Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Su questo ci stai lavorando con la psicologa? Perché è importante. La contrattura che da quanto racconti sicuramente è presente probabilmente è dipeso anche da questo.Ginevrabernini ha scritto:io mi sentivo in colpa perché nella mia famiglia il sesso è un peccato e quindi ho vissuto l’apparente candida dell’epoca come una punizione giusta che sarebbe durata per sempre... e così è stato.
Pensa che forse l'unica tra tutti i medici che hai visto che ha detto del vero tu l'hai scartata. Che tipo di esami ti aspetti? La vulvodinia si vede ad occhio da chi la conosce e in base al racconto della paziente, non ha esami particolari se non lo swab test (test del cotton fioc).Che tipo di integratori ti ha dato? Probabilmente potrebbe essere necessaria una cura farmacologica e penso che farti vedere da Galizia sia un'ottima idea!Ginevrabernini ha scritto:Sul fronte vaginale, invece, (lo so è una storia infinita, chiedo scusa ahahahah) sono tornata a settembre anche dalla ginecologa, che ha ipotizzato una vulvodinia. Inutile dire che non tornerò mai più da lei visto che non mi ha fatto neanche un esame appropriato e mi sono stancata di essere seguita da medici che ti tolgono 160 euro a caso. Per questa sospetta vulvodinia mi ha prescritto integratori per le neuroinfiammazioni (?) Che mi hanno aiutato come acqua e zucchero.
Invece questi sintomi sono proprio i classici da vulvodinia spontanea. Ovviamente è necessaria una diagnosi e ti conviene prenotare da Galizia (Se ti associ leggi bene che hai uno sconto non indifferente sulla parcella della visita).Ginevrabernini ha scritto: da quanto ho capito, per molte la vulvodinia è un dolore costante nella regione intima. Io invece ho forti bruciori improvvisi, sia nella zona vulvare che all’apertura della vagina. A volte sono determinati da un minimo spostamento; spesso, quando metto un nuovo assorbente è come se il contatto con la pelle della vulva la irritasse enormemente, eppure uso solo ed esclusivamente assorbenti di puro cotone; raramente questo mi è successo anche con la carta igienica. In generale però sono più le volte in cui il prurito è improvviso e casuale che quelle in cui è giustificato. In generale, in un giorno tranquillo magari mi succede fino a 20 volte, in un giorno brutto anche 50. Aggiungo anche che quando è iniziato tutto, a giugno, avevo notato una delle piccole labbra più gonfia dell’altra.
mah io non credo! potrebbe invece dipendere dalla contrattura.Ginevrabernini ha scritto:Credo che il problema principale che ha causato l’uretrite sia stato aver ricevuto sesso orale. Ovviamente da allora non lo faccio più.
cerca di urinare almeno ogni 2 ore e non assecondare lo stimolo da continuare ad andare in bagno. Devi rieducare la vescica e cosi facendo la stressi.Ginevrabernini ha scritto:e in genere urino ogni ora, ma a volte la zona si “stressa” se non riesco a urinare interamente e devo tornare al bagno anche 3/4 volte in un’ora
Ginevrabernini ha scritto:A volte, quando ho molto urgenza di urinare, è un flusso abbondante e unico e non è seguito da dolore al ventre. Altre volte invece, soprattutto se non ho molto urgenza, capita che non riesca a svuotare del tutto e che il flusso sia “sottile”, come se ci fosse un’ostruzione al passaggio dell’urina, oppure che sia addirittura a scatti.
Ginevrabernini ha scritto:Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Solo all’inizio e solo a volte
è importante capire se la tua flora è ben popolata, per evitare infezioni. Non ho trovato il tuo allegato, riesci a dirci cosa riporta?Ginevrabernini ha scritto:Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Allego quello di giugno 2019
Abbiamo constatato che per le nostre patologie i preservativi senza lattice tipo gli akuel skyn sono i più tollerati. Per il lubrificante, essenziale come ti dicevo in precedenza puoi provare Lubrigyn, vidermina mucus o fare una ricerca utuilizzando la funzione in alto a Dx "CERCA"Ginevrabernini ha scritto:Che metodo contraccettivo usi? Preservativi durex jeansUtilizzi lubrificante durante i rapporti? No
Noi consigliamo solo acqua perché abbiamo constatato che il detergente elimina la flora buona e altera il Ph. Il detergente Utilizzalo per l'ano dopo la defecazione.Ginevrabernini ha scritto:Utilizzi detergente intimo? Sì, Saugella dermoliquido come consigliato dalla ginecologa
morbide va bene, ma sono ben formate? che tipo di integratori? fermenti lattici? Noi consigliamo X-Flor Nutriflor, Femelle...Ginevrabernini ha scritto:L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Sì ma le feci sono morbide (mi scuso per i dettagli...) prendo degli integratori che funzionano a mio parere poco.
Il muscolo pubo coccige lo puoi riconoscere facendo cosi: ti corichi e inserisci il pollice ben lubrificato. Provi a contrarre e sentirai stringere il dito, quel muscolo sotto è il PC, con la respirazione diaframmatica cerchi di rilasciare facendolo scendere. E' più difficile spiegarlo che farlo. Questi sono i famosi kegel reverse, da fare il più possibile durante la giornata. Ovviamente una volta che hai capito qual è il muscolo non è più necessario inserire il dito e quindi puoi farli ovunque, in giro seduta in piedi ecc.Ginevrabernini ha scritto:Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? NoHai mai provato a fare qualche automassaggio? Sì ma credo di averlo fatto male perché non ho notato contratture interne di nessun tipo, forse non le riconosco ioIl calore ti aiuta? Sì ma solo quello della doccia
Ginevrabernini ha scritto:Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo anche più di 3 litri al giorno, la mia pipì è solitamente trasparente e in genere urino ogni ora, ma a volte la zona si “stressa” se non riesco a urinare interamente e devo tornare al bagno anche 3/4 volte in un’ora
assolutamente a vescica piena! Se riesci aspetta circa 2 ore tra una volta e l'altra.Ginevrabernini ha scritto:Rispetto a questo a proposito, è preferibile urinare quando la vescica è molto piena o svuotarla prima?
se questo ti crea disagio perché hai scelto un uomo? Non si deve provare questa sezione altrimenti non è quello giusto. Io capisco il tuo imbarazzo per questo ho sempre scelto donne. E' importante sentirsi libera di raccontare tutto altrimenti si lavora a metà ed è inutile andare da uno psicologo.Ginevrabernini ha scritto:ci sto lavorando piano piano con lo psicologo, essendo un uomo è anche complicato affrontare l’argomento
assolutamente nulla. Il medico fa lo swab test nei punti che conosce lui, non è la stessa cosa se lo fai tu da sola.Ginevrabernini ha scritto:comunque io ho anche notato che la pressione delle dita sulla vulva non mi causa problemi, questo cosa potrebbe indicare?
Per me è inutile, bastassero solo degli ovuli contro la secchezza che fortuna sarebbe! Anzi capace che potrebbero peggiorare la situazione. In questo momento delicato. Però questo è un mio consiglio, se tu prima di affidarti a Galizia vuoi "toccare il fondo" e pensare di averle provate tutte prima, puoi farlo. Al tuo posto mi affiderei nelle mani di un esperto. Prima hai una diagnosi, prima sai come muoverti e puoi tornare a star bene. Se ti associassi al forum con 5 euro la visita la pagheresti decisamente meno cosi non peseresti troppo sui tuoi genitori!Ginevrabernini ha scritto:A proposito di quest’argomento io pensavo di prendere gli ovuli Serena prescritti dalla ginecologa e vedere se magari i fastidi se ne vanno... dite che invece è il caso di lasciare proprio stare e andare direttamente da Galizia? Io lo consideravo “ultima chance” , anche perché ora come ora i miei mi farebbero tantissime storie se gli chiedessi di pagarmi un altro specialista, e speravo che solo gli ovuli sarebbero bastati per darmi sollievo. Pensate sia inutile provarci?
ma assolutamente no! Anzi non usandolo con l'attrito potresti causarti taglietti alla mucosa che aiuterebbe il proliferare dei batteri.Ginevrabernini ha scritto:Per il lubrificante invece, non sono ben informata ma l’ho sempre evitato perché avevo letto che potrebbe squilibrare il pH e provocare candida, il che mi terrorizza.
questo significa che la tua flora è da ripopolare. Altrimenti sei a rischio infezioni. E più che ovuli per la secchezza ci vorrebbero dei lattobacilli! Solo che ci serve sapere il valore del PH, riesci ad acquistare gynocanesten test? perché se non è nel giusto range i lattobacilli non attecchiscono.Ginevrabernini ha scritto:Scarsa flora microbica
Ma la nostra vagina per natura è un ambiente pieno di batteri! Non è mica sterile! Quello che evita le infezioni è avere un giusto equilibrio tra flora batterica e PH che tu usando il detergente metti a rischio alterandolo. Quindi niente ansia davvero, puoi sempre fare cosi per andare per gradi ed abituarti: riempi d'acqua il flacone del detergente cosi lo delusici, man mano che si svuota lo riempi ancora d'acqua fino a che ti troverai ad usare solo ed esclusivamente l'acqua. Vedrai che ti troverai bene! Qui tutte noi facciamo cosi! Hai letto le varie recensioni del link che ti ho allegato nel post precedente? Fidati che non tornerai più indietroGinevrabernini ha scritto:La mia unica paura è che quest’accorgimento possa accumulare batteri (anche magari per il sudore) senza che me ne renda conto, e che se in futuro dovessero insorgere problematiche sarebbe colpa mia per non essermi lavata a dovere. Questa cosa è rafforzata dal fatto che la mia ginecologa mi dice sempre di utilizzare il detergente, quindi l’idea di smettere mi crea moltissima ansia..
Io non me ne preoccuperei, se non è molle e vai regolarmente va bene cosi! L'integratore che prendi va bene, poi quando lo avrai finito alternalo con altri ceppi di fermenti (x flor, nutriflor, femelle ecc..).Ginevrabernini ha scritto:Per l’intestino, è da circa un mese che la consistenza è molto più molle del solito e la conformazione è troppo piccola rispetto alle feci “sane” che hanno una forma ben precisa. Comunque l’integratord che utilizzo si chiama Boularten ed è a base di Saccharomyces boulardii.
Ginevrabernini ha scritto:Comunque sto applicando molti dei vostri consigli
Ginevrabernini ha scritto:Sono rimasta sorpresa a vederli nominati su questo sito (pelvilen), e anche un po’ dispiaciuta perché avrei voluto che funzionassero e basta ahahah.
Ginevrabernini ha scritto:Ho anche una domanda: vorrei utilizzare il lubrygin come consigliato da voi ma sul sito se ne parla come di un lubrificante da inserire in vagina durante i rapporti
Ginevrabernini ha scritto:, il mio fidanzato mi ha detto che spesso quando abbiamo rapporti si sente “stretto”
Nessuno viene in bagno con te, non metterti ste cose che ti peggiorano solo la tua situazione. Ben o male tu hai già capito cos'hai. Se te lo impongono tu di nascosto butta tutto nel WC!Ginevrabernini ha scritto:diciamo solo che io sono contraria al fare questa cura ma la sto facendo lo stesso perché mi è stata imposta.
L'integratore da solo non fa miracoli, sicuramente aiuta, ma va usato per molto tempo. Molto più completo del Pelvilen noi consigliamo Fibro 24 che costa anche meno. Galizia invece prescrive Etinerv. Volendo, per portarti avanti puoi già iniziare ad assumere uno dei due, idem la vitamina B12.Ginevrabernini ha scritto:Sono rimasta sorpresa a vederli nominati su questo sito (pelvilen), e anche un po’ dispiaciuta perché avrei voluto che funzionassero e basta ahahah.
E' appunto un lubrificante quindi puoi usarlo tranquillamente anche in vagina.Ginevrabernini ha scritto:vorrei utilizzare il lubrygin come consigliato da voi ma sul sito se ne parla come di un lubrificante da inserire in vagina durante i rapporti, mentre ho letto altrove che è da applicare esclusivamente sulla vulva?
beh certo perché sarai contratta. Hai cominciato a fare gli automassaggi come ti avevo linkato nel post indietro? Quelli ti aiuterebbero molto anche per questo problema. E ovviamente aiutati con il lubrificante!Ginevrabernini ha scritto:L’ho già letto sul sito ma ve lo nomino per avere una conferma, la vulvodinia può causare “strettezza”
Nel post rapporto cosa hai fatto? Stiramenti con il pollice (li trovi nel video dell'automassaggio), calore? Stretching? E' tutto indispensabile per attutire i fastidi post rapporto.Ginevrabernini ha scritto:Ultimamente ho avuto un rapporto in cui ho sentito bruciore sua durante che dopo
Potresti fargli leggere questo articolo e sperare che possano cambiare idea.Laulaura ha scritto:Inoltre sono contrarissimi alla prescrizione di antidepressivi per curare la vulvodinia e dicono che, appunto perché si cura con antidepressivi, allora è tutta una cosa mentale e se mi rilasso mi passa.
Ginevrabernini ha scritto:Per ora prendo i farmaci da quasi un mese e non ho notato grandi differenze sinceramente
Ginevrabernini ha scritto:Ho un po’ di difficoltá a capire come rilassare il pavimento pelvico
Ginevrabernini ha scritto:Non so se preoccuparmi, soprattutto non so cosa fare. Forse soffro di qualche sbilancio del pH? Come la posso diagnosticare una cosa del genere?
Quasi sicuramente sono dovute alla neuropatia. Però come ti è già stato consigliato puoi sempre fare un tampone con anche la ricerca dei lattobacilli almeno vediamo se è necessario fare il protocollo Miriam.Ginevrabernini ha scritto:ovvero le perdite vaginali. Io da quando è iniziata tutta questa storia ho avuto perdite normali miste a perdite strane, spesso sono gialle e secche o a grumi.
Se ne parla molto qui sul forum, puoi procurarti il gynocanesten test per capire com'è messo il tuo PH. Se usi la funzione CERCA in alto a destra, se leggi le storie delle utenti e gli articoli di Rosanna, a questa domanda avresti potuto risponderti da sola. Non è per riprenderti figurati, siamo qui apposta, ma credimi che la guarigione parte dalla consapevolezza e più leggi e t'informi più impari cose su come affrontare il problema. Ritagliati del tempo da dedicare alla lettura e vedrai quanto ti sarà utile!Ginevrabernini ha scritto:Forse soffro di qualche sbilancio del pH? Come la posso diagnosticare una cosa del genere?
Qui nessuno ti giudica, ci siamo passate tutte, non ti devi giustificare, sappiamo quanto è dura e quanto può essere sconfortante, ogni tua parola l'abbiamo pensata noi per prime avendo passato sulla nostra pelle quanto stai passando tu, quindi stai tranquilla.Ginevrabernini ha scritto: lo dico perché penso che a voi possa sembrare che vengo sul sito per lamentarmi e che non credo abbastanza nelle cure
Le storie di guarigione sono utili per i momenti di sconforto, quando c'è da sollevarsi il morale. Le storie personali sono invece essenziali per imparare cose nuove e arrivare alla guarigione. Parti da quelle utenti che sai già che sono guarite in modo che anche se in qualche pagina sono sconfortate, sai che è solo un momento. Ad esempio mi viene in mente Laura69, io la sua storia l'avrò letta un sacco di volte! Poi ci sono quasi tutte le moderatrici chi è guarita e chi sta ormai praticamente bene. Parti da queste che già sono molte.Ginevrabernini ha scritto:le storie personali le leggo ma cerco di leggere prevalentemente quelle di guarigione, anche se ormai le so quasi tutte a memorie ahaha. Nelle storie personali spesso la gente è frustrata proprio come me e evito di aggiungere carne al fuoco.
In realtà qualcosa puoi fare, ad esempio allay, oppure applicare sugli slip un cerotto caldo sul basso ventre, applicare l'anica compositium della hell, fare kegel reverse. Sarebbe utile, alzarti appena puoi e nel caso di sedie dure, l'utilizzo di un cuscino. Capisco che non è facile, perché le altre chiedono, magari di che hai male alla schiena, ma cerca un modo per rendere la tua giornata a scuola il meno pesante possibile.Ginevrabernini ha scritto:Spesso a scuola sono colta da bruciori o spilli improvvisi e non posso fare niente, devo stare immobile
Ginevra questo paragone mi sembra un po' azzardato, ti ripeto capisco perfettamente quanto sia dura, ma con il cancro si richia la vita, noi per fortuna no, ci vuole tempo e pazienza ma poi si ritorna a stare bene. Ti voglio carica eh!Ginevrabernini ha scritto:Ma questo paragone mi aiuta solo fino a un certo punto, forse perché se avessi il cancro non mi vergognerei e io invece di una vagina che non funziona mi vergogno, mi sento sporca, schifosa e stupida per non aver agito prima, per non avere trovato il sito prima.
1PIMPI1 ha scritto:partiamo subito con lo spiegarti come si CITA
1PIMPI1 ha scritto:puoi provare senza dover aspettare di vedere di nuovo Galizia. Puoi leggere qui sul forum le varie opinioni e farti una tua idea.
1PIMPI1 ha scritto:Ad esempio mi viene in mente Laura69, io la sua storia l'avrò letta un sacco di volte!
1PIMPI1 ha scritto:In realtà qualcosa puoi fare, ad esempio allay, oppure applicare sugli slip un cerotto caldo sul basso ventre, applicare l'anica compositium della hell, fare kegel reverse. Sarebbe utile, alzarti appena puoi e nel caso di sedie dure, l'utilizzo di un cuscino.
mi scuso se non mi sono fatta capire, il mio era un tentativo di sottolineare che SO che c’è chi sta peggio, ma questo mi aiuta solo fino a un certo punto. Mi dispiace se sono stata indelicata!1PIMPI1 ha scritto:Ginevra questo paragone mi sembra un po' azzardato, ti ripeto capisco perfettamente quanto sia dura, ma con il cancro si richia la vita, noi per fortuna no, ci vuole tempo e pazienza ma poi si ritorna a stare bene.
Ginevrabernini ha scritto:cerco di mantenere un umore alto.
Ginevrabernini ha scritto:kegel è ancora la mia croce, ho provato a inserire un dito lubrificato ma non sento ancora nulla che scende a fondo, cioè sento che il muscolo si rilassa un pochino pochino ma mica tanto come leggo qui
Laulaura ha scritto:Fai verificare alla fisioterapista ogni volta. Accompagni i movimenti con la respirazione diaframmatica?
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata