Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Laura1970 ha scritto:Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Flusso debole e alla fine stentato. Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Alla fine minzione fa fatica ad uscire e cerco di non spingere.
Laura1970 ha scritto:Quali sono i tuoi sintomi principali? Fastidio localizzato in vagina/uretra a sinistra che mi provoca stimolo urinario. Dove sono localizzati di preciso? Vagina/uretra non riesco ben ad individuare il punto preciso.
Laura1970 ha scritto: Il fastidio che ho è sempre stato a sinistra in tutti questi anni. I medici non hanno mai saputo darmi risposte.
Laura1970 ha scritto:Io sono sempre convinta che nonostante la diagnosi di CI il problema sia altro.
Si certo ci sono alternative a quella. Però nel frattempo non lasciare scorrere l'endometriosi aspettando di stare meglio a livello della vescica. Perché può essere che va a vanti e poi è tardi. Esistono degli integratori (ad esempio Endoplus) che possono aiutare un pochino e sono fatti proprio per l'endo. Insieme ad un'apposita dieta si può tenerla un po' a bada.Laura1970 ha scritto:in un secondo momento affronterò di nuovo il discorso endometriosi per vedere se ci sono altre opzioni oltre al primolut nor.
Galizia però non si occupa personalmente della contrattura. Quindi hai fatto bene a rivolgerti a lui per avere una diagnosi più accurata ad esempio se hai o meno anche vulvodinia, potrebbe eventualmente prescriverti una cura farmacologica, ma per farti trattare la muscolatura dovrai per forza rivolgerti anche ad una fisioterapista che ti faccia manipolazioni.Laura1970 ha scritto: Ho preso appuntamento con il Dott Galizia a Modena settimana prossima. Leggendo il forum credo sia il medico più indicato per me
Mi dispiace cara Laura, piangere però è utile a buttare fuori la tristezza, noi donne poi siamo cosi piangiamo e dopo è come se ci fossimo ricaricate per tornare più forti a combattere. Sono sicura che anche tu sei cosi. E ricordati che da oggi non sarai più sola questo forum è un tesoro per tutte noi, dove si trovano consigli, sostegno e anche grandi amicizie! Insieme ce la faremo vedraiLaura1970 ha scritto:ggi ho pianto tanto. È dura essere malati ed ancor più dura quando si è da sole senza qualcuno con cui confrontarsi
Laura1970 ha scritto:Ciao Isabella e ciao pimpi1, oggi ho pianto tanto. È dura essere malati ed ancor più dura quando si è da sole senza qualcuno con cui confrontarsi.grazie di cuore per aver risposto, i vostri messaggi sono stati come un piccolo sprazzo di luce in una giornata nera e mi sono sentita meno sola.
Laura1970 ha scritto:In risposta a te Isabella. Per l endometriosi. Sono seguita dal mio ginecologo dott pezzuto che ha un centro per l endometriosi nell ospedale di Fidenza. Conoscevo questa maledetta malattia perché ne soffre una mia cara amica ma non avrei mai pensato di averla pure io. Non ho mai avuto dolori mestruali o crampi addominali caratteristici della malattia. I miei fastidi sono sempre stati vescicali. Quindi quando mio ginecologo, dopo l intervento per rimuovere l utero e tre fibromi mi ha comunicato che hanno dovuto rimuovere anche un focolaio di endometriosi ero spiazzata.
Mi ha po
Laura1970 ha scritto:Mi ha poi prescritto il primolut nor che ho sospeso perché è proprio da quando ho iniziato quel farmaco che le miei cistiti batteriche sono peggiorate. Peggio
Laura1970 ha scritto:. Tu sei di Parma?
Laura1970 ha scritto: ma mi sto un po' preoccupando. Negli esami pre ricovero avevo il potassio nel sangue un po' più basso della norma. Ho letto che livelli bassi di potassio nel sangue può portare ad urinare di più
Laura1970 ha scritto:Ragazze ho una domanda. Ho iniziato un diario minzionale e sto urinando più di quello che bevo. So che si deve tenere conto anche del cibo che si assume perché produce liquidi ma mi sto un po' preoccupando. Negli esami pre ricovero avevo il potassio nel sangue un po' più basso della norma. Ho letto che livelli bassi di potassio nel sangue può portare ad urinare di più. Non so se è vero visto che internet non è attendibile. Voi ne sapete qualcosa??
Laulaura ha scritto:Abito a Busseto e credo che sia proprio l'ostetrica che è anche a Salso. Aspettiamo Galizia e vediamo cosa dice.
Laura1970 ha scritto:No non seguo una dieta specifica. Di mio evito i latticini, zuccheri, salumi e tutto ciò che infiamma
Laura1970 ha scritto:Ho questo continuo fastidio interno tipo bruciore irritazione che mi da questo falso stimolo ad urinare. Sembra localizzato nella vagina anteriore dove passa l uretra.. se premo sento bruciore/fastidio e mi viene voglia di urinare. Però quando urino non ho bruciore. È un fastidio che mi manda fuori di testa. Non mi da tregua. Si attenua un po' per pochi minuti dopo aver urinato o se faccio un bagno caldo.
Isabella82 ha scritto:Quindi non hai cambiato alimentazione?
Calcola che io è da diversi anni che ho ridotto drasticamente i carboidrati(pane,pasta,pizza
Isabella82 ha scritto:Anche io idem:sento questo bruciore nella zona uretra(soprattutto a destra )e poi improvvisamente questo stimolo ad urinare..quando poi peggiora passa il fastidio all'uretra e "sale" in vescica...con senso di pesantezza e stimolo frequente...non so..penso sia la contrattura io poi ho anche un'urterite
Isabella82 ha scritto:Stamattina stavo bene ma in questo momento(come sempre)ritornano i bruciori..ora alle 15 dose di mannocist
Laura1970 ha scritto:Praticamente vado avanti con pesce, frutta e verdura... Tra un po divento invisibile. Nell ultimo anno sono calata 6 chili.
Laura1970 ha scritto:Un anno dopo questa visita faccio la cistoscopia in idro distensione e mi viene diagnosticata la malattia. Questo nel 2008.
Laura1970 ha scritto:Tornando alla cistoscopia Porru mi conferma che il fibroma sta prendendo sulla vescica.
Laura1970 ha scritto:La contrattura e uretrite chi te l'ha diagnosticata?
Laura1970 ha scritto:Ma l uretrite porta ad avere bruciore quando fai pipi?
Laura1970 ha scritto:Il mannocist lo prendi per scongiurare la cistite o per sfiammare?
Laura1970 ha scritto:Spero ti passino presto i bruciori.... Altrimenti fammi un fischio e ti porto l estintore!!! Un abbraccio
Laura1970 ha scritto:Ma lavori a Busseto in farmacia??
Laura1970 ha scritto:Se avessi la vescica normale si dovrebbe urinare tanto ogni volta e non poco e spesso.
Isabella82 ha scritto:Ti hanno fatto anche una biopsia quindi?che io sappia l'esame istologico è quello che conferma la c.i.
Isabella82 ha scritto:ho l'impressione che a volte i medici quando non sanno darci una diagnosi si "inventino" le malattie..magari questo non è il tuo caso
Isabella82 ha scritto:Ma io ho notato questo:vado dalla ginecologa specializzata in cistite cronica,e cosa mi diagnostica secondo te?"signora lei ha la Cistite e dobbiamo subito curarla altrimenti diventa CRONICA"..(
Isabella82 ha scritto:Scusa lo sfogo ma mi capirai!!
Isabella82 ha scritto:Allora la contrattura me l'ha diagnosticata Galizia a luglio(quello di cui ti ho detto nello"sfogo"), che comunque è molto bravo;se non sbaglio della fare la visita da lui:stai tranquilla ti troverai benissimo e saprà metterti a tuo agio.
.Isabella82 ha scritto:calcola che e' da quando prendo il primolut(settembre)che ho iniziato ad avere questi sintomi di cistite (pesantezza vescica,stimolo frequente)prima di allora avevo "solo" fastidi e bruciore all'uretra.
.Isabella82 ha scritto:..allora di mia iniziativa ho iniziato a prendere 3 dosi di puromann al giorno,calcola che sono 3 settimane che non ho più sintomi di cistite,bruciori quelli si..ma comunque va meglio!fossi un te proverei..
Laulaura ha scritto:sono a casa in maternità.
Laulaura ha scritto:Mercoledì è vicino
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata