Ti posso riportare la mia esperienza.
Quando mi è venuta l'orticaria 3 anni fa, prendevo tanti di quel buscopan che non immagini nemmeno.
Ero drogata. Andavo avanti a pane e buscopan per i dolori mestruali.
Dopo tre mesi così, inizia l'orticaria. Prima ponfi sulle dita delle mani, pensavo a punture di zanzare.
Poi un bel giorno mi sveglio col labbro gonfio (mi pare si chiami edema di Quincke..... correggetemi..) e via di cortisone.. Il cortisone mi ha fatto sballare le mestruazioni, due volte nel giro di 15 giorni. Però col cortisone non ho risolto una ceppa, perchè ogni mattima mi svegliamo col le dita rosse, gonfie e pruriginose. Finchè un altro bel giorno mi sveglio col polso gonfio, era domenica.. via al Prontosoccorso, dove mi hanno fatto solo l'antistaminico per via del fatto che il cortisone mi aveva sballato le mestruazioni.
Il mio medico nel frattempo mi dà l'antistaminico per 21 giorni. Fatta la cura, era fine luglio.. ricomincia tutto daccapo !!!
Allora vado a visita da un medico... questo è pediatra.. ma si occupa anche di omeopatia, allergologia etc..
Questo medico mi fa una specie di test: prende i polpastrelli delle mani e dei piedi e li strizza con delle pinzette. Queste pinzette erano collegate ad un computer. Lui selezionava dal computer i vari alimenti e il computer dava il responso, se potevo o non potevo assumerli. Mozzarella, parmiggiano, frutti vari, pasta, pane, pizza, pomodoro... cose così.. c'erano proprio gli alimenti specifici da selezionare..
Non sono esperta in materia... so solo che ha detto che ero intollerante al lattosio e al glutine...
Poi ho fatto il test per la celiachia ed è risultato negativo, ma lui continuava a sostenere fossi celiaca ugualmente...
Inoltre sono anche andata dal gastroenterologo per i vari dolori al colon e gli ho parlato di queste intolleranze supposte e lui mi ha fatto qualche domande, mi ha detto se mangiavo formaggio cosa mi succedeva, e da lì ha capito che non ero intollerante al lattosio.. Infatti tuttora mangio latte, bevo latticini e sto benissimo. Mentre so che chi è intollerante al lattosio, anche dopo 20 minuti dall'assunzione di lattosio, sta male.
Io dico che per avere una diagnosi certa di intolleranza bisogna affidarsi a medici competenti e fare test attendibili, certificati, etc.. Il fatto che questo medico usasse quel macchinario strano, che non si basava su analisi del sangue o provini allergici, ma sui miei polpastrelli.. E che sostenesse che io fossi celiaca nonostante avessi il responso negativo delle analisi del sangue.. beh.. un po' mi ha fatto insospettire..

Inoltre voleva per forza curarmi omeopaticamente e mi aveva detto che dovevo andare lì ogni mese per farmi controllare. Ogni volta erano 100-140 euro, a seconda se usasse o meno il macchinario dei polpastrelli.. e mi diceva se potevo mangiare il parmiggiano o la mozzarella o la pasta di grano duro..
Ci sono andata per 4 mesi, poi lui mi ha fissato il 5° appuntamento ed io ho detto che non sarei andata e che avrei chiamato io. E non sono andata più