
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)





,a due settimane di distanza da quello vaginale.Non ci capisco più nulla.Ti farò sapere come mi trovo con la lisina ,saluti e baci 



. Per cui ho preferito tenere a bada il problema del micro circolo facendo tantissime passeggiate (almeno 40 minuti al giorno, tranne qualche eccezione), prendendo integratori, evitando i capi stretti e facendo qualche esercizio.





Allora, le autoreggenti le ho ma non ho avuto miglioramento purtroppo. Per quanto riguarda i panta Solidea ho pensato che avrebbero potuto aiutare anche per la vulvodinia (magari sbaglio
) perché aiutando al microcircolo della zona e facendo questo massaggio potrei avere giovamento. In realtà io uso pantaloni stretti senza problemi, morbidi ovviamente, e delle volte uso anche jeans in estate soprattutto che mi piacciono molto ma non ho riscontrato fastidi. Certo non ho tutti i giorni i jeans addosso ma quando li uso nessun problema!! Ho diritto di vestirmi ogni tanto come mi piace di più senza che la vulvodinia mi invalidi più di quanto già fa e mi pare sufficiente. Ogni tanto mi piace sentirmi normale, sono giovane cavolini!!
io direi che se questa cosa dei micromassaggi non disturba la vulva io li proverei , come uso alla fine panta sportivi con la stessa forma ma senza compressione. Che dite?? In più ho dimenticato di dirvi che questo specialista ha detto che con il problema che ho rischio vene varicose nella vulva perché c'è già la vulvodinia
sarà vero?
kikka ha scritto: In più ho dimenticato di dirvi che questo specialista ha detto che con il problema che ho rischio vene varicose nella vulva perché c'è già la vulvodiniasarà vero?
Al limite si potrebbero paragonare le vene varicose alle emorroidi però non so dirti di più, se non che a naso mi sembra una cosa alquanto bizzarra! 






siete state di una dolcezza infinita. Mi avete compresa benissimo e mi sento meno sola in questo momento. La psicologa sta facendo un grande lavoro e c'è stato qualche miglioramento. Le responsabilità mi creano ansia e in questo nuovo lavoro ne avrò parecchie. È vero che dovrei gioire perché ho avuto dei miglioramenti e sto bene ma sono sempre in allerta e sto sempre ossessivamente attenta a tutto x la questione intima, penso possiate capire, c'è la paura di tornare a soffrire. Un pensiero fisso che ho è quello di dovermi ipoteticamente assentare da lavoro se starò male perché come sapete i problemi intimi possono peggiorare stando seduta e io faccio un lavoro sedentario. Per ora posso dire che non mi ha mai creato problemi perché quando esco da lavoro cammino e faccio esercizi. Direte voi perché ti metti un problema che non c'è?! Infatti per questo dico che il problema sono solo io e le mie paure. So che ci vorrà del tempo per guarire psicologicamente più che nel fisico che come ho detto va più che bene e ho paura a dirlo. Mi commuove quasi vedere i miglioramenti mese x mese. Però la mia emotività spesso mi crea problemi dove non ci sono. Mi fissò che stanno venendo fastidi e invece magari sono solo stressata e là sotto non c'è nulla!! Io vi ringrazio davvero tanto per le vostre parole perché mi hanno lenito tanto
adesso allora prendo xflor e basta x un altra settimana e vediamo un po'. In questi giorni avrò delle risposte in più per il lavoro e quindi magari passa tutto. Grazie ragazze perché vi sento vicine anche se non vi conosco e per me è davvero tanto. Non è con tutti che si può parlare di certe cose. Grazie grazie grazie






sono stata molto brava e costante!! Allora, gli esercizi sto facendo quelli dei video di frizzina TUTTI!! È a quelli che ti riferisci per gli otturatori? Quelli interni li voglio assolutamente riprendere e farò tesoro dei tuoi consigli. 


Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata