
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
xina78 ha scritto:Cara Clio, grazie per le tue parole che hai scritto nel mio spazio. A te come va? Ho letto che sei in cura con Torresani. Quindi non vai più da Pesce o segui entrambi? Ti auguro di trovare la strada giusta, sarebbe anche l'ora! Ti voglio bene
Esattamente, la vv e le altre patologie summenzionate sono "sindromi", come hai giustamente precisato:fonte:Wikipedia.Con sindrome si intende, in medicina, un insieme di sintomi e segni clinici (quadro sintomatologico) che può essere dovuto a più malattie o a più eziologie.
Nello specifico, per quanto riguarda Pesce, egli prova prima con la terapia manuale, avvicinandole altre metodologie legate alla medicina tradizionale e non, a seconda dell'opinione che si fa di ciascun caso, e anche a seconda della risposta del paziente, non escludendo, grazie alla sua polispecializzazione, farmaci che agiscono sulle vie nervose di vario tipo, dalle benzodiazepine all'amitriptilina (Laroxyl), categoria antidepressivi triciclici ( i cui effetti ricordo sono visibili dopo due mesi di trattamento per curare la depressione, immaginiamo invece se presi a microdosi [parliamo di un inizio di 1/2 goccia al dì - tra l'altro roba inaudita e inaudibile secondo Pesce]), o alla gabapentina o pregabalin, categoria anticonvulsivanti [antiepilettici] (Gabapentin, Lyrica..).NB gabapentina: farmaco di recente commercializzazione, somministrabile per via orale e utilizzato nelle epilessie focali, con o senza generalizzazione secondaria, in alternativa alla carbamazepina, alla fenitoina e al valproato. Il meccanismo di azione, peraltro non ancora completamente definito, consente un aumento della liberazione o dell'azione dell'acido aminobutirrico, inibendo le correnti del sodio voltaggio-dipendenti. Non interferisce con gli enzimi epatici e non sembra influenzare il metabolismo di altri antiepilettici associati; può provocare sonnolenza (20% dei casi), vertigini, astenia, atassia e nistagmo, peraltro generalmente di lieve entità. Data l'eliminazione renale, occorre inoltre cautela nei casi di alterata funzionalità renale. La gabapentina possiede anche attività analgesica, particolarmente indicata nei casi di dolore di tipo neuropatico.
[fonte: http://salute.leiweb.it/dizionario/medi ... tina.shtml ]
Per quanto riguarda Torresani, è significativo, a mio parere, che alcune pazienti non abbiano dato risposte importanti (o non le abbiano date affatto) coll' amitriptilina (diluita con le sue dosi), ma con la gabapentina sì (sempre secondo il suo protocollo di dosaggio), come è significativo che in altri soggetti le stesse sostanze assunte con tali microdosi non abbiano avuto effetto rilevante o alcuno, ma se assunte secondo protocolli standardizzati (vale a dire individuati dopo una serie di studi internazionali su svariati campioni soggetti, stilando una media per la quantità di sostanza -dose- di partenza) la risposta sia stata in molti casi la guarigione completa.
Per tutta questa serie di motivi io continuo a ripetere che "il mostro" va preso per le corna attivamente attraverso svariati metodi, poiché i medici e i terapisti, come sottolinea Rosanna,...Sono tutti in gamba, ma se solo si unissero sarebbero eccellenti!
Ahimé, ahinoi, sempre citandoti,difficile smontargli una teoria radicata negli anni e fargli ammettere che anche qualcun altro potrebbe aver ragione.
Bianco o nero! E intanto ci si gira l'Italia tra dolore e disperazione.
Con "attivamente" intendo proprio il "multiapproccio" che ancora nessun medico, suppongo a livello mondiale, (ma non ci è dato sapere) attua (a causa di steccati mentali e opinioni personali sul lavoro dell'uno e dell'altro -si dicono peste e corna fra di loro) [Colui che più di ogni altro si avvicina a quello che definisco rozzamente "multiapproccio" è Pesce, e questo è davvero un gran merito, dato il panorama mondiale]. Questo "multiapproccio" [a cui Pesce si ispira e avvicina per forma mentis, per attitudine, data la sua propria formazione professionale multidisciplinare] lo dobbiamo, purtroppo, per l'oggi, inseguire noi attivamente, perché non lo ritroveremo, ripeto, per l'oggi, in nessun medico o terapista non laureato ( v. per es. la signora Spano che non è un medico ma un'ostetrica, o altre figure professionali specializzate come per es. quella del naturopata).
Quindi: per "multiapproccio" nel mio caso specifico, dopo essere partita con un approccio esclusivamente manuale secondo il protocollo del prof. Pesce, attuo ora un attacco su svariati fronti, nel concreto -papale papale-:
-cura con farmaci partendo dal protocollo Torresani
-cura manuale col protocollo Pesce
-massaggi (nello specifico ho iniziato con il massaggio drenante linfatico)
-assunzione di integratori quali D-Mannosio e successivamente noni
aggiungerò
-yoga
-osteopatia
-altri interventi a venire
Trinity spero di averti chiarito qualche dubbio, magari condiviso da tante altre. Copio e incollo nella mia "cartellina".
ALUPANEL ha scritto:Ciao Clio, ma a Pesce hai detto che stai seguento il protocollo di Torresani?
sai perchè te lo chiedo perchè solitamente i dottori sono un pò come si può dire egocentrici e la loro cura è sempe migliore delle altre, infatti io quando a Pesce avevo detto le varie terapie che avevo seguito, di quella di Torresani non me ne aveva parlato benissimi, anzi mi aveva proprio chiesto se conoscevo qualche ragazza che era guarita con quella cura, onestamente ne conosco, perchè credo non è il mio caso, io soffro di questo problema da troppi anni, chi invece lo prende immediatamente i farmaci presi a microdosi possano fare miracoli, anche a me inizialemente li avevano fatti, ora invece il laroxil su di me è super controindicato, può succedere.
a presto
SIlvia
Rosanna ha scritto:Dille pure di scrivermi a
info@cistite.info
Ma sai anticiparmi qualcosa?
Dai, raccontaci le tue considerazioni sulle sedute che stai facendo.
AnimaRossa ha scritto:Ciao Clio,
mi sono letta gran parte della tua storia e ti faccio i miei complimenti per
il coraggio e la forza con cui stai affrontando il tuo problema, ti ammiro moltissimo e
le tue parole mi hanno dato forza.
Spero con tutto il cuore che tu abbia trovato la cura giusta, con torresani, per uscirne definitivamente.
Un abbraccio
Tiziana
clio77 ha scritto:[anche se ricordo sempre il mio discorsetto sul multiapprocio, postato + su. Grazie, fa' b notte
clio77 ha scritto:Jiid sì, ero io ! La psicologa si chiama Martina. Noi eravamo solo 3 donne. Perché non le chiedi di farti unire a noi, se per te va bene il giovedì, alle 15?? Spero proprio di sì. Bacio forte
Jidan ha scritto:clio77 ha scritto:Jiid sì, ero io ! La psicologa si chiama Martina. Noi eravamo solo 3 donne. Perché non le chiedi di farti unire a noi, se per te va bene il giovedì, alle 15?? Spero proprio di sì. Bacio forte
Allora è proprio lei, Martina! Per ora posso tornarci solo tra 2 settimane per via degli impegni lavorativi e delle possibili terapie con Pesce! Poi m'inserirò nel gruppo...ero spaventata all'idea, ma se ci sei pure tu e mi dici che eravate solo in 3 allora è tutta un'altra cosa!
Tanti baci a presto![]()
AnimaRossa ha scritto:clio77 ha scritto:[anche se ricordo sempre il mio discorsetto sul multiapprocio, postato + su. Grazie, fa' b notte
L'ho letto e lo trovo molto interessante! Della terapia di torresani a me aveva pero' fatto un lieve effetto solo il gabapentin mentre il laroxil non lo tollero, pero' è da dire che ho provato a prenderlo solo per qualche settimane e anche solo con pochissime gocce (2 diluite) vedevo le stelle dal dolore/bruciore. Torresani mi aveva detto che dovevo avere pazienza perchè il bruciore iniziale era normale ma poi il laroxil mi avrebbe fatto effetto solo che non ho resistito sinceramente e ho smesso ma ho intenzione comunque di provare qualche altro farmaco per i nervi perchè io ci spero che risolevere le contratture muscolari possa farmi guarire ma se poi non è cosi? se poi oltre le contratture muscolari bisogna agire anche sui nervi come penso?
Comunque devo ancora iniziare le manipolazioni con pesce quindi per ora non posso dare giudizi.
Ma tu quindi oltre a torresani che cure fai?
(magari l'avrai scritto ma non ho potuto leggere tutte le 29 pagine, ne ho lette solo alcune)
Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata