Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » sab dic 03, 2016 8:56 pm

Grazie Flo! Quindi oltre al nome e al fatto di avere la patata malaticcia abbiamo un'altra cosa in comune ;-)
Stasera inizio con Oti allora, anche io pensavo di metterla per 2 settimane... E ho già iniziato a vedere un'ombra di spotting quindi voglio vedere se aiuta.
Per gli occhi per il momento ho messo dei dischetti di cotone con il tonico all'acqua di rose e hanno un po' sfiammato... L'anno scorso avevo le palpebre così gonfie che sembravo una rana e anche in farmacia non sapevano che darmi! Spero che non si ripeta...
La cena è quasi pronta, stasera :fish: e carote! Buona serata e buona domenica!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda flo67 » sab dic 03, 2016 10:48 pm

:cavoli: Ma lo sai che avevo completamente rimosso il fatto che siamo omonime!! Eh, a na certa.... :-no
Invece
Duckling ha scritto:al fatto di avere la patata malaticcia

Devo dire che uso l'Oti Prodeg solo come accorgimento per avere le pareti vaginali più elastiche e per evitare lo spotting premestruale, per il resto mi considero finalmente guarita.
Allora, mia cara Duck-flo :grin: mi è venuta in mente un'altra menata che usavo per alleggerire il gonfiore degli occhi: dischi di cetriolo messi sugli occhi come nelle migliori immagini pubblicitarie dei centri estetici!! E funziona. Se vai a vedere le foto del raduno del 2014 mi sembra, ci sono le prove. :mrgreen:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » mer dic 21, 2016 9:22 pm

Mi rendo conto di non aver scritto per alcune settimane...è che il periodo è pieno sia lavorativamente sia per i vari impegni prenatalizi, ma ci tenevo a passare per far gli auguri di Natale :ciao:
faccio un aggiornamento anche per me stessa, visto che considero la mia storia una sorta di "diario" che mi aiuterà quando dovrò andare da Pesce, ad esempio...
Sul fronte patata, come al solito il periodo del ciclo fino all'ovulazione è andato via abbastanza liscio. Sono anche riuscita a fare :sesso:... tra l'altro ero così lubrificata che non abbiamo usato il lubrificante... so che non si dovrebbe accidenti, e mi :ss
da quel punto di vista sento di non avere ancora l'elasticità che avevo prima, ma tutto sommato non è andata male.

Dopo l'ovulazione ho iniziato con Oti prodeg (alterno addome e incavo del braccio, giusto per capire dove è più efficace) e per il momento ho solo qualche fastidio minimo a livello del clitoride. Esternamente sono abbastanza "asciutta" adesso, mentre a livello di secrezioni sono bianco latte abbastanza dense, non grumose come invece era successo il mese scorso. Volutamente ho evitato di introdurre qualsiasi crema: non vorrei che fosse stata proprio la crema Ausilium a crearmi i problemi del mese scorso. Spero che la situazione resti sotto controllo! Nel frattempo continuo a prendere x-flor per 2 settimane, mi aiuta tanto anche per l'intestino.

flo67 ha scritto:Allora, mia cara Duck-flo mi è venuta in mente un'altra menata che usavo per alleggerire il gonfiore degli occhi: dischi di cetriolo messi sugli occhi come nelle migliori immagini pubblicitarie dei centri estetici!! E funziona. Se vai a vedere le foto del raduno del 2014 mi sembra, ci sono le prove

sai Flo che credo di aver scoperto la causa del gonfiore? dato che dovevo accompagnare mio marito dall'oculista per il controllo post-trapianto, ho approfittato e mi sono fatta vedere da lui... ha escluso un'infezione, piuttosto secondo lui è un problema di ritenzione idrica! perché entrambi gli occhi sono un po' gonfi e non ho arrossamenti. In effetti nell'ultimo periodo mi sono resa conto di bere poco, sarà anche il freddo... e di aver esagerato con i cibi salati. Quindi devo "costringermi" a bere un po' di più... di solito penso di bere un litro al giorno, compreso latte/tè o tisane. Ecco un'altra abitudine su cui lavorare!

Un abbraccio forte a tutte e vi auguro di passare delle serene feste con le vostre famiglie e soprattutto senza fastidi!!! :ciao:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda flo67 » gio dic 22, 2016 7:06 pm

In effetti bere poco incide anche sugli occhi, oltre che sulla vescica.
Duckling ha scritto:periodo del ciclo fino all'ovulazione è andato via abbastanza liscio

Musica, per le nostre orecchie (per i nostri occhi in realtà :lol: )
Buon Natale anche a te.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » sab dic 24, 2016 1:18 am

E rieccomi qui...si ripropongono i sintomi post ovulatori: dolore al vestibolo, prurito generale alla vulva e perdite gialline più consistenti...uffaaaa...ogni mese mi illudo di star meglio e poi tac!! Sono punto e a capo... Faccio finta di niente con gli altri, rido e scherzo ma c'è sempre questo fastidio di sottofondo...solo mio marito, mia sorella e voi sapete come sto... Ogni mese cerco una causa: una volta la bici, una volta la palestra, le calze,ecc
È vero sono giorni stressanti, ieri sono andata a un funerale perché è mancato il padre di mio cognato, ma lo stress è sempre presente, per un motivo o per l'altro; perché allora quando ho le mestruazioni non ho questi fastidi? So che nel preciclo spesso si acuiscono, ma vuol dire anche appena dopo l'ovulazione?
Sto continuando con Oti prodeg la sera, X flor la mattina e adesso ho messo un po' di crema Ausilium esternamente e sono in pigiama smutandata... Oggi mutande bianche in cotone, ma ho messo i collant perché avevamo il pranzo aziendale e volevo essere elegante, ma non avevo avuto tempo di lavare le autoreggenti :? Domani proverò a fare un bagno caldo tra i preparativi per la cena della vigilia (saremo dai miei).
Sono un po' sconfortata stasera, a differenza del post precedente...
Spero che l'aria natalizia e i giorni di relax mi aiutino.
Ah, non vi ho detto una cosa: giovedì scorso ho trovato una chiamata dalla segretaria di Pesce, ma ero al lavoro e non sono riuscita a richiamare subito; ho riprovato appena ho potuto ma non sono riuscita a prendere la linea. Magari si era liberato un posto accidenti! Mancano ancora due mesi alla visita...

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda signo » sab dic 24, 2016 8:29 am

Capisco come tu ti possa sentire ma ti garantisco che se ne esce. Le fasi critiche sono il premestruo e l'ovulazione, quindi ci può stare. Hai provato a misurare il ph con gli stick? È possibile che i collant abbiano fatto la loro parte perché sono sintetici e fanno sudare la zona. Io li ho praticamente aboliti ma se proprio lì devo indossare taglio il tassello con le forbici. Inoltre I banchi della chiesa non sono molto comodi e quindi anche il funerale potrebbe aver contribuito: cerca di portarti sempre dietro un piccolo cuscino. L'intestino come va? Inoltre bevi a sufficienza durante la giornata? Hai adottato la postura corretta indicata nel video di Laura69? Devi inoltre insistere con il rilassamento: kegel reverse in continuazione e tanto stretching. Non ricordo se stai facendo anche gli automassaggi, scusami. Buon sabato :ciao:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Vln » sab dic 24, 2016 12:15 pm

Signo ti ha già detto tutto, io ti volevo ricordare che dopo l'ovulazione entriamo in preciclo, quindi ci stanno i vari fastidi.
Non ti abbattere, sono sicura che in questi giorni di relativo relax potrai mangiare, divertirti e coccolarti. Vedrai che starai meglio.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » mer dic 28, 2016 6:20 pm

Grazie ragazze per avermi risposto, siete sempre di grande conforto...
Questo giorni così così... i fastidi sono altalenanti, a volte sento dolore al vestibolo, a volte prurito tra le grandi e piccole labbra, oggi asciugandomi con la carta igienica ho notato dei taglietti che sanguinano sia all'ingresso della vagina sia a fianco delle piccole labbra, ma non penso di essermi grattata, almeno non consapevolmente (forse di notte?). Inoltre ci sono sempre delle secrezioni bianchine intorno al clitoride che cerco di togliere con un cotton fioc umido (l'ho letto in qualche altra storia credo). Sicuramente tempo fa non le avevo queste perdite...

Gli automassaggi internamente non li ho più fatti perché ero troppo irritata per via delle secrezioni, quindi li ho fatti solo esternamente come mi aveva suggerito Flo. Ho provato solo a inserire un dito e ho notato che a ore 12, cioè sotto l'uretra, sento tutto gonfio e duro ed è proprio lì che ho dolore nei rapporti... cosa vuol dire secondo voi?

I kr i faccio sempre nel senso che cerco di rilassare il muscolo qualsiasi cosa stia facendo; quello che ho notato è che nei giorni del mese in cui sto bene (cioè dopo il ciclo) non sono affatto contratta!

signo ha scritto:Hai provato a misurare il ph con gli stick?


Purtroppo ho finito gli stick e per il momento non volevo fare un altro ordine, perché non mi servirebbe altro... comunque nei mesi scorsi era sempre sopra il 5.

In questi giorni, complici le mangiate di Natale, ho avuto stomaco e intestino sottosopra e sicuramente questo non aiuta. Visto che avevo un inizio di raffreddore, l'altroieri ho preso 2 antinfiammatorio e un'altra ieri e devo dire che mi hanno aiutato anche per il bruciore vulvovaginale... dite che ha senso continuare a prenderle per qualche giorno?

signo ha scritto:I banchi della chiesa non sono molto comodi e quindi anche il funerale potrebbe aver contribuito: cerca di portarti sempre dietro un piccolo cuscino

anche se non frequento troppo spesso le chiese tengo conto del tuo suggerimento ;)

In questi giorni che sto per lo più in casa indosso solo pantaloni comodi o leggins, speriamo contribuiscano a farmi stare meglio.

Scusatemi se faccio tutte queste domande, ma fino a quando non andrò da Pesce siete la mia fonte di conoscenza! :book:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda flo67 » mer dic 28, 2016 10:12 pm

Si il flogo è un antifiammatorio naturale, e se ti ha aiutato io lo prenderei ancora per qualche giorno.
Per i taglietti vulvari che hai notato, Pesce ti chiarirà ogni dubbio, ma è una cosa frequente per chi soffre di vestibolodinia. Lo xanagel ti dà sollievo?
E niente, continua a massaggiarti il perineo con pigini e con piccoli stiramenti come hai fatto finora.
Per l'intestino prenditi qualche fermento orale tra quelli consigliati tipo il nutriflor o x-flor.
Tu pensa solo che sei in una fase passeggera, pensa sempre positivo, distraiti e riposa fin che puoi. Aiutati tanto con la respirazione diaframmatica, che si sa, fa fare dei kegel reverse in maniera naturale e spontanea o quasi.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » sab dic 31, 2016 2:27 pm

Tra i lubrificanti che ho provato, finora il migliore è Vea Lubrivit... li alterno, Xanagel, Ausilium e Vea.
Adesso con l'arrivo dello spotting premestruale e probabilmente il relax e i vestiti comodi di questi giorni sto un po' meglio.
X flor santo chi l'ha inventato! :t ho finito pochi giorni fa la mia mezza scatola solita, adesso vado di Immunodefend per 2 settimane (lo faccio soprattutto per l'influenza, mi sembra molto valido, mentre gli anni scorsi usavo prodotti omeopatici).
Ho qualche dubbio su Oti prodeg di cui ho parlato nell'apposita sezione.

Adesso vado a rinnovare la mia quota associativa per il 2017!! mai più senza cistite.info!

buon Capodanno ragazze e soprattutto vi auguro che l'anno nuovo porti a tutte una risoluzione dei nostri problemi!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda signo » mar gen 03, 2017 8:42 am

Grazie mille Duckling, tanti auguri anche a te! Vedrai che andrà sempre meglio, punta tanto sul rilassamento. :ciao:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » lun gen 23, 2017 3:58 pm

Aggiorno la mia storia giusto per dire che:
- sono al 20° giorno del ciclo e non ho avuto finora alcun fastidio :P c'è da dire che non ho avuto rapporti, quindi "temo" che nei mesi precedenti i fastidi fossero collegati non tanto all'ovulazione, quanto ai rapporti che riuscivo ad avere solo in quei giorni, avendo maggiore lubrificazione
- stamattina sono andata a fare un tampone vaginale e questa volta per scrupolo anche cervicale, per valutare la situazione prima di andare da Pesce (tra un mese ho l'appuntamento). La dott.ssa che me l'ha fatto ha detto che le mucose sono rosee e non sono messe male (le avevo chiesto di essere delicata perché l'ultima volta da un'altra parte mi avevano fatta sanguinare :-... )
- sto continuando a cicli Immunodefend e da una settimana Oti Prodeg, vedremo come andrà per quanto riguarda lo spotting.

Per adesso sono tranquilla, credo che mi abbiano aiutato molto aver insistito con accorgimenti come bagni caldi, usare meno i collant (jeans aboliti da tempo) e dormire senza slip. Rimane in sospeso il discorso lubrificazione, ne parlerò con pesce.
Vi aggiornerò quando avrò il risultato del tampone, tra una decina di giorni! e nel frattempo farò anche l'esame delle urine.

Mi suggerite di fare altro in vista della visita con Pesce?

grazie mille!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Mare73 » lun gen 23, 2017 7:28 pm

A quanto mi risulta, Pesce non richiede esami particolari, si basa sull'anamnesi che effettua di persona e sulla visita della paziente. Correggetemi se sbaglio, eh!
Per il resto, direi molto bene, no?

Duckling ha scritto: "temo" che nei mesi precedenti i fastidi fossero collegati non tanto all'ovulazione, quanto ai rapporti che riuscivo ad avere solo in quei giorni
A questo punto, potrebbe essere. E quindi diventa ancora più importante risolvere il problema della secchezza. INtanto ovviamente parlane con Pesce, e poi ricordami: con OTI Prodeg come sta andando?
Dopodiché aspettiamo l'esito del tampone, ma ripeto, le tue mi sembrano ottime notizie. Bene!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Vln » lun gen 23, 2017 11:24 pm

Confermo: Pesce non è interessato a esami. Però va bene, hai fatto un controllo così abbiamo dati in più. Ben per tutte le cose che dici.
Ti consiglio di incrementare calore e esercizi di rilassamento. Pesce li prescrive come norme comportamentali.

Per i rapporti: ti invito a leggere il topic Guida al sesso sereno. Troverai delle riflessioni molto utili e consigli pratici per vivere meglio insieme al tuo partner l'intimità.

A presto!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Brighid88 » mar gen 24, 2017 12:40 pm

Confermo anche io che Pesce non guarda gli esami precedenti! Hai fatto bene a fare un tampone per scrupolo ,attendiamo i risultati!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » mer gen 25, 2017 9:09 am

Grazie belle! Mi ero proprio segnata di leggere la guida al sesso sereno, di cui avevo letto in un'altra storia! Lo farò al più presto :)

Mare, temo che Oti prodeg non faccia al caso mio! Anche questa volta ho iniziato ad avere spotting prima del solito, ieri che era il 21mo giorno del ciclo...inoltre mi sento il seno gonfio e dolorante come quando prendevo la pillola. Ho diminuito il dosaggio (per quanto con una crema sia molo approssimativo) rispetto al mese scorso ma per lo spotting a me non ha dato i risultati sperati, anzi credo che mi abbia scombussolato. È vero che le mucose stanno meglio, ma ho anche evitato i rapporti quindi non so se le due cose sono collegate.
Quindi ho smesso di usarla...

Oggi mi sono svegliata con mal di gola e inizio di raffreddore, vai di miele e spremuta e speriamo che Immunodefend faccia il suo dovere. Vi tengo aggiornate sugli esami! Buona giornata

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Brighid88 » mer gen 25, 2017 6:02 pm

Mi dispiace che oti prodeg non ti abbia aiutata ..per il mal di gola e il raffreddore per me è stato utilissimo il flogo !tempo due giorni e non avevo più nulla !

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda flo67 » mer gen 25, 2017 6:07 pm

Si vero, flogo+zenzero candito o fresco+Immunodefend e ritorni a stare benissimo contro il raffreddore e cavoletti vari.

Oti Prodeg: in tutto quanto l'hai usato?

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 25, 2017 6:36 pm

Duckling ha scritto: "temo" che nei mesi precedenti i fastidi fossero collegati non tanto all'ovulazione, quanto ai rapporti che riuscivo ad avere solo in quei giorni, avendo maggiore lubrificazione


In realta' probabilmente e' una concomitanza di fattori: Il rapporto ti e' possibile grazie alla lubrificazione migliore, ma la fase ovulatoria porta tutta la muscolatura ad essere piu' contratta e probabilmente l'insieme rapporto+muscolatura contratta e' ancora un po' a rischio in questa fase, mentre il solo aumento di contrattura dato dall'ovulazione non e' sufficiente da solo (fortunatamente) a scatenare i fastidi.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » mer gen 25, 2017 10:09 pm

Vi scrivo subito perché ho già avuto l'esito del tampone! che schegge! ci sono alcune voci che non capisco e spero che voi mi aiutate a capire:

ph 5.0 (uff)
Globuli bianchi ++
Cellule di sfaldamento +
Cellule parabasali Assenti
Lattobacilli +++ :yahoo:
Ife Assenti
Ricerca di:
Trichomonas vaginalis NEGATIVA
Gardnerella vaginalis NEGATIVA
Mobiluncus spp. NEGATIVA
Miceti (lieviti) NEGATIVA

TAMPONE CERVICALE
Esame microscopico:
(esame a fresco e sec.Gram) Globuli bianchi ++
Cellule di sfaldamento +
Cellule parabasali Assenti
Ricerca di:
Neisseria spp. NEGATIVA

Ricerca di:
Chlamydia trachomatis NEGATIVA
Neisseria gonorrhoeae NEGATIVA

Non c'è traccia di E.Coli... non capisco se non l'hanno cercato (strano, perché era la voce sull'impegnativa del mio medico) o fortunatamente non l'hanno trovato!!
sono contenta per i lattobacilli finalmente presenti!

La presenza dei globuli bianchi invece secondo voi è preoccupante?
e cosa sono le cellule di sfaldamento?

Mi farebbe piacere sapere le vostre impressioni! :thanks:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vaginiti e Vaginosi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214