
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)


Sono tornata così dalla mia dottoressa che mi ha detto di continuare con un nuovo prodotto AVIUR RETARD e la sera assumere MANNOMIX per minimo 3 mesi. Parallelamente la mia candida ormai non mi abbandona mai, non esiste un giorno del mese in cui non mi faccia compagnia, ho cambiato nuovamente ginecologa che mi ha fatto di nuovo tampone vaginale e endocervicale perchè il mio PH era molto alto e secondo lei erano presenti altri batteri. Risultato: CANDIDA OVUNQUE.
Tra l'altro ormai la mia candida non la riconosce più nessuno perchè ha cambiato completamente colore e consistenza tanto è vero che la ginecologa era convinta avessi anche altre infezioni.
Pimpi86 ha scritto:Possibile che non attecchiscano perchè il ph è troppo alto?
Pimpi86 ha scritto:sinceramente in tutta onestà io non vorrei arrivare a prendere antidepressivi e anticonvulsionanti per stare meglio, possibile che non esista un altro modo per riappropriarsi della proprio vita?

Pimpi86 ha scritto: Sono tornata così dalla mia dottoressa che mi ha detto di continuare con un nuovo prodotto AVIUR RETARD e la sera assumere MANNOMIX per minimo 3 mesi.
) delle urine, e già questa definizione non mi piace per niente, tuttavia non credo vada bene perchè c'è scritto che acidifica le urine, e noi sappiamo bene che le urine acide bruciano al passaggio uretrale.Pimpi86 ha scritto:Mi trovo in un momento di depressione totale in cui non so più come procedere


ricordo benissimo di averti scritto di fare anche regolarmente gli esercizi di stretching e l'automassaggio. Rileggiti i messaggi indietro. Quello che tu stai facendo non è sufficiente!Pimpi86 ha scritto:Al livello di rilassamento pelvico faccio tantissime volte al giorno Kegel reverse, pratico 1/2 volte a settimana Hatha Yoga e appena posso applico la borsa dell'acqua calda.
Post rapporto che cosa hai fatto?Pimpi86 ha scritto:Verso la fine dell'anno ho provato a riavere un rapporto con il mio ragazzo dopo 3 mesi e vi lascio immaginare il disastro. Oltre al dolore durante il rapporto, nonostante il lubrificante, il giorno dopo ho ricominciato ad avere i problemi tipici della cistite e per un bel po' la mia vulva non voleva proprio saperne di sgonfiarsi.
Devi seguire il protocollo Miriam passo per passo, solo cosi abbiamo la certezza della sua efficacia. Purtroppo non possiamo sapere quanto ci vorrà, visto che probabilmente hai anche vulvodinia, se non curi anche quella la candida non se ne andrà mai, perché purtroppo si autoalimentano a vicenda. Quindi sii felice di andare da Galizia, nonostante capisco perfettamente la tua paura, ma sarà finalmente l'inizio del percorso verso il tuo benessere e la tua guarigione.Pimpi86 ha scritto:Per quanto riguarda il PH stasera inizio con il VITAGYN C (va bene uguale al posto del gynocanesbalance?) ma secondo voi quante volte devo farlo per avere un risultato soddisfacente? tutte le sere per quanto tempo? o una sera si e una no per non stressare troppo le mucose che già sono belle stressate?





Purtroppo le cose vanno di pari passo, ma a breve vedrai Galizia ed è importante.Pimpi86 ha scritto:Io vorrei semplicemente ridurre un pochino i sintomi della candida per potermi concentrare sul problema della contrattura.
Ma tu hai già comprato questi prodotti? Se si usali pure alla fine i fermenti sono molti simili ad X flor ed è presente un immunostimolante. L'immunage dovrebbe essere quello alla papaya fermentata, sinceramente a me lo avevano dato ai tempi e oltre costare una fucilata non mi ha risolto nulla. Quindi forse al posto di questo userei Immunodefend, poi magari l'altro lo userai quando la situazione sarà più stabile.Pimpi86 ha scritto:Prima di lasciarvi vi faccio una domanda: quindi secondo voi dovrei abbandonare la terapia piena di integratori prescritti dalla ginecologa e ricominciare semplicemente con Immunodefend e xflor per quanto riguarda la parte del protocollo orale?
Incomincia con quelli esterni disegnando cerchiolini e pigini leggeri su tutta la zona, come indicato da Lau e al massimo puoi provare ad inserire una falange del pollice cercando di abbassare il muscolo PB (solitamente brucia da morire ma è davvero utile) e massaggiare la zona perianale. L'automassaggio non ti peggiorerà la candida, ma anzi aiuterà a riossigenare i nervi e tutta la zona che ora è molto sensibile.Pimpi86 ha scritto:. Per il discorso automassaggi invece io ci provo ma ho troppe perdite e la mia vagina è troppo infiammata che anche mettendo dentro un solo dito lubrificato dentro mi sento male. Inoltre ho paura di aumentare ancora di più la mia candida perchè come ti ripeto le perdite sono veramente importanti. Come posso fare?
Perchè ti spaventa? Dovresti avere più paura a stare ferma e non far nulla mentre la malattia peggiora. Stai tranquilla respira che pian piano risolverai.Pimpi86 ha scritto:con una candida così forte l'idea di inserire altre cose in vagina e ricominciare il protocollo mi spaventa così come l'idea di fare degli esercizi per rilassare il pavimento pelvico per risolvere la vulvodinia.
fai anche i massaggi ai piriformi con la pallina da tennis contro al muro.
ho fatto come mi avete consigliato voi: ho iniziato massaggiando l'esterno e poi ho inserito il pollice tirando in giù ...effettivamente bruciacchiava un po'. Ora mangio e poi prima di andare a letto faccio lo stretching PROMESSO
.
anche se al momento non ho sintomi tipici della cistite, nel senso ho diversi dolori ma sinceramente non riesco più a capire quale è la causa se la candida, la contrattura o la cistite. Al momento la mia urologa mi ha prescritto AVIUR RETARD, che però mi avete sconsigliato, e una bustina di MANNOMIX al giorno. Volevo ordinare il mannosio puro e iniziare la terapia da voi indicata per la cura della cistite ma ho paura di mischiare troppi integratori. Mi concentro prima su candida e contrattura e poi in un secondo momento affronto anche il problema Escherichia Coli o è bene affrontare tutto insieme? Non mi fanno male tutti questi integratori allo stomaco? Se fosse il caso di iniziare anche la terapia per l'escherichia coli quale sarebbe la posologia più corretta per il mio caso?


Pimpi86 ha scritto: ricomincio con il protocollo? Lo faccio per intero o mi consigliate qualche modifica?
Pimpi86 ha scritto:Mi concentro prima su candida e contrattura e poi in un secondo momento affronto anche il problema Escherichia Coli o è bene affrontare tutto insieme?

Pimpi86 ha scritto:ho iniziato massaggiando l'esterno e poi ho inserito il pollice tirando in giù


Non ho ceduto, ho salutato la dottoressa e sono andata avanti con il protocollo Miriam.
. Non ha effettuato lo SWAB TEST, mi ha visitato per bene e mi ha detto che sicuramente non esclude del tutto una contrattura ma che già il fatto che fosse riuscita a fare la visita per intero con tanto di ecografia transvaginale fa bene sperare che non sia una situazione troppo avanzata. Ovviamente le mie perdite da candida erano assurdamente abbondanti e per questo mi ha detto che avrebbe voluto prima provare a sistemare un pochino la situazione flora batterica per poi concentrarsi sulla contrattura.
L'idea di farmi una famiglia diventa sempre più lontana così come l'idea di vivere una vita normale
.

In che senso? Quali metodologie pratica questo medico per contrastare la contrattura?Pimpi86 ha scritto:avrebbe voluto prima provare a sistemare un pochino la situazione flora batterica per poi concentrarsi sulla contrattura.
Mhm... Ti dico la mia: il protocollo della tua ginecologa oltre a non prevedere prodotti invece fondamentali (che tu in parte hai già individuato e reinserito), non lascia spazio alle mucose per riprendersi: anche esagerare con i prodotti non è un bene. Personalmente, tornerei al protocollo classico: puoi tranquillamente mantenere i Femelle come fermenti locali.Pimpi86 ha scritto:Per questi due mesi ho quindi abbandonato il Protocollo Miriam e ho provato a seguire il percorso della dottoressa
Quanto ne stai prendendo ora? E quale prodotto?Pimpi86 ha scritto:ho ricominciato ad avere anche il dolore all'uretra e l'odore forte tipico della cistite (ho sempre l'urinocoltura positiva all'Escherichia coli), nonostante non abbia mai smesso di assumere mannosio
Anche la neuropatia può causare perdite di questo genere: e il fatto che tu denunci anche scosse e sensazione di taglietti/spilli sembrerebbe proprio confermare un coinvolgimento dei nervi.Pimpi86 ha scritto:perdite molto abbondanti ricottose, schiumose che non ricordano minimamente quelle della candida
Che esercizi di stretching fai? Mezzora è tantino, puoi anche ridurre un po': anche qui, esagerare può essere controproducente.Pimpi86 ha scritto:sono due mesi che pratico 30 minuti di stretching tutte le sere e faccio automassaggi con olio di cocco a giorni alterni
Intanto continua con la manovra del dito: puoi praticarla fino a tre volte al giorno per qualche giorno di fila, e vediamo come va.Pimpi86 ha scritto:sapete consigliarmi qualcosa per il dolore all'uretra?


Pimpi86 ha scritto:di solito non accade con un eccessivo rilassamento del pavimento pelvico?
Pimpi86 ha scritto:Con il magnesio e la B12 secondo te potrei risolvere anche il fastidio a livello uretrale?


Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata