la storia...in corso...di patrina

L'archivio delle storie personali

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » lun nov 22, 2010 6:18 pm

Spero la situazione sia migliorata Pat.
:|
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Frens » mar nov 23, 2010 3:12 pm

un saluto Pat :baci:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » mar nov 23, 2010 4:13 pm

Pat mi chiede via mail di aggiornarvi.
Non sta ancora bene e purtroppo non riesce a connettersi al forum per problemi di permessi con la chiavetta concessa per lavoro.
Vi saluta tutte.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda sere24 » mar nov 23, 2010 5:05 pm

Mannaggia!
Su Pat :baci: :baci: :potpot:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar nov 23, 2010 6:30 pm

Eccomi, per miracolo sono riuscita a connettermi:

la situazione precipita lentamente... :na:

Riassunto:
venerdì visita da Pesce + agopuntura...ottimamente tollerata, nessun disturbo, tutto ok, tanto che ci scappa una seratina divertente con breve rapporto.
Prese tutte le precauzioni, il giorno dopo sabato ancora benissimo...tanto che si va a fare shopping in giro fino alle 15.00 (bevuto poco e preso solo 2 D-Mannosio :muro:) sabato pomeriggio bissiamo :sesso: (tanto siamo contenti della situazione) e dopo mezz'ora... già lievi disturbi post-rapporto :cry:

Inizialmente non mi dispero, nemmeno per i pochi segni di infiammazione (leucociti), poi però tutta domenica i disturbi non passano, nonostante ho cominciato sin da subito il fuoco incrociato (D-Mannosio ogni 2/3 ore, tisane, fermenti, bull d'acqua calda, ecc...) la mattina dopo, lunedì, faccio urinocultura, comincia il dolore a fine minzione...o meglio ogni tanto c'è ogni tanto no... vado in ufficio e la giornata va così così fino alla sera, in cui i disturbi si acuiscono. Durante l'acuzie da domenica prendo buscopan o cistalgan (alternando) e prima di dormire ieri 2 buscopan mi lasciano dormire in pace.
Stamani i dolori a fine minzione aumentano molto e i leucociti al massimo.
Chiamo Pesce, che mi richiama e dice, aspetti se ce la fa l'antibiogramma (i batteri ci sono sicuro) e poi vada di antibiotico, non faccia l'eroina.. 8-)

Ora ho ritirato almeno gli esami urine (dopo aver minacciato il laboratorio come mi ha detto di fare Pesce)
e questo è il risultato significativo:

Ph: 8 (sarà per il mannosio?)
nitriti: assenti
leucociti: numerosi
esame colturale: positivo

quindi ci sono i batteri (l'ultima volta che c'erano era giugno) e non so quali...

Sono solo 4 mesi che non prendo antibiotico (da luglio), ma stavolta è diverso dagli altri attacchi, è resistente.

Frens tu il secondo attacco (a settembre) lo hai superato senza antib vero? Ernano e.coli?
come hai fatto? che excursus ha avuto l'infezione...dopo quanto tempo hai cominciato a migliorare...?

ragazze, che dire...stavo benino soprattutto psicologicamente, avevo iniziato un percorso di rinascita esistenziale e di consapevolezza del quale volevo mettervi a parte attraverso uno scritto che stavo buttando giù proprio mentre venerdì andavo da Pesce...
lo farò a questo punto più avanti, per me questa è una prova di intenti: resterò positiva?!? (non ai batteri cazzo!)

CHE PALLE!!! :evil:

Pesce dice che un antib dopo 4 mesi non è la fine del processo...che per me è decisamente pesante e lento...ma forse ha ragione.
Il problema più grosso è che domani il lavoro mi aspetta, per forza, anche se oggi ho potuto restare a casa, domani non potrei...
spero di poter sapere qualcosa di definitivo domani sera, almeno quali e quanti sono, per decidere in base ai miei sintomi tra 24 ore.

i miracoli accadono sempre...però è meglio essere realisti.

baci a tutte
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda TANIA » mar nov 23, 2010 6:33 pm

ma in totale quante dosi stai prendendo di D-Mannosio?

Non ti abbattere cara Patrina.... aumenta il mannosio e l'equiseto, sono sicura che ti passa.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda TANIA » mar nov 23, 2010 6:40 pm

una dose di D-Mannosio ogni due tre ore, in base alla mia esperienza personale, è troppo poco. Occorre ridurre gli intervalli tra una dose e l'altra, mangiare poco ai pasti e bere più equiseto. Per ridurre il numero delle minzioni e dolori pelvici il cistalgan va benissimo.


patrina ha scritto:i miracoli accadono sempre...però è meglio essere realisti.


superare un attacco acuto con il mannosio non è un miracolo.... ma una realtà, tanto più che non ci sono nitriti.
Per me ce la fai!
Aumenta con il mannosio se no non ti passa.
Sono sicura che ce la fai!

Un abbraccio

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar nov 23, 2010 6:50 pm

io posso aumentare D-Mannosio, ma lo stesso de angelis dice che oltre le 7/8 dosi non cambia nulla...

comunque l'esame colturale è positivo, l'assenza di nitriti non vuol dire che non ci sia infezione, anzi è accertata.

Io faccio quello che posso, ma la notte ho bisogno di dormire, non so se è il caso di puntare la sveglia per prendere gli D-Mannosio, voi che dite? è meglio farlo?

vi ringrazio per l'incoraggiamento, ma non credo di essere sprovveduta...di sapere quale sia la prassi.
A volte ha funzionato (senza batteri) e forse adesso non funziona...

boh
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » mar nov 23, 2010 7:38 pm

Se fossero stati sensibili al mannosio avresti avuto già beneficio. Il fatto che peggiori anche con 7-8 dosi mi fa desistere dal consigliarti di incrementare. Visto il ph e l'inefficacia di D-Mannosio, magari si tratta di proteus anche per te (come Pallina).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda sere24 » mar nov 23, 2010 8:42 pm

Cavoli Pat mi spiace per questo attacco aggressivissimo,mmm....vabbè allora non resta che aspettare l'antibiogramma .
:potpot: :potpot: :potpot:

un abbraccione

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Frens » mar nov 23, 2010 10:39 pm

Pat eccomi, scusa il ritardo.
l'attacco di settembre non sono riuscita a superarlo con D-Mannosio, ma quello di ottobre sono convinta che sarei riuscita se non avessi avuto quel rapporto nonostante fossero molti giorni che stessi bene.
dò ovviamente ragione a Ros, i risultati quando li avrai? fammi sapere su fb, anzi ti scrivo io :): :love1:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar nov 23, 2010 10:53 pm

grazie a tutte...
per ora aspetto e faccio il pieno di tutto il nostro script di cura, anche perchè se non fosse per quello forse non avrei mai potuto resistere come ho fatto finora, 3 gg! i dolori se sono a riposo, sono soprattutto al momento della minzione e la frequenza...questa è la cosa strana e nuova - la frequenza delle minzioni è normale anche 2 o 3 ore pur bevendo tisane e bicchierate di D-Mannosio, nel senso che non ho urgenza se non in pochi momenti.

Questo mi rende la vita vivibile anche con cistite. E questa è la mia rivoluzione degli ultimi mesi!

una domanda forse stupida: ma il fatto di convivere coi batteri in vescica e con la reazione infiammatoria, sebbene sopportabile, non può danneggiare le mucose, determinare l'incistamento dei batteri in profondità (come avevo letto sul forum)? o magari peggiorare la tendenza alla contrattura?
questo è l'unico dubbio che ho rispetto all'attendere la sconfortante soluzione antib.
Pesce a fronte dei risultati urine mi ha già detto ciproxin o levoxacin (io aspetterei antibiogramma).

Siete tutte preziose...l'origine della mia vera forza
Baci
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » mar nov 23, 2010 11:03 pm

patrina ha scritto:ma il fatto di convivere coi batteri in vescica e con la reazione infiammatoria, sebbene sopportabile, non può danneggiare le mucose, determinare l'incistamento dei batteri in profondità (come avevo letto sul forum)? o magari peggiorare la tendenza alla contrattura?

Beh, non mi pare che stoppando l'infiammazione subito con gli antibiotici nell'anno passato tu abbia avuto maggiori benefici, ...anzi!
E poi uno e 2 gg in più di infiammazione durante l'attesa dell'abg non ti provocherà nessun danno in più rispetto alla situazione attuale, stai tranquilla.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda clio77 » mer nov 24, 2010 9:57 am

forse è proprio il proteus Patri :potpot: :potpot: :potpot:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » mer nov 24, 2010 11:49 pm

E. coli. :roll:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda TANIA » gio nov 25, 2010 9:23 am

meledetti!

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Frens » gio nov 25, 2010 11:31 am

Pat mi spiace...posso dirti che ti capisco bene..troppo bene..e se devi prendere l'antibiotico prendilo, non farti scrupoli o sensi di colpa :potpot: :potpot: :potpot:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda pallina » gio nov 25, 2010 12:31 pm

amore come ti senti oggi.... poi hai cambiato antibiotico???? che ti ha detto :fish: l'hai chiamato?????? :love1: :love1: :love1:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Ronja » gio nov 25, 2010 12:53 pm

leggendo la tua storia patrina, sto pensando...spesso hai dolore a fine minzione quando sono presenti i batteri, io li ho praticamente da 5 mesi senza sosta...ma tutti gli esami fatti sono negativi, l'ultimo 2 mesi fa, mi viene voglia di rifare gli esami :?

se ti dice Pesce di prendere l'antibiotico, fallo...non so perchè ma mi fido cecamente di quell'uomo, anche perchè oltre lui nn possiamo che sperare! :potpot:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda clio77 » gio nov 25, 2010 1:25 pm

Rosanna ha scritto:E. coli. :roll:

:muro: :potpot: :potpot: :potpot: :potpot: :potpot: Ti penso Patri! :consola:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214