
P.S. Peró pure io la prossima volta voglio venire con voi a fare colazione post tampone


Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
LisaBetta ha scritto:sperando sia quello che nella visione d'insieme ti fa capire quale imagine dovrà venir fuori.....
LisaBetta ha scritto:Prendiamo pure in considerazione che la mia sia stata una vita da "contratta" contraddistinta della cosiddetta "ansia anticipatoria" nei confronti di molte situazioni. Sono riuscita a far fronte a questa "debolezza" con la pianificazione e la prevenzione degli imprevisti e per un sacco di tempo è andata bene. Ero molto soddisfatta della mia meticolosità e capacità di risolvere i problemi (e in realtà in molto casi è così anche ora).
Era puntuale, che alla vigilia di un viaggio, di una gita, di un impegno importante, la mia vescica desse di matto, ma un "matto" tuttavia gestibile, ove mi era chiaro il rapporto causa-effetto, quindi non è che lo vivessi come una limitazione.
Ma questa sono io, capperi! A parte il dopo-Pesce era una cosa che capitava anche a me, vedi titolo della mia storia. Ricordo che prima della partenza di agosto dell'anno scorso sono stata bene...fino alla sera prima di partire! Assurdo...
Le ragazze, quindi, mi hanno invitata ad ignorarlo, a non autoalimentarlo con l'ansia che potesse venirmi chissà dove e chissà quando, autolimitandomi, per non cadere nel circolo vizioso che tutte conosciamo. Pur essendo al 100% d'accordo e alla luce di quanto ho raccontato su come questo "campanello d'allarme" in realtà mi faccia compagnia da sempre, ho però constatato che, oltre allo stimolo sempre presente o quasi, ora facciano spesso capolino il bruciore e l'urgenza, che non sono proprio sempre pienamente gestibili. Sono migliorata su tanti fronti, ma su questo ancora non ci siamo nonostante gli accorgimenti anti contrattura e la costanza nell'eseguirli.
A tal proposito, conosci la "psicologia paradossale"? Io mi sono imbattuta in questa teoria leggendo un libro: "Trasforma lo stress in energia.", in parole molto povere, magari sarebbe interessante confrontarsi anche con la dottoressa Ulmer:
"la psicoterapia strategica, come metodologia per produrre un cambiamento rapido in alcuni disturbi molto diffusi (es. ansia, panico, depressione, ecc.) è basata sull’apparente "assurdità" dei compiti e delle prescrizioni che il terapeuta impartisce alle persone le quali devono impegnarsi a eseguirle con precisione. A tal fine, il terapeuta utilizza un linguaggio persuasivo, ricco di metafore per introdurre "compiti, indicazioni e prescrizioni" che il paziente dovrà attuare tra una seduta e l’altra. Il principio di base nonché obiettivo è quello di rendere intenzionale una sintomatologia da eliminare cambiandone il suo significato originario attraverso la sua ristrutturazione, privazione degli aspetti negativi che la caratterizzano e assunzione di un maggior controllo del problema stesso da parte dei pazienti. Un aspetto importante di questa metodologia è che il setting in cui psicoterapeuta e paziente si incontrano, non rappresenta un luogo per sfogare i propri problemi,ma un ambiente in cui si progettano soluzioni semplici che siano efficaci in breve tempo e che comportino cambiamenti cognitivi, affettivi e comportamentali destinati ad annullare il sintomo. Per questo motivo, il professionista non si concentra sul passato della persona, ma sul presente, chiedendogli di mettere in atto da subito nuovi piccoli "assurdi" comportamenti (dal sito del dottor D. Algeri).
Tutto questo per dire che non esiste un'unica soluzione, perchè anche io noto che se sono occupata, concentrata, affaccendata in altro non penso al dover fare la pipì, cosa invece che mi succede quando per esempio sono a casa. La nostra mente gioca molto in queste patologie, lo sappiamo, ciò che non sappiamo è che ci sono mille modi per aiutarci anche diversi da quelli che sembrerebbero i più logici.
Per quanto riguarda "sintomi trascurati e trascurabili", io sto appuntando ogni cosa su un'agenda: tb, periodo del ciclo, stipsi, bruciore, dolore, tenesmo, e a settembre ne parlerò con il prof,. ovviamente senza ossessionarmi però sono sicura che mi aiuterà ad essere più chiara con lui e con me.
Buona giornata di festa anche a te!![]()
LisaBetta ha scritto:una bella "supercazzola" (hai visto i film "Amici miei"?
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata