La mia storia - Clio77

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda sere24 » mer gen 12, 2011 1:00 pm

Si anche a me pare una reazione allergica , è bene fare un bentlan...anche perchè a lungo andare ci si sensibilizza :potpot:
Mi è successo :consola:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » mer gen 12, 2011 5:31 pm

Frens ha scritto:ti capisco..a me era venuta dopo l'antibiotico 1 anno e mezzo fa solo in certe parti del corpo ma mi pareva di morire dal bruciore e dal prurito


Anche a me! Da antibiotico. Ma ho risolto con gli antistaminici e non ho dovuto ricorrere al cortisone. Il purito ha iniziato alle estremità per poi arrivare a tutto il corpo.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer gen 12, 2011 8:37 pm

Riporto:
[hidden]sono viva! I pomfi si sono riassorbiti ma sento ancora il sottofondo brucicchiante..se vado al ps mi cacciano; quando mi successe tanti aa fa, il mio medico di fam di allora liquidò la cosa come una reazione a qualche conservante del pane; cmq ho scritto a Pietro; ci sarà qsa che mi dà noia, ma non è così forte da ingenerare uno shock anafilattico tranquille! Altrimenti avrei avuto sintomi 1000 volte + forti e avrei chiamato un'ambulanza. Grazie![/hidden]
ma il forum è rallentato anche a voi? :humm:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda sere24 » mer gen 12, 2011 8:57 pm

a me ogni tanto succede si...

cool per il resto!

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Frens » mer gen 12, 2011 10:20 pm

Clio una volta al mio ragazzo successe mentre giocava a calcetto, andò in ps che era li vicino, e addirittura lo han fatto passare neanche fosse sul punto di morire..cioè veramente eravamo preoccupati, però in quell'occasione sono stati molto ligi e non l'hanno assolutamente cacciato.
almeno un salto da un medico io lo farei

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer gen 12, 2011 11:39 pm

[hidden]ma sai, ho già scritto a Pietro, domani si vede; per ora pare che al cosa si stia calmando ma è sempre un bruciore di fondo tt i gg dell'anno..per me è la neuropatia così come ne ha scritto Torresani (appena ritrovo il file che nn ricordo + dov'è, forse c'è qsa tra quello che misi anche qui) riguardo l'orticaria;
poi qui a Rm è tt complicato..quando finii in ps perché ero semisvenuta per strada 4 anni fa restai fino a notte fonda in sala d'attesa su una carrozzella..e stavo malissimo..figurati se mi fan qualcosa per "qualche bolla".. un'altra volta in seguito alla prima conizzazione, non ero stata avvertita che avrei potuto sanguinare, corsi al ps ginecologico e addirittura il gine (con cui ero in cura allora, 200€ di pèarcella alle visite) mi sgridò in malo modo perché avevo creato un'emergenza che non c'era! Ero piccola e indifesa e fu veramente orribile, col sangue che colava...e io ero terrorizzata.
Nessuno ha mai dato importanza alle mie bolle, eppure sono stata da tanti dermatologi..mi hanno sempre detto che era perché ero stressata :mrgreen:[/hidden] grazie per il pensiero Frens sei carinissima

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Frens » gio gen 13, 2011 12:15 am

:potpot: :potpot: :potpot:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Willow » gio gen 13, 2011 12:25 am

Clio, mi dispiace un casino.. tesoro.. :potpot: :consola:
Pure io ne ho sofferto ed era dovuto ad una reazione allergica al buscopan.
Ne abusavo e mi è venuto ad intossicazione.
Quando ero intossicata, anche una dose di nimesulide mi dava questo effetto.
Quindi ho dovuto interrompere l'assunzione di farmaci per alcuni mesi e bere moltissimo.
Adesso buscopan non ne prendo più, perchè ho paura.
Ma ho assunto spasmomen e non mi ha fatto niente. E prendo il nimesulide per la dismenorrea, a volte. Non sempre.
Mi manca Max...


Immagine

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda sissy76 » gio gen 13, 2011 9:41 am

Mi dispiace tanto Clio :potpot: :potpot: :potpot:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda patrina » gio gen 13, 2011 10:58 am

Si Clio hai ragione...se fosse reazione allergica vera staresti molto peggio, ma credo che comunque queste reazioni cutanee sono sempre un segno di intolleranza dell'organismo.

L'importante è capire cos'è per allontnare (momentaneamente) l'agente allergenico, altrimenti la reazione potrebbe aumentare.

:friend:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » gio gen 13, 2011 12:27 pm

a capirlo! Sto studiando la differenza allergia-intolleranza, fondamentalmente in gioco ci sono immunoglobuline diverse: le igE per l'allergia, le igC per le intolleranze. Valuterò. Se qualcuna ha suggerimenti mi dica pure, non so un'esperienza con la ricerca di intolleranze..perché il mio timore è che molte indagini sulle intolleranze siano bufale

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Willow » gio gen 13, 2011 12:55 pm

Ti posso riportare la mia esperienza.

Quando mi è venuta l'orticaria 3 anni fa, prendevo tanti di quel buscopan che non immagini nemmeno. :mrgreen:
Ero drogata. Andavo avanti a pane e buscopan per i dolori mestruali.
Dopo tre mesi così, inizia l'orticaria. Prima ponfi sulle dita delle mani, pensavo a punture di zanzare.
Poi un bel giorno mi sveglio col labbro gonfio (mi pare si chiami edema di Quincke..... correggetemi..) e via di cortisone.. Il cortisone mi ha fatto sballare le mestruazioni, due volte nel giro di 15 giorni. Però col cortisone non ho risolto una ceppa, perchè ogni mattima mi svegliamo col le dita rosse, gonfie e pruriginose. Finchè un altro bel giorno mi sveglio col polso gonfio, era domenica.. via al Prontosoccorso, dove mi hanno fatto solo l'antistaminico per via del fatto che il cortisone mi aveva sballato le mestruazioni.
Il mio medico nel frattempo mi dà l'antistaminico per 21 giorni. Fatta la cura, era fine luglio.. ricomincia tutto daccapo !!!

Allora vado a visita da un medico... questo è pediatra.. ma si occupa anche di omeopatia, allergologia etc..
Questo medico mi fa una specie di test: prende i polpastrelli delle mani e dei piedi e li strizza con delle pinzette. Queste pinzette erano collegate ad un computer. Lui selezionava dal computer i vari alimenti e il computer dava il responso, se potevo o non potevo assumerli. Mozzarella, parmiggiano, frutti vari, pasta, pane, pizza, pomodoro... cose così.. c'erano proprio gli alimenti specifici da selezionare..

Non sono esperta in materia... so solo che ha detto che ero intollerante al lattosio e al glutine...
Poi ho fatto il test per la celiachia ed è risultato negativo, ma lui continuava a sostenere fossi celiaca ugualmente... :na: :na:
Inoltre sono anche andata dal gastroenterologo per i vari dolori al colon e gli ho parlato di queste intolleranze supposte e lui mi ha fatto qualche domande, mi ha detto se mangiavo formaggio cosa mi succedeva, e da lì ha capito che non ero intollerante al lattosio.. Infatti tuttora mangio latte, bevo latticini e sto benissimo. Mentre so che chi è intollerante al lattosio, anche dopo 20 minuti dall'assunzione di lattosio, sta male.

Io dico che per avere una diagnosi certa di intolleranza bisogna affidarsi a medici competenti e fare test attendibili, certificati, etc.. Il fatto che questo medico usasse quel macchinario strano, che non si basava su analisi del sangue o provini allergici, ma sui miei polpastrelli.. E che sostenesse che io fossi celiaca nonostante avessi il responso negativo delle analisi del sangue.. beh.. un po' mi ha fatto insospettire.. :humm: Inoltre voleva per forza curarmi omeopaticamente e mi aveva detto che dovevo andare lì ogni mese per farmi controllare. Ogni volta erano 100-140 euro, a seconda se usasse o meno il macchinario dei polpastrelli.. e mi diceva se potevo mangiare il parmiggiano o la mozzarella o la pasta di grano duro..

Ci sono andata per 4 mesi, poi lui mi ha fissato il 5° appuntamento ed io ho detto che non sarei andata e che avrei chiamato io. E non sono andata più
Mi manca Max...


Immagine

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Willow » gio gen 13, 2011 1:01 pm

Willow ha scritto:..mangio latte, bevo latticini ...


:lol: :lol: :lol: :lol: :cavoli:

Da ricovero!!
Mi manca Max...


Immagine

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Frens » gio gen 13, 2011 1:37 pm

le igC non le conosco :|
ci sono IgM, IgG, IgE, IgA e basta che io sappia
riguardo le intolleranze ho paura anche io si tratti di bufale, anche se qualcosa di fondo forse c'è
non saprei che dirti

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » gio gen 13, 2011 1:42 pm

:lol: eh Willow vedi, proprio quello che intendevo..ah edito: igG non igC
[hidden]uff mi si è gonfiata anche la patata, bolle,intestino sottosopra..qualcosa mi ha ft male ..ora mi metto un poco a riposare..domani vedi Pietro per motivi di lavoro, e poi magari mi butta un occhio sulle bolle[/hidden]

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Willow » gio gen 13, 2011 1:47 pm

:potpot: :potpot:
Mi manca Max...


Immagine

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Willow » gio gen 13, 2011 1:49 pm

Cliuccia.. sai niente di questa cosa qui?
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 652AAk70xh
Mi manca Max...


Immagine

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda batuffolo » gio gen 13, 2011 6:48 pm

:potpot: povera! Mi dispiace. Anch io penso che i test per l'intolleranza, ad esempio quello dei capelli, siano bufale. Ma mi è sfuggita forse una cosa: hai mangiato a casa o fuori casa? Chissà che in una pietanza abbiano messo un alimento, a tua insaputa, che ti ha scatenato tutto questo? :humm:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Memole70 » gio gen 13, 2011 8:11 pm

Mannaggia Clio, anche questa. Speriamo che ti possa dare una mano! :potpot: :potpot: :potpot:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda paloma » gio gen 13, 2011 8:40 pm

Ciao Clio, mi dispiace per l'orticaria!
Io non so se il mio contributo può servire a qualcosa, però il mio piccolo ha avuto due episodi non riconducibili ad alcunché, ma entrambi sono accaduti quando era in corso un'infezione virale e il suo organismo era molto provato, e al contempo assumeva farmaci. Le orticarie non sono state ricondotte ai farmaci. Io non sono un medico ma presuntuosamente credo che a volte una mamma ci veda ancora più lontano di un medico e sono convinta che nel suo caso sia proprio uno stress organico generale che determina questa reazione, acuito se assume diversi farmaci.
Willow, quel test assurdo che ti è stato fatto è il vega-test, un modo bello e buono per buggerare la gente purtroppo, mi sento di dirvi di diffidare di queste cose.

Baciotti!
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214