cistite (?) vacanziera?

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » lun mag 01, 2017 8:48 pm

Molte delle foto e soprattutto la nuova pagina mi sono state ispirate da voi, dalle vostre parole, dalle storie delle ragazze che hanno sofferto molto, voglio parlare e condividere questa esperienza in un modo o nell'altro. Instagram è un pò il diario che non riesco a tenere, ci metto i miei pensieri, le mie emozioni sperando di raggiungere più gente possibile.

Dopo il mio momento di relax, durato un paio di ore, mi sento meglio...ora tisana, scaldino e dose serale di magnesio... :ciao: :ciao: :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » mer mag 03, 2017 8:03 pm

Ciao Laura, come va? Spero che i tuoi fastidi siano definitivamente spariti! :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer mag 03, 2017 9:30 pm

Ciao Lalli bella, va meglio! Nonostante l'acqua che ho preso ieri! Ero uscita per una passeggiata e dopo un po' ha iniziato a piovere, ero in aperta campagna e sono tornata zuppa. Subito doccia calda.
Sto facendo molto stretching, tanto che il mio compagno mi vede spesso nella posizione del chinino (come la chiama la Pellizzone) e dice: stai sempre accucciata? Mi fa ridere!
Lunedì però gli ho detto: lasciami stare che sono malata! :roll: Cosa che non dico mai, infatti poi è stato bravissimo con le coccole e ad aiutarmi nelle pulizie...dopo mi sono un rintanata in stanza a fare massaggio e stretching.
Ieri meglio, infatti ero partita per i campi a passeggiare!
Oggi rapporto (mi andava, punto!) e nessun problema almeno per ora (ovviamente stretching, magnesio, accorgimenti post) e anche passeggiata questa sera, per cui,guardando la mia agenda (aiuto!), ho visto che i giorni peggiori sono sempre gli stessi (ottavo-dodicesimo) e a volte pre-ciclo quindi il mese prossimo cercherò di attuare le contromisure in anticipo...più stretching, più magnesio, più coccole! :idea:

Tu come stai?

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda LisaBetta » lun mag 08, 2017 10:01 am

Eccomi, passavo per un saluto!
Mi veniva in mente una cosa... Tu che sei "del settore"... ti capitano mai clienti che accusino i nostri problemi? E come le gestisci?
Se io penso alle volte che sono andata in farmacia, parafarmacia ed erboristeria "prima" cercando quantomeno un consiglio, mi rendo conto di non averne ricevuto alcuno.
E' più o meno quello che ho detto alla mia ginecologa... "possibile che in tutto il tempo che ha esercitato non ci sia mai stata una - dico una - paziente coi miei sintomi?".
:ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » lun mag 08, 2017 1:50 pm

Ciao Lisa curiosona! Allora mi capita molto spesso che vengano donne con candide e cistiti recidive, signore anziane che prendono il cistiflux per continui problemi, uomini che chiedono i frutti rossi ed in particolare una signora con il marito allettato con il pannolone che ha una cistite batterica da e. Coli ma asintomatica. Cosa dico a queste persone? Innanzitutto cerco di fare capire l'importanza di conprendere le cause della cistite o candida, di fare sempre un'urinocoltura prima di prendere il primo antibiotico che prescrive il medico, parlo di tampone con pH e lattobacilli, dell'importanza di avere buone difese intime come quella di avere buone difese immunitarie per evitare l'influenza. Regole di comportamento con il detergente e qui storcono tutti il naso, accenno ai rimedi naturali tipo lo yogurt e poi invito tutti ad informarsi bene prima di agire, spesso dico di visitare questo sito. Ho accennato spesso alla contrattura ma mai alla vulvodinia piuttosto invito a capire quali sono le cause che danno a loro i vari problemi ed esorto a fare i giusti esami per capire che a volte la causa non sono nè batteri nè miceti. La signora con il marito allettato ha iniziato a dargli il d-mannosio ma i medici prescrivono acidificanti ed antibiotici anche se lui non ha sintomi...a volte non è facile perché neppure i miei colleghi sanno alcune cose...io ho messo sul desktop un bel Word con scritto contrattura e vulvodinia anche se loro conoscono i miei problemi. Però per esempio l'altro giorno la mia collega mi ha chiesto: perché d-mannosio e frutti rossi non vanno bene nella stessa formulazione? Tutti abbiamo da imparare, me compresa. Io ho questo forum che mi ha insegnato tanto anche se avevo sentito parlare del d-mannosio tempo prima però ripeto non si impara niente se uno. non si viene a contatto con realtà diverse da quelle standard e due. ci vuole voglia e tempo. Io a volte passo anche per quella che fa domande e riesce a far parlare anche i muti ma ben venga se posso aiutare! A volte chi sta dall'altra parte ha solo bisogno di essere spronato...quindi se non vuol ascoltare mi stoppa ma se dall'altra parte c'è una persona che vuole sapere allora resta, la fila cresce, molti sbuffano ma io non mi metto fretta... :fifi:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » ven mag 12, 2017 10:17 pm

Ciao, come stai? Ti sei ripresa? Spero sia tutto rientrato ormai!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » sab mag 13, 2017 12:45 am

Ciao Lalli cara! :love1: Tu come stai? Ciao a tutte! :ciao:
Stavo per scrivere un lungo aggiornamento mercoledì (e tante volte sono stata tentata nei giorni prima) ma non volevo che fosse un noiosissimo post lamentoso e quindi ho preferito andare a fare due passi che poi sono diventati duecento visto che ho camminato per due ore e mentre camminavo pensavo: se non mi scappa la pipì allora va meglio, se ho camminato fino ad arrivare alla fine della strada allora non sto proprio così male ed in effetti non sto proprio così male ma non sono neanche al top! In ogni caso le mie lunghe passeggiate mi servono non solo per rilassarmi e fare foto ma anche per pensare quindi mi sono concentrata per capire cosa ho combinato in questi ultimi giorni per avere un bell'attacco di contrattura.
Innanzitutto quali sono i sintomi attuali? Male al sederino (specie quando mi siedo) con durezza annessa (il mio controllore e compagno dice che le natiche sono dure molto più di un mesetto fa e poi ha aggiunti "Ma quale altra coppia può dire di poter misurare lo stato della propria salute tastando il c..o?". Ecco per ora questo è lo spirito che mi ci vuole!), agli ischi (imparo sempre nuove cose!), un pò di tenesmo, mi tirano i muscoli posteriori delle gambe, parte superiore ed in generale sono dura durella, ma meno che nei giorni precedenti in cui cercando di fare i kr non riuscivo a fare neanche la piccola contrazione (o meglio percepivo il minimo): bloccata, insomma! Per quanto riguarda bruciori, pruriti ed altro sono scomparsi in questi ultimi tre giorni perchè ho intensificato gli esercizi di stretching e di rilassamento oltre ai massaggi. Inoltre, non appena ho sentito un pò di bruciore, ma sempre esterno, ho fatto gli stick urine e non c'era nulla, neanche il pH troppo acido ed ovviamente questo mi fa stare super tranquilla, sembra poco ma non lo è! Sapere quello che sta mi succedendo e monitorarlo, ad una maniaca del controllo come me, fa bene!
Allora, passiamo alla domanda del secolo: da cosa può dipendere questo stato di durezza? Il clima? Può essere, anche se porto ancora le calze sotto i pantaloni o le calida se metto le gonne lunghe, però magari durante le passeggiate metto i pantaloni della tuta senza calze ed inoltre al lavoro fa freddo, molto più freddo di quanto faccia fuori ed in casa,in più mi sono beccata la pioggia qualche giorno fa.
A parte questo però credo ci siano altri fattori, innanzitutto la diminuzione del rivotril, anche se fatta molto lentamente e la contemporanea (ho voluto troppo?) riduzione della dose di etinerv, una anzichè due. In realtà, avevo iniziato così: oxiton la mattina, etinerv la sera e stavo bene, finito oxiton ho continuato con etinerv, solo una, ma credo non sia stata un'idea molto furba, difatti sono tornata a due e poi passerò per un ciclo solo ad oxiton mattina e sera (che mi fa fare il salto di qualità), più la b12 che in oxiton non c'è, giusto per non restare del tutto "scoperta", anche se i miei livelli sono buoni ed etinerv non ne contiene una grande quantità. Resto ferma per un pò a nove gocce di rivotril, avevo pensato di risalire a dieci ma aspetto ancora qualche giorno per capire come va ed inoltre ho fissato a due le dosi di magnesio, questo mi aiuta anche con la conseguente "stipsi" dovuta a questo stato di contrattura (lo metto fra virgolette perchè mi scarico ogni giorno ma la contrattura rallenta un pò tutto il processo...)
Altra possibile causa: straordinari al lavoro e scarpe scomode perchè lavorando in una parafarmacia all'interno di un ipermercato devo avere le scarpe antinfortunistiche, sono ciabatte da infermiera ma sono comunque dure. In più, lavorando di più ho avuto meno tempo per me stessa e per i massaggi che sto rifacendo in modo costante da sabato, inoltre prendo più freddo!
Altra causa: inondazione casa causa lavatrice con conseguenti due ore di rimozione acqua e duro lavoro con annesse parolacce e maledizioni rivolte a non ricordo neanche più chi. :-:::: :-::::
Quindi un giorno va meglio, poi o mi trascuro o mi bagno o prendo freddo o si inonda la casa o c'è parecchio lavoro e quindi peggioro. Credo che sia un periodo, ma rispetto ai giorni scorsi sto meglio. Anche oggi passeggiata distensiva poi pulizia del viso, doccia e massaggio. Ho avuto due giorni di pausa dal lavoro, ho dormito molto e ridotto al minimo le faccende domestiche anche se oggi ho pulito per benino il bagno.
Per quanto riguarda i rapporti, noto invece che anzichè far peggiorare la situazione, la migliorano, ovviamente parlo solo di contrattura, cioè il sentire i
muscoli duri o che tirano, invece se sento bruciori o pruriti io non faccio proprio un bel niente! Quindi se me la sento non mi proibisco niente "a prescindere" ovvio però che non faccio la contorsionista! Poi in corsa si può sempre aggiustare il tiro.
Inoltre, non essendo un monaco buddista, mi sembra scontato che quando ci sono questi periodi l'umore un pò ne risente ma io cerco di impegnare la mente in altro. Al lavoro con i clienti, a casa con la pagina instagram, le passeggiate, le foto, la lettura...faccio quello che faccio sempre insomma, poi a volte vengono anche i pensieri che sicuramente fanno contrarre/innervosire/arrabbiare ma in quel caso cerco di fare dei bei respiri. Tipo quando qualche giorno fa mi è caduto il telefono per terra e si è frantumato lo schermo... :evil:

Ecco...è venuto fuori comunque un lungo e noioso papiro. E' tardino e siccome mi tocca un weekend di lavoro ora me ne vado a letto, dopo aver preparato lo scaldino, eh sì perchè mi addormento ancora con lo scaldino. Come dice Pesce, quando arriverà il momento di non tenerlo più lo sentirai, ma qui di caldo caldissimo ancora non ne fa! Ah, dimenticavo, ho usato anche i cerotti in questi giorni più il flogo. Mi tengo sempre come jolly utistop ma per ora non ne sento il grande bisogno (un blister è comunque in borsa!).
Buonanotte ragazze ed un bacione a Lalli... :love1

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » sab mag 13, 2017 8:21 am

:humm: mah, visto quello che hai scritto io di cause per la tua contrattura non ne trovo :-no ahahahahh scherzo ovviamente! Ti è successo di tutto! Comunque sei come sempre bravissima a riordinare i pensieri e ad analizzare la situazione..andrà sempre meglio!
Laulaura ha scritto:è venuto fuori comunque un lungo e noioso papiro.

..ora tocca pure a me :lol:
Un abbraccio grande :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Frens » sab mag 13, 2017 8:40 am

Ciao Laura, beh direi che ne hai davvero passate tante in questi giorni, penso che anche Gandhi ne avrebbe tirata qualcuna e ne avrebbe risentito, quindi ci sta purtroppo.
Tu adesso ti sei già organizzata bene, e hai tanta consapevolezza, quindi penso che tornerai presto a stare meglio, e poi il caldo dovrà pur arrivare (speriamo non troppo caldo però)

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » sab mag 13, 2017 12:03 pm

Ciao Laura cara, mi dispiace per questi giorni che hai passato. Ti capisco, è un periodo "no" anche per me dal punto di vista della salute della mia zona meridionale... :na:
Sono sicura che adottando il "bonton" nato da chi fa parte di questo forum riusciremo a stare meglio. Come sempre. bisogna avere tanta pazienza.
Dalle mie parti fa un caldo boia...esagerato per essere maggio.



Baci :baci:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Mare73 » sab mag 13, 2017 1:06 pm

Laura, hai fatto un'analisi molto lucida della situazione e delle possibili cause di questo attacco: tutto impeccabile, direi. Perciò, quel che ti ci vuole per superare il momentaccio (compatibilmente con le possibilità, ovvio) è:
- meno ore al lavoro, per ridurre l'esposizione al freddo della parafarmacia e scarpe scomode/postura magari non correttissima
- più riposo e tempo da dedicare a te e a tutti gli accorgimenti
- idrovora + generatore automatico di bestemmie, giusto per stare tranquilla
Riguardo ai medicinali, sono d'accordo con te: non è il momento di scalare all'impazzata. Non chiedere troppo al tuo corpo.

Laulaura ha scritto:Per quanto riguarda i rapporti, noto invece che anzichè far peggiorare la situazione, la migliorano
:::::
A questo punto, trombin-trombando :mrgreen: aspettiamo sto benedetto clima miteeeeeeeeeeeee!!!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » sab mag 13, 2017 9:21 pm

Ragazze belle, Lalli, Frens, Carmen , Mare...grazie per essere passate e per il sostegno :love1:
Per rispondere a Mare:
-ho iniziato a rilassarmi regalandomi un nuovo cellulare che lo shopping fa sempre bene.
- da domani mi porto un cuscino per quello sgabello iperduro che abbiamo al lavoro così sto seduta ogni tanto piuttosto che sempre e solo in piedi!
- le ore di lavoro saranno normali durante questa settimana poi inizieranno le ferie quindi aumenteranno un pò ma a turno, magari eviterò di trasportare scatoloni vari e farò fare al collega maschio, anche lui acciaccato.
-trombin-trombando l'estate sta arrivando e se dovesse tardare sotto le coperte mi farò trovare... :pp
-non vario niente nella dose di rivotril, anche perchè fra un mese lungo viaggio in macchina, con stress annesso. Ho già minacciato il mio compagno dicendo che io non faccio maratone, che mi rifiuto di partire alle 4 del mattino e se mi fa incazzare mi drogherò con il rivotril e dormirò per tutto il viaggio...

Vi auguro un buon fine settimana. :ciao: :ciao: :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » sab mag 13, 2017 10:38 pm

Lau la postura è fondamentale, riguardati il video di Laura69: se ti siedi nel modo da lei mostrato non tocchi praticamente nulla. Sono certa che il cuscino ti potra aiutare nell'immediato. Cerca di controllare la postura anche durante la guida e così sei in una botte di ferro. :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda LisaBetta » lun mag 15, 2017 11:00 am

Laura buongiorno!
Ti ringrazio nuovamente per le info che mi hai dato per le creme. Ti farò sapere come mi trovo!
Per il resto mi spiace per il periodaccio, sicuramente quando il tempo si stabilizzerà anche i sintomi miglioreranno... l'umidità è davvero una brutta cosa!
Ma sei obbligata al lavoro e metterti i ciabattoni orrendi? Non potresti mettere delle scarpe da ginnastica bianche?
Adesso vanno di moda le solette in "memory foam" oppure anche quelle con la suola "basculante"... le trovo entrambe comodissime e le metto spesso. Quella basculanti in particolare mi fanno stare bella dritta. Considera che ho un seno enorme e quindi mi ingobbisco spesso e volentieri senza accorgermene e sicuramente anche questo influisce sulla mia postura sbagliata che a sua volta certamente grava sul bacino e via discorrendo.
Anche io sono del parere che i farmaci vadano scalati davvero piano.
Quindi il mese prossimo sei già in ferie? Daje! :clap:
:love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Frens » lun mag 15, 2017 11:37 am

Ciao Laura, anche io come Lisa mi sono trovata molto bene con delle solette in memory,ho il piede un po' piatto e le suole dure mi fanno sempre male.

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Stefania 69 » lun mag 15, 2017 3:26 pm

La fase in cui si scala il Rivotril per mia esperienza anche se indiretta e' una di quelle piu' ostiche, anche in assenza di eventi concomitanti, quindi un pochino di fastidi piu' disgraziati si possono mettere in conto.
Vacci pianissimissimo e con tutti gli accorgimenti fvedrai che si stabilizzera' tutto.
La trombata terapeutica invece e' un segno ottimo ottimo, al di la' del punto di vista porcino. Beh e' comunque un'arma in piu' e non scherzo :::::

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » lun mag 15, 2017 7:49 pm

@Signo, sei un tesoro. Grazie per il video. In effetti, la mia postura da seduta..fa schifo! Ed anch'io ho fastidi al sedere e formicolii alle gambe, parte superiore, quindi cercherò da adottare la postura del video. Anche in macchina guido con una postura tutta sbilanciata in avanti. Correggerò. La Pellizzone mi aveva dato indicazioni su come correggermi quando sto in piedi, ora ho uno strumento in più.
@Frens, Lisa, le solette le ho prese. Ho provato a metterle con quelle orrende ciabatte, (che poi non sono orrende, ma solo dure, e sì, sono obbligata a portarle) ma non mi entrava più il piede nella ciabatta perchè mi facevano spessore, probabilmente devo solo dargli il tempo di adattarsi. Riproverò.
@Lisa. Le ferie le ho a metà giugno. Prima volta che non scendiamo giù ad agosto, questo per fare una sorpresa alla mamma del mio compagno che compie sessanta anni ad inizio luglio. Però sono contenta perchè non ci saranno turisti per strada, o meglio autostrada, troppi turisti al mare e alcuni posti off-limits (tipo Gallipoli o le "famose" Maldìve del Salento, che quando ero piccola erano spiagge grandissime, molto più belle di come sono adesso e nessuno le conosceva!) magari saranno più accessibili, quindi meno stress per tutti! :::::
@Stefania, in effetti ora ho deciso di fermarmi alle nove gocce di Rivotril che poi è la dose che in fase di "ascesa" ho tenuto per più tempo, sarà così anche in fase di "discesa". E poi sì, sapere che il sesso non è un tasto dolente mi fa stare meglio anche a livello psicologico. Ovvio che se avverto fastidi esterni più intensi mi astengo, ma per il resto non peggiora la situazione. Dopo però rilasso, faccio stretching e prendo mannosio.

Grazie ragazze...vi mando un bacione grande grande. :ciao: :ciao: :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer mag 24, 2017 8:32 pm

Ciao bellezze! Sono davvero passati dieci giorni dall'ultima volta che ho scritto? In realtà sono sempre qui a leggere quindi a me sembra di essere sempre in contatto con tutte voi.
In questi dieci giorni la situazione è abbastanza migliorata, anche se questo mese è stato molto ballerino. Sono stata bene fino a ieri, giorno in cui mi sono super-incazzata a causa del fratello del mio compagno che vive con noi (purtroppo!!!) e quindi oggi ne avverto un pò le conseguenze, in ogni caso farò più esercizi e più rilassamento.
Tanto per rendere il mese più liscio, il mio compagno sabato si è fatto male sul lavoro ed è a casa con la schiena bloccata a riposo forzato fino a lunedì, certo che sentire i suoi continui ahi e lamenti mi ha fatto pensare a me che a volte "soffro" in silenzio e a voi che magari avete continui problemi e continuate a vivere le vostre giornate "normalmente". In ogni caso, non conoscendo nessuno ed avendo lui bisogno di iniezioni intramuscolo, mi sono anche dovuta cimentare con questo. Ho avuto una breve spiegazione fatta dalla dottoressa della guardia medica che gli ha fatto la prima iniezione, inoltre la dettagliata spiegazione di mio fratello che studia infermieristica ma che purtroppo è a 40 km da qui e quindi non può venire tutti i giorni da Parma. Non vi dico l'agitazione!!! Però è andata bene. Solo che la prima volta, dopo l'iniezione, mi sono dovuta allontanare proprio dalla stanza per non fare vedere al mio compagno che...stavo per sentirmi male. Lo so, è esagerato, ma l'idea che un ago penetri nella carne così bene...aiuto!!! Le altre iniezioni non mi hanno fatto lo stesso effetto, però ogni volta non la faccio a cuor leggero.
Situazione farmaci/integratori: alla fine ho deciso di togliere una goccina di rivotril e sono ad otto, questo perchè, in ottica vacanze, viaggio, autostrada, mare, non scalerò più fino ad inizio luglio. Ho sostituito etinerv con oxiton e mi trovo meglio, più sempre due di magnesio. Inoltre cammino, noto che mi fa mooolto bene. Oggi però sento proprio i muscoli interni muoversi, ma mi capita spesso prima dell'inizio delle mestruazioni, che questo mese hanno preso una strada tutta loro. Perfino l'app ff mi ha avvisata che sembra che io non abbia ovulato nello stesso periodo dello scorso mese. E va bene, maggio è andato così.

Bene ragazze, ora però voglio raccontarvi un'altra storia. Circa due settimane fa, mi manda un messaggio mia sorella grande, dicendomi che non stava bene e che sentiva un'avvisaglia di "cistite". Che fare? Le ho detto prima di tutti di calmarsi, di attaccare con il mannosio (le ho dato il mio daily a febbraio perchè a fine gennaio era stata di nuovo male), di bere la tisana (che le avevo sempre dato a febbraio), scaldino e tutti i vostri consigli. Poi le ho suggerito di cercare una farmacia che vendesse gli stick per le urine perchè era sabato e avrebbe dovuto aspettare lunedì per fare le analisi, così ha trovato una farmacia che non vendeva gli stick ma che li aveva per fare le analisi sul momento. Così ha preso il campione di urine (anche se non era molto concentrato) e lo ha portato. Aveva il pH molto alto (8.5) però aveva preso già parecchio daily e leucociti. Ovviamente la dottoressa le ha detto che aveva un'infezione e che doveva prendere un antibiotico :-no , allora stai lì a spiegarle che non era infezione, ma infiammazione essendo i nitriti assenti (non sono stata a spiegarle troppo nel dettaglio che potevano non esserci i nitriti per altre ragioni e questo perchè ero convinta e sono convinta che fosse un attacco di contrattura). In ogni caso, mi ha ascoltata, ha resistito, rilassato, continuato con daily e preso qualche oki fino a che lunedì non ha fatto l'urinocoltura che ha ritirato martedì ed era NEGATIVA! Nel frattempo si è messa a leggere il forum, ha capito che forse non era cistite, ma altro e quindi pian piano si è tranquillizzata, sta facendo esercizi e sta leggendo, in più le ho ordinato daily, stick urine, utistop e fermenti nutriflor. Inoltre ha capito l'importanza del lubrificante ed ha preso anche xanagel. Purtroppo il medico di base (quella incompetente della mia ex dottoressa) le ha detto che era IMPOSSIBILE che non fosse cistite e che di sicuro l'urinicoltura era sbagliata. :-zzz Ma è normale?
Oggi le è arrivato il pacco, quindi domani mattina farà uno stick per capire la situazione, intanto le dico di continuare a leggere e magari di iscriversi. Voi direte, ma a noi cosa importa di tua sorella? Lo so, avete ragione, io volevo solo sottolineare che è grazie ai vostri insegnamenti, grazie al forum se lei ha potuto finalmente prendere coscienza del fatto che magari il suo problema non sono i batteri e se ci penso lei ha avuto più attacchi di me in questi anni, ma abbiamo un approccio leggermente diverso nell'affrontare le cose. A lei basta la pillola magica, a me non è mai interessato curare solo i sintomi...

Bene ragazze, ora vi saluto e vi mando un bacione. :ciao: :ciao: :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » mer mag 24, 2017 9:35 pm

Ciao cara Laura :baci:
Bene per tua sorella! Assurdo che il tuo ex medico abbia ritenuto le analisi sbagliate...no comment!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » mer mag 24, 2017 10:15 pm

Cara Lau, certo che ci importa di tua sorella! Finalmente ti ha dato ascolto e non è cosa da poco con i parenti :clap:
Brava anche per le iniezioni, le prime fanno sempre un po' paura ma poi si prende la mano e ci si prova pure gusto ;-). Per il resto ormai ti autogestisci a meraviglia. Notte :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214