Storia Rossana

L'archivio delle storie personali

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » dom nov 07, 2010 1:57 pm

Grazie tante per i preziosi consigli stregaNoite.. però sono un pò andata in confusione, vediamo se ho capito bene: allora nella mia situazione.. visto che devo RICOSTRUIRE la flora.. globoferrina non è sufficiente perchè non contiene fermenti lattici e permette alla flora batterica buona di prosperare.. ma se questa ( come nel mio caso) è quasi assente non dico sia inutile ma.. è bene utilizzarlo in altri momenti forse. Quindi userò soprattutto normogin e anche nutriflor che è un fermento.. in più ho visto che ormai lo vende anche la ditta :D :D :D detto questo con globoferrina e candidep che faccio? io non vorrei eliminare qualcosa che mi serve ma neanche fare un mix di tutto e spendere un patrimonio.. non perché non voglia curarmi anzi.. ma sono praticamente a secco ormai :-( cosa mi consigliate voi? cmq stamattina con la minzione va un pò meglio nel senso che mi schiodo dal wc.. ed è già una grande conquista.. mi brucia l'uretra a fine minzione.. mi sono imbottina di ausilim e mi sento la pancia una bomba.. senso di gonfiore, spossatezza.. ma va beh meglio di tutto il resto.. :baci:

Re: Storia Rossana

Messaggioda StregaNoite » dom nov 07, 2010 6:37 pm

Assolutamente devi continuare a prendere globoferrina e candidep: globoferrina proprio perchè potenzia l'utilizzo del nutriflor permettendo ai batteri buoni di crescere; candidep perchè contiene i saccaromiceti specifici che contrastano la candida. Però c'è bisogno anche degli altri fermenti lattici; purtroppo ancora non c'è un unico prodotto che contenga tutto nelle concentrazioni necessarie ... Prendendo Nutriflor dalla ditta risparmi un po'. Dopo che avrai finito Candidep, magari continua solo con Nutriflor e Globoferrina.

P.S. Leggi sul forum la spiegazione di Rosanna sulla efficacia della Lattoferrina per capire bene il suo funzionamento nel contrastare la flora batterica nemica.

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rosanna » lun nov 08, 2010 10:50 am

Xflor contiene sia il saccharomices, sia l'acidophilus, sia lattoferrina in grosse quantità.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia Rossana

Messaggioda StregaNoite » lun nov 08, 2010 11:04 am

Grazie Rox :):

E dire che l'avevo anche provato. Forse l'avevo trovato un po' costoso, anche se a conti fatti conbtiene tutto :humm:

Re: Storia Rossana

Messaggioda TANIA » lun nov 08, 2010 11:07 am

e oggi come va?

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » mar nov 09, 2010 12:26 am

Rosanna ha scritto:Xflor contiene sia il saccharomices, sia l'acidophilus, sia lattoferrina in grosse quantità.
ma quindi devo tornare all'x-flor secondo te Rosanna? a me l'aveva prescritto Porru come vi ho detto ma poi seguendo i consigli di Frens ho abbandonato per sostituire con globoferrina e candidep.. in effetti, seppur io non sia molto esperta, l'x-flor mi sembra ben messo. Comunque stamattina mi è era parso di iniziare bene la giornata.. meno bruciore però un fastidio di nuovo alla vagina ( come il mesetto scorso poi era passato) che non so a cosa associare di preciso o a tutte: alla fase acuta o al fatto che tra 1 settimana mi verrà il ciclo oppure al fatto che ieri sera ho messo la prima pillola di normogin! cmq prima sono andata in bagno e mi è parso che il dolore a fine minzione fosse cresciuto.. :( :( :( ora farò l'ennesima dose di ausilum e poi una bella dormita spero senza svegliarmi..

Re: Storia Rossana

Messaggioda StregaNoite » mar nov 09, 2010 2:15 am

Il normogin dà fastidio a qualcuna :humm:

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » mar nov 09, 2010 11:08 am

beh proseguo con normogin.. poi se dovessero continuare i fastidi anche dopo il ciclo lo sostituirò con lo yogurt. E per i fermenti orali? x-flor?

Re: Storia Rossana

Messaggioda StregaNoite » mar nov 09, 2010 11:14 am

A questo punto sì, anche se, ripeto, io avevo trovato più convenienti i prodotti separati. 14 euro per 12 dosi, però è tutto in un prodotto... in effetti sono circa 30 euro al mese e non è male :):

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » mar nov 09, 2010 11:40 am

Allora continuo con D-Mannosio, per ora in grosse quantità.. vista la fase acuta( stamattina alle 5 per andare in bagno mi sono svegliata) D-Mannosio crema, normogin come fermenti vaginali e x-flor come fermenti orali.. così avrei 100 di lattoferrina, 1mld di saccharomices e 5 mld di acidophilus..

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » mar nov 09, 2010 2:46 pm

O mamma ragazze.. mia sorella è un'insegnante a La Spezia..e stamattina è andata a parlare con lei la mamma di una ragazza che dice fa tantissime assenze..e perché??? per colpa della nostra compagna di disavventure :evil: :evil: :evil: la madre ha raccontato a mia sorella che l'hanno portata al pronto soccorso appena hanno visto che aveva anche sangue.. ( si erano allarmati vedendo il sangue..) al pronto soccorso le hanno detto di non prendere più antibiotici.. ma non le hanno dato l'alternativa ( come per noi è D-Mannosio) mentre i medici le continuano a dire che deve prenderli.. ma madre, mi diceva mia sorella, era disperata.. immagino la ragazza. Insomma mia sorella le ha subito consigliato di andare da De angelis.. e gli ha detto che D-Mannosio a me sta aiutando quindi.. non si ricordava mia sorella il nome del sito altrimenti le avrebbe dato anche quello.. speriamo che la madre abbia ben capito e che vada davvero da De Angelis.. certo mia sorella non ne sa moltissimo.. spero che comunque sia stata convincente!!

Re: Storia Rossana

Messaggioda StregaNoite » mar nov 09, 2010 3:36 pm

Poverina :( speriamo di sì!

Re: Storia Rossana

Messaggioda clio77 » gio nov 11, 2010 1:47 am

orpo poveretta :hurted:

Re: Storia Rossana

Messaggioda Stefania 69 » ven nov 12, 2010 3:54 pm

Quantomeno ha la fortuna di vivere a La Spezia... probabilmente non si sarebbe spostata in un'altra citta' solo per sentir parlare di un integratore, invece cosi' e' quasi sicuro che lo fara'. Se poi De Angelis come ipotizzo la reindirizzera' anche ai consigli del forum, siamo a cavallo.
Speriamo!

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » ven nov 12, 2010 7:50 pm

Ragazze.. sono fortemente scoraggiata.. sabato scorso mi è venuto l'attacco acuto ed ho preso i primi 3 giorni 6 dosi.. e ora sono sempre a 5.. ho un bruciore all'uretra piuttosto forte ad ogni minzione.. so che voi dite che è normale, un sintomo di molte di noi, ma neanche la manovra del dito mi ha aiutata.. o per meglio dire l'ho fatta stamattina e nei gg scorsi 1 volta al giorno praticamente, e nell'immediato il bruciore sembra migliorare molto.. ma nella minzione successiva siamo punto e a capo. Ed ovviamente non posso farla ad ogni minzione la manovra. Il normogin invece lo metto tutte le sere e non mi sta dando alcun problema.. ne sento alcun fastidio alla vagina. Sono sempre imbottita di crema D-Mannosio e fermenti. La cosa che maggiormente mi ha scoraggiata è che ieri sono stata quasi bene.. mi sono svegliata come non facevo da mattine.. tranquilla senza il solito ( da quando ho la fase acuta) fortissimo stimolo ad andare in bagno, che spesso mi ha svegliata alle 5 del mattino.. addirittura all'1 una notte. Quindi diciamo che ieri mi ero illusa di aver superato il momentaccio e invece oggi sembro aver fatto 100 passi indietro :( poi ovviamente a fine minzione visto che mi brucia l'uretra mi contraggo anche.. non molto perchè poi mi rilasso ma per i primi minuti mi sento contratta.. credo che questo sia normale.. sarà una risposta al bruciore che sento.. poi riesco comunque a rilassarmi. Per fortuna che siamo tornate in contatto e i problemi del forum sono stati risolti perché mi mancavano o vostri consigli :D

Re: Storia Rossana

Messaggioda Frens » ven nov 12, 2010 7:54 pm

ciao cara, io aumenterei la dose a 8 dosi..
le tisane le stai sempre prendendo? un antispastico (cistalgan, buscopan ecc) ce l'hai in casa?

Re: Storia Rossana

Messaggioda sere24 » ven nov 12, 2010 9:38 pm

per il bruciore a fine minzione per un pò abituatici,purtroppo è davvero di una lentezza incredibile ad andar via. :potpot:

Re: Storia Rossana

Messaggioda clio77 » sab nov 13, 2010 1:03 am

concordo; mi raccomando le tisane e una puntina di bds in più

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » sab nov 13, 2010 12:44 pm

Buongiorno a tutte..
Frens ha scritto:un antispastico (cistalgan, buscopan ecc) ce l'hai in casa?
no... ho il premedol può andare bene lo stesso?
sere24 ha scritto:per il bruciore a fine minzione per un pò abituatici
allora oltre che di D-Mannosio, tisane ecc.. mi devo dotare di rassegnazione e tanta tanta forza.. quando si tratta di cistite ormai sono diventata intollerante :evil:
clio77 ha scritto:mi raccomando le tisane e una puntina di bds in più
il bicarbonato lo metto sempre e non lo trovo così male.. al contrario però trovo le tisane terribili.. sono amare e il solo odore mi fa venire il voltastomaco.. non so perché :? eppure c'è a chi piacciono così tanto.. in compenso amo il the.. ma per la cistite sono le tisane che mi servono.. quindi..!!! Comunque le bevo cmq almeno 3 tazze le faccio.. ma negli ultimi giorni solo con equiseto ( malva finita) devo provare a mettere una dose di camomilla che ho letto addolcisce. Buon fine settimana a tutteeeeeeeeee

Re: Storia Rossana

Messaggioda Frens » sab nov 13, 2010 3:01 pm

se hai il prmedol usa pure quello.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214