Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
LucreziaR ha scritto:ho notato che le cistiti emorragiche si sono scatenate sempre 1 o 2 giorni dopo i rapporti e in occasione di quelli non protetti da preservativo.
LucreziaR ha scritto:Mi ha indirizzata da un'ostetrica che mi ha spiegato alcuni esercizi da fare per rilassare il pavimento pelvico e le posizioni migliori per svuotarmi completamente
LucreziaR ha scritto:Bruciore all'uretra e dolore e sensazione di pesantezza alla vescica, che non mi danno tregua, bruciore alla minzione, sensazione di non svuotarmi del tutto
LucreziaR ha scritto:Gli esercizi che mi hanno dato sono quelli Kegel reverse. Li faccio una volta al giorno e li trovo molto difficili!
LucreziaR ha scritto:Quante volte dovrei fare gli esercizi?
LucreziaR ha scritto: Cos'altro potrei fare per rilassare il pp?
Lilith76 ha scritto:Ciao Lucrezia,
Per i Kegel revers di solito noi con problemi di Vulvodinia e co nn contraiamo prima ma rilasciamo e basta, almeno 30 secondi per iniziare; solo la prima volta per localizzare il muscolo da rilasciare puoi inserire un dito ben lubrificato in vagina e stringere e poi rilasciare, ma poi solo per capire quale smollare!
Sul forum per lo stretching se cerchi c’è un’apposita sezione, comunque per iniziare ti dico quelle che a me sono utili sempre, le posizioni yoga del bambino felice, del rilascio dei venti, con le ginocchia leggermente divaricate, la respirazione diaframmatica di pancia.
Buon lavoro!
LucreziaR ha scritto:Oggi però dopo il massaggio interno sono andata a urinare e ho perso sangue (non dalla pipì)... mi sono un po spaventata. Sarà perche in qualche modo mi sono fatta male, oppure perche manca poco alla settimana di sospensione dal cerotto ormonale?
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata