A febbraio saranno due anni...

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda Laulaura » lun mar 13, 2017 7:45 pm

Grazie... :flower: ora vado a guardare e poi a leggere il topic...oggi giornata piena! :ciao:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda LisaBetta » mer mar 15, 2017 6:51 pm

Ragazze buonasera, vediamo se mi lasciano 5 minuti per raccontarvi un po' di cose.
Allora, questione sintomatologia... Tenesmo più o meno persistente, ci sono giorni in cui lo avverto di più e altri di meno. A differenza dell'inizio in cui la sensazione si alternava (periodi di alcune settimane associate a tenesmo seguite da settimane in cui proprio per niente) adesso è tutto un po' più confuso, nel senso che all'interno della stessa settimana posso sentirmi meglio 2 o 3 giorni di fila e poi per uno o due avere bruciore e urgenza. Neppure durante il ciclo ho sollievo, mentre prima erano 5 giorni di pace assoluta. Stick urine sempre puliti, a volte ph un po' basso (5,5) ma non è quello che mi da noia, visto che non ho bruciore nell'urinare ma "solo" fastidio uretrale spontaneo.
A livello vaginale il bruciore a ore 5 e 7 è praticamente scomparso, ogni tanto, ma dura davvero poco, avverto le ben note punture di spilli miste a prurito, oppure pulsazioni dolorose al clitoride, ma roba da poche ore e passano. Le mucose le avverto belle piene ed elastiche, ma non è rara la sensazione di ustione e livido. Probabilmente siamo a livello di mera neuropatia anche in considerazione che gli stick sono sempre giallissimi e quindi straokey.
Ovviamente non smetto mai di aggrapparmi alle ormai consolidate abitudini (calore, tisane, integratori, rilassamento, stretching, massaggi, eccc) ma non vedo un meccanismo di causa-effetto nell'attuale malessere, mi sembra tutto piovere dal cielo un po' a casaccio...
Dedico ogni giorno qualche minuto a sciogliere i piriformi che decisamente sono più morbidi. L'automassaggio va ad intermittenza, ci sono periodi molto buoni in cui riesco a farlo tutti i giorni o almeno a giorni alterni e ne sento l'efficacia, e periodi di bruciore vestibolare che lo rende abbastanza difficoltoso. All'ultima visita (gennaio) il Prof. Pesce disse che sentiva ancora resistenza nell'elevatore dell'ano a sinistra ed infatti quella zona è molto dura ma parecchio profonda e non sempre mi pare di arrivarci bene e con la forza dovuta. La cosa mi fa un po' ridere.. perché quando ho iniziato la mia zona off-limits era tutta la parete destra (ho raccontato più volte di come mi sembrasse tutto "osso") e quindi adesso che sia a sinistra il problema è paradossale.
A tal proposito apro una parentesi sui farmaci. Attualmente sono in piena terapia, Lyseen 1 la mattina, Laroxyl 20 gtt la sera e Dobetin a mesi alterni, ai quali affianco i vari integratori: magnesio, oxiton, fermenti, noni, daily, vit. D3, zinco e selenio. Ho la visita di controllo a fine maggio e già siamo d'accordo di iniziare a scalare qualcosa.... Il problema è che non mi sento per niente pronta, mi sento in alto mare.
Tra le altre cose, la primavera mi è ostile, sento riaffiorare i sintomi dell'ipotiroidismo e quindi spesso mi sento assonnata, mi fanno male le articolazioni, mal di testa, ritenzione idrica, mal di stomaco/cattiva digestione, vuoti di memoria e irritabilità/pianto. Per fine mese cercherò di andare a fare le solite analisi e poi prenoterò il controllo annuale dall'endocrinologo: come ho scritto nel precedente aggiornamento sono atrocemente indietro coi controlli annuali!!!!
La situazione lavorativa è stabile ma non mi ci crogiolo... siamo tutti molto tesi e a tratti mi viene da pensare che questo lavoro non mi piace più, non perché mi sia stancata, ma perché non vedo risultati di tanto impegno e fatica. Insomma, lavoro qui da 13 anni e certi giorni vengo apostrofata come se fossi arrivata ieri, dove peraltro sono la più vecchia in gerarchia. Ho pure pensato di passare al part-time, ma la decurtazione di stipendio sarebbe irragionevole e quindi ciccia, mi rassegno.
Dal punto di vista psicologico sto cercando di venire a capo di alcuni blocchi che sento di avere, ma che non so bene come affrontare. Cioè, nella teoria sono bravissima, mi frega la pratica. Ci lavorerò.
Leggo tanto il forum, quando posso, per tenermi informata sulle vostre "vite" e cercando di carpire un consiglio, un suggerimento, che magari mi è sfuggito e che invece potrebbe fare la differenza.
Per il momento passo e chiudo, baci a tutte! :love1:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda Lalli33 » mer mar 15, 2017 7:13 pm

Ciao Lisa, che bello rileggerti...mi spiace sia un periodo un po' così...anche io sto avendo una "ricaduta" in termini di prurito, e anche se l'altro giorno avevo scritto che stava andando meglio,insomma non è esattamente così. Io lo lego al fatto che avevo ridotto tantissimo massaggi e stretching ma sicuramente era troppo presto. Non ho dubbi sul fatto che tu sia più diligente di me, quindi non saprei a cosa puó essere riconducibile la tua sintomatologia..peró comunque il periodo mi sembra bello tosto, quindi magari sei più tesa..
Mi spiace non esserti d'aiuto, ma ti mando un abbraccio grande! E ti aspetto a Milano ;)

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda LisaBetta » mer mar 15, 2017 7:38 pm

Lalli :love1:
Sì, spero di capitare a Milano... è che lavorando anche il sabato dovrei prendere ferie anche solo per un w/end e mi scoccia...
Certamente è un periodo pesante, ma come si fa a non aver tensioni? E' impossibile. Poi io sono sempre stata molto ansiosa ed emotiva, è da pochi anni che cerco di razionalizzare e capire i meccanismi della mia ansia. Però mi sembra che più cerco di sviscerarli, più non riesca a contenerli.
Mi spiace che pure tu non ti senta al top... mettiti sotto a far biscotti che di certo aiuta! :lol:
A presto, grazie per essere passata!
:ciao:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda Carmen91 » mer mar 15, 2017 8:50 pm

Ciao Lisa cara!
Stai prendendo tutti gli accorgimenti possibili ed inimmaginabili. Quello che posso dirti, in sei mesi di cura miei, che ci sono dei periodi di "stallo" in cui effettivamente non si nota alcun miglioramento ed è abbastanza scoraggiante. Quindi è solo questione di tempo, armati di tanta pazienza e continua quello che stai facendo.
Meglio un periodo di stallo che una ricaduta (ho avuto anche quella!) ;)


:love1:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda Mare73 » gio mar 16, 2017 4:41 pm

Lisa, adesso ti dico cos'ho capito io (da esterna, sempre per il mio noto culo) della neuropatia: e cioè che vale tutto e il contrario di tutto. Che spesso una correlazione secca di causa-effetto non c'è, o almeno non balza all'occhio, che si parla di "nervi anarchici" mica così per caso, perché qui l'anarchia è reale, e l'anarchia non conosce regole. O meglio: fa di tutto per farci credere che sia così.
Però ho capito anche un'altra cosa: un cambiamento, un miglioramento anche piiiiiiiiiiiccolo, vuol dire che qualcosa si muove, e nella direzione giusta. Ora, non so fino a che punto tu consideri la tua nuova sintomatologia un miglioramento: perché immagino non sia semplice rinunciare a "settimane" di benessere, ecco. Però, siamo logici: anche i disturbi si sono ridotti, e mica di poco. Perché non ce la fanno più a tenere botta per giorni e giorni; e allora i nervi, 'sti dispettosi, si mettono di traverso. Ma di nuovo, dura poco.
Insomma, tutto sto pippottone per dirti: stai facendo tutto per bene. Nonostante questo sia un periodo dell'anno difficile per te.
Non mollare, Lisa: i risultati stanno arrivando, anche se a volte fanno finta di no. ;)

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda Lalli33 » lun mar 27, 2017 8:15 am

Ciao Lisa :baci:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda LisaBetta » lun mar 27, 2017 9:38 am

Ho scritto una ca****a di cui mi sono accorta solo ora..... Laroxyl 15 gocce, non 20... sorry....

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda Camilla22 » lun mar 27, 2017 11:39 am

Ciao tesoro! Leggo con piacere il tuo aggiornamento.
Sei sempre bravissima, sai quello che devi fare e a parte i fastidi che ogni tanto ancora abbiamo, questo è L importante!

Per quanto riguarda il lavoro immagino che non debba per niente essere carino sentirsi così.
Purtroppo sti malcontenti vanno superati non possiamo farci tanto..cambiare non è sempre facilissimo è possibile!

Sono sicura che stai lavorando sui tuoi blocchi al meglio.. un grande abbraccio

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda LisaBetta » mer mar 29, 2017 6:27 pm

Ragazze care, tutte, buonasera.

Devo per forza aggiornare adesso perché... oggi è un anno che sono diventata una "pesciolina"....!!!!
Ho fatto la prima visita il 29 marzo di "ben" 12 mesi or sono.... A me questo lasso di tempo da un lato sembra volato, dall'altro se ripenso a tutte le ansie, i problemi, gli imprevisti e anche, certo, le speranze, mi sembra di aver nuotato ogni giorno contro corrente.... ma ogni giorno un po' più vicina alla riva....
E per "festeggiare" stamattina di buon'ora, in "tandem" con la nostra Flo (ormai l'ha scritto... posso fare outing!), siamo andate a fare il tampone alla ricerca dei lattobacilli perduti...
L'ultimo l'avevo fatto oltre un anno fa e i poverelli erano estinti..... quindi vedremo cosa (e se) è cambiato quando arriverà l'esito (approssimativamente 4/5 giorni).
Sarà un altro tassello del puzzle.... sperando sia quello che nella visione d'insieme ti fa capire quale imagine dovrà venir fuori.....

Mare, Lalli, Cami, Carmen che siete passate... baci! :love1:
A te, Flo, grazie ancora per la compagnia e la colazione "tardiva" ma buonissima... o era la fame?! :humm:
:ciao:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda signo » mer mar 29, 2017 6:38 pm

Ma che bellezza il tampone in tandem ::::: Lisa hai fatto enormi progressi, davvero! :love1:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda flo67 » mer mar 29, 2017 6:44 pm

LisaBetta ha scritto:alla ricerca dei lattobacilli perduti...

:risatona: muoio!!!!

Ho passato proprio una bella oretta con te Lisa, grazie.
:love1:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda Carmen91 » mer mar 29, 2017 6:50 pm

Speriamo allora che a sto giro i lattobacilli non siano estinti :lol:



:love1:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda LisaBetta » mer apr 05, 2017 11:32 am

Buongiorno ragazze! Grazie per essere passate!
Mi è arrivato l'esito del tampone....

Negativo per patogeni
Lattobacilli presenti


:cup:

Non ci ho creduto finchè non l'ho visto! :lol:
Ora aspetto le analisi del sangue per vedere vitamine, tiroide e un paio di altre cosette.
Ogni settimana ce n'è una.... :P

Alla prossima!
:ciao:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda Brighid88 » mer apr 05, 2017 11:49 am

Grazie per l aggiornamento Lisa! Evviva per il tampone ! :yahoo:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda Carmen91 » mer apr 05, 2017 11:54 am

Per i lattobacilli un :::::

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda Frens » mer apr 05, 2017 2:00 pm

Ottimo!! ::::: :beer:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda LisaBetta » mer apr 05, 2017 4:17 pm

Grazie ragazze.
Sono arrivati anche gli esami del sangue.... Fegato bene, tiroide bene, emocromo bene.
Le mancanti, tra cui le vitamine, settimana prossima... un po' più lunghe....

:ciao:

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda flo67 » mer apr 05, 2017 4:23 pm

:yahoo:
:beer: :love1:
(Ho detto tutto)

Re: A febbraio saranno due anni...

Messaggioda LisaBetta » mer apr 05, 2017 4:40 pm

Aha ah ah... Flo! :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214