Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
nanà ha scritto:volevo sapere quandio si fanno le levande con il bicarbonato ... non l'ho mai capito
nanà ha scritto: il prurito era nella zona esterna
nanà ha scritto:Stamattina ho ritirato i tamponi e sono positiva: Rare colonie di klebsiella pneumoniae e numerose colonie di Enterococcus faecalis.
Il ph è 5 e i lattobacilli sono presenti. Leucociti, Trichomonas vaginalis, Miceti, Streptococco agalactiae, Gardnerella, Neisseria, Clamydia trachomatis DNA su tampone Vaginale, tutto negativo.
Ho fatto una urinocoltura negativa, ph 5.5 leucociti 2 n°/ul(val. rif. 0-20), colore giallo oro, aspetto limpido, flora microbica 4 n°/ul(val. rif. 0-1000), cellule epiteliali 1n°/ul(val. rif. 0-20), emazie 4 n°/ul(val. rif. 0-15)
nanà ha scritto:Lo scorso mese ho fatto il test PCT (Post Coital Test) ed è risultato negativo ossia gli spermatozoi erano tutti morti in vagina dopo 6 ore dal rapporto. Volevo sapere, secondo voi, se questo risultato è dovuto ai batteri presenti in vagina che ammazzano gli spermatozoi.
Aliruna ha scritto:Se i lattobacilli sono presenti, io farei un protocollo miriam blando: fermenti locali e yogurt. Benissimo i fermenti orali. C'è anche la nuova Candida Crema, che potrebbe darti un valido aiuto!
Aliruna ha scritto:Purtroppo io non ho esperienza di associazione di protocollo Miriam e ovuli di progesterone.
Miniprost e utistop potrebbero aiutarlo molto, così come d-mannosio se ha bruciori urinando. Tenete monitorata la situazione perché anche le prostatiti possono essere causate da contratture del pavimento pelvico.
Rosanna ha scritto:La FIVET è a tutti gli effetti un intervento invasivo perché devono entrare in un ambiente sterile passando dall'ambiente vaginale pieno di batteri. Inevitabile quindi il trasporto di microrganismi nell'utero, nelle tube e nelle ovaie con grave rischio di infezione di questi organi e di peritonite. Anche i lattobacilli possono provocare infezione in un luogo dove i batteri non devono esserci, pertanto per ridurre il rischio infettivo si fa tabula rasa di ogni forma vivente attraverso un mix di antibiotici ed antibatterici somministrati tramite lavande, ovuli e compresse (immagino che le daranno anche antibiotici a largo spettro per bocca dopo la Fivet).
Ovviamente dopo dovrà ricomporre la flora batterica con un lungo lavoro di ricostruzione.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata