Io e la cistite.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Io e la cistite.

Messaggioda Carmen95 » mer ott 07, 2020 3:02 pm

Ciao a tutte! Mi chiamo Carmen, ho 25 anni e dopo aver letto innumerevoli storie sul forum ho deciso finalmente di scrivere perché penso di essere arrivata al culmine, mi sento totalmente inerme di fronte a questo problema che mi sta rovinando la vita!
Ho avuto il mio primo rapporto sessuale a 16 anni con un ragazzo con cui ho avuto una relazione durata sei anni e non ho mai avuto nessun tipo di problema legato a cistite o candida; la mia relazione si è interrotta a fine 2016 e nel 2017 ho deciso di partire per 6 mesi per la Spagna per fare l'Erasmus... e lì ho incontrato per la prima volta in tutta la mia vita la cistite. Premetto che in quei sei mesi ho avuto una vita abbastanza sregolata, mi è capitato di avere rapporti occasionali non protetti e assumevo più alcol della norma. Proprio in Spagna, a giugno 2017 ho avuto il primo episodio di cistite; mi ero recata al pronto soccorso (non avevo un medico curante) e dopo un'urinocoltura che confermava la presenza di escherichia coli mi hanno prescritto un antibiotico (non ricordo il nome) e tutto è passato nel giro di pochi giorni. Rientrata in Italia ho intrapreso una relazione a distanza con un ragazzo conosciuto proprio in Spagna.. cercavamo di vederci una volta al mese (lui viveva al sud, io al nord) e ogni volta che rientravo dai nostri incontri avevo sempre la cistite curata ogni volta con monuril (il mio medico curante mi prescriveva solo quello), il tutto è andato avanti per mesi... La routine era sempre la stessa: lo vedevo, avevamo rapporti, tornavo a casa, cistite, monuril.. sono andata avanti così per 6 mesi circa finché la nostra relazione si è conclusa. Da lì non ho più avuto problemi di cistite (non ho avuto più rapporti sessuali) fino all'arrivo del mio attuale compagno. Ci siamo messi insieme a giugno 2018 e all'inizio era tutto perfetto, intimità compresa, la "favola" però è durata solo poco più di due mesi perché poi è ricomparsa la cistite e non se n'è mai più andata. Si tratta principalmente di cistite post-coitale, ma non solo.. nel corso di questi due anni ho fatto visite, urinocolture (a volte segnalavano la presenza di escherichia coli, a volte no), preso antibiotici di ogni genere (ciproxin, Levoxacin, neo furadantin e chi più ne ha più ne metta.. il monuril non faceva più effetto), ma l'ultimo periodo di tregua l'ho avuto durante la quarantena (non ho visto il mio ragazzo per mesi perché non viviamo insieme).. ho assunto per sei mesi melura 14bust + lactoflorene e la situazione sembrava migliorata, anche se ad oggi penso che il "merito" sia stato del lockdown (non ho avuto rapporti per mesi).. da maggio ad oggi però la situazione è degenerata.. ho attacchi di cistite acuta tutti i mesi , a volte anche più di una volta al mese (l'80% delle volte dopo rapporti sessuali).. oltretutto si sono aggiunti anche alcuni episodi di candida (pochi per ora.. ma non mi erano mai capitato)... sono disperata e non so più cosa fare... Mi sento frustrata, mi sento "difettosa".. sono arrivata ad avere paura di fare l'amore con il mio ragazzo quando questo dovrebbe essere la cosa più normale e bella del mondo. Spero possiate aiutarmi... Non so più dove sbattere la testa.
Oggi ho fatto un'urinocoltura.. aspetto l'esito a giorni; ho provato anche a prendere appuntamento con il dott. Porru, ma ha l'agenda chiusa fino a dicembre 2021.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk.

Re: Io e la cistite.

Messaggioda Mare73 » mer ott 07, 2020 5:04 pm

Ciao, Carmen, e benvenuta.
Per prima cosa, ti chiedo di rispondere al questionario per nuove iscritte, per inquadrare al meglio la tua situazione.
Nel frattempo, un consiglio: prenota comunque da Porru, al limite fai sempre in tempo a disdire..

Re: Io e la cistite.

Messaggioda Carmen95 » mer ott 07, 2020 6:00 pm

Grazie mille, ecco qui le mie risposte al questionario!


Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Pesantezza vescicale, dolore al basso ventre, sensazione di vescica piena, bruciore, brividi, malessere generale e urine maleodoranti (non sempre, ma spesso)

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Ultimamente ho fastidi costanti, per lo più bruciore nella minzione e subito dopo

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Rapporti sessuali soprattutto

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Ho consegnato le urine stamattina, lunedì avrò l'esito. L'ultima urinocoltura non riportava la presenza di batteri e non avevo assunto nessun antibiotico, pH 6,5; quella prima ancora escherichia coli 10^6

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No, ma ho intenzione di prenderli

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo 2 litri di acqua tutti i giorni, a volte 1,5 litri, ma mai meno.. faccio pipì 7/8 volte al giorno

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Il flusso spesso è doppio e tende da un lato, nelle situazioni normali esce spontaneamente... In casi di cistite acuta devo un po' spingere

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Ultimamente soffro di secchezza vaginale e sento dolore nella penetrazione

Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Ho avuto qualche episodio di candida con perdite e prurito, ma nulla di così significante per ora

Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Fortissimo bruciore e dolore al basso ventre, trovo sollievo solo quando riempio la vescica, appena la svuoto sto malissimo

Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Urinocolture si, tamponi non ne ho mai fatti

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No.. indicazioni del pH (6,5) le ho avute facendo l'esame completo delle urine

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No

Che metodo contraccettivo usi? Da quasi 3 mesi assumo pillola novadien; l'ho interrotta per quasi due anni, ma la cistite compariva comunque

Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Ho provato Durex play massage 2in1 gel corpo e lubrificante con aloe vera, ma ultimamente mi provoca bruciore.. ho intenzione infatti di acquistare lubrygin

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Si, molto spesso arrivano dopo 24/72h dopo il rapporto

Utilizzi detergente intimo? Si, utilizzo vidermina delygin formula delicata pH neutro

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Abbastanza.. periodo più, periodo meno

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Credo di sì

Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No, ma ho guardato tutti i video esplicativi e ho intenzione di iniziarli

Il calore ti aiuta? Abbastanza... Stamattina ho avuto un brutto attacco.. ho messo la borsa dell'acqua calda e bevuto tisana alla malva, un pochino mi ha aiutato (ho assunto anche il cistalgan, ultimamente ne sto abusando purtroppo)

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Si, forse contrattura ..

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Stamattina ho acquistato PUROMAN D-MANNOSIO PURO 80gr caps e PURODEFEND URTO, dovrebbero arrivarmi domani, ma non so se iniziare subito o aspettate l'esito dell'urinocoltura di oggi..
E soprattutto non so se seguire lo schema di cura cistite cronica o la prevenzione cistite post coitale

Di quali altre patologie soffri? Nessuna

Che sport pratichi? Faccio palestra 3 volte a settimana

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk.

Re: Io e la cistite.

Messaggioda Mare73 » mer ott 07, 2020 6:47 pm

Carmen95 ha scritto:Ti riconosci in qualche sintomo? Si, forse contrattura ..
Concordo, secondo me una componente contratturale c'è. E quindi, inizia subito con tutti gli accorgimenti per il rilassamento: kegel reverse, fondamentali, esercizi di stretching, automassaggio esterno e interno, respirazione diaframmatica, calore in tutti i modi (scaldino/borsa dell'acqua calda, cerotti scaldanti quando non sei a casa, docce/bagni caldi, urinare con il getto dell'acqua calda puntato sull'uretra). Trovi tutto spiegato nell'articolo sulla contrattura pelvica.
Mi raccomando: quello che fai in autonomia può già fare un grossa differenza. Puoi iniziare così e vedere se le cose migliorano (conscia del fatto che non sarà dall'oggi al domani). Oppure puoi contattare un fisioterapista o anche un'ostetrica per una valutazione del pp: ecco l'elenco dei professionisti consigliati in base alle testimonianze di nostri utenti.

Carmen95 ha scritto:Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Rapporti sessuali soprattutto
Ecco un utilissimo protocollo post-rapporti, da affiancare al mannosio secondo lo schema di assunzione post-coitale:
- applicare una crema lenitiva
- urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto
- stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte)
- veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis
- applicare calore (va bene anche un cerotto Thermacare)
- due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina
- kegel reverse come se non ci fosse un domani (fai sempre un kr anche durante il rapporto, nel momento della penetrazione)
- respirazione diaframmatica
- leggero massaggio esterno

Carmen95 ha scritto:Bevo 2 litri di acqua tutti i giorni, a volte 1,5 litri, ma mai meno
Nella stagione fredda, 1,5 va benissimo.

Carmen95 ha scritto: In casi di cistite acuta devo un po' spingere
Cerca di evitarlo, spingere stressa molto la vescica, con il risultato di peggiorare le cose. Fai un bel kr e aspetta che l'urina esca da sé.

Carmen95 ha scritto:Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Ho avuto qualche episodio di candida con perdite e prurito
Impossibile dire se fosse effettivamente candida, visto che non hai mai effettuato un tampone vaginale. Il mio consiglio è di farlo, ma mi raccomando: in uno dei laboratori che rilevano lattobacilli: più che annientare l'eventuale patogeno di turno (e anche tutto il buono che vive in vagina, come fanno antibiotici e antimicotici), è importante ristabilire le difese naturali, quindi il pH vaginale (rilevabile anche a casa con gli appositi stick) e appunto la quantità di lattobacilli.

Carmen95 ha scritto:Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No.. indicazioni del pH (6,5) le ho avute facendo l'esame completo delle urine
Allora si tratta del pH urinario (e il valore è ok), non di quello vaginale.

Carmen95 ha scritto:Da quasi 3 mesi assumo pillola novadien; l'ho interrotta per quasi due anni, ma la cistite compariva comunque
Purtroppo, però, la pillola peggiora la situazione, banalmente anche solo perché provoca secchezza. Leggiti le testimonianze delle nostre utenti sui danni causati dalla pillola anticoncezionale.
Le alternative ci sono, dal preservativo, ai dispositivi come il Ladycomp, al metodo sintotermico.

Carmen95 ha scritto:Utilizzi detergente intimo? Si, utilizzo vidermina delygin formula delicata pH neutro
Noi consigliamo di usare il detergente solo per l'ano dopo la defecazione, per la vulva solo acqua. Se ti sembra un'idea da pazze, leggi i commenti delle nostre utenti che sono passate al bidet con sola acqua (c'è anche il mio ;) )

Carmen95 ha scritto:L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Abbastanza.. periodo più, periodo meno
Un intestino regolare è fondamentale per il benessere del pp: perché le feci, accumulandosi, premono sulla muscolatura pelvica, oltre che sulla vescica, e amplificano i fastidi; e perché la stipsi provoca feci dure, che possono creare fastidi all'espulsione e che obbligano a spingere. Dai un'occhiata alla sezione sulla stipsi.

Carmen95 ha scritto:non so se seguire lo schema di cura cistite cronica o la prevenzione cistite post coitale
Se ti sembra di avere fastidi anche indipendentemente dai rapporti, quello per cistite cronica; ovviamente, se sei un un periodo in cui hai scalato molto le dosi, dopo un rapporto le aumenti come da schema post-coitale.

Carmen95 ha scritto:Che sport pratichi? Faccio palestra 3 volte a settimana
Purtroppo in palestra si eseguono anche esercizi che sollecitano molto il pp. Potresti parlarne con l'istruttore e stabilire insieme di sospenderli, per ora; oppure potresti mettere un attimo da parte la palestra e dedicarti ad attività più consone alla tua situazione attuale, come lo yoga morbido (tipo hatha) o le camminate. In ogni caso, si tratterebbe solo di una soluzione temporanea: quando avrai il pieno controllo del tuo pp, potrai riprendere la palestra e perfino reintegrare gli esercizi adesso per te pericolosi..

Re: Io e la cistite.

Messaggioda Carmen95 » lun nov 02, 2020 8:43 pm

Buonasera, scrivo per aggiornarvi sulla mia situazione: la cistite "sembra" avermi dato un attimo di tregua... Tre settimane fa circa ho fatto un'urinocoltura che ha rilevato la presenza di escherichia coli (10^6), per la prima volta non mi sono recata dal mio medico e non ho assunto nessun tipo di antibiotico, bensì ho iniziato a seguire alla lettera il programma "cistite in fase acuta (da escherichia coli" trovato qui sul forum, assumendo sia puroman che puro defend, tisane alla malva, calore e kegel reverse... Dopo due settimane di programma (nelle quali non ho più avuto rapporti sessuali) ho rifatto l'urinocoltura e qualche giorno fa ho avuto il risultato: flora batterica assente o poco significativa!!!!
Ho ripreso così ad avere rapporti (seguendo alla lettera il programma di prevenzione cistiti post coitale e utilizzando il lubrigyn) e di cistite nemmeno l'ombra (non mi sembra vero)
... Nonostante ciò però i rapporti non sono stati molto piacevoli.. sentivo molto bruciore e la penetrazione è stata difficoltosa.. ho deciso così di fare un tampone vaginale e ho ricevuto l'esito qualche giorno fa: "l'esame colturale ha dato esito alla crescita di miceti genere candida, bassa carica. Flora lattobacillare presente." Non vorrei prendere antibiotici o cose del genere.. sono riuscita a evitarli pe rla cistite, vorrei evitarli anche qui...
Avete consigli da darmi?

Vi ringrazio davvero tanto, in questo forum ho trovato tante risposte alle mille domande che mi frullavano nella testa da anni!

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk.

Re: Io e la cistite.

Messaggioda Mare73 » lun nov 02, 2020 9:30 pm

Carmen95 ha scritto: i rapporti non sono stati molto piacevoli.. sentivo molto bruciore e la penetrazione è stata difficoltosa.. ho deciso così di fare un tampone vaginale e ho ricevuto l'esito qualche giorno fa: "l'esame colturale ha dato esito alla crescita di miceti genere candida
Non è l'infezione a causarti fastidi nei rapporti, ma la contrattura. Che cos'hai messo in atto dei tanti esercizi e accorgimenti suggeriti nell'articolo che ti avevo linkato?

Carmen95 ha scritto:Avete consigli da darmi?
Lo stesso che diamo a tutte: leggere l'articolo sulle infezioni vaginali che trovi ben segnalato in alto in tutte le pagine del forum e nel quale troverai le indicazioni per effettuare il protocollo Miriam.

Carmen, sei giovane e quindi molto probabilmente molto esperta di internet: usa quest'esperienza per navigare in lungo e in largo forum e sito, dove trovi tutte o quasi le risposte che cerchi..

Re: Io e la cistite.

Messaggioda Carmen95 » lun nov 02, 2020 9:52 pm

Ho cercato di attuare fin da subito quasi tutti gli accorgimenti: kegel reverse (anche durante il rapporto), automassaggi, fare pipì sotto un getto di acqua calda nelle prime ore post rapporto, applicare calore, respirazione diaframmatica ed esercizi di stretching. A gennaio ho fissato una visita con il dott. Porru a Pavia... Spero possa darmi una mano, perché se dal punto di vista della cistite in sé mi sento un po' più tranquilla (non ho più avuto degli attacchi acuti) i rapporti continuano ad essere poco piacevoli ho anche interrotto la pillola, ho letto che provoca secchezza e ultimamente ne soffro molto (anche se uso regolarmente lubrigyn).
Grazie mille, andrò alla ricerca di informazioni in lungo e in largo!

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk.

Re: Io e la cistite.

Messaggioda Mare73 » mar nov 03, 2020 2:01 pm

Carmen95 ha scritto:kegel reverse (anche durante il rapporto), automassaggi, fare pipì sotto un getto di acqua calda nelle prime ore post rapporto, applicare calore, respirazione diaframmatica ed esercizi di stretching
Molto bene. Continua con tutto quanto, cercando di non esagerare con gli esercizi che potrebbero stressare di più le mucose, quindi:
- kr: a nastro! Falli di continuo o almeno tutte le ore, in tutte le posizioni e in tutti i posti in cui ti trovi
- automassaggi: per il momento, un paio di minuti a sere alterne. Se poi vedi che ti danno beneficio senza risvegliare fastidietti, potrai incrementarli, ma all'inizio meglio non esagerare. Integra anche il massaggio esterno, con pigini o circoletti su pube e inguine: questi li puoi fare ogni giorno
- stretching: anche questi esercizi puoi farli ogni giorno, per ora una decina di minuti
- calore: fondamentale, soprattutto in questo periodo dell'anno. Cerca di tenere sempre la zona al caldo, sia in casa (con scaldino/borsa dell'acqua calda) sia fuori (con cerotti scaldanti e biancheria intima Calida)
- respirazione diaframmatica: anche questa, di continuo. Di fatto, dovrebbe diventare la tua tecnica di respirazione normale

Carmen95 ha scritto:A gennaio ho fissato una visita con il dott. Porru a Pavia
È un ottimo professionista, con cui molte utenti del forum si trovano a meraviglia.
Hai però valutato di contattare anche un fisioterapista, che ti aiuterebbe sul versante contrattura?

Carmen95 ha scritto:ho anche interrotto la pillola
Scelta molto saggia.

Carmen95 ha scritto:ultimamente ne soffro molto
Puoi aiutarti con la vitamina E spray, è portentosa..



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214