Certo, bisogna fare però un distinguo tra dolore fisico, che si percepisce in modo purtroppo invalidante quando si avverte e poi dolore psicologico, da stanchezza di stare male ecc.
Il tutto chiaramente si somma ma si può fare qualcosa, più di qualcosa. Certamente.
Robyrobybi ha scritto: brucia tutto:
Ecco, quando stai così, capisco che è snervante ma puoi prenderti cura di te mettendoti sdraiata, accoccolata con scaldino tra le gambe. Eventualmente puoi fare un bidet con il getto puntato sull'uretra con acqua tiepida e lenire le mucose vulvari e vaginali con uno strato di olio vea che idrata parecchio.
Quando invece l'attacco è passato (attacco neuropatico chiaramente, non di cistite perchè gli stick erano puliti), allora è tempo di agire su altri fronti.
Ha ragionissimo Laura: leggere le storie altrui ti aiuta a snellire i tuoi problemi, ti aiuta a ridimensionarli sotto un'altra luce, ti istruisce su nozioni che non sapevi esistessero. Ti apre un mondo nuovo che ti permette di operare sul tuo problema.
E credimi, è tantissimo.
Io riuscivo a leggere le storie di altre persone mentre stavo sotto attacco cistitico. Per quanto mi immergevo nella lettura, a volte non pensavo al mio dolore.
Insomma puoi fare molto in autonomia Roby. Lo diciamo sempre, la guarigione parte da noi e dalla nostra capacità/volontà di ascoltarsi e ascoltare.
Daje
