Io soffro (o soffrivo) di cistite da molti anni. Dalla prima mestruazione ho iniziato ad avere questi disturbi, che poi per molti anni mi hanno lasciata in pace, fino a che non sono tornati quasi 5 anni fa (io ho 26 anni). Causate da e.coli che purtroppo il medico ha iniziato a curarmi con antibiotici e sono entrata nel tunnel. Poi abbiamo provato con i cistiflux plus che per un po' mi ha aiutato. Poi ho deciso di andare da un urologo. Quando sono andata da questo urologo specifico che non avevo la cistite, ma solo bruciori ricorrenti quindi mi ha fatto un eco e poi mi ha prescritto Kistinox forte da prendere dopo i rapporti, Kramegin ovuli, fermenti Brefovil e Ditropan 5mg da prendere all'occorrenza insieme ad un oki se il bruciore era un po' forte. Per un po' sono stata bene non ho avuto più nessuna ricaduta e gli esami delle urine erano puliti anche se i bruciori sporadici erano rimasti. Così mi hanno consigliato di andare dal Dr. Foletti e con lui ora sto facendo una cura omeopatica da un anno solo per il bruciore cronico. In ambulatorio da lui usa un macchinario per la terapia di informazione biofisica e principalmente mi prescrive fiori di bach e inizialmente mi aveva fatto fare una cura con gocce di cantharis. Per questo bruciore devo dire che mi sta aiutando parecchio anche se dopo tre mesi dall'inizio della cura ho avuto di nuovo una ricaduta sempre per e.coli, altro giro di antibiotico e fermenti e fino ad ora più nessuna ricaduta. Ad agosto al rientro dalla vacanza però ho iniziato ad avere bruciori fortissimi durante e dopo la minzione. Ho fatto un esame delle urine e andava bene, nel frattempo ho continuato ad assumere fermenti lattici Gse Acidophilus e Cisdol (leggo da poco questo forum e solo ora scopro alcune cose riguardo alcuni prodotti omeopatici con mirtillo rosso). Ho fatto anche un tampone vaginale (purtroppo senza ph e lattobacilli) e mentre aspettavo la risposta il bruciore è diminuito molto, c'è sempre ma lieve. Sorprendentemente il tampone è positivo (dico sorpresa perché durante tutte le mie recidive e esami urine ho sempre fatto anche tamponi, vaginali, cervicali e uretrali e sono sempre risultati negativi). Comunque la risposta del tampone dice: ricerca miceti positiva, esame colturale positivo, nome organismo: 1 Enterococcus faecalis 2 Cryptococcus terreus. Il risultato mi è arrivato ieri e ora brancolo nel buio perché non ho mai avuto a che fare con questa infezione e sono spaventata all'idea della cura che mi prescriverà il dottore e altrettanto spaventata dal non riuscire a debellarla.
Ora rispondo al questionario:
- Ho bruciore sporadico e lieve durante la minzione e dopo, inizialmente durante la fase acuta erano localizzati a livello uretrale e vaginale ora solo vaginale e pesantezza alla vescica e si manifesta durante la minzione e dopo per 10/15 min, poi passa.
- Le cause scatenanti, dopo questa nuova scoperta, non le ho ancora decifrate. Ma per i bruciori che ho spesso so che caldo, rapporti, ovulazione, ciclo e bere alcolici (ogni tanto, per occasioni) me li fanno venire.
- L'ultima urinocultura andava bene.
- Purtroppo ammetto che non bevo tantissimo, ma da quando ho la cistite mi obbligo a bere di più soprattutto quando sento i bruciori e dopo i rapporti. Sia che beva molto o poco faccio spesso pipi, ora mai è un ossessione, quando esco o mi sposto dai posti la devo sempre fare anche se non mi scappa. (dalle 6 alle 8 volte).
- Durante i rapporti non ho dolori e la penetrazione non è difficoltosa a meno che non sia nella mia "fase bruciore" e smetto.
- Come dicevo prima le ultime due urinoculture che ho fatto quest'anno (l'ultima ad agosto) sono risultate negative, ma il tampone vaginale è positivo.
- I Jenas stretti li metto raramente da quanto ho la cistite ma se non ho bruciore li metto. Indosso sempre biancheria di cotone e uso solo assorbenti di cotone (quasi mai utilizzo quelli interni solo in situazioni estreme e solo 100% cotone)
- Ho un compagno fisso da tempo e ora non usiamo contraccettivi
- Non sento il bisogno di utilizzare lubrificanti se non ho un lieve bruciore ma se c'è anche minino utilizzo Actigel Multigyn prima e dopo perché mi da sollievo.
- Per l'uso del detergente da quando vi leggo sto cercando di non utilizzarlo più. Diciamo che utilizzo sempre detergenti biologici e privi di sapone, ma ora lo utilizzo solo dopo la defecazione e dopo i rapporti.
- Ho fatto per un po' di tempo Yoga e quindi da quel punto di vista sono un po' allenata, quando ho bruciore e mi sento contratta respiro con la pancia e ogni tanto alleno il pavimento pelvico. ma quando faccio pipi mi sembra sempre di spingere e spesso mi ritrovo a cercare di rilassare la zona.
- Non conosco l'automassaggio se lo intendete manuale, io lo pratico con la respirazione.
- Durante il periodo antibiotico e cistiti ricorrenti i rapporti erano impossibili, credo mi si fosse infiammato il vestibolo e la vulva quindi leggendo qualcosa in giro riconoscevo alcuni sintomi e pensavo di avere vulvodinia o vestibolodinia, ma dopo poco tempo i sintomi sono passati e ora i rapporti sono normali.
- Da poco ho scoperto di avere un lieve ipotiroidismo e sto prendendo Eutirox 25 mg, lo dico perché devo ancora vedere l'endocrinologa e informarmi sulla cosa, se la cura ormonale può avere risvolti anche dal punto di vista cistite o vaginiti.
Essendo nuova spero di non aver fatto o detto qualcosa di sbagliato, magari nel posto sbagliato, scusatemi in anticipo
