La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » gio giu 17, 2010 9:18 pm

Frens ha scritto:ho avuto poi notizie riguardo mia sorella..il 19 luglio la operano su a milano..mio zio non si sente all'altezza..


davvero si,incrocio le dita per lei...spero vada al meglio! :baci:

Frens ha scritto:ho finito le prove pratiche, domani saprò se sono ammessa all'orale


cosa sono le prove pratiche?Non intendi lo scritto no?
Cmq io sono certa che l'hai superato ;)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio giu 17, 2010 9:24 pm

Sere le prove in tutto sono 5..scritto, preparazione, titolazione (trovare la concentrazione di una soluzione..errore ammesso..+/- 2% :o :( ), e riconoscimento di 2 sostanze..poi l'orale.
io davvero nn son stata così male mai, nemmeno alla maturità che ho odiato, tanto che sto riflettendo se consultare uno psicologo..anche se a dire il vero molte persone l'hanno vissuta anche peggio di me.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » gio giu 17, 2010 9:27 pm

Per noi biologi le prove pratiche consistono nel guardare vetrini e dire cosa si vede. Figo io le titolazioni manco mi ricordo come si fanno! Come fate per il riconoscimento di sostanze durante l'esame?????

Dai domani ci farai sapere, e anche se non è andata pazienza! L'esame di stato è spesso anche unna questione di fortuna e non succede nulla se non lo si passa. Insomma, mica devi ridare la laurea!

in bocca ala lupo per tua sorella!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio giu 17, 2010 9:53 pm

Viv il riconoscimento si fa tramite punto di fusione, ir, uv, e tramite "saggio di lassaigne", non so se lo hai mai sentito nominare, in pratica bruci la sostanza in un certo modo e ricerchi solfo e azoto, poi a seconda di quel che è venuto fuori segui uno schema, diverso da facoltà a facoltà, facendo reazioni specifiche, e considerando pf, ir, uv. poi c'è anche il polarimetro e altre variabili...per le organiche e organometalliche
per le inorganiche è più semplice, fai le reazioni per gli ioni
ecco per esempio con queste, entrambe le sostanze che avevo, dovrei averle beccate, era tutto concorde e coerente..tra l'altro una era il mannitolo. :) ma nn son tranquilla
per me è molto importante che vada...a parte i soldi che han pagato i miei..ma per lavorare, a rigore, devi essere abilitata..e l'esame c'è 2 volte l'anno :|

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » gio giu 17, 2010 10:04 pm

Si anche per noi e costa un botto!
Questo saggio non lo conoscevo! Te pensa che io avrei usato l'HPLC!!! Beata la 'gnuranza!

IN BOCCA AL LUPO!!!!!!! :flower: :flower: :flower: :flower:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio giu 17, 2010 10:09 pm

crepi grazie!! in effetti l'hplc si usa eccome!! o almeno, sarebbe un metodo efficacissimo e affidabile come l'ir. ma ce l'han fatta vedere solo una volta per farci vedere come funziona, poi nella pratica le riconosciamo negli altri modi anche perchè sono apparecchi che costano e ce n'è solo uno...quando siamo in 50 è impossibile..ricordo gli incubi a studiare la cromatografia con un prof che voleva sapere per filo e per segno..per fortuna è passata..nn vedo l'ora di chiudere definitivamente la "pagina scolastica" :mrgreen:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » gio giu 17, 2010 10:19 pm

:coool:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » ven giu 18, 2010 7:04 am

:): :): :):

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » ven giu 18, 2010 2:18 pm

Frens, una domanda tecnica: ho riacquistato l'essaven gel perché le mie caviglie stanno scoppiando e in genere tutte le gambe vanno in forte sofferenza. Esiste un altro gel titolato in escina e fosfatidilcolina meno costoso oppure con maggiore contenuto (visto che il tubo da 40g dell'essaven termina subito :na: )?? Ho cercato ma mi escono gel che hanno solo escina. Andrebbero bene lo stesso credo, però la sinergia delle due sostanze mi pare migliore.
Ho trovato cmq in quasi alternativa:
Reparil gel
Varico gel
Edeven gel (2%)
Ematonil complex
Considera che sto assumendo anche il daflon 500 da poco..e ancora ho parecchia pesantezza, edema e dolorabilità (ci soffro da sempre) e le caviglie non ci sono più, è tutto un tronco :cavoli:

mi puoi dare un consiglio?? Grazie mille :): :): :):

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » ven giu 18, 2010 2:55 pm

ciao Clio!! eh ma che piacere darti i consigli!!
edeven gel e reparil cm sono uguali...e sono validi, hanno escina e eparina appunto, sono buoni.
poi il daflon se l'hai iniziato puoi associarlo ed è ottimo.. questi gel puoi tenerli in frigo per un'azione-urto rinfrescante ;)


ah.....




ammessa all'orale :mrgreen:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » ven giu 18, 2010 3:41 pm

:cup: :coool:

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » ven giu 18, 2010 3:57 pm

Evvaiiiiiii!!!!!!!!! :clap: :cup: :cup:
lo sapevo!!!! E imboccallupo ora x l'orale!!!! Quando lo sosterrai???
Grazie x il consiglio..a proposito , ma stavo controllando varie sostanze nella mia ignoranza e ho controllato la composizione della crema somatoline....ma c'è l'eutirox dentro :o :o :o :o ma come si fa!!! Secondo me non si dovrebbe acquistare così a cuor leggero..spt x chi già lo assume in cps!!! :na: e cmq io non me lo spiattello su un ormone! Contrarissima :na: :na:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » ven giu 18, 2010 4:30 pm

:cup:
Grande Frens!!!!!

Clio:
:idea: Perchè la prossima volta non chiedi a De Angelis di mandarti una dose di prova di teofrastina? So che ne stanno vendendo moltissima per questi problemi di vene tra le utenti del forum.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » ven giu 18, 2010 5:18 pm

si si somatoline ha l'ormone tiroideo..le mie amiche la usano prima dell'estate e perdono una taglia..
cmq una prova con la teofrastina in effetti potresti provare a farla.
orale il 24 :)

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » ven giu 18, 2010 10:12 pm

bon, gliela richiedo, grazie! :love1: Vai Frens che spacchi tutto!!! :twisted:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab giu 19, 2010 1:54 pm

ho letto ho letto ;) :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » sab giu 19, 2010 2:14 pm

Frens ha scritto:le mie amiche la usano prima dell'estate e perdono una taglia

ma va davvero??io nn ci ho mai creduto :shock:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab giu 19, 2010 2:21 pm

Sere si, ne ho almeno 2 che perdono una taglia..tra l'altro mie "colleghe"
ragazze io ho ancora bruciori e leucociti nelle urine..e sempre il solito pH a 5, adesso lun faccio le analisi, intanto riparto con le dosi d'attacco :)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » sab giu 19, 2010 4:16 pm

Accidenti!
Hai incrementato l'idratazione?
Certo che lo stress degli esami non ti ha certo agevolato il rilassamento muscolare.
Bagni caldi caldi, tisane, bicarbonato (magari è più efficace dell'alcalinizzante che usi).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda fittina70 » sab giu 19, 2010 5:10 pm

Bellisima :cup: :cup: :cup: :cup:
Vedrai che passato l'orale ritorni a star meglio... :friend:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214