Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)





, la mia situazione è sempre la stessa: prendo lyrica 25 mg due volte al giorno e faccio la fisioterapia con Mirko Croci. Il bruciore si presenta in modo altalenante, soprattutto durante il periodo dell’ovulazione; è esterno, a volte leggero ed altre più forte. Faccio una vita normale ma ovviamente non vorrei sentire più il bruciore e vorrei togliere il lyrica perché ormai lo prendo da un anno e mi sento un po’ una sua “prigioniera”. Ad ottobre finiranno i 6 mesi di cura con il lyrica che Bernorio mi aveva detto di fare, quando, dopo averlo interrotto, ero stata male di nuovo e nel frattempo, seguendo il consiglio di Mirko, sono andata dalla dottoressa Corradini per avere un terzo parere (il dottor Pesce mi aveva detto di seguire le indicazioni di Bernorio). Ho visto che la Corradini non è molto apprezzata nel forum, vi dico cosa mi ha detto e aspetto i vostri consigli per decidere se seguire le sue indicazioni.








sto così è così, i bruciori ci sono sempre e ormai vado da Mirko da sei mesi...ma non miglioro..ora non ho molto tempo ma presto vi scriverò meglio

,
Lali ha scritto:Aliruna, a chi ti riferisci a Milano?
Lali ha scritto: Sto iniziando a pensare di affiancare un supporto psicologico alla terapia farmacologica, che ne dite?
siamo con te.

Lali ha scritto:Non avete idea di quanti chilometri, permessi sul lavoro e soldi abbia impegnato in questi sei mesi
Lali ha scritto:con la cura sto bene




Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata