei processi ormonali, noi, dovremmo avere benefici. Il forum adda campà a lungo!! Vedi quanto bene fa ad ognuna di noi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar mar 08, 2011 11:35 am

Ciao belle!! (Vabbè anche se dalle foto non si direbbe:)) Aggiornamento situation: appena finito il ciclo ho iniziato a mettere ovuli di lactonorm, per protezione visto che dal pap test erano usciti miceti, presumo quindi candida. Premetto che ero totalmente asintomatica, non contenta sempre per il mio prurito alle grandi labbra che ogni tanto viene a trovarmi, ho messo un po' di saginil. Mi ha dato la morte! Dolori e irritazione su tutta la vulva, appena tornata a casa la sera mi sono lavata di corsa ogni residuo. Perchè secondo voi?? E' vero Pesce dice che io non ho vv, forse per quello non tollero il Saginil? Comunque, ho continuato con solo lactonorm la sera, fino a che due gg fa ho iniziato con un prurito all'ingresso vagina, ho messo la crema D-Mannosio e si è placato. Ieri il prurito era interno, ho fatto una lavanda col bicarbonato e apparte il bruciore iniziale poi si è calmato pure quello. Stamattina, ho solo fatto un bidet al bicarbonato, perchè mi si è localizzato il prurito e il solletico zona clitoride. Ora mi è passato il prurito ma ho un solletico al clitoride. Da ieri prendo 2 candidep e 2 LF 100. Io presumo sia candida, altrimenti che cazzarola è?? Escludendo sempre la vv visto che Fish la esclude.
Considerazioni: mai mai mai (Rosanna docet) svegliare il can che dorme, senza sintomi mai prevenire anche se con prodotti naturali. Io quando ho iniziato il lactonorm stavo benissimo. Poi il saginil ha fatto il resto. In passato la candida mi veniva solo dopo antibiotico o a seguito rapporti, ora visto che non ne assumo da anni e non faccio sesso da un anno, mi disturba molto che mi sia venuta a prescindere dalle solite cause scatenati. Che du palle! E poi...appena sto meglio, spero presto, rompo st'astinenza che non serve a un ciufolo, tanto sto male lo stesso anche con mille accorgimenti e precauzioni. Certo il problema è trovare un giorno in cui non ho sintomi. Altra considerazione, Pesce potrebbe aver toppato la diagnosi con me visto che invece potrei avere la vv, mi sembra impossibile ma sai com'è...
ieri ho chiamato De Angelis per farmi inviare la crema, che carino! Però lui dice che la crema non va bene per la candida, ma a me placa molto il prurito, vai a capì..qui ognuno è medico di se stesso non ci piove su questo....
Dovrei rifare un tampone lo so ma credetemi non ho prroprio voglia di farmi inserire lo speculo per l'ennesima volta...

Re: La storia di Paola65

Messaggioda StregaNoite » mar mar 08, 2011 11:43 am

Evita le lavande di bicarbonato ...
Elleffe 100 c'è anche in crema ed è un toccasana, riempiti di fermenti adesso e rileggi bene la sezione sulla candida e vinci questo prurito :book:

Se la crema ti dà sollievo non vedo perchè non usarla, sicuramente sfiamma ;)

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar mar 08, 2011 11:52 am

Si Strega ho letto nella sezione candida e da lì ho appreso del candidep + lattoferrina e dei lattobacilli. Però in alcuni casi di prurito insistente, proprio da candida, ho letto anche che il bicarbonato allevia. Però si non ne userò molto perchè se no mi irrito solo.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda StregaNoite » mar mar 08, 2011 11:55 am

Io a lactonorm preferisco normogyn. potresti anche provare con lo yogurt bianco per il prurito. :strega:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar mar 08, 2011 12:40 pm

Concordo: evita il bds che può anche irritarti. Vai con yogurt e con crema D-Mannosio (le testimonianze qui, chcchè ne dica De Angelis, confermano che è molto efficace).
Paola65 ha scritto: Pesce potrebbe aver toppato la diagnosi con me visto che invece potrei avere la vv

Ci sono vari gradi di vv e non è detto che questa sia insorta (in grado lieve e reattivo al saginil) dopo la visita con Pesce.
Paola65 ha scritto:E poi...appena sto meglio, spero presto, rompo st'astinenza che non serve a un ciufolo, tanto sto male lo stesso anche con mille accorgimenti e precauzioni.

:clap:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar mar 08, 2011 12:52 pm

Si Ros, checchè ne dica lui io con la crema D-Mannosio mi trovo bene, cioè proprio in caso si prurito candidoso, cosa che non fa in caso si prurito alle grandi labbra di cui ne soffro da anni anche con tamponi negativi e per il quale nessuno ha mai capito cosa sia, neanche Pesce e qui non trovo testimonianze simili. In quel caso solo il travocort mi aiuta, ma io lo odio e non lo voglio usare. Avevo provato con il saginil ma mi ha fatto stare malissimo, mi si sono scatenati addirittura dolori e scossette. Per questo ho dei dubbi, se avessi la vv, il saginil sarebbe stato terapeutico.

Si mo' basta anzi me ne faccio una bella tosta e rompiamo tutto, così soffro per un motivo, che cavolo!!

Al momento continuo con candidep + LF 100 (2 +2 al gg), poi crema D-Mannosio appena arriva la scorta e fermenti, io continuerei con lactonorm fino a finirli, poi inizio lo yogurt.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda StregaNoite » mar mar 08, 2011 1:49 pm

Oppure usi lo yogurt in concomitanza a lactonorm ... fermentizzati!!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar mar 08, 2011 3:36 pm

Al momento il prurito mi è passato, ma rimane un solletico al clitoride e sento anche battere un po' dentro, come quando batte una gengiva o una mucosa per l'infiammazione. A questo punto dubito anche che sia candida, certo che il prurito l'ho avuto fino a ieri. Continuo con candidep + LF, ma fino ad ora non mi sembra facciano grande effetto. Io ho letto che la vv da principalmente dolore, poi anche prurito e bruciore, ma a me prude solo.Uff, è che mi spavento sempre tanto quando si tratta di zona patata.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar mar 08, 2011 4:24 pm

A meno che il problema non sia più locale, ma neurologico. Non è la cute ad aver problemi, ma il nervo che la gestisce. Il prurito è tipico delle nevriti. In quel caso è normale che le terapie locali non siano efficaci. Quindi non vestibolite, ma vulvodinia (hai letto nell'articolo nel sito la differenza tra le due?).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar mar 08, 2011 4:32 pm

Si Ros ho letto, e per questo mi spavento, perchè so cosa è la vulvodinia. Tanto per incominciare come agisco nell'immediato per il prurito? Visto che eventuali terapie sono lunghe e che tra l'altro il medico che mi dovrebbe aiutare non mi ha diagnosticato niente del genere.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar mar 08, 2011 4:42 pm

1- prova a riscrivergli aggiornandolo (sempre che ti risponda!)
2- yogurt a tutto spiano per l'eventuale infiammazione locale dovesse esserci o subentrare
3- D-Mannosio visto che ti dà beneficio
4- sarebbe utile fare un tentativo con i farmaci che agiscono a livello nervoso (Rivotril, Laroxyl, ecc), ma questo solo un medico te lo può prescrivere. Proponiglielo tu magari...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar mar 08, 2011 5:49 pm

Ammesso che mi risponda io gli chiederei un altro appuntamento e valutare lo stato ed eventuali peggioramenti in questi mesi. Via mail dubito che possa darmi una terapia. Spero che mi risponda e mi dia una data.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar mar 08, 2011 9:27 pm

Ultimamente ha un po' di problemi con la mail ed io non riesco più a contattarlo attraverso questo mezzo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio mar 10, 2011 11:34 am

Aggiornamento: continuo con yogurt in vagina, candidep + LF100. Ieri mi è arrivato il pacco ditta, De Angelis ha sbagliato mannaggia, mi ha inviato il mannosio e non la crema, sgrunt!! Ne sento un gran bisogno, ma l'ho appena ordinata in farmacia e me la danno stasera. Il prurito è un po' attenuato, ma la mattina lo yogurt seccato esternamente mi da la morte e devo correre a lavarmi. Ora ho più che altro un'irritazione esterna e ho notato che la sera diventa anche interna, io sto seduta tutto il cazzarola di giorno, tra lavoro e macchina diciamo pure 14 ore:(( Ho come la sensazione che stando seduta la mia vagina di accartocci e mi dia fastidio, cosa che allevio stendendomi e quindi allungandola. Domani però un tampone me lo faccio, odio farlo perchè il centro dove vado ha una dottoressa macellaia che ti spara lo speculo come fosse una zappa, doloreeeeeee! Se le dico di non usarlo mi dice che il prelievo si deve fare dalla cervice sennò è falsato. Ma allora perchè non mi inserisce solo il cotton fioc in profondità??? Oggi spero di sopportare i fastidi visto che non voglio applicare niente internamente causa tampone domani, neanche lo yogurt. Ho notato un'altra cosa che avevo dimenticato di dire, durante le ultime mestruazioni mi aveva colpito la puzza esagerata del sangue, molto fish odor. Me sarò beccata la gardnella e la sto curando per candida?? Ho letto nella sezione, in caso credo che gli accorgimenti adottati siano valido anche per lei, tanto la lattoferrina è un anti batterico e il candidep comunque previene la candida. Scusate se rompo assai, ma è la prima volta che cerco di curare un infezione vaginale con metodi naturali e quindi non sono abituata ai tempi più lunghi. In passato mi infilavo un paio di ovuli e guarivo subito. Ma mo basta!! Se il tampone è negativo ritorno da Pesce e cerco di farmi fare per bene il test della vv. Paiuraaaaaa io!!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio mar 10, 2011 12:36 pm

Ma hai chiamato la ditta per dirgli dell'errore? Te lo manderanno sicuramente se lo sanno.
Paola65 ha scritto: io sto seduta tutto il cazzarola di giorno

La posizione seduta schiaccia il pudendo a lungo e quindi può incrementare i fastidi percepiti. Non riesci ad alzarti dalla sedia ogni ora per 5 minuti? Magari senza spostarti dalla scrivania. Ti alzi e lavori per 5 minuti in piedi.
Paola65 ha scritto:durante le ultime mestruazioni mi aveva colpito la puzza esagerata del sangue, molto fish odor

Hai probabilmente una vaginosi. Il fish odor è tipico della vaginosi. I batteri anaerobi in ambiente alcalino producono sostanze (poliamine) che rendono le secrezioni maleodoranti. L'odore diventa più forte in fase mestruale e dopo i rapporti sessuali perchè sangue e sperma alcalinizzano l'ambiente vaginale favorendo il rilascio di poliamine.
La cosa migliore da fare in questi casi (oltre a ciò che stai facendo) è acidificare l'ambiente vaginale (puoi provare col Miphil o con un po' di aceto molto diluito da inserire in vagina).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio mar 10, 2011 12:58 pm

Ros, per il mannosio fa niente, me lo tengo. Non posso aspettare la sett pross per avere la crema. Si ogni tanto mi muovo, ma poco purtroppo, infatti cammino anche male a volte tanto la posizione seduta è quella che adotto di più. Ma da stesa na goduriaaaaaa!! Ho letto si sull'effetto sangue e sperma che causano le puzzone, dici che solo yogurt non basta ad acidificare?
Comunque domani faccio il tampone e vediamo che bestia c'ho sta volta, che du palle, sto sotto vetro e m'infetto ugualmente. Anche se.......ultimamente mi è capitato che mi scappasse di farla la mattina e mentre aspettavo il caffè non sono riuscita a trattenerla quindi mi sono un po' sporcata, ma poi ho subito lavato abbondantemente. Possibile che un po' di contatto fecale mi abbia infettato :bleha:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » gio mar 10, 2011 2:58 pm

la posizione seduta è davvero deleteria; me ne accorgo sempre di più; puoi provare con il cuscino ciambella se hai sollievo

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio mar 10, 2011 3:19 pm

Clio, dovrei provare a sfanculare sto lavoro che faccio. Il sollievo da stesa è immediato. Considera che ho anche la schiena a pezzi e poi, last but not least, io credo che ho iniziato a soffrire con la patata proprio da che ho iniziato questo stile di vita, prima era molto più dinamico e distraente. Da che sto seduta ore e ore davanti al pc ho iniziato a stare male con la schiena e poi con la patata, secondo me tutto molto correlante. La ciambella?? Devo informarmi :)


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214