Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
qui hai scritto una grande verità.. Forse è qui che si cela la risposta a tutti i tuoi interrogativi.. Non accetti la tua patologia, nonostante tu abbia una diagnosi, una cura e qualcuno che ogni giorno ti rassicura sul fatto che non hai null'altro che la VVD.. Lo so che non è facile accettare di avere una patologia, di doversi ogni giorno confrontare con essa e con tutte le limitazioni e problematiche che porta, ma è un intenso lavoro che bisogna fare, perché prima si fa pace con sé stesse e prima si arriva all'ambito traguardo, magari non nell'immediato fisicamente parlando, ma nella testa, che è al comando di tutto.. Ricorda anche quello che ti ho scritto.. Tu non sei la tua malattia, lei per ora fa parte di te, ma non è per sempre, prima o poi se ne andrà e con essa tutto il male che ha portato.. Quando cadi nello sconforto più totale e la tua testa comincia a viaggiare alla ricerca di altri sintomi che possano giustificare la presenza di altre patologie, fermati, respira e cerca di dirti che è la VVD, lo sai bene, che hai una cura, che ne uscirai... Lo so che è una lunga battaglia, ma accetta il fatto che per ora è qui.. E vedrai che lei a sua volta accetterà di doversene andare...Bamby22 ha scritto:forse perché non la accetto
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata