Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Fede9099 » lun dic 23, 2019 1:28 pm

Appena torno a casa vado con il calore e gli esercizi. Post-rapporto il calore non l'ho messo perché stando fuori casa non lo avevo con me. Ho fatto però un po' di esericizi di kegel reverse. Secondo me ho avuto 3 rapporti troppo ravvicinati, nonostante siano stati perfetti e senza dolore (non ho mai dolore ai rapporti comunque). Non mi era mai capitato di averne così vicini (poi diciamo che non sono stati così soft, anzi... :roll: ). La prossima volta mi porto anche lo scaldino.

Per la piscina vediamo stasera, per adesso il bruciore locale è diminuito (ho preso tisana alla malva stamattina), però ho ancora un po' di bruciore a fine minzione. Di pipì ne faccio parecchia, non faccio gocce. Se rimango così vado in piscina, almeno mi rilasso un po'! Non ho mai avuto problemi con la piscina, anzi una volta sono andata anche con bruciori più forti, dopo stavo molto meglio e i sintomi si erano attenuati tantissimo.

E domani speriamo ci sia qualche laboratorio aperto per lasciare le urine, almeno faccio l'esame e vedo se per caso ci fosse qualche batterio..

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Laulaura » lun dic 23, 2019 2:27 pm

Se sei fuori basta procurarsi i cerotti tipo thermacare per non portare troppa roba dietro. Da come lo descrivi sembra proprio un piccolo attacco di contrattura. Vedrai che rilassando andrà meglio! Hai fatto bene ad avere i rapporti se te la sentivi, le prossime volte ricordati di tutti gli accorgimenti nel post-rapporto eh, sono fondamentali!.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Fede9099 » ven dic 27, 2019 3:31 pm

Buongiorno a tutte.
Aggiornamento situazione. Purtroppo le notizie non sono molto buone. Il 23 e 24 sono stata bene, discretamente, pensavo mi stesse passando, invece il 25 e il 26 ho avuto bruciore costante, ieri anche un po' di prurito in uretra... quando facevo pipì mi sembrava che mi facesse il solletico, una sensazione strana che non mi sembra di avere mai avuto prima.
Stamattina volevo portare le urine in laboratorio, ma arrivata alla Asl e dopo aver pagato il ticket, mi dicono che il contenitore non andava bene, che adesso se ne deve portare un altro (quello a vasetto con la pompetta interna per intenderci). Il travaso non poteva essere fatto per rischio contaminazione, quindi devo riandare domani. :-...
Inoltre è tornato anche un discreto peso pelvico. Le minzioni sono più o meno regolari (forse due in più della norma), ma il bruciore c'è. Ho notato che il bruciore passa con lo scaldino (infatti ora ce l'ho e il bruciore sembra scomparso).
Ho chiamato lo studio di Galizia per prendere appuntamento, ma il primo posto libero è a fine marzo. Mi ha detto di richiamare con l'anno nuovo per vedere se si libera qualche posto.
Non so che fare... mia madre mi prende per matta e ha detto che per lei andare a spendere tutti questi soldi per un medico è da folli (io andrò comunque). Non crede alle cose scritte su internet e tanto meno ai forum, quindi non ho un suo appoggio. Lei avrà avuto una cistite singola in vita sua e non sa cosa significa. Dice che sono esaurita (soffrendo anche di attacchi di panico viene normale darmi dell'ipocondriaca) e che mi fisso troppo sulle cose.

Ho letto tante storie di donne affette da problemi simili al mio e fortunatamente non sono arrivata a dolori assurdi. Insomma ho avuto bruciori in questi due giorni ma camminavo e mi sedevo tranquillamente senza problemi.

Ho guardato anche con uno specchio la vagina e il vestibolo, alla vista non sono rossi e gonfi, hanno un aspetto normale. Non ho perdite (avevo pensato alla candida quando ho sentito il prurito) ma non ho perdite di nessun tipo.

Domani riporto le urine e spero di avere il prima possibile i risultati. E spero che Galizia abbia posto prima di fine marzo, almeno mi faccio vedere da lui che è esperto di patologie che la mia ginecologa penso conosca solo di nome..

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda giuliap » ven dic 27, 2019 3:49 pm

Ciao Fede! :ciao: :ciao:
Fede9099 ha scritto: il bruciore passa con lo scaldino

probabilmente è un attacco di contrattura e applicando il calore vai ad allentare i muscoli..non preoccuparti! ci sta avere questi "attacchi"! anche ioho passato tutta la sera del 24 con un forte bruciore...mettici pure un pò di "tensioni familiari"
Fede9099 ha scritto:mia madre mi prende per matta
e l'attacco è bello che servito.

Con Galizia molte volte capita che un posto si liberi quindi anche qui stai serena :):.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Fede9099 » ven dic 27, 2019 9:53 pm

Grazie per la risposta. Siete davvero tutte gentilissime! :love1:
Stasera sembra vada un po' meglio, Oggi pomeriggio sono uscita con il mio ragazzo e mi sono un po' svagata, non ho avuto bruciori fortunatamente. Mi stavano tornando dopo cena, ma ho da poco preso tisana meg e adesso ho rimesso scaldino... va già meglio.
Ma quante volte posso mettere lo scaldino sulla pancia? C'è un limite? Tenendo conto che nel week-end dovrebbe venirmi il ciclo, immagino che non potrò metterlo, almeno i primi 2 giorni, come farò? Speriamo mi sia già passato questo fastidioso bruciore.
Mi rode alquanto... se penso che erano due mesi che stavo bene... va bè... forza :pugile: e coraggio!.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Laulaura » ven dic 27, 2019 10:53 pm

Lo scaldino puoi tenerlo quanto vuoi, io ci dormivo con lo scaldino sul basso ventre anche con le mestruazioni, la cosa buona è che puoi regolare da te il calore, se ti fa bene non te ne privare assolutamente! Se ti associ hai un bello sconto dai vari professionisti, con l'anno nuovo facci un pensierino!.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Fede9099 » lun dic 30, 2019 9:59 am

Buongiorno a tutte,
sabato mattina ho portato le urine in laboratorio per analisi urine e urinocoltura, il 2 gennaio avrò le risposte quindi devo attendere. Per il resto sabato è stato un giorno un po' così, ho avuto bruciore uretrale e lieve prurito che passava solo con lo scaldino. Ieri molto meglio, bruciore quasi sparito e la sera ho avuto un rapporto. Ho usato lubrificante, ma, nonostante non avessi più bruciori "esterni", ho sentito comunque un po' di bruciore alla penetrazione, nulla di forte, però c'era, probabilmente perché l'infiammazione non era ancora passata. Forse avrei fatto meglio ad evitare :-no però mi andava e non l'ho fatto controvoglia. Subito dopo ho fatto kegel reverse, un po' di stretching e messo scaldino (ci ho anche dormito).
Stamattina, non vorrei gridare troppo forte, ma sembra che stia meglio, sono andata a fare pipì appena alzata alle 6,30 (un po' di bruciore a fine minzione) e fino ad adesso non sono ancora riandata. Ho preso tisana all'equiseto ed ho lo scaldino, anche se i bruciori non ne ho. Ancora non mi è arrivato l'ordine con le capsule puro e mannosio, quindi non li posso ancora usare.
Sto valutando anche se fare un tampone vaginale dopo aver preso l'esito dell'urinocoltura. Il prurito avuto nei giorni passati mi ha fatto pensare a qualche infezione, non l'ho mai avuto prima. Però non ho perdite, possibile che abbia un'infezione? Che rottura! :-... A giorni dovrebbe arrivare il ciclo, speriamo bene!
Vi aggiorno sull'esito dell'esame urine.
Buona giornata!.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda flo67 » lun dic 30, 2019 1:36 pm

Ma noi non combattiamo l'infezione ma lo stato delle difese che se sono buone, le infezioni non arrivano. Quindi se farai un tampone, mi raccomando, con esplicita indicazione dei lattobacilli e ph.
Fede9099 ha scritto:però mi andava e non l'ho fatto controvoglia

Magari eri poco lubrificata di tuo oppure sei in preciclo, oppure un pò contratta. Insomma in ogni caso, cerca di rilassare il più possibile perchè è fondamentale.
Detto questo, hai fatto bene a mettere il calore. Gli esercizi invece li fai?.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Fede9099 » lun dic 30, 2019 6:53 pm

Sono in pre-ciclo, a giorni mi dovrebbe venire.

Sì, gli esercizi li faccio. Solo i 25 e il 26 non li ho potuti fare perché non sono stata a casa. Da venerdì ho ricominciato.

Da poco ho di nuovi bruciorini all'uretra. Fino a che sono stata al lavoro stavo benissimo: no bruciore, no minzione dolorosa, tanto che pensavo fosse passato tutto, un cavolo. Appena tornata a casa di nuovo i sintomi. Mi viene da pensare che sono più stressata al lavoro che a casa! :shock:

Vorrei fare gli esercizi vaginali interni per distendere la muscolatura, ma ho paura sinceramente, se li faccio male e peggioro solo?

Il 2 gennaio, giorno degli esiti, mi sembra così lontano....

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Mare73 » lun dic 30, 2019 7:18 pm

Fede9099 ha scritto:ho di nuovi bruciorini all'uretra
La manovra del dito ti aiuta?

Fede9099 ha scritto:Vorrei fare gli esercizi vaginali interni per distendere la muscolatura, ma ho paura sinceramente, se li faccio male e peggioro solo?
Inizia con qualche pigino leggero a giorni alterni uniti a qualche cerchiolino esterno, e vedi come va..

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Fede9099 » lun dic 30, 2019 7:22 pm

La manovra de dito non l'ho mai fatta sinceramente... ho letto che bisogna assumere mannosio e ancora non ce l'ho. Posso farla anche senza?

Ok per i messaggi vaginali, proverò stasera prima di andare a dormire.

E comunque volevo scrivere che sono più stressata a casa che a lavoro... mi sono resa conto di aver scritto il contrario... andiamo bene! :grin: :--P.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Laulaura » lun dic 30, 2019 7:42 pm

Cosa ti stressa a casa?
La manovra del dito serve anche a distendere i muscoli che circondano l'uretra quindi puoi farla senza aver assunto il mannosio. Stai applicando calore sul basso ventre?.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Fede9099 » ven gen 03, 2020 9:50 am

Buongiorno a tutte,
ieri ho avuto gli esiti delle analisi... dopo 8 anni è tornato l'escherichia coli... più di un milioni di colonie. Ph urine 5,5; nitriti: ++; leucociti: 79; cellule epiteliali: 4; peso specifico: 1,062, nessuna traccia di sedimento.
Il batterio è sensibile a tutti gli antibiotici. Fortunatamente l'ultimo antibiotico preso è stato 3 anni fa per una febbre molto alta che non passava... quindi non faccio uso costante di questi ultimi, anzi cerco sempre di evitarli il più possibile e sembra che ci riesca!
Ho chiamato subito la ginecologa. Dato che i bruciori sono aumentati in questi 3 giorni che non ci siamo sentite e mi è iniziato anche un doloretto ai reni, la gine mi ha detto che devo prendere per forza antibiotico. Secondo lei solo il mannosio non basta. Mi ha dato Clavulin per 7 giorni, unito a fermenti IDA per 14 giorni, per evitare la candida ha detto lei.
Stavo pensando... come già detto giorni fa, il 21 dicembre sono andata a dormire fuori con il mio ragazzo. Nella stanza c'era una vasca idromassaggio che ovviamente abbiamo usato. Purtroppo, presi dalla foga del momento, non abbiamo usato il costume e siamo entrati in acqua senza nulla... :--P potrei essermelo preso così l'eschericia coli? Magari la vasca non era ben pulita? (Che poi una sola notte è costata più di 200 euro, quindi una pulizia eccellente sarebbe stata gradita). É anche vero che io vado in piscina regolarmente e non mi sono mai presa nulla, però in piscina c'è il cloro che qui no (oltre ad usare il costume ovviamente). Forse mi sto facendo troppi film, non so... si può prendere un batterio in questo modo?
In ogni caso il danno è fatto che sia stata la piscina o i tre rapporti avuti di seguito in meno di 24 ore.
Dopo aver finito la cura antibiotica e i fermenti posso iniziare ad usare la linea puro? Inoltre la gine mi ha detto di prendere solo fermenti orali, ma dovrei forse prendere anche quelli vaginali? Voi che dite?
Grazie mille e buona giornata!
Ah.. buon anno a tutte! :beer:.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda flo67 » ven gen 03, 2020 11:29 am

Fede9099 ha scritto:si può prendere un batterio in questo modo?

Li produci tu i tuoi batteri Fede, la vasca non c'entra niente, il fattore scatenante sono stati i rapporti (ravvcinati tra l'altro) quindi parliamo di cistite post-coitale. Ma, lo ricordiamo sempre, la cistite è solo uno specchio di un problema che sta a monte. Bisogna curare ciò che la scatena.
Fede9099 ha scritto:Dato che i bruciori sono aumentati in questi 3 giorni che non ci siamo sentite e mi è iniziato anche un doloretto ai reni, la gine mi ha detto che devo prendere per forza antibiotico. Secondo lei solo il mannosio non basta.

Io e altri mila persone in questo sito si sono curate con il mannosio, senza antibiotico. Certo se pensi che fa il miracolo, questo no. Bisogna accompagnare la cura con altri accorgimenti, esercizi decontratturanti, tisane meg, riposo, calore, integratori che aiutano e poi se c'è ne è bisogno rivolgersi allo specialista che conosce questo tipo di patologie.
Invece se vuoi continuare con la cura tradizionale non ti resta che prendere l'antibiotico. In genere è consigliato quando il dolore è forte e compaiono dolore al fianco e febbre.
E poichè l'antibiotico spazza via la flora buona, è necessario assumere fermenti orali e locali. La linea Puroman te la consiglio vivamente soprattutto nel post rapporto.
Facci sapere :ciao:.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Fede9099 » ven gen 03, 2020 11:55 am

No non penso che il mannosio possa fare miracoli, assolutamente! Mi attengo solo a quello detto dalla gine. Che poi mi ha detto espressamente di prendere solo fermenti orali e non vaginali... io ero un po' scettica. Che fermenti vaginali consigliate voi? Non è meglio prenderli?
Comunque è la prima volta dopo anni che mi viene una cistite post-coitale per di più con batterio, nonostante fossi lubrificata al massimo e non avessi avuto problemi di penetrazione e attrito. Però questo è il motivo per cui i bruciori non passavano, ma si affievolivano solo a momenti. Di solito, quando non è batterica, dopo 3-4 giorni i sintomi mi scompaiono.

Ormai ieri sera ho iniziato l'antibiotico (la gine mi ha messo paura che i batteri potevano risalire ai reni, visti i miei dolori) quindi ormai lo finisco. I fermenti li prendo a stomaco vuoto, va bene? A quanta distanza dall'antibiotico li devo prendere?

In ogni caso finito l'antibiotico posso prendere anche mannosio (e le capsule puro)? Inizialmente volevo seguire il protocollo per cistite abatteriche (dato che erano 8 anni che non ne avevo una), ma dato che ora ho batterio, che fare? Quale protocollo seguire?

Ovviamente continuo con kegel reverse, respirazione diaframmatica, stretching e calore che metto anche al lavoro ormai... lo scaldino è diventato una parte di me :S:.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda signo » ven gen 03, 2020 2:11 pm

Ciao Fede, poni domande le cui risposte sono già scritte nel forum. Ti consiglio di leggere le storie personali lunghe (Flo67, Laulaura, Stefania 69), così da capire come procedere in maniera autonoma e di non prendere per oro colato tutto ciò che ti viene detto dal medico. Altro consiglio: prendi appuntamento dalla fisioterapista Filippi. Ti aiuterà a risolvere la contrattura del pavimento pelvico che a questo punto è evidente..

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Fede9099 » ven gen 03, 2020 8:28 pm

La Filippi? Io stavo puntando Galizia. Avevo anche chiamato lo studio ma il primo appuntamento disponibile era a fine marzo. Devo richiamare a giorni per vedere se si è liberato qualche posto.
Nel caso l'attesa sia ancora così lunga andrò dalla Filippi..

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Fede9099 » mer gen 08, 2020 12:20 pm

Buongiorno a tutte,
oggi è l'ultimo giorno di antibiotico... i dolori e i bruciori sono passati, sto continuando a prendere i fermenti IDA consigliati dalla ginecologa e devo dire che mi sembrano ottimi, ho letto molte opinioni positive.
Tra 10-15 giorni rieseguirò esame urine e urinocoltura per vedere se i batteri se ne sono andati e già dalla prossima settimana inizierò a prendere i prodotti puro. Devo solo capire se intraprendere il percorso per cistite batterica o abatterica (questo attacco di batterico mi ha spiazzato dato che era 8 anni che non lo avevo). Il mannosio lo prenderò post-rapporto.

Come sempre ogni sera (e pomeriggio se riesco) eseguo stretching, respirazione diaframmatica e kegel reverse, che riesco a fare anche in altri momenti fortunatamente (per esempio quando sono in metro in piedi). Continuo ad andare in piscina due volte alla settimana, è l'unica cosa che mi rilassa corpo e mente..

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda Fede9099 » mer gen 15, 2020 10:04 am

Buongiorno a tutte, domani inizio con l'assunzione dei prodotti puro (ieri ho finito di prendere i fermenti IDA). Come mi era stato consigliato in qualche messaggio fa assumerò tre capsule al giorno (le scioglierò in acqua per la mia fobia di ingoiare pasticche :S: ) di Pure Repair Gag, una la mattina, una dopo pranzo e una la sera. Non avendo più sintomi faccio il protocollo di mantenimento. Il mannosio lo vorrei assumere solo post-rapporto, visto che di solito non ho batteri (a parte quest'ultima cistite da escherichia coli curata con antibiotico). La settimana prossima (lunedì o martedì) rifarò urinocoltura e vediamo se i batteri sono stati tutti debellati.
Mi confermate che sto facendo l'iter giusto? Inoltre le caps di Puro non interferiscono con l'esame delle urine vero? Mi sembra di no però.

Un'ultima cosa, ieri ho finito di prendere fermenti IDA... ogni volta che prendo fermenti (le volte scorse era un'altra marca, dei fermenti creati proprio dalla mia farmacia di fiducia) mi rendo conto che quando arrivo alla fine della loro assunzione, vado più stitica (scusate i dettagli). Di solito io vado normale (soffrivo di stitichezza quando ero piccola), come mai mi fanno questo effetto? É normale? Oppure vuol dire che non vanno bene per me?

Grazie a tutte e buona giornata!.

Re: Cistiti strane e pesantezza al basso ventre

Messaggioda flo67 » mer gen 15, 2020 12:05 pm

Fede9099 ha scritto:La settimana prossima (lunedì o martedì) rifarò urinocoltura e vediamo se i batteri sono stati tutti debellati.

Ma se non hai sintomi secondo me sono soldi buttati. Non devi ricercare i batteri per stare bene, ma basarti sui sintomi e combattere le cause ( i batteri se ci sono, sono le conseguenze).
Fede9099 ha scritto:vado più stitica

Non tutti i fermenti vanno bene, bisogna che trovi quelli giusti per te. Anche io per esempio con x-flor non vado più al bagno, mentre ad altre persone succede esattamente il contrario. L'ideale è prenderne diversi perchè contengono ceppi di batteri diversi, facendo dei cicli. Poi sicuramente troverai quello che non abbandonerai più. :ciao:.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214