cistite (?) vacanziera?

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer mar 08, 2017 3:22 pm

Ah ragazze, dimenticavo...oggi stavo parlando con Angelo, il mio compagno, della visita di controllo e del fatto che preferirei che il dottore non mi prescrivesse altri farmaci...io ora sono a 12 gtt di rivotril, ci sono arrivata molto piano. Voi sapete il discorso che fa il dottor Pesce, se hai un problema scala e torna indietro. Io ho avuto un aumento della sonnolenza alla nona goccia quindi sono stata ferma e poi sono andata avanti, perché io ho interpretato così il discorso del dottore. Il mio compagno invece, preoccupato forse che io diventi una drogata di rivotril :): , dice che io mi sarei dovuta fermare a 8, perché la nona goccia mi dava problemi (poi superati con pazienza!), ho interpretato male io?!? Sinceramente io non ho problemi di sonnolenza o altro...ed ho pensato che se il medico per me ha prescritto come dosaggio massimo 12 gtt, vuol dire che per la mia situazione riteneva giusta questa dose (ho letto che qualcuna arrivava 15, qualcun'altra a 18)...non so perché ve lo dico, forse solo per condividere questo pensiero e per capire se ho male interpretato io il discorso del prof...

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer mar 08, 2017 3:24 pm

signo ha scritto:Proverò anche a trattare le labbra che con il freddo sono un vero disastro.
Mezza perdonata dai! :thanks: :baci:

Provato ad usare il burro di karitè puro?

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » mer mar 08, 2017 3:32 pm

No :ss :thanks:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » mer mar 08, 2017 4:21 pm

Laura scusa io non sono un'esperta perchè non assumo farmaci, ma da quello che ho letto nelle varie storie credo tu abbia interpretato correttamente il discorso del prof.

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » mer mar 08, 2017 4:29 pm

Ciao Laura! Anche per me hai interpretato bene le parole del dottore. Non ricordo bene alcuni particolari ma come mai Pesce ti ha prescritto solo il rivotril? Non hai alcun problema di neuropatia non dovendo assumere un neuromodulatore? Se così fosse (scusa il mio vuoto di memoria) un problema in meno da risolvere :D

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer mar 08, 2017 4:50 pm

Per la neuropatia mi ha prescritto etinerv, dicendo che forse avrebbe aggiunto qualcosa più in là...ora ho il controllo il 17 marzo per cui vedremo. I miei problemi di neuropatia sono circoscritti a pochi giorni al mese (quando capita) in genere dall'8 giorno del ciclo fino a fine ovulazione, dico così facendo un calcolo sommario, ma sono più che altro contratta ed i fastidi da contrattura li sento invece di più. Non ho pruriti, bruciori e altri fastidi di questo tipo, sento più i muscoli duri, le gambe che tirano, questo tipo di problemi. Lo swab test me lo fece e comunque è risultato positivo però, per fortuna, attacchi di neuropatia sono rari...a parte il sentire di avere una vulva, un clitoride, un vestibolo in quei giorni circoscritti del mese e non tutti i mesi. Mi è capitato però in passato, nel 2013, per sei mesi di fila, poi con alcuni accorgimenti sono migliorata...

Quindi @lalli e @carmen...non sono una drogata di rivotril?!? Lo dico per scherzo, oggi mi sento bella allegra.
@Carmen sono alla terza serie del trono di spade...ti ho letta nei tuoi aggiornamenti, non ti abbattere, eh... :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Mare73 » mer mar 08, 2017 5:04 pm

Laura, hai interpretato benissimo il discordo di Pesce, tant'è che lui dice: se hai problemi con un determinato dosaggio, resta ferma su quello oppure scala al precedente e poi, una volta che il corpo si sarà abituato, riprova a salire. Stai certa che se il tuo corpo avesse tollerato un massimo di 8 gocce, te l'avrebbe fato capire benissimo.

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » mer mar 08, 2017 5:43 pm

Ah ecco! Ora mi è tutto più chiaro! Però dai, lo interpreto come segno positivo che ti abbia dato solo etinerv per i nervi. Durante il corso della mia patologia per fortuna ho avvertito i bruciori fissi solo per due settimane, poi cominciata la terapia sono scomparsi.
Del trono di spade non vedo l'ora che ricominci ad aprile, nel frattempo mi consolo con walking dead e puntate rigorosamente in inglese che meritano di più 8-)

Per il mio recente problema, oggi non ho pianto quindi vuol dire che sto metabolizzando il tutto :angel:


:flower:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer mar 08, 2017 5:59 pm

Anche io guardo TWD in inglese! Eheh...no, non piangere...fai altro...pensa ad altro...quando inizi con il dottorato? In cosa sei laureata?

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » mer mar 08, 2017 8:08 pm

Buon gustaia di serie tv!!! Io ne ho viste tante, mi piacciono troppo, diciamo che amo le serie tv e il cinema in generale.
Io sono laureata nel settore del turismo, più nello specifico nella gestione del territorio. Ho svolto due tesi sulle problematiche ambientali e in quella specialistica ho realizzato una statistica tra il collegamento della mobilità sostenibile con le abitudini dei ragazzi liceali in termini di spostamenti e visite turistiche sul territorio. Alla fine per questo ho scelto un dottorato a carattere ambientale ( sono ambientalista, ecologista, animalista... :risatona: mi ci vedrei in greenpeace :risatona: ).
Non so quando comincerò il dottorato, spero di avere al più presto info dal dipartimento! Ricordo che anche tu sei una phD

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer mar 08, 2017 9:38 pm

Anche io ho fatto un dottorato molto green: chimica farmaceutica! E facevo sintesi organica! :): E poi ho fatto un periodo all'estero lavorando con fluoro e carbonio radioattivi! :mrgreen:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » mer mar 08, 2017 10:43 pm

Ahahahaha ammazza!!!
Tutela dell'ambiente in primis :mrgreen:
Comunque scherzi a parte, sintesi organica è un bel settore!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » sab mar 11, 2017 9:22 pm

@Carmen, è un bel settore, un pò mi manca quello che facevo ed il bel gruppo di ricerca, però era una vita stressante e precaria...Tu come stai?

Ciao bellezze,
settimana così e così...metto nero su bianco un pò di miei pensieri, così come se stessi scrivendo sul mio diario. In questi ultimi giorni ho sentito un pò di tenesmo, dolore sovrapubico, aumento della frequenza della minzione ma con urina abbondante (forse il cambio di acqua che è leggermente diuretica) e sensazione di durezza ai muscoli. Il tutto è coinciso con il periodo (pre)ovulatorio e con il mio iniziare a fare più stretching, camminate più lunghe e finalmente i kr come si deve (con le indicazioni della Pellizzone ho trovato il giusto metodo) quindi credo che...la somma faccia il totale!!! Ossia che il tutto dipenda da questa serie di fattori, in più giovedì ho fatto un'altra seduta dalla Pellizzone. Che dire...mi sono trovata super-bene. Mi ha insegnato una serie di esercizi per rilassare la mandibola, abbinando il rilassamento della mandibola a quello del pavimento pelvico, mi ha insegnato o meglio rispiegato (perchè lo avevo appreso già dal forum) l'automassaggio esterno ed interno, ovviamente me lo ha praticato lei stessa, spiegandomi i movimenti da fare e quindi la zona è stata sollecitata. Mi ha inoltre risentita mentre facevo i kr, facendomi diminuire la fase di contrazione ed aumentare quella di rilassamento. Alla fine della seduta mi ha detto che facendo automassaggio sia interno che esterno e gli esercizi di stretching la mia situazione si risolverà perchè ha sentito che i miei muscoli comunque rispondono, si muovono e non sono super-rigidi (ovvio neanche super-morbidi). Ieri però non ho avuto tempo per fare molti esercizi e per il momento neanche oggi, confido in domattina, magari appena sveglia ancora a letto perchè, come dice il mio compagno che oggi mi ha vista così e così, se i muscoli all'inizio ti fanno male è perchè non sono ancora abituati al lavoro, come quando si va in palestra. :idea: Ritornando alla Pellizzone, sapendo che il 17 ho il controllo da Pesce mi ha chiesto di mandarle un messaggio o chiamarla dopo la visita per sapere cosa mi dirà il prof e poi eventualmente decidere se continuare a vederci, però io ho già prenotato un'altra seduta da lei per il 28 e credo che se il prof mi dirà che i miei muscoli hanno ancora bisogno di fisioterapia andrò da lei perchè il suo approccio mi piace davvero tanto. Ti insegna a rilassare ogni parte del corpo, mi ha inoltre detto che la mia postura è rigida e che carico tutto sulla schiena quindi mi ha suggerito di piegare leggermente le ginocchia in avanti se sto per troppo tempo in piedi. Mi ha aiutata con la respirazione diaframmatica, facendomi capire quale era il giusto livello di estensione, inoltre mi ha parlato del famoso "cric" :grin: come eventualità futura.
Il mio piano per ora è quello di continuare con stretching ed esercizi più fare almeno un massaggio (interno/esterno) a settimana ed inoltre camminare quando ne ho la possibilità (anche se mercoledì ho esagerato forse: 2 ore!). Inoltre stavo pensando di riprendere oxiton, alternando etinerv ed oxiton, prendendo quest'ultimo la mattina ed etinerv la sera, visto che sono in fase di stanchezza da cambio stagione. Qualcuna di voi ha parlato con Pesce di oxiton?

Ecco, scrivendo mi è più facile mettere in fila i pensieri e, anche se dico delle ovvietà, è come se mi tranquillizzassi da sola perchè vedo che ad ogni azione corrisponde una reazione logica...almeno considerando quello che ho letto fino ad ora!
Non vi annoio più con i miei pipponi! Vi mando un grande abbraccio e vi auguro di trascorrere una bellissima giornata domani: voglio il riassunto e le foto!
:ciao: :ciao: :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » sab mar 11, 2017 9:30 pm

Ciao Laura! Sì il dottorato sicuramente offre precarietà ma nel momento in cui nemmeno c'è una minima speranza di un posto di lavoro decente è una grande opportunità per stare tranquilli quei tre anni.
Io sto abbastanza bene, ho ingoiato il boccone amaro e tiro avanti. Ho solo paura di dare meno impegno per sconfiggere la vulvodinia a fronte del nuovo problema di salute.
Per quello che hai scritto, mi piace molto la Pellizzone anche perché vorrà sapere il parere di Pesce!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » dom mar 12, 2017 8:38 am

Buongiorno Laura! Il tuo compagno ha perfettamente ragione. Dobbiamo imparare a gestire un muscolo che ha sempre fatto ciò che gli pareva. All'inizio lui si ribella ed appena può torna nella sua posizione preferita ma prima o poi si arrende :-zzz Non esagerare con lo stretching, bastano anche due esercizi per volta.
Facci sapere se acquisterai il cric, ne parlava anche Lalli33 nella sua storia ma finora non abbiamo riscontri.
Credo che LisaBetta avesse parlato a Pesce di Oxiton ma ultimamente ho una memoria da :fish: rosso...Ergo mi sa che necessito anch'io di Oxiton :idea: Buon lavoro :baci:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda LisaBetta » lun mar 13, 2017 11:16 am

A rapporto!
Sì, avevo portato una scatola (vuota) al Prof come mi aveva detto Rosanna.
L'abbiamo letta assieme e poi mi aveva detto che se mi ci trovavo bene potevo sostituirlo all'Alanerv.
Ovviamente ne sono stata ben felice, primo perché i costi si sono ridotti, secondo perché Alanerv mi dava bruciore di stomaco.
Ovviamente non mi sento di dire ad altri di fare la stessa cosa, solo il medico è responsabile del piano terapeutico, e se mi avesse detto di non sostituirlo non lo avrei fatto.
:ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » lun mar 13, 2017 12:39 pm

Ciao Laura, leggo con molto interesse i tuoi aggiornamenti in particolare quelli della visita con la dott.ssa Pellizzone, perchè mi piace il suo approccio "globale"..sono curiosa di sapere che tipi di esercizi ti ha consigliato per il rilassamento della mandibola, perchè è anche un mio punto critico..potresti spiegarmeli?

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » lun mar 13, 2017 7:48 pm

LisaBetta ha scritto:A rapporto!
Sì, avevo portato una scatola (vuota) al Prof come mi aveva detto Rosanna.
L'abbiamo letta assieme e poi mi aveva detto che se mi ci trovavo bene potevo sostituirlo all'Alanerv.
Ovviamente ne sono stata ben felice, primo perché i costi si sono ridotti, secondo perché Alanerv mi dava bruciore di stomaco.
Ovviamente non mi sento di dire ad altri di fare la stessa cosa, solo il medico è responsabile del piano terapeutico, e se mi avesse detto di non sostituirlo non lo avrei fatto.
:ciao:


Grazieeeeee! Allora venerdì glielo chiedo. Sei stata troppo carina a rispondere subito. :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » lun mar 13, 2017 8:38 pm

signo ha scritto:Buongiorno Laura! Il tuo compagno ha perfettamente ragione. Dobbiamo imparare a gestire un muscolo che ha sempre fatto ciò che gli pareva. All'inizio lui si ribella ed appena può torna nella sua posizione preferita ma prima o poi si arrende :-zzz


Per ora è ancora in fase di ribellione questo s....!!! Nella mia testa però non lo considero un vero e proprio peggioramento, ma un momentaneo passaggio verso il futuro benessere. Spero....Mi scoccia solo questo dover fare più spesso la pipì, eppure ieri sera aperitivo subito dopo il lavoro e camminata con tacchi...tiè....e mi scoccia soprattutto che sia sopraggiunto ora che ho il controllo con il prof. Magari però lui troverà i muscoli un pochino più distesi, a furia di dare il comando rilassa. Ho notato che l'automassaggio fatto ieri mattina, già solo quello esterno, con stiramenti non solo in zona vulvare, perianale ma anche inguinale mi ha dato una bella sensazione di distensione quindi stasera faccio il bis. Ho anche utistop, comprato in caso di estrema necessità, eppure questo non mi sembra il caso estremo che intendo io. So il perchè di questa sintomatologia e quindi sono scocciata ma tranquilla...non rilassata altrimenti non sarei approdata su questo forum...eheheheheh...Oggi super-carico al lavoro, domani di nuovo mattina presto, così come mercoledì...non so quanto questo mi aiuterà ma va bene...non ho bruciori, non ho pruriti, non ho altri sintomi da neuropatia, solo questa contrattura che se la prende perchè la voglio far sloggiare...bastarda!!! :pugile: Ora vi saluto e vi mando un bacio. Protocollo Laura: doccia calda, massaggio, due o tre esercizi, tisana e letto....weekend arriva presto... :ciao: :ciao: :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » ven mar 17, 2017 8:46 am

Laulaura ha scritto:Mi scoccia solo questo dover fare più spesso la pipì,
Va meglio? Ma quanto bevi in un giorno esattamente?

Laulaura ha scritto:Ho notato che l'automassaggio fatto ieri mattina, già solo quello esterno, con stiramenti non solo in zona vulvare, perianale ma anche inguinale mi ha dato una bella sensazione di distensione quindi stasera faccio il bis.
Aiuta molto a rilassare la zona, ottima idea!

A presto :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214