La mia storia. Arukas

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Arukas » sab ago 19, 2017 2:52 pm

Si si sono proprio loro!

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Carmen91 » sab ago 19, 2017 10:20 pm

Anche io cambierei molto volentieri il mio medico di base :twisted:

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda piperita » lun ago 21, 2017 7:07 pm

Buondì Lorena! :ciao: Leggevo che tu hai iniziato a praticare hatha yoga, e ti volevo chiedere: ma lo fai da sola a casa o hai trovato proprio un corso in palestra? Perché sono curiosa anche io ma nella mia palestra il tipo di yoga che fanno non è quello specifico e non credo vada bene... e soprattutto, come ti ci trovi? Senti che rilassa veramente il pavimento pelvico?

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Arukas » lun ago 21, 2017 9:02 pm

:ciao: Piperita! Dunque io ho iniziato a praticare Yoga a fine marzo, dopo la diagnosi fatta da Pesce; in una nuova palestra aperta nella mia città a febbraio, che, miracolosamente, proponeva proprio un corso di Hatha Yoga. Ora, ogni tanto la nostra insegnante propone lezioni basate anche sull'Ashtanga e non ho notato tutte queste grandi differenze, magari un'esperta come Vln ci può aiutare in questo caso, mi pare che siete pure concittadine :love1: .
Devo dire che con lo Yoga ho imparato a "respirare", sembra una sciocchezza ma io per tutta la vita in momenti di ansia o tensione non respiravo che per brevi, inutili, respiri superficiali. Per quanto riguarda il rilassamento pelvico all'inizio avevo sempre paura di peggiorare la contrattura, così per tranquillizzarmi durante le Asana faccio sempre dei KR in modo da capire se il movimento mi porta a contrarre o no il PP, se ci sono posizioni in cui il pavimento pelvico è per forza di cose contratto appena terminata ci zacco un altro KR e respirazione diaframmatica. Poi alla fine della pratica la nostra insegnante procede con un rilassamento guidato con le campane tibetane e respirazione. Secondo me puoi fare benissimo una lezione di prova nella tua palestra e vedere come ti trovi!

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Mare73 » lun ago 21, 2017 9:09 pm

Concordo su tutto. E aggiungo che potresti anche parlare direttamente con l'insegnante, specificando che, finché non sentirai di aver raggiunto un sufficiente controllo del corpo, hai necessità di evitare le posizioni che vanno a sollecitare il pp: così lei/lui te le potrebbe indicare e tu potresti, almeno all'inizio, evitarle.

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Vln » mar ago 22, 2017 3:18 am

D' accordo con voi. Hatha è molto più statico di ashtanga ed è fondamentalmente per questo che si consiglia nei nostri casi. Le asana quelle sono, poi dipende quanto si tengono e come si combinano.
Piperita fai come ti ha consigliato akuras e prova: solo così ti renderai conto.
La cosa del respiro è molto vera. Respirare veramente dal naso sembra una cavolata ma non è poi così facile nei momenti di ansia o quando non siamo concetrate a fare proprio quello.

Io ti posso dire che i benefici li ho sentiti eccome, sia sul pp che sulla schiena, sulle spalle e sul collo. Per non parlare delle anche!

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Alli88 » mer ago 23, 2017 12:29 am

:ciao: oggi, sono passata a leggere la tua storia e, che dire... sei una forza! :clap: :flower:

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Arukas » mer ago 23, 2017 2:01 pm

Grazie Alli, troppo buona :love1:

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda piperita » mer ago 23, 2017 3:18 pm

@Vln @Mare @Arukas tutto chiaro, allora aspetto settembre e mi lancio alla scoperta. Grazie mille donnine belle! :thanks:

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Arukas » mer ago 23, 2017 8:38 pm

Vln ha scritto:Io ti posso dire che i benefici li ho sentiti eccome, sia sul pp che sulla schiena, sulle spalle e sul collo. Per non parlare delle anche!

A proposito! Anche a me ha eliminato un fastidioso dolore lombare che mi trascinavo già da un paio di anni (la mia tesi universitaria ha richiesto giornate intere passate davanti al microscopio con relativo mal di schiena). In verità la schiena è migliorata anche perchè lo yoga ha rafforzato tutta una serie di muscoli, addominali compresi (niente tartaruga purtoppo :risatona: partivo da una totale mollacciosità nonostante i 2 anni di aquagym) quando l'ho detto a Pesce l'ultima volta a storto il naso dicendo che non fa bene all'ipertono, però è pure vero che una sana muscolatura addominale aiuta e rinforza anche i lombari. Voi che ne pensate?

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Arukas » mer ago 23, 2017 9:04 pm

Argh :ss scusate gli obrobri ma dal cellulare mi sono sfuggiti! E meno male che l'ho pure riletto

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Alli88 » mer ago 23, 2017 9:10 pm

Da praticante di yoga, anche io ho riscontrato miglioramenti in positivo, anche se non faccio hatha, ma yoga dinamico e ashtanga. È anche vero che ho chiesto a più di un insegnante e mi hanno detto che è tutto hatha yoga, l'unica differenza è che nel dinamico e nell'ashtanga il passaggio tra una posizione e l'altra è più veloce, ma le asana son sempre quelle.
Io evito di arrivare il mulabanda, che fa appunto contrarre il pp, ma per il resto faccio tutto. E gli addominali è un po' difficile che non si rafforzino perché bisogna usarli sempre, soprattutto per mantenere l'equilibrio :humm:

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Vln » gio ago 24, 2017 1:42 am

Certo, gli adominali bisogna usarli,impossibile non farlo.
La cosa importante è non contrarre il pp pelvico.

Se comunque voi riscontrate benefici a me sembra che questa sia già una risposta :)

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Mare73 » gio ago 24, 2017 7:02 pm

E comunque, via via che ci si impratichisce, si riesce a gestire addominali e pp separatamente, in modo che contrarre gli uni non implichi di contrarre anche l'altro: come appunto diceva Vln. E quindi il mio è un intervento inutile. Ecco. :-gulp

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Arukas » sab ago 26, 2017 9:57 pm

Grazie per essere passate (Mare ahahah nessun intervento inutile!) :baci: Ally si si anche io evito il mulabanda! Hai ragione Vale, anche io notando i benefici dello yoga non avevo dato peso alle perplessità di Pesce, mi aveva fatto sorridere il fatto che lo avesse consigliato proprio lui :risatona: ma penso intendesse di evitare lavori eccessivi sugli addominali (tipo pilates).
Qui tutto va bene,anzi! sono sopravvissuta senza fastidi persino a un concerto mercoledì sera nonostante le 2h di delirio e 1 ora e mezzo di attesa per foto ricordo con il cantante. Ammazza a che mega-concerto ha partecipato questa, penserete voi? Coldplay come la cara Carmen? metal duro? Naaaa belle mie, 2 ore di Giorgio Vanni che canta sigle dei cartoni animati :risatona:

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Carmen91 » sab ago 26, 2017 10:25 pm

Ma chi è Giorgio Vanni??? :risatona:

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Arukas » sab ago 26, 2017 10:34 pm

:risatona: oh Carmen e sì che sei giovane! annovera tra i suoi pezzi più famosi dragon ball, naruto, detective conan e yu gi oh.. Tanta roba Carmen, tanta roba :risatona: mi devo consolare in attesa dell'uscita del nuovo album di Caparezza a settembre! (si, spazio dal Conscious rap alle sigle dei cartoni.. E non posso neanche dare la colpa al laroxyl qui :risatona: )

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Carmen91 » sab ago 26, 2017 11:40 pm

AAAAAAH!!! Si chiama così il cantante, allora lo conosco :lol: sono tutti cartoni che vedevo :lol: Ero rimasta a Cristina D'Avena :lol:

Grande! Anche a te piace Caparezza! Sto aspettando il prossimo cd, penso che ho visto 4 concerti del Capa...troppo divertenti!

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Arukas » lun ago 28, 2017 3:08 pm

Siii adoro Capa. Sono troppo curiosa di ascoltare questo prisoner 709 :love1: e poi album nuovo = concerti nuovi! Dà il meglio di se nei live

Re: La mia storia. Arukas

Messaggioda Carmen91 » lun ago 28, 2017 3:11 pm

I suoi concerti sono proprio spettacoli 8-)


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214