Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)









Stephanie ha scritto:tu come stai?!
Stephanie ha scritto:il Prof. Pesce è la persona giusta per diagnosticarla?
Stephanie ha scritto:Non ho capito bene cosa siano queste due malattie, ho guardato su Internet ma non so se ho i sintomi dell'una o dell'altra.





non riesco neanche a stare seduta in macchina in questi giorni, mi fa male tutto, sarà il nervo del pudendo, l'importante è capire, spero di arrivare presto da Pesce.




Stephanie ha scritto:Sì sì, faccio così, il mannosio crema mi ha dato un po' di sollievo, sono riuscita a sedermi in macchina e a camminare, se dovesse tornare il dolore estremo riuso solo quella. Una cosa che funziona non va cambiata. In farmacia non avevano l'Arnica Compositum Heel ma quella della Oti, non l'ho presa. Chissà se l'Arnica Compositum Heel può aiutare per il dolore, assumendola per bocca, qualcuna ha mai provato?


Ebbene sì, non ho più cistiti da ben 5 mesi e sono sicura che non si ripresenteranno più! Ne ho la certezza perchè ho consapevolizzato tt ciò che di negativo avevo accumulato nei mesi successivi agli interventi e l'ho metabolizzato e superato connettendomi ad una frequenza vibratoria diversa (o più elevata se vuoi!). Questo è lo scopo della vita, superare con l'atteggiamento giusto le difficoltà. Diversamente, ci si ammala... Spero di avere scritto nella rubrica di competenza... altrimenti la frequenza vibratoria me la fa sentire Rosanna

)

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata