Erika. SCONFORTO

L'archivio delle storie personali

Erika. SCONFORTO

Messaggioda Erika » ven giu 12, 2009 10:34 am

Ciao a tutte,
sono Erika ho 25 anni e in febbraio di quest'anno, in seguito ad una brutta colite, ho avuto una forte cistite con sangue nelle urine. Non sapendo ancora delil mannosio etc..ho preso tutti gli antibiotici ordinati dal dottore: monuril, unidrox e poi un altro di cui non ricordo il nome. In seguito a questa terapia la fase acuta della cistite è passata MA da allora ad oggi continuo ad avere "bruciori" soprattutto dopo aver urinato. Ho eseguito l'urinocultura e magia l'esito è NEGATIVO.

Dopo aver letto i vostri post ora uso D-Mannosio da una settimana, 3 dosi al giorno MA non passa. Il dott. De angelis mi ha spiegato che anche se l'urinocultura è negativa non è detto che non ci siano Coli, ma solo in quantita basse non rilevabili.
Allora io mi chiedo, con una certa stanchezza di questa situazione, se sono così pochi, uso D-Mannosio rispettando ogni orario, bevo minimo 2 litri di acqua al giorno, sto attentissima all'alimentazione..etc....PERCHE' NON PASSA????
Oggi è una giornata un pò no, questa notte ho faticato a prendere sonno, il bruciore e la continua sensazione di dover urinare mi hanno dato il tormento.
Ma voi in quanto tempo siete guarite??? e...siete guarite????Forse devo solo portare pazienza...se qualcuno potesse rispondermi mi darebbe più fiducia e forza. GRAZIE

Re: SCONFORTO

Messaggioda Rosanna » ven giu 12, 2009 11:44 am

Il fatto che le urine siano negative e che il mannosio non ti stia dando benefici mi fa sospettare che non si tratti affatto di un problema infettivo batterico.
E' vero che a volte i batteri non vengono rilevati dall'urinocoltura, ma è anche vero che, nelcaso ci fossero, con D-Mannosio avresti già dovuto avere qualche beneficio.
Le cause di cistite non batterica possono essere molte. Potresti avere una contrattura del pavimento pelvico, una vestibolite, una leucoplachia del trigono, una vescica neurologica, una sindrome uretrale, ...
Sicuramente la cosa migliore sarebbe quella di fare una visita da un bravo urologo ed una da un valido ginecologo. Per bravo non intendo i classici primarioni costosissimi, ma un medico che tratta e conosce proprio le patologie di cui ti ho detto sopra.
Di dove sei? Magari posso darti qualche nominativo.
Inoltre dovresti effettuare qualche esame diagnostico per valutare l'origine di questo disturbo: tampone uretrale (per escludere un'infezione uretrale), tampone vaginale (per escludere infezioni vaginali, che spesso danno sintomi simili alla cistite), esame citologico delle urine, flussometria ed urodinamica (per escludere problemi di contrattura muscolare, restringimenti uretrali, problemi neurologici, ecc).
Puoi intanto continuare un'altra settimana con D-Mannosio associando anche la manovra del dito (la trovi nell'argomento D-Mannosio), ma se anche dopo questa settimana non riscontri benefici direi che non vale la pena di continuare con questa terapia perchè l'origine sicuramente non è batterica.
Ricordati che nel caso dovessi avere una delle patologie prima menzionate, prima si arriva ad una diagnosi e prima se ne esce con difficoltà minime! E tu sei in tempo per una diagnosi precocissima!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda barbarina » ven giu 12, 2009 11:52 am

Ciao erika... intanto su con il morale... conosciamo tutte come ti senti e ci vuole tanta pazienza...
Ho una domanda, per il dolore hai preso qualcosa? tipo un antinfiammtorio o delle tisane che aiutano a togliere l'infimmazione (malva-equiseto.. ecc..)???
Barbarina "se il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare""

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda mommimimi » ven giu 12, 2009 1:17 pm

dai erika vedrai che ne' uscirai presto! anche io sono nuova in questo sito e diciamo che la mia prima guarigione l'ho avuta proprio grazie a questo sito bellissimo alle persone che ne' fanno parte e alla padrona di casa rosanna :clap: vedrai che lei ti aiutera' tantissimo!!! cmq per i dolori prendi come dice barbarina qualche tisana oppure oki in gocce io di solito uso quello per i dolori le gocce puoi regolarle a seconda dei dolori io in fase acuta ne' prendo 20 due volte al di poi il giorno dopo continuo con 10 vedrai che starai meglio ti abbraccio :potpot:
la speranza e' l'ultima a morire...

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda Erika » ven giu 12, 2009 4:21 pm

Ciao grazie mille per le vostre risposte.
Allora, andiamo per ordine.
Abito nella provincia di Brescia.
Dopo questa notte, dove ho preso ben due dosi di D-Mannosio, una prima di andare a dormire 11 circa ed una alle 5 di questa mattina quando mi sono svegliata per fare pipi, oggi è tutto il giorno che sto bene, ma lo dico a bassa voce....ho una paura!!!!
Quasi quasi pensavo di fare quattro dosi anche oggi, invece di tre....se mi fanno stare meglio, perchè no?? tanto non fa male, vero???
Poi sempre su vostro consiglio (dei post intendo) ho preso ieri la tisana all'Equiseto, non è male, poi io adoro le tisane.
Ed infine su consiglio del dott. de angelis da questa sera prendo fermenti...non ricordo il nome...4 capsule al di, anche dati i miei problemini di stipsi, che non vorrei dire ma mi pare siano aumentati con l'utilizzo delil mannosio.
Cmq ora vedo come va così, ma qualche esame in più di quelli consigliati da Rosanna mi sa che li faccio, grazie grazie mille del consiglio.
Quanto vorrei tornare a stare bene, tutta questa storia mi condiziona un sacco la vita, di solito sono una persona attiva, piscina, bici, palestra...amo muovermi, ma ora con questi dolori/fastidi certe volte ho quasi paura a muovermi per sentirli comparire...
Un abbraccio forte a tutte e grazie ancora

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda barbarina » ven giu 12, 2009 4:27 pm

Quattro dosi le puoi usare in fase acuta per un paio di giorni (una ogni 6 ore, così mi ha detto Dott. De Angelis), se va meglio passa a tre: mattina, pomeriggio e sera prima di andare a nanna.... ricordati sempre vescica vuota, lontano dalla pappa, per un ora non bere nulla.. e poi bevi qualcosina per mettere in azione il mannosio... invece per quella della sera vuoti la vescica e vai a nanna......

Ciao!!!
Barbarina "se il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare""

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda Rosanna » ven giu 12, 2009 7:00 pm

Addirittura puoi anche aumentare a 5 dosi in fase acutissima!
Visto che sei bresciana, allora potresti rivolgerti al Dr Porru di Pavia. Lo so: non è vicinissimo, ma se pensi che per fare una visita da lui arrivano anche dalla Sicilia...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda Erika » lun giu 15, 2009 6:24 pm

Ciao ciao
sapete oggi va molto meglio, ho fatto tutto il fine settimana in netto miglioramento. Non canto vittoria ma almeno mi godo questi momenti di salute. Ma voi avete mai sentito parlare della SALVIA? voglio dire, come cura per la cistite?? Venerdì incontro un amico che così parlando mi dice che il suo datore di lavoro, dopo esser stato operato alla prostata, soffriva parecchio di cistiti, ma da quando beve infusi di salvia sta bene; ed ecco che corro nell'orto e ci provo pure io....ma...sarà una grande stupidata ma io ho iniziato a stare meglio. Vero anche che prendo anche fermenti per l'intestino, tisane di equiseto e continuo con le dosi di D-Mannosio, quindi attribuire tutti i benefici ad una sola cosa non saprei farlo, comunque anche solo per scaramanzia io continuo a berla :D . Ed è così che da questa settimana scalo a due dosi anzichè tre al giorno.
Sono appena stata dal mio ginecologo e del D-mannosio non ne ha mai sentito parlare :O.O: ... comunque questa settimana farò nuovamente l'urinocultura ed un tampone vaginale per le mie "cremose" perdite. Ho comunque deciso, anche se fosse candida o non so, di ricorrere al naturale.... non tutte le esperienze vengono per nuocere.
Bacioni
Ery

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda Rosanna » lun giu 15, 2009 11:21 pm

Salvia :humm:
La aggiungerò alla lista delle ricerche che mi mancano da fare!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda Erika » gio giu 18, 2009 9:37 am

Scusate una domanda, domani andrò a fare il tampone vaginale ed urinocultura, secondo voi posso continuare tranquillamente con il mannosio, non da interferenze con gli esami??
Grazie ciao ciao

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda barbarina » gio giu 18, 2009 11:20 am

Nessuna interferenza.. tranquilla.

Ciao
Barbarina "se il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare""

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda sissa » ven giu 19, 2009 4:34 pm

Erika ha scritto:Quanto vorrei tornare a stare bene, tutta questa storia mi condiziona un sacco la vita, di solito sono una persona attiva, piscina, bici, palestra...amo muovermi, ma ora con questi dolori/fastidi certe volte ho quasi paura a muovermi per sentirli comparire...


...come ti capisco erika...hai descritto esattamente il mio stato d'animo.

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda grace » gio giu 25, 2009 10:43 pm

ciao Erika,

innanzitutto coraggio... come ci possiamo capire in questo forum... pensa io per un maledettissimo enterococco ho letteralmente perso 6 mesi della mia vita... ora sto nettamente meglio, ma ancora non ho terminato del tutto la fase della guarigione...

ho passato i mesi più schifosi della mia vita... ero una persona solare e attiva, avevo i miei sogni, i miei obiettivi... la cistite me li ha congelati per ben sei mesi, sono stata chiusa in casa, ho rinunciato al mio ragazzo, sono diventata davvero isterica e insopportabile, e queste brutte cose in noi donne lasciano delle ferite profonde...

sono stata tagliata fuori dall'ambiente universitario, ero una tra le pochissime che era sulla cresta dell'onda e passava sempre tutti gli esami difficilissimi, ero insomma una che a dicembre si sarebbe laureata presentandosi in seduta con un libretto con dei voti non inferiori al 27..

invece carissima Erika la maledetta cistite mi ha fatto abbassare la cresta e ridurre drasticamente l'orizzonte dei miei sogni: non avevo più uscite, il bagno era sempre occupato da me, non rispondevo più alle telefonate di nessuno perchè ogni 20 minuti dovevo correre in bagno, pensa io all'inizio mi dicevo "dai tieni duro, prima o poi ne esci..." ma porca miseria (scusate l'espressione infelice) ogni giorno dopo essermi svegliata da pochissime ore di sonno sempre per le infinite minzioni notturne, mi rendevo conto che l'oggi era esattamente schifoso come ieri...

e tutte le notti ecco il solito copione: dolori fortissimi in vescica, conbatto con me stessa per non alzarmi, sveglierei gli altri visto che le altre due camere da letto sono proprio vicinissime al bagno, e invece arrivava sempre il punto limite in cui dovevo scappare, ed ecco le solite frasi che scambiavo con mio padre che era sempre il primo a sentire i rumori delle porte:
Graziana, tutto bene?
io con un filo di voce tra pianto e disperazione accennavo a rispondere: "come sempre"

e così per altre due o tre volte durante la notte... ogni notte... addormentarmi era un desiderio, una preghiera, e quando venivo esaudita sentivo di essere stata miracolata, e pregavo di non svegliarmi mai più, perchè non era vita, con una vescica del genere non si può vivere...

ma ecco che anche durante la mattina cercavo di non arrendermi, prendevo i libri, cercavo di studiare, ma poi puntualmente il dolore mi distruggeva ed ecco che ho rinunciato a gennaio e febbraio agli esami decisivi che avrei dovuto fare, e mi limitai a fare l'esame scritto di tedesco, capirai, è stata una sconfitta, mi è stato appioppato un 21 quando io come già ti dicevo, sono sempre stata una maniaca perfezionista che pretende da se stessa voti altissimi...
ed ecco la grande sconfitta, l ho accettata, ho cercato di guardare avanti, e adesso che sto molto meglio dopo innumerevoli cure antibiotiche e una dose massiccia di D-Mannosio, con pazienza raccolgo i cocci di una "carriera" che a volte non sento più mia, e ancora vorrei urlare dentro di me e scoppiare a piangere quando vedo le mie amiche ad un passo dalla laurea e io invece che tento di recuperare il tempo perduto e di ritrovare me stessa tra quei libri...

sarò stata molto prolissa Erika però non ti ho raccontato tutto, ne ho passate davvero tante, e come me tu, e tutte le altre donne del forum... e ancora non è finita del tutto, ma ti assicuro, si sta davvero da schifo anche dentro oltre che fuori, e la visione della vita cambia dopo un'esperienza del genere...

adesso so davvero cosa vuol dire STARE MALE. Adesso posso minimamente capire la sofferenza della gente quando per dolori fisici perde anche la voglia di vivere...
mia madre voleva darmi un aiuto mandandomi dalla psicologa, non che io abbia pregiudizi verso questa categoria di dottori, anzi... però sono convinta che le risposte le ho già tutte dentro di me, e che un diario su cui scrivere o una spalla su cui piangere ognittanto sono la soluzione migliore, sebbene questo incubo è in me una ferita morale ancora molto aperta...

Forza Erika ce la faremo tutte.
se hai msn ti va di parlare ecco il mio contatto (non solo per Erika, chiunque voglia, mi aggiunga)
grace.8@hotmail.it
Riesce ancora
a pungere il grigio
timido un raggio di sole
sussurra un po’ di luce
adesso grida ti prego
a squarciagola grida la luce...

Grace.

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda Rosanna » gio giu 25, 2009 11:39 pm

Stanka57: benvenuta! Sposto il tuo intervento in storie personali, così avrai un tuo spazio dove ricevere consigli.

Grace: le tue parole sono bellissime per quanto siano struggenti! Mi hai fatto fare un tuffo nel passato ed attraverso le tue parole mi sono rivista. Posso riportare queste parole nel libro? Penso che molte donne si rispecchierebbero e si sentirebbero meno sole.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda grace » ven giu 26, 2009 9:34 am

certo Rosanna che puoi riportarle, non è la mia esperienza ma quella di noi tutte...

chissà quante altre pagine davvero patetiche avrò scritto ( amo scrivere e ho una collezione immensa di poesie autobiografiche ) ma poi piùttosto che esservi di aiuto va a finire che vi deprimo ancora di più... sai com'è, prima che torni il sole devi attraversare la tempesta ... e che tempesta!!
Riesce ancora
a pungere il grigio
timido un raggio di sole
sussurra un po’ di luce
adesso grida ti prego
a squarciagola grida la luce...

Grace.

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda Erika » lun lug 13, 2009 11:27 am

Ciao ragazze, ho letto un pò delle vostre storie e quasi quasi penso che dovrei essere felice invece di lamentarmi tanto.
Vedete il mio caso, ho meglio i sintomi, sono un pò diversi dai vostri tanto da farmi pensare ad una non cistite. Io ho bruciore dopo la minzione, specialmente dal metà pomeriggio in poi che però, dopo cinque minuti passa, fino alla minzione seguente. Questo mi consente di lavorare e fare quasi tutto se non fosse che me la trascino da molti mesi; è questo più di tutto che mi deprime. Ho provato no cist= nessun risultato, ho usato D-Mannosio= nessun risultato (con mio grande stupore) e tutto con esami delle urine ed urinoculture NEGATIVI. Ma senti senti, vado in erboristeria decisa a fare il terzo ed ultimo tentativo mi danno il Cistinone a base di uva ursina che accompagno a bicarbonato, perchè come il mannosio necessita di un ambiente basico per agire meglio. Lo provo, tanto non ho niente da perdere...e da quando ho iniziato il fastidio di cui parlavo non c'è più....MA ultima urino cultura ritirata oggi...NON CI POSSO CREDERE...è POSITIVA!!!! Rileva la presenza di E.Coli....ma io non sento nulla...a parte che da ieri mi è venuta la candida e mi pizzica da morire.
Allora mi chiedo...si fanno le pere quelli del centro analisi??? o mi sfugge qualcosa???
Prima, quando avevo bruciori, esami perfetti. Ora, che non ho più bruciori gli esami rilevano E.Coli.
E poi senti questa, ho fatto un tampone vaginale il 19/06 perchè avevo delle perdite cremose e colorate, ovviamente test perfetto con flora batterica (o simili) ben rappresentata.....FORTUNA, non vi dico la candida che mi ritrovo.........
Forse è meglio che cambio centro analisi....sono un pò come il centro epson: non ne beccano una.
Scherzi a parte, qualcuno di voi ha una spiegazione a tutto ciò??
Cmq oggi è arrivato il grande giorno...vado dall'urologo. E' da più di un mese che ho prenotato questa visita, dati i miglioramenti con l'utilizzo di uva ursina, volevo quasi disdire, ma a questo punto vado, almeno per sapere se è cistite o cosa....
Poi fi faccio sapere.
Baci a tutte
a presto

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda sissa » lun lug 13, 2009 12:02 pm

ciao erika,

ho letto con interesse il tuo post perchè quanto descrivi è capitato anche a me e pare che sia tutt'altro che inusuale: cistiti furibonde=esami perfetti e cistiti "asintomatiche"= e.coli a più non posso!
no, non si fanno le pere al centro analisi...ma non nego che il sospetto è venuto anche a me :D

Se navighi ben bene nel forum scoprirai che non sempre l'e.coli dà sintomi, ci sono donne che ci convivono serenamente e che ci sono, invece, casi, in cui tracce di e.coli (o altro)non rilevabili dalle analisi (perchè bassissime) ci rendono la vita un inferno.
Oppure, banalmente, come ha già sapientemente illustrato Rosanna un po' più su, ci sono cistiti non batteriche.

Ovviamente questi sono i casi più fetenti perchè non abbiamo un minimo di motivazione da dare alla nostra terribile sofferenza!
io però , mi sentirei di dirti di non mollare con D-Mannosio: se adesso hai un infezione da e.coli asintomatica non è detto che da un momento all'altro si scatenino.
Io continuerei con D-Mannosio per vedere di debellarli ...sai che bello se alle prossime analisi potessi associare la definizione "esami perfetti=cistite assente" !!!!

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda Rosanna » lun lug 13, 2009 6:09 pm

Se i batteri non ti creano sintomi vuol dire che sono un ceppo che non si attacca alle pareti vescicali e che quindi non danneggiano i tessuti, non ti infiammano la vescica e non vanno neanche debellati. Se facessimo un'urinocoltura a tutte le donne che non hanno alcun sintomi di cistite, chissà quante sarebbero positive agli e. coli!
Se per te l'uvaursina è stata efficace continua assolutamente con quella. Magari, nel dubbio, come dice Sissa, fatti anche una settimana di D-Mannosio, giusto per stare più tranquilla. Da chi la fai la visita urologica? Facci sapere cosa ti diranno!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda Erika » mar lug 14, 2009 9:22 am

E' con grande sconforto, che affronto la mia prima visita da un urologo...........
Sono andata dal dott. Tosana, primario del Poliambulanza di Brescia che nel pomeriggio visita presso un proprio centro per arrotondare..............
Non ha risposto a nessuna delle mie domande, questa la diagnosi:
poichè una quindicina di giorni fa ho eseguito un tampone vaginale con esito negativo, ma ora, a distanza di poco ho la candida, mi consiglia di rifare un altro tampone; poi, a tampone fatto, prendere per sette giorni una compressa al dì di "Citomax" o simili, al che mi chiedo, se senza nemmeno vedere l'esito del tampone mi da già la cura perchè cavolo dovrei spendere altri 100€ per rifarlo, e poi, chi è, un mago???
Mi dice infine di fare un'ecografia renale e vescicale, o giu di li, e senti bene, di tornare da lui solo se lo riterrò necessario...............EEEEEEEEEEEEEEE' :o cosa dovrei fare, appendere l'ecografia in camera e sperare di capirci qualcosa??? E poi gli ho chiesto di quel bruciore, dopo la minzione, che mi accompagna ormai da mesi (da quando nel febbraio di quest'anno ho avuto l'entercolite) alchè mi ha risposto che si....ma...può essere.....l'intestino e la viscica sono molto vicini e ...... batteri che van di quì, batteri che van di là..... quindi ecco il rimedio altrettanto magico: DIETA E YOGURT BIANCO... Tutte belle cose ma a sentire lui dovrei essere in dieta da febbraio, come è possibile??? Sono già molto magra per natura, in realtà non sono mai stata una grande mangiona, e quest'anno sono ulteriormente dimagrita, 45Kg forse per 1,70mt un pò poco non vi pare???

Cmq, la mia intenzione è quella di continuare con i fermenti lattici e yogurt per aiutare il più possibile l'intestino a funzionare bene. Poi magari l'ecografia la faccio, giusto per scongiurare che ci possa essere qualcosa di più serio, e la mostrerò al ginecologo (che mi segue da tempo e sa meglio la situazione), ed infine per ora uso uva ursine e bicarbonato durante il giorno e una dose di D-Mannosio prima di andare a dormire e per la candida, faccio lavaggi con bicarbonato, al massimo se vedo che persiste provo con i semi di pompelmo.

Vi piace la mia diagnosi??? Oggi è il mio compleanno ed il regalo più bello sarebbe quello di tornare a non dovermi più preoccupare di cosa mangio, di quanto bevo e avere la borsa piena di flaconi, dosi e pastiglie...

Al momento, poi, ho deciso di non prendere "Citromax" , penso sia un antibiotico e se posso vorrei evitarlo per continuare con i rimedi naturali.

Vi terrò informate
tanti baci e un abbraccio di conforto a tutte

Re: Erika. SCONFORTO

Messaggioda The Dreamer » mar lug 14, 2009 10:15 am

Ciao Erika.. ti capisco perfettamente.. spesso i medici non capiscono e non si "sbattono" perchè sottovalutano il problema, ci vedono come le "ragazzine, ragazze, donne" che fanno i capricci.. troppo sesso.. o non si lavano! E' incredibile, ma è quella l'impressione che danno a me. Io ho già cambiato urologo, e spero che stavolta sia quella buona.. La cosa + divertente è che mi faccio le diagnosi da sola.. e ci becco sempre ahahahh! Alla fine il medico migliore x me stessa sono io.. bah.

Emotivamente altrettanto capisco, come immagino tutte... anche io sono una persona attiva, e adesso mi sento sempre + emarginata..

Ti auguro di guarire presto, se hai bisogno siamo/son qui. :baci:
Chi vince gli altri è forte. Chi vince se stesso è onnipotente


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214