La storia di Fatina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab mar 20, 2010 8:11 pm

Ho controllato le ultime analisi che avevo fatto, lì avevo 100 leucociti n./uL che sinceramente non so se corrisponde a mL... e in quel caso avevo 1.000.000 UFC/mL... forse mi devo preoccupare? Ma che palle, come xè che go sti valori alle stelle?
:(

Io VOGLIO STARE BENE!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda clio77 » sab mar 20, 2010 9:03 pm

Fatina ha scritto:Bonsoir,
allora il combur mi ha detto che ho il ph urine a 7, il che vuol dire che il mannosio lo rende basico e va bene giusto? Tutti i valori nella norma, i nitriti sembravano negativi (dico sembravano perchè la striscia non era bianca perfetta, ma era meno rosa del valore positivo.. :? ) invece i leucociti (dato più importante) sono segnati come 2+, cioè 75 circa/ml il che vuol dire che i batteri ci sono giusto?Ma non dovrebbero essere tantissimissimi... Adesso brucia un pò, ho preso subito una dose e fra un'ora bevo tanta tisana all'equiseto...

Che dici Rosy?
Devo aspettare martedì per fare l'urinocoltura perchè devo avere la prescrizione del medico per fare un esame un pò più serio in laboratorio.

Tranquilla. Come sai presenza di leucociti-lo abbiamo detto migliaia di volte- non sono spia di infezione necessariamente, i nitriti sono quai assenti quindi continua con l'aus. non ti scordarel'ultima dose la sera, continua con le tisane. Non ti andare a crucciare sull'ultima urinocoltura. Continua a fare gli sticks vediamo domani che risultato ti danno. :potpot:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab mar 20, 2010 9:07 pm

clio77 ha scritto: presenza di leucociti-lo abbiamo detto migliaia di volte- non sono spia di infezione necessariamente


però visto che oggi brucia un pò, mi sa che i batteri ci siano... :(
non dimentico mai la dose della sera, piuttosto il giorno non riesco sempre a prenderle tipo ieri, ma stavo bene. Però la sera non riesco mai a tenerla tutta la notte... stasera riduco la quantità di acqua...

fatina triste però... domani c'era forse la possibilità di :sesso: ma se io son così traballina mi sa che devo rinunciare... e questo mi pesa...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda clio77 » sab mar 20, 2010 9:32 pm

Il bruciore non vuol dire che c'è infezione, mettitelo in testa e stari meglio
non devi dimenticare nessuna dose, ti devi impegnare in questo nel modo + assoluto
smettila di intristiti non fa che peggiorare la situazione perché ti contrai
cerca di tenerla tutta la notte, non diminuire l'acqua che bevi. Concentrati. Ci riesci.
Voglio che tu ti metta a leggere le altre storie e le altre parti del forum, con tranquillità, magari sorseggiando una bella e calda tsana di malva ed equiseto. Prenditi tempo senza essere disturbata da nessuno.
Buona lettura

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab mar 20, 2010 9:41 pm

Ho letto parecchie storie e vedo che bisogna essere costanti e pazienti. Sono paziente, non tanto costante ma giuro che ci lavorerò su! Comunque tranne questi ultimi giorni, per un mese ho preso 2,3 aus seguendo le regole e sempre dopo i rapporti ed ora con le tisane bevo anche di più!
Per i sintomi mi regolo su me stessa, e quel tipo di bruciore per me vuol dire infezione. Però ho letto che le recidive fan si che tutta la zona sia più sensibile al dolore quindi devo stare meno tesa e sicuramente andrà meglio.
In ogni caso va già meglio rispetto ai soliti attacchi! ;)

Re: La storia di Fatina

Messaggioda clio77 » sab mar 20, 2010 9:52 pm

Fatina ha scritto:Ho letto parecchie storie e vedo che bisogna essere costanti e pazienti. Sono paziente, non tanto costante ma giuro che ci lavorerò su!

appunto
Comunque tranne questi ultimi giorni, per un mese ho preso 2,3 aus seguendo le regole e sempre dopo i rapporti ed ora con le tisane bevo anche di più!

ok
Per i sintomi mi regolo su me stessa, e quel tipo di bruciore per me vuol dire infezione.

E come fai???? Non è assolutamente così, è una tua falsa convinzione. Non puoi saperlo a meno che tu non faccia gli sticks e e hai la prova,o fai un'urinocoltura. :|
Però ho letto che le recidive fan si che tutta la zona sia più sensibile al dolore quindi devo stare meno tesa e sicuramente andrà meglio.
In ogni caso va già meglio rispetto ai soliti attacchi! ;)

ricordati come avrai letto che i sono cistiti abatteriche, quindi si tratta solo di infiammazione e t assicuro che da' forti bruciori
sii + costante e vedi che migliorerai ancora :)

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » sab mar 20, 2010 10:30 pm

Infatti capita spessissimo che ciò che siamo straconvinte si tratti di cistite batterica, alla fine risulta un'infiammazione priva di batteri (o con batteri così bassi che non motivano i sintomi provati). L'unico modo per capire la reale origine della cistite è l'urinocoltura. Io stessa i primi anni avevo sempre batteri, tanto che ho poi deciso di non fare più urinocolture. L'ultimo anno di cistiti ovviamente ero convintissima che avevo sempre infezioni batteriche perchè i sintomi non erano mai mutati. In realtà quando mi son decisa a fare l'urinocoltura era totalmente negativa! E succede più spesso di quanto tu possa immaginare.

Per quanto riguarda l'assunzione incostante di D-Mannosio e tisane, questo dovrebbe spiegarti il motivo di questa sintomatologia altalenante. Costanza per mesi! 3 dosi al giorno fisse per molte settimane finchè starai bene per un mese di fila. Solo allora cominci a diminuire gradualmente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Stefania 69 » dom mar 21, 2010 12:43 am

Viv. ha scritto: Il limone basicizza le urine ma essendo acido in origine temo che finisca per annullare le'ffetto benefico del bicarbonato contenuto nelil mannosio.



Ma non credo in realtà: quando arriva nelle urine il residuo è basico.


Quando arriva nelle urine si, ma secondo me se mescoli contemporaneamente D-Mannosio e limone in pratica stai mettendo nella tazza un acido (il limone) e una base (il bicarbonato); ci vorrebbe un chimico, ma temo che si neutralizzino ben prima di arrivare alla vescica, probabilmente gia' al momento di bere.
Io nel dubbio eviterei. :humm:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom mar 21, 2010 9:47 pm

Ho ripreso le tre dosi fisse al giorno! Costanza! :):
Per la storia dei batteri, martedì faccio le analisi e poi vediamo che vien fuori!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » dom mar 21, 2010 9:49 pm

:coool:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Frens » dom mar 21, 2010 10:22 pm

concordo con Stefania, io eviterei..

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom mar 21, 2010 11:10 pm

si si d'ora in poi lo prendo solo in acqua o al max con l'equiseto e malva, anche perchè quelle poche volte che l'ho messo nel thè faceva tipo reazione con schiuma e non mi sembrava una bella cosa, oltre al gusto strano e il colore...
Acqua calda e passa la paura! :beer:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda clio77 » dom mar 21, 2010 11:16 pm

Miseriaccia, vabbé essere streghe ma qua ce manca Harry Potter!! Decisamente da evitare miscugli strani!! Attenzione :?

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Stefania 69 » lun mar 22, 2010 11:40 am

:D
Ma no, non e' tanto stregonesco, dai! E' solo il bicarbonato che reagisce col limone e alla fine neutralizza tutto. Penso che alla fine sia come prendere mannosio puro + noni, quindi rinunciare all'effetto benefico del bicarbonato aggiunto.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » lun mar 29, 2010 11:09 pm

Buonasera carissime,
ho ritirato oggi le analisi delle urine ed è venuta: conta batterica non significativa.
Mumble mumble. O il mannosio funziona alla grande e mi debella i batteri oppure c'è qualcos'altro che non va. Quando ho fatto le analisi avevo i sintomi della cistite, non molto forti, ma soliti fastidi, senso di peso, vescica che tira a fine pipì. Secondo voi lo devo considerare come qualcosa di positivo e portar pazienza che spariranno anche gli altri fastidi un pò alla volta? Mi viene il dubbio che la paura della cistite mi faccia stare tutta tesa e contratta e che questo mi faccia venire i sintomi pur senza batteri...o che siano le cistiti da luna di miele...ero convinta di aver batteri e questo mi ha spiazzata... :S: voi che dite? Ora che si fa? Io continuo con Aus ogni giorno e bevo anche la tisana malva/equiseto visto che mi piace.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda sere24 » mar mar 30, 2010 8:07 am

ma tutt'ora ne hai sitomo tipici?cmq mi sa che hai avuto una cistite senza batteri :hai avuto rapporti non ottimamente lubrificati?mangiato qualcosa in particolare??????ti senti molto contratta??'

Re: La storia di Fatina

Messaggioda StregaNoite » mar mar 30, 2010 8:41 am

Fatina ha scritto:Buonasera carissime,
ho ritirato oggi le analisi delle urine ed è venuta: conta batterica non significativa.
Mumble mumble. O il mannosio funziona alla grande e mi debella i batteri oppure c'è qualcos'altro che non va. Quando ho fatto le analisi avevo i sintomi della cistite, non molto forti, ma soliti fastidi, senso di peso, vescica che tira a fine pipì. Secondo voi lo devo considerare come qualcosa di positivo e portar pazienza che spariranno anche gli altri fastidi un pò alla volta? Mi viene il dubbio che la paura della cistite mi faccia stare tutta tesa e contratta e che questo mi faccia venire i sintomi pur senza batteri...o che siano le cistiti da luna di miele...ero convinta di aver batteri e questo mi ha spiazzata... :S: voi che dite? Ora che si fa? Io continuo con Aus ogni giorno e bevo anche la tisana malva/equiseto visto che mi piace.


Io credo che i batteri li avessi già espulsi, ma che sentissi ancora sintomi perchè l'infiammazione doveva ancora passare: ci vuole un po' di tempo, giustamente. Ma ora stai meglio, no? E' questo che conta: i tessuti infiammati stanno tornando alla normalità e va ogni giorno meglio. Fai altre urinocolture man mano che stai meglio per tranquillizzarti e magari prova anche tu il magnesio per rilassarti ;)

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » mar mar 30, 2010 3:09 pm

Spesso l'infiammazione dà gli stessi sintomi dell'infezione batterica. Prova a fare gli esercizi di Kegel aumentando i tempi di rilassamento rispetto a quelli di contrazione. Se il problema è una contrattura muscolare dovresti trarne molto beneficio. Se invece non si tratta di contrattura non ti faranno sicuramente male, ...anzi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » mar mar 30, 2010 7:35 pm

sere24 ha scritto:ma tutt'ora ne hai sitomo tipici?cmq mi sa che hai avuto una cistite senza batteri :hai avuto rapporti non ottimamente lubrificati?mangiato qualcosa in particolare??????ti senti molto contratta??'


i sintomi sono calati di giorno in giorno, mi sento solo un pò sensibile ma noto che tengo la pancia contratta, proverò a fare gli esercizi che ha detto Rosy! La cistite era venuta col ciclo e nei giorni precedenti avevo avuto rapporti forse non sufficientemente lubrificati...Prox volta abbondiamo! Con l'aus un pò alla volta era passata ma sentivo ancora fastidio e così ho fatto l'urinocoltura. Secondo me i batteri c'erano ma sono spariti ed è rimasta solo un pò di infiammazione. Oggi non sento più niente praticamente... quindi continuo così! :):

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom apr 18, 2010 12:47 pm

Buongiorno a tutte e buona domenica.
la mia è cominciata molto male, stamattina alle sei mi sono svegliata piena di dolori alla pancia, sono andata a fare pipì e sono scoppiata in lacrime dai dolori. Torno a letto mettendo la borsa dell'acqua calda sulla pancia ma non funziona. Dieci minuti dopo vado in bagno a fare la popò, dolori allucinanti, mi tirano i lati della pancia, soprattutto il destro e poi mi fa male anche in mezzo zona vescica. Torno a letto e metto una borsa dell'acqua calda più grande che copra anche lo stomaco visto che i dolori sono arrivati fin là. Due giorni fa mi è venuto il ciclo, molto doloroso anche se il sangue era parecchio fluido, non è il mio solito, ma ho cercato di bere molto i giorni prima. Purtroppo a causa di linfonodi ingrossati il medico mi ha dato tre giorni di antibiotico, che però non han migliorato la situazione. Il ciclo è venuto in ritardo e doloroso. Ho preso tachipirina e nimesulide per non sentire i dolori.. i primi due giorni sono stati difficili ma son passati, il terzo sono stata bene, sono uscita tutto il giorno, ho mangiato la pizza la sera e bevuto una birra giocando a bowling. e stamattina alle sei mi sono svegliata in queste condizioni... mi sento la pancia supergonfia ma non penso che un bicchiere di birra possa aver combinato questo disastro.. voi che pensate? sono tutto il giorno a casa sola...mi sono vista allo specchio ed ho la cera peggiore di un cadavere... :cry:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214