Ciao Lalli cara!

Tu come stai? Ciao a tutte!
Stavo per scrivere un lungo aggiornamento mercoledì (e tante volte sono stata tentata nei giorni prima) ma non volevo che fosse un noiosissimo post lamentoso e quindi ho preferito andare a fare due passi che poi sono diventati duecento visto che ho camminato per due ore e mentre camminavo pensavo: se non mi scappa la pipì allora va meglio, se ho camminato fino ad arrivare alla fine della strada allora non sto proprio così male ed in effetti non sto proprio così male ma non sono neanche al top! In ogni caso le mie lunghe passeggiate mi servono non solo per rilassarmi e fare foto ma anche per pensare quindi mi sono concentrata per capire cosa ho combinato in questi ultimi giorni per avere un bell'attacco di contrattura.
Innanzitutto quali sono i sintomi attuali? Male al sederino (specie quando mi siedo) con durezza annessa (il mio controllore e compagno dice che le natiche sono dure molto più di un mesetto fa e poi ha aggiunti "Ma quale altra coppia può dire di poter misurare lo stato della propria salute tastando il c..o?". Ecco per ora questo è lo spirito che mi ci vuole!), agli ischi (imparo sempre nuove cose!), un pò di tenesmo, mi tirano i muscoli posteriori delle gambe, parte superiore ed in generale sono dura durella, ma meno che nei giorni precedenti in cui cercando di fare i kr non riuscivo a fare neanche la piccola contrazione (o meglio percepivo il minimo): bloccata, insomma! Per quanto riguarda bruciori, pruriti ed altro sono scomparsi in questi ultimi tre giorni perchè ho intensificato gli esercizi di stretching e di rilassamento oltre ai massaggi. Inoltre, non appena ho sentito un pò di bruciore, ma sempre esterno, ho fatto gli stick urine e non c'era nulla, neanche il pH troppo acido ed ovviamente questo mi fa stare super tranquilla, sembra poco ma non lo è! Sapere quello che sta mi succedendo e monitorarlo, ad una maniaca del controllo come me, fa bene!
Allora, passiamo alla domanda del secolo: da cosa può dipendere questo stato di durezza? Il clima? Può essere, anche se porto ancora le calze sotto i pantaloni o le calida se metto le gonne lunghe, però magari durante le passeggiate metto i pantaloni della tuta senza calze ed inoltre al lavoro fa freddo, molto più freddo di quanto faccia fuori ed in casa,in più mi sono beccata la pioggia qualche giorno fa.
A parte questo però credo ci siano altri fattori, innanzitutto la diminuzione del rivotril, anche se fatta molto lentamente e la contemporanea (ho voluto troppo?) riduzione della dose di etinerv, una anzichè due. In realtà, avevo iniziato così: oxiton la mattina, etinerv la sera e stavo bene, finito oxiton ho continuato con etinerv, solo una, ma credo non sia stata un'idea molto furba, difatti sono tornata a due e poi passerò per un ciclo solo ad oxiton mattina e sera (che mi fa fare il salto di qualità), più la b12 che in oxiton non c'è, giusto per non restare del tutto "scoperta", anche se i miei livelli sono buoni ed etinerv non ne contiene una grande quantità. Resto ferma per un pò a nove gocce di rivotril, avevo pensato di risalire a dieci ma aspetto ancora qualche giorno per capire come va ed inoltre ho fissato a due le dosi di magnesio, questo mi aiuta anche con la conseguente "stipsi" dovuta a questo stato di contrattura (lo metto fra virgolette perchè mi scarico ogni giorno ma la contrattura rallenta un pò tutto il processo...)
Altra possibile causa: straordinari al lavoro e scarpe scomode perchè lavorando in una parafarmacia all'interno di un ipermercato devo avere le scarpe antinfortunistiche, sono ciabatte da infermiera ma sono comunque dure. In più, lavorando di più ho avuto meno tempo per me stessa e per i massaggi che sto rifacendo in modo costante da sabato, inoltre prendo più freddo!
Altra causa: inondazione casa causa lavatrice con conseguenti due ore di rimozione acqua e duro lavoro con annesse parolacce e maledizioni rivolte a non ricordo neanche più chi.
Quindi un giorno va meglio, poi o mi trascuro o mi bagno o prendo freddo o si inonda la casa o c'è parecchio lavoro e quindi peggioro. Credo che sia un periodo, ma rispetto ai giorni scorsi sto meglio. Anche oggi passeggiata distensiva poi pulizia del viso, doccia e massaggio. Ho avuto due giorni di pausa dal lavoro, ho dormito molto e ridotto al minimo le faccende domestiche anche se oggi ho pulito per benino il bagno.
Per quanto riguarda i rapporti, noto invece che anzichè far peggiorare la situazione, la migliorano, ovviamente parlo solo di contrattura, cioè il sentire i
muscoli duri o che tirano, invece se sento bruciori o pruriti io non faccio proprio un bel niente! Quindi se me la sento non mi proibisco niente "a prescindere" ovvio però che non faccio la contorsionista! Poi in corsa si può sempre aggiustare il tiro.
Inoltre, non essendo un monaco buddista, mi sembra scontato che quando ci sono questi periodi l'umore un pò ne risente ma io cerco di impegnare la mente in altro. Al lavoro con i clienti, a casa con la pagina instagram, le passeggiate, le foto, la lettura...faccio quello che faccio sempre insomma, poi a volte vengono anche i pensieri che sicuramente fanno contrarre/innervosire/arrabbiare ma in quel caso cerco di fare dei bei respiri. Tipo quando qualche giorno fa mi è caduto il telefono per terra e si è frantumato lo schermo...
Ecco...è venuto fuori comunque un lungo e noioso papiro. E' tardino e siccome mi tocca un weekend di lavoro ora me ne vado a letto, dopo aver preparato lo scaldino, eh sì perchè mi addormento ancora con lo scaldino. Come dice Pesce, quando arriverà il momento di non tenerlo più lo sentirai, ma qui di caldo caldissimo ancora non ne fa! Ah, dimenticavo, ho usato anche i cerotti in questi giorni più il flogo. Mi tengo sempre come jolly utistop ma per ora non ne sento il grande bisogno (un blister è comunque in borsa!).
Buonanotte ragazze ed un bacione a Lalli... :love1