




Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
ma quindi devo tornare all'x-flor secondo te Rosanna? a me l'aveva prescritto Porru come vi ho detto ma poi seguendo i consigli di Frens ho abbandonato per sostituire con globoferrina e candidep.. in effetti, seppur io non sia molto esperta, l'x-flor mi sembra ben messo. Comunque stamattina mi è era parso di iniziare bene la giornata.. meno bruciore però un fastidio di nuovo alla vagina ( come il mesetto scorso poi era passato) che non so a cosa associare di preciso o a tutte: alla fase acuta o al fatto che tra 1 settimana mi verrà il ciclo oppure al fatto che ieri sera ho messo la prima pillola di normogin! cmq prima sono andata in bagno e mi è parso che il dolore a fine minzione fosse cresciuto..Rosanna ha scritto:Xflor contiene sia il saccharomices, sia l'acidophilus, sia lattoferrina in grosse quantità.
no... ho il premedol può andare bene lo stesso?Frens ha scritto:un antispastico (cistalgan, buscopan ecc) ce l'hai in casa?
allora oltre che di D-Mannosio, tisane ecc.. mi devo dotare di rassegnazione e tanta tanta forza.. quando si tratta di cistite ormai sono diventata intollerantesere24 ha scritto:per il bruciore a fine minzione per un pò abituatici
il bicarbonato lo metto sempre e non lo trovo così male.. al contrario però trovo le tisane terribili.. sono amare e il solo odore mi fa venire il voltastomaco.. non so perchéclio77 ha scritto:mi raccomando le tisane e una puntina di bds in più
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata