Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Concordo, secondo me una componente contratturale c'è. E quindi, inizia subito con tutti gli accorgimenti per il rilassamento: kegel reverse, fondamentali, esercizi di stretching, automassaggio esterno e interno, respirazione diaframmatica, calore in tutti i modi (scaldino/borsa dell'acqua calda, cerotti scaldanti quando non sei a casa, docce/bagni caldi, urinare con il getto dell'acqua calda puntato sull'uretra). Trovi tutto spiegato nell'articolo sulla contrattura pelvica.Carmen95 ha scritto:Ti riconosci in qualche sintomo? Si, forse contrattura ..
Ecco un utilissimo protocollo post-rapporti, da affiancare al mannosio secondo lo schema di assunzione post-coitale:Carmen95 ha scritto:Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Rapporti sessuali soprattutto
Nella stagione fredda, 1,5 va benissimo.Carmen95 ha scritto:Bevo 2 litri di acqua tutti i giorni, a volte 1,5 litri, ma mai meno
Cerca di evitarlo, spingere stressa molto la vescica, con il risultato di peggiorare le cose. Fai un bel kr e aspetta che l'urina esca da sé.Carmen95 ha scritto: In casi di cistite acuta devo un po' spingere
Impossibile dire se fosse effettivamente candida, visto che non hai mai effettuato un tampone vaginale. Il mio consiglio è di farlo, ma mi raccomando: in uno dei laboratori che rilevano lattobacilli: più che annientare l'eventuale patogeno di turno (e anche tutto il buono che vive in vagina, come fanno antibiotici e antimicotici), è importante ristabilire le difese naturali, quindi il pH vaginale (rilevabile anche a casa con gli appositi stick) e appunto la quantità di lattobacilli.Carmen95 ha scritto:Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Ho avuto qualche episodio di candida con perdite e prurito
Allora si tratta del pH urinario (e il valore è ok), non di quello vaginale.Carmen95 ha scritto:Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No.. indicazioni del pH (6,5) le ho avute facendo l'esame completo delle urine
Purtroppo, però, la pillola peggiora la situazione, banalmente anche solo perché provoca secchezza. Leggiti le testimonianze delle nostre utenti sui danni causati dalla pillola anticoncezionale.Carmen95 ha scritto:Da quasi 3 mesi assumo pillola novadien; l'ho interrotta per quasi due anni, ma la cistite compariva comunque
Noi consigliamo di usare il detergente solo per l'ano dopo la defecazione, per la vulva solo acqua. Se ti sembra un'idea da pazze, leggi i commenti delle nostre utenti che sono passate al bidet con sola acqua (c'è anche il mioCarmen95 ha scritto:Utilizzi detergente intimo? Si, utilizzo vidermina delygin formula delicata pH neutro
Un intestino regolare è fondamentale per il benessere del pp: perché le feci, accumulandosi, premono sulla muscolatura pelvica, oltre che sulla vescica, e amplificano i fastidi; e perché la stipsi provoca feci dure, che possono creare fastidi all'espulsione e che obbligano a spingere. Dai un'occhiata alla sezione sulla stipsi.Carmen95 ha scritto:L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Abbastanza.. periodo più, periodo meno
Se ti sembra di avere fastidi anche indipendentemente dai rapporti, quello per cistite cronica; ovviamente, se sei un un periodo in cui hai scalato molto le dosi, dopo un rapporto le aumenti come da schema post-coitale.Carmen95 ha scritto:non so se seguire lo schema di cura cistite cronica o la prevenzione cistite post coitale
Purtroppo in palestra si eseguono anche esercizi che sollecitano molto il pp. Potresti parlarne con l'istruttore e stabilire insieme di sospenderli, per ora; oppure potresti mettere un attimo da parte la palestra e dedicarti ad attività più consone alla tua situazione attuale, come lo yoga morbido (tipo hatha) o le camminate. In ogni caso, si tratterebbe solo di una soluzione temporanea: quando avrai il pieno controllo del tuo pp, potrai riprendere la palestra e perfino reintegrare gli esercizi adesso per te pericolosi.Carmen95 ha scritto:Che sport pratichi? Faccio palestra 3 volte a settimana
Non è l'infezione a causarti fastidi nei rapporti, ma la contrattura. Che cos'hai messo in atto dei tanti esercizi e accorgimenti suggeriti nell'articolo che ti avevo linkato?Carmen95 ha scritto: i rapporti non sono stati molto piacevoli.. sentivo molto bruciore e la penetrazione è stata difficoltosa.. ho deciso così di fare un tampone vaginale e ho ricevuto l'esito qualche giorno fa: "l'esame colturale ha dato esito alla crescita di miceti genere candida
Lo stesso che diamo a tutte: leggere l'articolo sulle infezioni vaginali che trovi ben segnalato in alto in tutte le pagine del forum e nel quale troverai le indicazioni per effettuare il protocollo Miriam.Carmen95 ha scritto:Avete consigli da darmi?
Molto bene. Continua con tutto quanto, cercando di non esagerare con gli esercizi che potrebbero stressare di più le mucose, quindi:Carmen95 ha scritto:kegel reverse (anche durante il rapporto), automassaggi, fare pipì sotto un getto di acqua calda nelle prime ore post rapporto, applicare calore, respirazione diaframmatica ed esercizi di stretching
È un ottimo professionista, con cui molte utenti del forum si trovano a meraviglia.Carmen95 ha scritto:A gennaio ho fissato una visita con il dott. Porru a Pavia
Scelta molto saggia.Carmen95 ha scritto:ho anche interrotto la pillola
Puoi aiutarti con la vitamina E spray, è portentosa.Carmen95 ha scritto:ultimamente ne soffro molto
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata