La storia (il papiro!) di Ale

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda iaia1717 » lun lug 12, 2021 1:34 pm

Tranquilla Ale, è normale a volte avere dei momenti no in cui l’allegria proprio manca :hurted:
Però devi essere orgogliosa di te stessa perché a mio parere hai gestito bene la situazione. Prendere un fluorochinolone tra l’altro senza manco un’urinocoltura con antibiogramma??? Ma anche no :O.O:
Probabilmente lo sai molto bene visto che frequenti il forum da parecchio tempo, ma i fluorochinoloni sono assolutamente sconsigliati, causano neuropatia!
Tranquilla che potrai curare tranquillamente la cistite anche in gravidanza.
Hai possibilità di fare urinocoltura magari già domani mattina?
Il mannosio anziché prenderlo nelle bottiglie d’acqua riusciresti a prenderlo con tutte le regole che sono spiegate nel sito? (Stomaco vuoto, non urinare per l’ora successiva ecc. ecc.). Dovrebbe essere più efficace (anche il metodo della bottiglia è efficace ma naturalmente é pensato più che altro per semplificare la vita…).

Facci sapere! Forza :pugile:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » lun lug 12, 2021 2:19 pm

iaia1717 ha scritto:Hai possibilità di fare urinocoltura magari già domani mattina?

Era quello che pensavo di fare.

iaia1717 ha scritto:Il mannosio anziché prenderlo nelle bottiglie d’acqua riusciresti a prenderlo con tutte le regole che sono spiegate nel sito? (Stomaco vuoto, non urinare per l’ora successiva ecc. ecc.). Dovrebbe essere più efficace (anche il metodo della bottiglia è efficace ma naturalmente é pensato più che altro per semplificare la vita…).

Era proprio quello che chiedevo perché temevo che nelle bottiglie d’acqua non fosse abbastanza efficace.
Sono al centro e sto aspettando di fare l’inseminazione.
Qui c’è anche la mia ginecologa, la Marra, che molte di voi conoscono: in accordo con l’ostetrica che mi segue per la IUI mi hanno fatto ricetta di Neufuradantin 100mg, 3cps al giorno per 7gg.
Mi è stato detto “appena esce di qui prende questo subito! E prosegue contemporaneamente con mannosio ecc”
Cosa devo fare?!?.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » lun lug 12, 2021 3:51 pm

Rieccomi!
Fatto tutto e il liquido seminale del marito oggi era anche migliore rispetto a quando ha fatto lo spermiogramma :pugile:
Data la cistite il medico mi ha prescritto il progesterone per bocca: ha detto che è un pochino meno efficace, ma che vista la situazione meglio evitare di rompere le scatole la’ sotto. Controindicazione: da’ sonnolenza.
Il cistalgan preso a mezzogiorno mi ha salvato la vita, sono arrivata all’inseminazione con dolore, si’, ma più gestibile di stamattina che era da :muro:
E ora sto ancora un po’ meglio.
Sono riuscita a scambiare due parole di numero con la Marra e le ho spiegato che non avevo preso antibiotico perché non so nemmeno se è cistite batterica o contrattura. Mi ha chiesto allora se il cistalgan mi ha fatto effetto..le ho detto di si’. Allora mi ha detto “se vuole provare altri due gg con cistalgan e mannosio e vedere se va meglio..se no poi prende l’antibiotico che le ho prescritto“.
Dunque ora sono a casa, stesa, contenta di aver finito e meno dolorante per ora. Che mi chiedo cosa fare. Voi cosa dite? Urinocoltura domani (ma chissà quando arrivano i risultati) e nel frattempo cura cistite acuta+2 cistalgan al di’?
Non so, chiedo consigli :please: :book:
Siete tanto care, vi ho sentite vicine..grazie davvero :love1:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » lun lug 12, 2021 5:17 pm

Ultimo aggiornamento e poi spero siate voi a rispondermi e non io a sfinirvi :cavoli:
Ho risentito la Marra che mi ha scritto “può attendere e usare cistalgan. Può associare anche modulase due compresse al giorno lontano dai pasti e peacist. C’è sempre tempo per prendere l’antibiotico”.
Mi sapete dire qualcosa di modulase e peacist 600?
Io spero questo attacco acuto passi, i primi sintomi sono stati mercoledì sera, poi giovedì fastidi più forti di mattina, passati poi di pomeriggio. L’episodio forte si è scatenato poi definitivamente venerdì mattina. Oggi lo definirei il picco, non fosse stato per cistalgan. Spero non vada aumentando...

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda signo » lun lug 12, 2021 5:25 pm

Bene, vedrai che presto starai meglio.Io farei mannosio AD ogni pipì per sicurezza. Non conosco i prodotti, non saprei cosa dirti. Riesci a fare un esame urine ? L'antibiotico solo nel caso in cui tu dovessi avere la febbre. Ora incrociamo le dita :potpot:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » lun lug 12, 2021 5:43 pm

signo ha scritto:Io farei mannosio AD ogni pipì per sicurezza.

Si’ Signo, solo che quando sto meglio post Cistalgan riesco anche a tenere il mannosio un’ora in vescica, poi bevo fino ad avere lo stimolo e bene così. Quando sto male come stamattina vado al bagno molto più spesso.
Ho appena fatto manovra del dito, dopo che la faccio mi sembra il fastidio aumenti..boh.
Oggi evito massaggi interni, non mi sento dopo la IUI.
Ho cercato la tua storia per capire di più sul tuo ultimo attacco sconfitto senza antibiotici, per capire quanto fossero altalenanti i dolori ecc, ma non ho trovato nulla sul singolo episodio.
Grazie ancora <3.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda signo » lun lug 12, 2021 6:14 pm

Infatti non ne avevo parlato nella mia storia ,avevo solo spammato in quelle altrui. I sintomi in genere sono altalenanti, è normale. Io non sono mai stata fiscale con l'assunzione del mannosio, assumevo e bevevo un po' come mi veniva....

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » mar lug 13, 2021 8:05 am

Buongiorno ragazze,
vi aggiorno.
Se ieri, post cistalgan, il dolore si è pian piano affievolito, e a parte un momento in cui pareva ripartire, sono stata meglio, OGGI la situazione sembra peggiorare.
È la seconda notte in cui mi sveglio per urinare, e ho capito che non è un buon segno. Mi sono svegliata alle 4.30: pipì non dolorosa, stick urine NUOVO ha dato molti nitriti, e pochi leucociti (ph ancora 5 nonostante bds).
Prendo mannosio act 1 misurino, approfitto per prendere prima pasticca di progesterone per bocca, e torno a letto.
Mi risveglio alle 7.30 con stimolo pipì: stavolta dolorosa, con bruciore. Ho raccolto urine (ho sciacquato vagina con acqua anche tra le labbra, raccolto il mitto intermedio, ma forse non ho scartato proprio i primi due sec di pipì, forse solo 1 secondo).
Le ho appena messe in frigo in attesa che mio marito le porti al laboratorio.
Bruciore fortissimo alla minzione, bruciore costante subito dopo e forte che non migliora, tenesmo, urgenza e bruciore fortissimo alla seconda minzione. Ho capito che si riparte come ieri, se non peggio. Oggi però devo lavorare, da casa, per cui ho mangiato due crostini e un’albicocca e preso ora Cistalgan perché non posso star di nuovo così male.
Ora mi chiedo, quanto può durare questa situazione? Io voglio farcela, ma non reggo ancora tanto. Inoltre non potrò stare a lavorare da casa troppi giorni, qua sembro peggiorare invece che migliorare. So che ogni situazione è a sé, ma avete un’idea di quanti giorni in media ci possono volere per passare la fase acuta?
Ok, appena fatta terza pipì, bruciore immane immane, e sangue quando mi sono pulita.
Vi prego aiutatemi e rispondetemi :please: :please:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda LisaBetta » mar lug 13, 2021 9:16 am

Cerca di resistere almeno fino all'esito dell'urinocultura... almeno sappiamo di cosa si tratta e degli eventuali scenari che si prospettano.
Quanto può durare è molto variabile.... diciamo che, l'ultima mia esperienza, in 15 giorni la carica batterica si era quasi annullata, ma i sintomi sono durati molto di più. Fase acuta circa 7 giorni. Ma non è una regola, è assolutamente soggettivo.
Forza :pugile:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » mar lug 13, 2021 9:58 am

LisaBetta ha scritto:Cerca di resistere almeno fino all'esito dell'urinocultura... almeno sappiamo di cosa si tratta e degli eventuali scenari che si prospettano.

Arriva lunedì l’esito..quanto sono lenti :muro:
LisaBetta ha scritto:in 15 giorni la carica batterica si era quasi annullata, ma i sintomi sono durati molto di più.

Che tipo di sintomi sono durati di più? Se almeno si attenua bruciore alla minzione e soprattutto bruciore costante tra una minzione e l’altra è pensabile.
Lisabetta, dopo che l’hai sconfitta naturalmente non è più tornata?
Non so cosa pensare. Ho paura che anche andare avanti un’altra settimana a cistalgan non faccia bene, ma provo. Dopo un’ora infernale il Cistalgan mi ha fatto effetto e ora sto meglio.
Grazie.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda LisaBetta » mar lug 13, 2021 12:06 pm

APA ha scritto:Lisabetta, dopo che l’hai sconfitta naturalmente non è più tornata?

Per ora no... l'ho avuta a gennaio e per il momento "tiè"! :grin:

APA ha scritto:Che tipo di sintomi sono durati di più?

Tutti quelli riaccesi dalla neuropatia... bruciore, dolore, tenesmo insopportabile... ma quelli sarebbero saltati fuori comunque, anche e avessi preso l'antibiotico... viaggiano proprio su binari separati. Quindi non è detto che l'antibiotico risolva "sempre", a volte può essere la scelta giusta, a volte no.... così come i sintomi, possono essere causati dai batteri oppure no. Bisogna capire.

APA ha scritto:Ho paura che anche andare avanti un’altra settimana a cistalgan non faccia bene

Se non ti da effetti indesiderati, per un po' puoi prenderlo.

:ciao:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » mar lug 13, 2021 12:56 pm

Lisabetta un po’ mi spaventa quello che mi dici, o meglio la durata dei sintomi. Ma capisco il discorso legato ad antibiotico e neuropatia.
Io l’ultima cistite batterica e forte l’avevo avuta esattamente due anni fa, avevo preso Ciproxin. Da allora non ho più preso antibiotici, perché non ho più avuto attacchi che mi facessero venire voglia di prenderli. Qualche episodio di contrattura, ma rientrati in un po’ di giorni, l’ultimo - un mesetto fa - nel giro di poche ore con esercizi. Qualcuna al posto mio si sarebbe forse detta quasi guarita… :humm:
Questa volta sono più confusa, mi è meno chiaro il perché sia venuta, anche se ho in mente tanti fattori che, come al solito per me, si scatenano poi con il rapporto. Se non avessi rapporti, io fastidi non ne avrei, nemmeno quando gozzoviglio.
A parte qualche fastidio legato alla contrattura, che però è una cosa più recente, che nasce dopo che ho iniziato a trattare la contrattura stessa. Quello che ho notato è che da quando ho iniziato a fare fisioterapia, a curare la contrattura ecc, insomma andandole attorno, si è come “svegliata”. Nel senso che dopo i rapporti, se sono molto contratta, ho fastidi per qualche giorno. Prima non accadeva. Prima o stavo bene o mi veniva la cistite, ogni tanto. Ma dopo la scoperta del mannosio la tenevo a bada. Non avevo mai episodi di contrattura post-rapporto, non so se riesco a farmi capire. Ne’ mi ero mai sentita rigida la’ sotto quando ero stressata, per intenderci.
Forse perché non avevo consapevolezza della zona? Però avrei dovuto avere comunque qualche dolore no?
:humm: :humm:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda iaia1717 » mar lug 13, 2021 2:42 pm

APA ha scritto:si scatenano poi con il rapporto. Se non avessi rapporti, io fastidi non ne avrei, nemmeno quando gozzoviglio.

Perdonami ma non ricordo, ti abbiamo già lasciato gli accorgimenti da adottare post-rapporto? Nel dubbio, te li riscrivo sotto! Se il tuo tallone d'Achille sono i rapporti, dovresti capire bene quali sono gli accorgimenti adatti a te, personalizzando eventualmente il nostro protocollo. Fai abbastanza preliminari? Può sembrare un fattore trascurabile, ma è molto importante arrivare "pronte" alla penetrazione. Utilizzi lubrificante in abbondanza?

Ti lascio anche la guida al sesso sereno, dove puoi trovare tanti spunti utili.

Nel post rapporto sono utili questi accorgimenti (oltre ad assumere Puromann + Puro Defend Urto come da schema ed applicare una crema lenitiva):
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto.
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare);
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina;
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani.
7) respirazione diaframmatica
8) leggero massaggio esterno

APA ha scritto: Quello che ho notato è che da quando ho iniziato a fare fisioterapia, a curare la contrattura ecc, insomma andandole attorno, si è come “svegliata”.
Proprio in questi giorni, si è fatta la tua stessa domanda un'altra utente, Aaleeo.
Secondo me, ci sono due spiegazioni. Innanzitutto, prestiamo molta più attenzione alla zona pelvica. Io sono convinta che a certi fastidi (i più lievi) non farei nemmeno caso se non fossi sempre e costantemente "in ascolto" dei sintomi. Poi, credo che andando a lavorare sulla contrattura, si vada a rompere un equilibrio che, seppur nocivo, si era stabilito da parecchio tempo, magari anche anni. Andando a romperlo, per tornare ad una situazione di normotono, si sentono dei fastidi in più. Con il tempo, invece, si va a stare bene. Che ne pensi? :ciao:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda LisaBetta » mar lug 13, 2021 4:09 pm

APA ha scritto:mi è meno chiaro il perché sia venuta, anche se ho in mente tanti fattori che, come al solito per me, si scatenano poi con il rapporto

Di solito non viene mai per un solo motivo.... io l'ultima l'avevo avuta 5 anni fa.... e poi a gennaio, così, ma non a sorpresa, perchè lo so bene cosa ho fatto per meritarmela... Comunque se hai voglia, basta che leggi l'ultima pagina della mia storia, è scritto tutto.

APA ha scritto:Prima o stavo bene o mi veniva la cistite

Cistite post coitale è sempre sintomo di qualcosa che non ha funzionato, perchè di norma non dovrebbe essere così.
Può essere la contrattura, la mancata lubrificazione, il serbatoio batterico vaginale, il trauma da rapporto, la mancanza di difese.... tutte cose che vanno affrontate e risolte.
Dai tuoi ultimi racconti, mi sono fatta un po' l'idea che questo ultimo rapporto tu l'abbia avuto perchè te lo ha "prescritto" il medico LETTERALMENTE... e secondo me non è stata una buona prescrizione, ma adesso l'unica cosa che possiamo fare è cercare di risolvere :pugile:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » mar lug 13, 2021 11:21 pm

iaia1717 ha scritto:Perdonami ma non ricordo, ti abbiamo già lasciato gli accorgimenti da adottare post-rapporto?

Grazie Iaia, li conosco bene! Ma meglio leggerli una volta in più :thanks:
Sono anni che faccio pipì prima e dopo il rapporto,massaggio subito dopo, stretching, calore e mannosio.
Il comando rilassa lo do ogni volta in cui mi accorgo di essere contratta, ormai da tanto tempo. Il calore forse d’estate no, avevo eliminato lo scaldino a giugno mi pare, ma questi giorni sta andando 24/24h.
I massaggi esterni e la pallina da tennis no, non dopo il rapporto, ma li inserirò. Comunque grazie a queste accortezze avevo scongiurato la cistite post-coitale, fino a venerdì..ma sono stati più fattori come dice Lisabetta, tanti e che poi si scatenano, nel mio caso, con il rapporto.
iaia1717 ha scritto: Fai abbastanza preliminari? Può sembrare un fattore trascurabile, ma è molto importante arrivare "pronte" alla penetrazione. Utilizzi lubrificante in abbondanza?
Ti lascio anche la guida al sesso sereno, dove puoi trovare tanti spunti utili.

Sono in cura da più di un anno da Assunta Morosetti, sessuologa consigliata da questo sito.
Sto attenta a non avere più rapporti non lubrificati, ma questo rapporto è stato effettivamente “prescritto” e dopo la penetrazione mi sono sentita molto contratta internamente.
Cercando un bambino non è sempre facile avere voglia di avere rapporti, ma ho sempre cercato di stare attenta, e ha funzionato abb bene fino a venerdì.
iaia1717 ha scritto:Secondo me, ci sono due spiegazioni

Le trovo due spiegazioni estremamente convincenti Iaia, l’importante è che si arrivi alla risoluzione!!!

Grazie :love1:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » mar lug 13, 2021 11:32 pm

LisaBetta ha scritto:Comunque se hai voglia, basta che leggi l'ultima pagina della mia storia, è scritto tutto.

L’ho letta!! Che forza che hai, io non sonse avrei il tuo coraggio.
LisaBetta ha scritto:Cistite post coitale è sempre sintomo di qualcosa che non ha funzionato, perchè di norma non dovrebbe essere così.

Grande verità,
e ancor prima credo ci sia qualcosa a livello di subconscio che non funziona. Il rapporto sessuale è la cosa più naturale del mondo, un atto istintivo, se provoca dolore c’è altro dietro. Anche con la mia omeopata ne parlavamo, è come se tutto quello che riguarda la mia sfera intima, pma inclusa, lo percepissi - non consciamente ovviamente - come un’invasione. E il corpo si ribella. Non va bene.
Spero di risolvere, intanto giovedì dovrei andare dalla fisioterapista (Carla Cantiani, la donna più adorabile che ci sia) per capire come stanno i muscoli. Ci eravamo lasciate non male il 10 giugno.
Ah una cosa, ho usato allay ieri e metà giornata oggi, sulla pancia, e poi mi sono ricordata che in gravidanza non si può. Io non sono in gravidanza, spero di esserlo a giorni, ma per ora non credo, e spero non abbia creato problemi :shock: :muro:
Vi aggiorno domani, con un po’ di ansietta su come sarà il risveglio visti gli ultimi due gg.
Grazie a tutte.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda signo » mer lug 14, 2021 8:44 am

Apa continua così,forza. Purtroppo non è che con l'antibiotico sparirebbero i sintomi, quindi non avrebbe nessun senso assumerlo senza febbre. Non mollare!.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » mer lug 14, 2021 10:28 am

Ciao ragazze,
grazie del supporto.
Aggiornamento:
mi sono svegliata direttamente stamattina alle 7.30, come sempre prima pipì indolore. Ho dimenticato di fare stick urine :muro:
Ho preso 1g di puroman ACT, la mia compressa di progesterone e sono tornata a letto. Non ho ridormito ma non ho avuto dolori.
Un'orda dopo mannosio, ho bevuto 1 bicchiere di acqua con gocce meg e fatta pipì con stick: sicuramente non era concentrata come quella del mattino perché avevo bevuto circa un bicchiere, ma non era dolorosa e NO NITRITI, NO LEUCOCITI, SANGUE POCO, PH 6.5 circa. Mi sembra impossibile non ci siano nitriti, secondo me il mannosio delle 7.30 + bicchiere d'acqua dopo hanno fregato l'esito.
Sono stata con pochissimi sintomi fino a verso le 10, poi sono ripartiti gradualmente, più bevo e più ripartono. Ora ho fatto la prima pipì con bruciore finale (ben + sopportabile di ieri mattina), ma è ripartito anche il bruciore costante al basso ventre, tenesmo, difficoltà a trattenere urine, urgenza ecc.
Sono indecisa se aspettare a prendere cistalgan: da un lato vorrei prenderlo subito perché sto lavorando e prima lo prendo prima mi fa effetto.
Dall'altro vorrei aspettare per capire quanto acuti diventano i dolori (solo che se aspetto tanto, poi cistalgan ci mette un'ora buona a fare effetto).
Non capisco se cmq prenderlo possa aiutare e contribuire a sfiammare o se è solo per i dolori: quando lo prendo, riducendosi di tanto i fastidi, sono anche più rilassata mentre quando ho tanti dolori tendo a contrarre dal male.
Avete consigli? :please:
Grazie grazie grazie di esserci, sto facendo del mio meglio, e già dal lavoro reclamano la mia presenza in studio :S:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » mer lug 14, 2021 10:56 am

Aggiungo che con cistalgan, riducendosi i dolori di molto, riesco a seguire bene i dosaggi di mannosio e a tenerlo un'ora in vescica prima di bere e urinare. Senza, ogni 20 min sono a far pipì...mi sa che lo riprendo....

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda signo » mer lug 14, 2021 10:56 am

Bene,non fare stick tutti i minuti perché non serve. Io lo prenderei, meglio prevenire....


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214