Storia di daniela

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer set 30, 2020 2:27 pm

Ciao, scusate ma ho un altro momento difficile .
Stanotte non mi è venuto da svegliarmi a fare la pipì come le altre volte e stamattina lo stick è ai valori massimi per nitriti e leucociti e infatti e tornato il bruciore forte un altra volta. Erano due mattine che non vedevo i nitriti negli stick ma forse a questo punto era perché non era passato abbastanza tempo svegliandomi di notte..!?!
Mi sembra che il mio fisico non riesca a reagire, forse anche questa dieta così restrittiva che sto facendo mi ha troppo debilitato..

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » mer set 30, 2020 5:58 pm

Sicuramente la pipì era molto concentrata, quindi non mi stupisco più di tanto che lo stick rilevava leucociti e nitriti, dal momento che stai cercando di combattere questa recidiva. I nitriti si formano dopo almeno 4 ore, non prima. E comunuqe il fatto che tu non ti sia svegliata per andare in bagno la vedo come una cosa positiva.
Si vede che dormendo non hai sentito alcuno stimolo minzionale. Io col cavolo che riuscivo a farmi tutta una tirata fino al mattino.
Per il bruciore, hai fatto pipì con il getto dell'acqua puntato in uretra?
Daniv ha scritto:Mi sembra che il mio fisico non riesca a reagire

Ma no, perchè dici così? Ci vuole tempo e tanta pazienza per uscire dai sintomi, purtroppo non è istantanea la cosa, e poi la dieta che fai è carica di proteine? Lo scrivo per il fattore del ph urinario possibilmente acido, quindi sulla mucosa già provata, brucia di più.
Un'altra cosa: mi spieghi come effettui il lavaggio vescicale e quante dosi di mannosio assumi? Per esempio io lo facevo male e quindi i batteri sguazzavano in vescica indisturbati e c'ho messo un mese per stare meglio. Tu non hai una carica batterica alta, tuttavia hai sintomi per via dell'infiammazione e credo per un risveglio di neuropatia. Dobbiamo anche aspettare che Fibro24 cominci a dare qualche accenno di efficacia.
Non demoralizzarti Daniv, percepisco molta ansia..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer set 30, 2020 6:17 pm

Il mannosio l ho preso ogni tre ore i primi giorni, adesso ogni 4/5 ma quando ho il bruciore come oggi che non riesco ad aspettare l ora lo diluisco nella bottiglia di acqua da 750 cc insieme alle gocce Meg. Leggendo mi sembrava andasse bene?
Più che bruciore ad urinare è lo spasmo doloroso finale della minzione e poi il seguente bruciore/stimolo al basso ventre.
Si la dieta è iperproteica, ma ho deciso di smettere, non ce la faccio più.
Si mi sta venendo ansia, non vorrei prendere antibiotico infatti ho resistito anche con la febbre ma mi sto scoraggiando sempre di più, ho paura che non passi. Mi sento debole.
Forse la carica era bassa negli esami perche avevo urinato tutta la notte quel giorno e non erano urine di molto tempo?
La Pellizzone mi ha anticipato la visita a domani pomeriggio, vediamo cosa dice.
Grazie mille.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » ven ott 02, 2020 10:26 am

Ciao, ieri sono stata dalla Pellizzone, il perineo va benissimo, non c e contrattura interna.
La pancia come sempre e invece tesa, me l ha trattata e mi ha insegnato alcuni esercizi da fare a casa.
Sono due mattine che nello stick (con urine di 5 ore circa) non vengono fuori i nitriti, i leucociti invece sono sempre al massimo viola scuro.
I sintomi sono lo spasmo finale della minzione e il bruciore/peso al basso ventre.
Per il lavaggio vescicale per non rischiare un aumento della carica è meglio a questo punto diluire il mannosio nella bottiglia o invece prendere le dosi ad intervalli più distanziati come da schema?
Invece per l infiammazione ancora forte è il caso di aumentare i Gag?adesso ne sto prendendo 4 al giorno, più 2 urto e 2 fibro24
Grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » ven ott 02, 2020 5:12 pm

Daniv ha scritto:La pancia come sempre e invece tesa

Anch'io ne soffrivo tantissimo, adesso solo raramente, Pesce mi disse che avevo una contrattura alta. Utile è il massaggio al colon, lo trovi in terapie.
Daniv ha scritto:diluire il mannosio nella bottiglia o invece prendere le dosi ad intervalli più distanziati come da schema?

Secondo me è più efficace prendere dosi ad intervalli distanziati, aspettare e bere poco per volta, espellere con la minzione e ricominciare il procedimento con un'altra dose di mannosio.
Per il resto invece mi sembra che vada bene così.
Daniv ha scritto:i leucociti invece sono sempre al massimo viola scuro.

Eh ma guarda che è normale. Io ho avuto leucociti anche dopo, quando ho iniziato a stare bene. Quindi sostanzialmente quello che contano sono i sintomi. Puntiamo quindi sul minor sintomo, fino ad azzerarlo..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » ven ott 02, 2020 6:00 pm

Va bene.
Scusami ma quando hai scritto l altro giorno che facevi il lavaggio vescicale sbagliato e i batteri sguazzavano in vescica esattamente cosa facevi?per capire meglio....grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » sab ott 03, 2020 5:40 pm

Che non bevevo neanche un sorso d’acqua durante la permanenza del mannosio in vescica e poi riuscivo a trattenere la pipì meno di due ore quindi il mannosio non faceva molto effetto non “lavando” la vescica a sufficienza.
Tu come fai? Usi la bottiglia d’acqua con dentro il mannosio vero? Io così non mi ci trovavo, però se tu ti trovi bene allora continua così.
Come stai?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun ott 05, 2020 7:53 am

Ciao, io sto prendendo le dosi (4 al giorno più quella notturna), aspetto un ora e poi inizio a bere. Il metodo della bottiglia l ho usato solo quando non riuscivo a trattenere neanche per un ora la pipì, sinceramente non ho ancora capito quale sua più efficace per me perché comunque oltre le due ore difficilmente riesco ad arrivare a tenere il mannosio in vescica e quindi ci sono dei momenti in cui sono scoperta...
Io continuo con molti alti e bassi, nel fine settimana sono stata meglio ma da stamattina di nuovo mi sento peggiorata come sintomi.
Stamattina oltre i leucociti di nuovo batteri nello stick che negli ultimi giorni invece non c erano.
Proprio per questo non riesco a capire più quante dosi di mannosio assumere, inizio la terza settimana di cura e in teoria dovrei prenderlo tre volte al giorno ma con questo andamento cosa faccio?
Ieri sera ho anche applicato di nuovo yogurt perché ho un po di prurito vaginale e dopo mi sono agitata perché nonostante la siringa lubrificata ho sentito la punta, mi è venuta la paranoia che mi avesse graffiato e di peggiorare quindi con la cistite e ho dormito poco e male.
Mi rendo conto che la sto vivendo un po male, mi preoccupo per tutto... scusate le sfogo.
Ciao e grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Mare73 » lun ott 05, 2020 1:11 pm

Daniv ha scritto:inizio la terza settimana di cura e in teoria dovrei prenderlo tre volte al giorno
Esatto, in teoria. Ogni protocollo va sempre e comunque adattato all'andamento dei sintomi. Se stai ancora male, non scalare affatto, anzi: al posto tuo, io aumenterei le dosi, assumendone una dopo ogni pipì, in modo da essere sempre coperta. Puoi continuare così fino a che i sintomi non iniziano a diminuire, e poi cominci a scalare. Senza fretta: ogni donna ha i suoi tempi, quindi è fondamentale ascoltare il proprio corpo e assecondarne le esigenze..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun ott 05, 2020 1:37 pm

Ma dopo due settimane tutto questo dolore quasi continuo non alimenta anche la contrattura/neuropatia di base?
Quanto tempo ci può volere ancora per vedere se la cura fa effetto?dopo due settimane a dosi quasi sempre massime il timore è che non basti.
Ho anche appurato dalla Pellizzone che non c e contrattura pelvica in questo momento quindi sono proprio i batteri che mi causano tutta questa infiammazione.
Io pur avendo problemi di neuropatia ho sempre avuto gli stick completamente puliti in tutti questi anni.
Grazie, ciao.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Mare73 » lun ott 05, 2020 1:56 pm

Aspetta, voglio essere sicura di aver capito bene cosa stai assumendo: le 4 dosi di cui parlavi sono di Purorepair GAG, giusto? Perché a questo puoi affiancare anche Puroman e Purodefend urto. Ti lascio da rileggere le schede di questi prodotti e le modalità di assunzione.
Daniv ha scritto:quindi sono proprio i batteri che mi causano tutta questa infiammazione.
Ma Daniela, tu stessa dici che gli stick non rilevavano nitriti.
Secondo me sono in nervi che hanno rialzato la cresta. Mi ripeti cosa assumi su questo fronte?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun ott 05, 2020 2:14 pm

No le 4 dosi sono di puroman più una notturna. Ma per i primi 12 giorni ho preso la dose massima. Sto comunque prendendo dall inizio dell attacco purodefend urto e anche GAG e Fibro24.
La cistite è da escherichia coli appurata con urinocoltura, solo negli ultimissimi giorni lo stick del mattino non rilevava nitriti solo molti leucociti ma adesso sono ricomparsi anche i nitriti. Ho continui alti e bassi, non riesco a stabilizzarmi almeno un pochino..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Mare73 » lun ott 05, 2020 2:30 pm

D'accordo, ora ho capito.
Ripeto quel che ti dicevo prima: risali nei dosaggi del Puro, e vediamo che succede. Evidentemente 12 giorni a dosaggio massimo non sono stati sufficienti, e di fatto non così strano: rispetto ai medicinali, gli integratori hanno bisogno di molto più tempo per accumularsi e fare effetto.
Nel frattempo, tu continua anche con tutti gli accorgimenti per il rilassamento, eh! Perché il dolore e l'agitazione fanno contrarre, e quindi è fondamentale mantenere i muscoli morbidi.
Poi, ti chiedevo cosa stai facendo sul fronte neuropatia: vitamina B12? Fibro24?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun ott 05, 2020 2:33 pm

Sto prendendo il Fibro24.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Mare73 » lun ott 05, 2020 2:45 pm

Bene, è un integratore molto completo da cui in molte traggono beneficio.
Allora respira, Daniela, risali con il Puroman e non contare i giorni. E vai di rilassamento e stretching come se non ci fosse un domani!.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun ott 05, 2020 2:49 pm

Scusa il doppio messaggio, volevo aggiungere che sto prendendo anche un tipo di magnesio che contiene anche della b12.
Per il rilassamento ci provo ma sto dormendo anche molto poco la notte per la paura di tenere troppo la pipì non riesco a prendere sono.
All inzio della cistite ho avuto anche un giorno di febbre e dolore al fianco, io ce la sto mettendo tutta per resistere ma inzio a cedere, forse non ho letto abbastanza le altre esperienze, non so..

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » mar ott 06, 2020 4:40 pm

Hai per caso letto la mia? :fifi:
No, non devi leggerla per forza, scherzavo. Però una cosa voglio dirtela seriamente: la cistite si cura naturalmente anche senza antibiotici, ma chiaramente ciò non avviene da un giorno all'altro. Il corpo deve assorbire gli integratori (e ci vuole tempo) perchè facciano effetto, in più se presente una forma anche leggera di neuropatia e/o di contrattura il processo si allunga. E' vero che il dolore può aumentare o peggiorare la contrattura ma è anche vero che noi conosciamo molto bene come fare a contrastarla: kegel reverse, stretching, calore, cerotti Fit, cistalgan. Il segreto sta proprio nel fatto di non far sviluppare quei pochi batteri che ti danno fastidio, tra un assunzione e l'altra di mannosio. Per questo parlavo dell'importanza del lavaggio vescicale, e non sempre si capisce se fatto bene o meno. Ma sicuramente tu lo stai facendo bene, ci mancherebbe, solo che devi avere pazienza.
Quindi, cosa puoi fare a questo punto? Capisco lo sconforto Daniv ma sei arrivata fin qui con le tutte le tue forze, puoi decidere se continuare così, e credimi che i sintomi si placheranno finalmente, oppure puoi decidere di prendere l'antibiotico (ma noi siamo qui per sconsigliarlo nella maggior parte dei casi).
:idea: Sennò fai come ho fatto io: mi inzeppavo di mannosio e tenevo sempre l'antibiotico sul comodino. Oh, proprio quando avevo deciso di prenderlo, ho cominciato a stare meglio!!! Sono passati circa 7 anni, e non l'ho mai più preso in vita mia!!!.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer ott 07, 2020 10:02 am

Grazie mille :love1:
Da ieri sono ritornata alla dose massima di mannosio come mi ha consigliato Mare e ho optato per l'assunzione con la bottiglia, mi sembra piu efficace per me e mi ci trovo anche meglio.
Ieri in giornata è andata un po meglio, stamattina però sono di nuovo peggiorata dopo la nottata in cui sono andata a fare la pipi solo una volta (e ripreso la dose).
Vi aggiorno, buona giornata.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mar ott 27, 2020 5:21 pm

Ciao, vi aggiorno sulla situazione. Dopo l'ultima volta che ho scritto sono andata avanti tra alti e bassi un'altra decina di giorni poi una notte sono stata di nuovo molto male ed ho preso l'antibiotico, il Monuril in quanto la fosfomicina era risultata sensibile nell'urinocoltura. Dopo la prima busta sono scomparsi i nitriti e dopo la seconda sono andati via anche i leucociti e ho inziato a stare bene. Sto sempre continuando con il Puroman e gli altri integratori in base allo schema per la cistite cronica. Sto prendendo fermenti orali e fino al ciclo ho messo anche fermenti vaginali a sere alterne.
Mi è dispiaciuto molto cedere all'antibiotico dopo piu di un mese ma non ce la facevo piu, ero troppo stanca.
Sto incrociando le dita di non avere ricadute, sono 5 anni che non prendevo un antibiotico, spero che non faccia troppi danni.
Ciao e grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Mare73 » mar ott 27, 2020 8:12 pm

Tu imbottisciti di fermenti, continua con il mannosio e ovviamente con tutti gli accorgimenti, e vedrai che andrà bene..


Precedente

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214