E purtroppo ci sono anche io...

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » sab ago 03, 2019 11:59 am

Ciao a tutte. Sono qui per aggiornarvi in merito all'appuntamento con la Luglio.
Finalmente giovedì sono andata da lei. Super carina e professionale devo dire!
Abbiamo fatto un breve colloquio nel quale mi chiedeva quali fossero i miei sintomi ad oggi e poi abbiamo iniziato coi massaggi.
Ha detto che non sono molto contratta a livello "vulvare", un filino a destra e un po'di più nella parte sinistra, infatti sentivo un po' di dolore durante il massaggio, ma i dolori veri sono arrivati durante il massaggio anale e quello agli otturatori e piriforme... sudavo da matti, mi veniva da piangere e saltar via ma mi ha detto che non è una contrattura così grave poichè molte non riescono nemmeno a farsi toccare.
Mi ha detto che sono molto brava a fare i Kegel Reverse e a rilasciare, tutto fantastico se non fosse che ormai sti esercizi ed altri li faccio da Marzo senza avvertire alcun miglioramento significativo...

Abbiamo un altro incontro settimana prossima, uno a Settembre e poi devo rivedere Porru e rivalutare la situazione... diciamo che pensavo sinceramente che i miei problemi derivassero a sto punto da una contrattura del pavimento pelvico e a quanto pare non è nemmeno questo quindi mi ritrovo più scoraggiata di prima, non so più dove battere la testa.

Ho acquistato ieri gli stick urine ma devo ancora capire come funzionano e ogni quanto dovrei monitorare la situazione.
Ho preso Etinerv, ormai da una settimana 1 al gg ma la stizza vescicale/uretrale non pare sia migliorata.
Ho provato i Fit Lady ma pure qua non ho recepito miglioramenti.
Sto usando Flor, massaggi viscerali, bevande calde, fibre, magnesio ma la regolarità intestinale come prevedevo non arriva mai. Al massimo 3/4 scariche a settimana.
La manovra del dito la maggiorparte delle volte che la faccio è una tortura! Ragazze, appena inizio ad urinare e tappo lo sfintere uretrale mi sembra che mi stia esplodendo la vescica e mi vengono dei crampi di bruciore allucinanti.

Ad oggi i miei fastidi sono:

Peso vescicale con annesso senso di "stizza, nervosismo" vulvare, uretrale e vescicale. Durante il giorno se sono al lavoro va meglio, mentre la sera appena rincaso farei pipì ogni 20 minuti e anche se l'ho appena fatta e mi premo la vescica mi viene uno stimolo fastidiosissimo. Poi appena mi avvicino al water per far pipi mi viene un crampo all'uretra come se mi stessi per fare la pipì addosso!!

La pipì brucia, questo è forse uno dei sintomi che non riesco più a sopportare. Da 8 dannati mesi non so più cosa vuol dire fare la pipì che non brucia, o almeno a volte brucia all'inizio o alla fine e a volte la faccio normalmente, però la sensazione di bruciore/fastidio post minizione c'è quasi sempre nonostante mi stia impegnando per non spingere il getto è talvolta normale e a volte frenato, si interrompe, do il comando rilascia e non c'è verso che riprenda, e se lo fa riprende con bruciore.
E' difficile per me da spiegare perchè nonostante cerchi sempre tutto sul forum questa non l'ho trovata: è come se quando faccio pipì a volte ci sia qualcosa che io avverto in uretra tipo chessò, io me la immagino tipo una sorta di ferita che quando passa l'urina mi frena il flusso e mi fa bruciare tutto. Perdonatemi, non so davvero come spiegarmi...

Gli spasmi uretrali sono meno frequenti, li noto soprattutto durante lo stretching in posizione sdraiata con le gambe alzate, oppure con la posizione sul fianco dove il ginocchio tocca a terra (che è una posizione che va un po'a comprimere la vescica). Idem quando faccio pipì con difficoltà o molto bruciore, le contrazioni arrivano.



Facendo il punto della situazione. Ho avuto 5 episodi di cistite in 15 mesi di cui quello più potente a Febbraio 2019. PERCHE' io da Febbraio (ma pure prima) non riesco a far passare questi maledetti sintomi? Perchè non se ne vanno? Cosa faccio di sbagliato. Mi automassaggio, non salto mai un integratore, cerco di farmi forza, faccio stretching... mi sembra che faccio tutto per niente. Sta diventando frustrante, sento che le mie forze mi stanno abbandonando, per non parlare dell'umore che ormai è sottoterra.

Ho letto tutte le storie, quasi tutte voi al di fuori degli attacchi acuti state bene. Io faccio il contrario, tra un attacco e l'altro sto costantemente messa in questa maniera ed è difficile cercare di paragonarmi a qualche altra storia o trovare spunti per una possibile guarigione!

Sto anche facendomi forza per il mio compagno che purtroppo ha sua madre affetta da un brutto male... ma ragazze in queste condizioni io non riesco ad aver le forze nemmeno per me, ma devo stargli accanto a tutti i costi.

Vorremmo andare al mare per staccare un po'da tutto ma ho una paura incredibile dei batteri, non so dove andare perchè ho paura che l'inquinamento e l'escherichia coli siano ovunque e non la scamperei, non ho nemmeno più voglia di pianificare un weekend o una vacanza dopo un anno di lavoro e star male... sono proprio arrivata..

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda 1PIMPI1 » lun ago 05, 2019 6:07 pm

Frances89 ha scritto:diciamo che pensavo sinceramente che i miei problemi derivassero a sto punto da una contrattura del pavimento pelvico e a quanto pare non è nemmeno questo
Perché pensi che la contrattura non possa influire sui tuoi sintomi? Ha detto che non è grave, ma non che non ce l'hai, infatti scrivi:
Frances89 ha scritto:un filino a destra e un po'di più nella parte sinistra, infatti sentivo un po' di dolore durante il massaggio, ma i dolori veri sono arrivati durante il massaggio anale e quello agli otturatori e piriforme... sudavo da matti, mi veniva da piangere e saltar via
Vediamo come andranno le cose dopo qualche seduta con lei.

Frances89 ha scritto:Ho preso Etinerv, ormai da una settimana 1 al gg
per le nostre patologie consigliamo sempre 2 compresse
Frances89 ha scritto:Sto usando Flor, massaggi viscerali, bevande calde, fibre, magnesio ma la regolarità intestinale come prevedevo non arriva mai. Al massimo 3/4 scariche a settimana.
. Il magnesio supremo lo assumi?
Frances89 ha scritto:mentre la sera appena rincaso farei pipì ogni 20 minuti
e se applichi i cerotti caldi al basso ventre per tutta la giornata non ti aiutano? Non è che la situazione che hai a casa influisce su questi sintomi? Sappiamo che il nostro corpo somatizza tutto.

Frances89 ha scritto:La pipì brucia, questo è forse uno dei sintomi che non riesco più a sopportare
Hai provato a fare la pipi puntando il getto di acqua tiepida direttamente sull'uretra?
Frances89 ha scritto:PERCHE' io da Febbraio (ma pure prima) non riesco a far passare questi maledetti sintomi? Perchè non se ne vanno? Cosa faccio di sbagliato. Mi automassaggio, non salto mai un integratore, cerco di farmi forza, faccio stretching... mi sembra che faccio tutto per niente. Sta diventando frustrante, sento che le mie forze mi stanno abbandonando, per non parlare dell'umore che ormai è sottoterra.
Capisco la frustazione e la stanchezza, ma sappiamo che per queste cose ci vuole tempo e tanta pazienza. Non stai facendo nulla per niente, vediamo ora come va con le sedute della Luglio e poi aspettiamo il parere di Porru.


:potpot: Non sei una rompiscatole noi siamo qui per questo :baci:.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » lun ago 05, 2019 6:47 pm

1PIMPI1 ha scritto:Perché pensi che la contrattura non possa influire sui tuoi sintomi?


Dico questo perché avendomi detto la Luglio che sono più contratta posteriormente penso (forse erroneamente) che non sia collegato coi bruciori minzionali, spasmi vescicali e tenesmo. Cioè, mi sembrano più sintomi da contrattura anteriore.

1PIMPI1 ha scritto:Il magnesio supremo lo assumi?


Si 2 pastiglie al giorno di quanticum

1PIMPI1 ha scritto:e se applichi i cerotti caldi al basso ventre per tutta la giornata non ti aiutano? Non è che la situazione che hai a casa influisce su questi sintomi?


Ho provato coi fit ma non mi hanno dato tutto questo sollievo. Mi metto lo scaldino (nonostante i 40 gradi :lol: ) 2 volte al giorno per un bel po'di tempo e al momento mi da sollievo ma quando poi vado a fare pipì brucia ugualmente. Ma non è un bruciore che ho ad ogni minzione, mettiamo caso che faccio pipì 10 volte al giorno, magari 6 volte brucia (inizio o fine o post) e le restanti 4 no. Poi quando il flusso è abbondante brucia meno, se è medio o scarso brucia di più ma è tutto molto relativo. Un po'a casaccio.

Idem per quanto riguarda la frequenza con la quale vado a far pipì. Dei giorni 7 volte, altri pure 11!! Se poi mi premo la zona sovrapubica o durante l'automassaggio premo sopra col dito mi scappa un sacco.

Sono sempre un po'stressata ma ultimamente ho molte preoccupazioni, non saprei se influisce. Ho passato altri brutti periodi ma non ho mai accusato di questi problemi.

1PIMPI1 ha scritto:Hai provato a fare la pipi puntando il getto di acqua tiepida direttamente sull'uretra?


Si è a volte mi da sollievo e a volte no.
Come idem la manovra del dito, talvolta non riesco a portarla a termine per il troppo bruciore...

Ho fatto ieri il primo stick urine, solo che poco dopo mi è arrivato il ciclo quindi non so se possa essere attendibile ma evidenziava Leucociti ca 25, ph 5. Magari lo ripeterò nel weekend...

Volevo chiedervi anche un parere per quanto riguarda le ferie... se dovessi andare al mare secondo voi posso farlo il bagno o rischio troppo?

Non mi bevo manco più una birretta da Novembre 2018 mannaggia :-::::


Grazie come sempre per esserci. Siete un supporto enorme per tutte noi. :consola:.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Biogiu » lun ago 05, 2019 8:28 pm

Frances89 ha scritto:quasi tutte voi al di fuori degli attacchi acuti state bene

Ciao Frances89! Non ho mai scritto nella tua storia, ma quando ho letto questo ho pensato: ma de che :) io pure sto messa come te, ho questi sintomi da gennaio. Ho avuto momenti di benessere ma ancora prevalgono quelli con i sintomi. Alcuni sono molto simili ai tuoi.
Quindi non sei sola:)
Buon mare!.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Laulaura » mar ago 06, 2019 7:58 am

Frances89 ha scritto:Dico questo perché avendomi detto la Luglio che sono più contratta posteriormente penso (forse erroneamente) che non sia collegato coi bruciori minzionali, spasmi vescicali e tenesmo. Cioè, mi sembrano più sintomi da contrattura anteriore

E invece è tutto collegato! E quando la contrattura anale verrà sciolta anche i sintomi che avverti diminuiranno.
Frances89 ha scritto:magari 6 volte brucia (inizio o fine o post) e le restanti 4 no

Fai respirazione diaframmatica e kr prima della minzione?
Frances89 ha scritto:Ho fatto ieri il primo stick urine, solo che poco dopo mi è arrivato il ciclo quindi non so se possa essere attendibile ma evidenziava Leucociti ca 25, ph 5.

Perché no? Il pH è un po' bassino, provato ad alzarlo un po'?
Frances89 ha scritto:Volevo chiedervi anche un parere per quanto riguarda le ferie... se dovessi andare al mare secondo voi posso farlo il bagno o rischio troppo?

Ma no, segui questi consigli e goditi il mare! :ciao:.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Mare73 » mar ago 06, 2019 3:45 pm

Dunque, Frances, io credo che sia TUTTO legato alla contrattura: grave o no, è quella per me la causa di tutto. E infatti:

Frances89 ha scritto:Durante il giorno se sono al lavoro va meglio, mentre la sera appena rincaso farei pipì ogni 20 minuti
Perché mentre sei al lavoro pensi ad altro e, senza che tu te ne accorga, probabilmente contrai di meno.

Frances89 ha scritto:anche se l'ho appena fatta e mi premo la vescica mi viene uno stimolo fastidiosissimo
Perché vai a forzare l'assetto della muscolatura, che si fa subito sentire! E comunque, con queste pressioni sottoponi vescica e pp a uno stress del tutto inutile, evitale.

Frances89 ha scritto:Poi appena mi avvicino al water per far pipi mi viene un crampo all'uretra come se mi stessi per fare la pipì addosso!!
Anche qui, perché sai già che urinare ti provocherà bruciore, quindi ti intesisci e, senza accorgertene, contrai.

Frances89 ha scritto:Durante la manovra del dito è "normale" sentire un bruciore pazzesco?
Classico sintomo da contrattura.

Continua assolutamente a lavorare sul fronte del rilassamento con le tante armi che hai a disposizione. E soprattutto credici! Purtroppo queste sono patologie lunghe sa far sloggiare, e la disposizione mentale è fodamentale per uscirne. Ma tu ce la farai!.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » mer ago 07, 2019 11:27 am

Biogiu ha scritto:Non ho mai scritto nella tua storia, ma quando ho letto questo ho pensato: ma de che :) io pure sto messa come te, ho questi sintomi da gennaio. Ho avuto momenti di benessere ma ancora prevalgono quelli con i sintomi. Alcuni sono molto simili ai tuoi.
Quindi non sei sola:)


Ciao! Io ieri ho letto un bel po'della tua storia invece e anche io devo dire che mi riconosco in alcune cose che hai scritto... ci facciamo compagnia :potpot:

Laulaura ha scritto:Fai respirazione diaframmatica e kr prima della minzione?


Diciamo che ci provo ma a volte non ne vuole sapere di uscire o comunque mi viene una contrazione uretrale e solo dopo di essa esce, solo che brucicchia.

Laulaura ha scritto:Il pH è un po' bassino, provato ad alzarlo un po'?


Non sempre ma quando sento che avverto più bruciori assumo un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d'acqua e mi sembra che alla minzione seguente non bruci o comunque bruci meno. Non ho ancora compreso quale sia il valore ottimale del PH delle urine.

Idem per i leucociti... ca 25 cosa vorrebbe significare, che ho un'infiammazione o è una quantità irrisoria? Domani magari faccio un altro stick.

Mare73 ha scritto:Continua assolutamente a lavorare sul fronte del rilassamento con le tante armi che hai a disposizione. E soprattutto credici! Purtroppo queste sono patologie lunghe sa far sloggiare, e la disposizione mentale è fodamentale per uscirne. Ma tu ce la farai!


Domani vado ancora dalla Luglio, vediamo un po'come va!
Mi impegno molto ad avere un atteggiamento positivo è che spesso la rabbia, la tristezza e lo sconforto prevalgono ed è difficile, appena vi leggo mi sento meglio. Sto davvero cercando di rilassare tutta la muscolatura... pare assurdo ma appena mi rendo conto noto che tutti i miei muscoli sono rigidi e cerco di rilassarmi, pure la mascella mentre dormo, mi sveglio che mi pare di avere una protesi di titanio in bocca :lol:
Ho anche appreso che probabilmente quest'anno nulla ferie per i problemi che circondano me ed il mio compagno ed è un vero peccato perchè avremmo davvero bisogno entrambi di cambiare un po'aria e di rilassarci... :hurted:.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda sgarly » mer ago 07, 2019 5:39 pm

Ciao Francesca! Non ho mai scritto nella tua storia, nè l'ho letta tutta seppur io spesso entri a leggere gli aggiornamenti delle altre storie
Leggendo i tuoi ultimi messaggi ti posso dire che io mi sono ritrovata molto negli stessi sintomi che hai tu! Purtroppo ora sono al mare e senza pc non riesco a citare bene tutto, quindi appena rientrerò a casa ti risponderò bene
Un bacione, non demordere :love1:

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » sab ago 10, 2019 3:30 pm

sgarly ha scritto:Leggendo i tuoi ultimi messaggi ti posso dire che io mi sono ritrovata molto negli stessi sintomi che hai tu! Purtroppo ora sono al mare e senza pc non riesco a citare bene tutto, quindi appena rientrerò a casa ti risponderò bene
Un bacione, non demordere


Attendo una tua risposta molto volentieri :): confrontarsi da sempre un grande aiuto.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » sab set 21, 2019 1:29 pm

Ciao ragazze. Altri aggiornamenti... non molto positivi.

Sono tornata da Porru giovedi dopo che i sintomi non accennano ancora a sparire dopo 6 mesi, anzi e mi ha visitata e fatto mille domande. (Sono stata dentro 1 ora e mezza!)

Mi ha fatto il solito swab test (tutto ok) e schiacciato/palpato la vescica (dolore e urgenza minzionale a non finire) per poi cambiare un po'la terapia ovvero mi ha aggiunto il Prisma Mesoglicano x 3 mesi anche se mi sfugge ancora il motivo completo, Biobi, Cistiquer ed i soliti daily/puro, Cuprum Heel e magnesio.
Soliti automassaggi, kegel reverse e stretching e sedute con la Luglio (il 18 Ottobre avrò la 4). Insomma più o meno sempre uguale ma la situazione non cambia...

Poi mi ha detto che se entro 3 mesi di sta cura non mi passa dovrei fare la cistoscopia perché lui vuole capire il perché della mia vescica infiammata...e ci potrebbe essere il dubbio di cistite interstiziale .

Mi è crollato non il Mondo ma di più addosso perché è ciò del quale temevo fin dall'inizio. Sono stufa di tutto.
Non ho più cistiti da mesi ormai ma ho i soliti pressione vescicale, stimolo (vado dalle 8 alle 11 volte al di), spasmi vescicali, bruciore durante qualche minzione e a volte pure post e flusso a volte stentato.

Io spero tanto che dopo sta cura starò bene perché ho una paura assurda. Non riesco a pensare ad altro e sono giu parecchio di morale... sto cercando di immaginarmi un futuro che temo sarà un inferno..

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Laulaura » sab set 21, 2019 2:16 pm

Ogni quanto vedi la Luglio? In autonomia cosa fai? I muscoli come sono messi? Capisco il tuo stato d'animo ma cerchiamo di capire/chiarire come sei messa da questo punto di vista. Porru non ha valutato i tuoi muscoli?.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » sab set 21, 2019 7:50 pm

Laulaura ha scritto:Ogni quanto vedi la Luglio? In autonomia cosa fai? I muscoli come sono messi? Capisco il tuo stato d'animo ma cerchiamo di capire/chiarire come sei messa da questo punto di vista. Porru non ha valutato i tuoi muscoli?


Si ho lo stiramento del pubo coccigeo ma per quanto riguarda il pavimento pelvico sono contratta solo nella parte sx. La Luglio per ora l'ho vista 3 volte da Agosto ed ora ci torno il 18 ottobre.
In autonomia faccio kegel reverse, automassaggi, scaldino e stretching... tutti i giorni tranne rari casi da circa 5 mesi.

Porru ritiene che il problema sia ne contrattura ne neuropatia perché dice che dopo 6 mesi senza attacchi acuti ma con ancora tutti sti sintomi che non passano ho la vescica infiammata e bisogna comprendere la causa.
Mi ha proprio pigiata per bene sentivo uno stimolo assurdo e conta che ho ancora dolore da mercoledì, come se avessi il ciclo..

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda flo67 » lun set 23, 2019 12:48 pm

Frances89 ha scritto:ma per quanto riguarda il pavimento pelvico sono contratta solo nella parte sx.

Se la Luglio ha percepito contrattura da un lato solo, è possibilissimo che questa da sola, anche se in modo lieve, può darti sintomatologia più o meno importante.
Poi mi sento di dirti anche un'altra cosa: Porru sa il fatto suo, e non ci piove, quindi segui le sue indicazioni e le sue prescrizioni terapeutiche, però valuta anche il fatto che la tua iper-sensibilità vescicale è un fatto che ci può stare dopo mesi di prolungata sintomatologia. Mi spiego meglio, io pure sentivo tantissimo la vescica, come se fosse un organo scoperto e avevo tanto stimolo urinario, cosa che è durata anche dopo aver iniziato la cura di Pesce, ricordo. Cercavo in tutti i modi di pensarci il meno possibile, ma il nervosismo poi aveva la meglio, proprio come te, però non ho mai mollato l'idea che questo stato di cose potesse volgere ad una conclusione positiva. Ci è voluta tanta forza d'animo e un pizzico di sana incoscienza (il famoso sticazzi), se vuoi sull'ultimo percorso posso darti una mano. :mrgreen:
Comunque a parte tutte ste menate, noi stiamo con te e ti sosteniamo :pugile:.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » lun set 23, 2019 9:48 pm

Grazie mille per la risposta Flo :love1:

Mah il mio grosso problema è che sono un bel po'catastrofica, il fatto è che la maggior parte delle volte purtroppo ci azzecco pure. Voglio dire, avevo il terrore della CI ed ora c'è rischio che ce l'abbia... io mi sento morire. A Marzo Porru aveva esordito con un "vedrai che vai a posto" ed ora con "se la terapia non funziona valuterei di fare una cistoscopia per escludere C.I o altro" (infatti tramite ricerche ho scoperto che il Prisma Mesoglicano si instilla in vescica come terapia sperimentale per la C.I, a me lo ha dato in capsule) e purtroppo i sintomi di quella bestia ci sono tutti quindi cercare di essere positiva è difficilissimo.
Con i nervi a fior di pelle per tutto questo ed altri problemi sono davvero molto triste perché in fondo anche se mi lamento sono una che è costante. Faccio tutto, prendo i miei prodottini, le visite, mi impegno da matti... a volte ci credo di più e a volte meno ma ho combattuto e combatto ma quel discorso è stato una fitta sl cuore. Appena salita in macchina ho pianto parecchio, per il nervoso e per i continui fastidi che sono costretta a sopportare.
Ne parlo con amici che mi chiedono news e la maggiorparte delle risposte sono : ah ma Fra certo che sei proprio sfigata / non hai mica 80 anni/ dai non esagerare.
La gente non comprende che non sono capricci. Io vorrei anche solo per un giorno far capire cosa si prova perché io non mi sento più normale.

Detto ciò, la contrattura a sx del pavimento pelvico è lieve. Ce l'ho più accentuata all'elevatore, piriforme e otturatori.
Magari ne parlo anche con la Luglio la prossima volta per vedere che ne pensa.

flo67 ha scritto:valuta anche il fatto che la tua iper-sensibilità vescicale è un fatto che ci può stare dopo mesi di prolungata sintomatologia. Mi spiego meglio, io pure sentivo tantissimo la vescica, come se fosse un organo scoperto e avevo tanto stimolo urinario, cosa che è durata anche dopo aver iniziato la cura di Pesce, ricordo.


Sicuramente i 10.000.000 di escherichia coli di Febbraio mi hanno infiammata molto ma Porru ritiene che dopo 7 mesi di cui 6 di cura non è "normale" avere ancora fastidi senza aver avuto più cistiti (tranne un giorno a Giugno che si è risolta dal giorno alla notte).


COSE DI CUI MI SONO ACCORTA:
Dopo gli automassaggi sento ancora più stimolo a fare pipì, soprattutto se col dito vado a toccare sopra ovvero la parete vescicale mi scappa subito da morire e ho fastidio.
Idem dopo essere andata di corpo.

Qualche gg dopo il ciclo di solito sto meglio... poi si ricomincia da capo.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda 1PIMPI1 » mar set 24, 2019 10:29 am

Frances89 ha scritto:il mio grosso problema è che sono un bel po'catastrofica, il fatto è che la maggior parte delle volte purtroppo ci azzecco pure
Beh la mente ha un alto potere su quello che poi ci accade, la maggior parte delle volte le cose ce le lanciamo proprio! Conosci la legge dell'attrazione? :mrgreen:

Frances89 ha scritto: a volte ci credo di più e a volte meno ma ho combattuto e combatto ma quel discorso è stato una fitta sl cuore. Appena salita in macchina ho pianto parecchio, per il nervoso e per i continui fastidi che sono costretta a sopportare.
è comprensibile. La paura, la stanchezza ci fa crollare. E' giusto prendersi dei momenti e dedicarli allo sfogo, piangere essere tristi...ma poi trovare la forza di rialzarsi....sempre! Noi siamo con te Fra, non dimenticarlo mai :potpot:

Frances89 ha scritto:Ne parlo con amici che mi chiedono news e la maggior parte delle risposte sono : ah ma Fra certo che sei proprio sfigata / non hai mica 80 anni/ dai non esagerare. La gente non comprende che non sono capricci.
No purtroppo è cosi, chi non vive la cosa, chi non passa certe situazioni, difficilmente può davvero comprendere. Io con le amiche sono sempre molto vaga, e anche se dico non sto bene non mi aspetto neppure che capiscono. Solo qui ho sempre trovato l'appoggio di cui avevo bisogno, per carità anche la mia famiglia e su questo sono stata fortunata perché non per tutti è cosi. Ma Qui ho trovato il sostegno e la forza di andare avanti, qui mi sono sempre sentita capita.

Frances89 ha scritto:Detto ciò, la contrattura a sx del pavimento pelvico è lieve. Ce l'ho più accentuata all'elevatore, piriforme e otturatori.
Per i piriformi fai gli esercizi con la pallina da tennis? Per gli otturatori usi un vibratore?

Vedrai che qualsiasi cosa sarà dopo lo sconforto e la paura iniziale, troverai la forza per affrontare il tutto.
Ti abbraccio :flower:.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda LisaBetta » mar set 24, 2019 10:49 am

Ti consiglio, vivamente, la lettura di "Un mal di testa nel bacino", lo trovi anche su Amazon a pochi euro. Penso potrebbe aiutarti.
:ciao:.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » mer set 25, 2019 8:22 pm

LisaBetta ha scritto:Ti consiglio, vivamente, la lettura di "Un mal di testa nel bacino", lo trovi anche su Amazon a pochi euro. Penso potrebbe aiutarti


Lo leggerò volentieri :grin:

1PIMPI1 ha scritto:Conosci la legge dell'attrazione?

più o meno diciamo. Io sono parecchio ipocondriaca e pessimista di natura. Tutto ciò che di negativo mi accade mi butta giù moltissimo e faccio fatica a fronteggiarlo. Ho tentato anche con una psicologa e mi ha dato un piccolo aiuto ma non era quella giusta. Vorrei riprovare ma le finanze ed il tempo al momento non me lo permettono purtroppo .

1PIMPI1 ha scritto:E' giusto prendersi dei momenti e dedicarli allo sfogo, piangere essere tristi...ma poi trovare la forza di rialzarsi....sempre! Noi siamo con te Fra, non dimenticarlo mai


E per questo vi ringrazio tantissimo. Se non ci foste state voi non avrei scoperto praticamente nulla di ciò che ho appreso in questi mesi :love1:
Mi capita più spesso di crollare che di reagire. Poco prima di queste cistiti ho passato un anno favoloso, ero positiva e felice ma da quando mi è successo tutto questo guardo chi mi circonda e non mi sento più "normale", non posso più indossare le cose di prima né fare alcune cose... addirittura prima che ci tenevo un sacco quando dovevo uscire, stavo lì a farmi bella e adesso non trovo più una ragione ne la voglia per farlo. Rido, sorrido ma il mio pensiero è sempre li.

Forse il fatto di pensare che prima o poi questa cosa mi sarebbe passata mi dava la forza nonostante tutto di reagire mentre da quando c'e' questo sospetto che possa essere C.I. non riesco più a trovare quella forza perché so che è inguaribile e mi domando come potrò stare da qui a qualche mese o qualche anno. Il senso di vuoto e di tristezza che ho è orribile.

Poi magari non ho nulla ed è davvero che sono solo molto infiammata e ci vuole un'eternità per guarire ma mi riesce molto difficile ragionarla da questo punto di vista... vedremo dopo sti 3 mesi.

1PIMPI1 ha scritto:Per i piriformi fai gli esercizi con la pallina da tennis? Per gli otturatori usi un vibratore?


Mhh no uso il pollice per massaggiare i piriformi e no vibratore mai usato. Mi aiuto solo con le mani anche se a volte mi vengono dei crampi alle dita che tra un po' mi si staccano :lol:


Grazie ancora a tutte voi, siete preziose e scusate gli ultimi papiri. :book: :--P.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » lun gen 13, 2020 3:00 pm

Ciao a tutte.
Dopo 4 mesi di assenza sul forum si è avvicinato il fatidico momento di scrivere a Porru per vedere se ha deciso di farmi la cistoscopia oppure no. Inutile dire che lo stress è alle stelle...

In questi mesi sono un filino migliorata. Ho passato un Dicembre quasi e dico quasi privo di sintomi in concomitanza con l'assunzione di Puro Gag e Puro Defend! Mi sembrava di star guarendo e invece niente... da circa una settimana ho nuovamente peso vescicale ma avvertito più in basso rispetto a prima e stizza e nervoso (per farvi capire la sensazione è tipo un orgasmo non soddisfatto) che non sopporto percepiti in zona vulva, uretra e vescica.

Il bruciore uretrale (più sopportabile rispetto a mesi fa) durante o dopo non è più onnipresente come prima ma variabile in base ai giorni o alle minzioni, come idem gli spasmi uretrali.

Da ieri sto facendo il diario minzionale da inviare a Porru e rispetto allo scorso anno che trattenevo più urina mi sono spaventata nel vedere che adesso raramente arrivo a 300 ml ma sono quasi sempre sui 190/250 ml che faccio circa ogni 2/3 ore... proprio quando lo stimolo inizia ad intensificarsi! Ho paura che la mia vescica si stia atrofizzando e mi sto abbandonando alla triste idea che davvero sia CI avendo il terrore che mi aspetterà una vita infernale...


Non ho dolori in generale ma solo fastidio e tanto nervoso in zona vulvare. Seduta sto bene, sdraiata ho più stimolo ma sinceramente noto che riesco a trattener meno l'urina mentre se sto in piedi duro un po'di più.

Dopodomani sarà la 7ª seduta con la Luglio e un anno passato a far stretching, automassaggi, a mettere scaldini (che ora faccio fatica a fare perché mi provocano stimolo e fastidio) e a prendere integratori. Sono ancora in queste condizioni..

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Speranzaaa » ven gen 17, 2020 12:12 pm

Ciao , scusa se mi intrometto nella tua storia... ma anche a me dopo un attacco di cistite sono insorti i miei fastidi. Mi chiedevo ma nel tuo caso non può essere che si tratti di neuropatia e la vescica sta bene?.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » ven gen 17, 2020 2:58 pm

Sinceramente vorrei tanto saperlo pure io ma Porru ha parlato di cistoscopia la volta precedente. Sinceramente non mi ha detto cosa sospetta ma dice che vuole capire perché dopo un anno ho ancora così tanta infiammazione che non mi fa passare del tutto questi sintomi. :|.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214