La storia di Sara

L'archivio delle storie personali

La storia di Sara

Messaggioda Sarina83 » mer ago 17, 2016 10:12 am

Buongiorno a tutte,

mi presento sono Sara e ho 33 anni. Sono tanti mesi che vi leggo e cerco di mettere in pratica i vostri preziosi consigli, per cui volevo partire subito ringraziandovi per il tempo che dedicate a questo sito e a tutte noi. Grazie di cuore.

Vengo alla mia storia. Soffro di cistiti sia nervose che batteriche dal 2010, quasi sempre curate con antibiotici. Negli ultimi 2 anni gli attacchi si sono intensificati, specialmente quelli di tipo batterico. Dal 2014 ho una media di 4-5 cistiti l'anno. Quando sono nervose me ne accorgo subito, passano nel giro di qualche giorno con Cistalgan e tanta acqua.
In più da qualche mese io e il mio compagno stiamo cercando di avere un figlio e dopo un aborto spontaneo a febbraio, sono rimasta nuovamente incinta e sono alla 6 settimana! Ma proprio a causa di quei rapporti, nonostante il protocollo del mannosio post rapporto e tutti gli accorgimenti, ora da un mese sto lottando contro la cistite batterica: l'esito dell'urinocoltura ha dato 10 Milioni di E. COLI. dopo un mese di cura.
Sto assumendo AF 5-8 volte al giorno circa, specialmente di notte a volte lo assumo 2 volte a notte. Fino alla scorsa settimana ero in vacanza e il cambio di alimentazione (di norma mangio vegano ma per 10 giorni ho mangiato vegetariano e questo mi ha peggiorato la situazione, bruciori molto più forti alla minzione nonostante aggiungessi bicarbonato all’acqua) non mi ha aiutato. Ora sto molto meglio sotto, i bruciori sono diminuiti parecchio rispetto la settimana scorsa e anche i leucociti che prima erano altissimi secondo gli stick ora sono meno presenti.
Inoltre sto facendo una cura omeopatica dato che sono seguita da un omeopata (a favore del mannosio!) che ha migliorato tantissimo il bruciore uretrale, che invece peggiorava quando facevo la manovra del dito (prime due settimane della cistite): quando toglievo il dito la pipì usciva a stento e continuava a bruciare.
Bevo 1/2 litro di tisana MEG tutti i giorni ma non mi sembra fare granché se non la sera dopo cena.


Ora, non so cosa fare. E’ vero che i sintomi sono quasi nulli (a giorni alterni mi si riacutizza per circa un'oretta e poi passa tutto) ma ho anche timore per la gravidanza. Con questa cura sono sicuramente migliorata ma non so come comportarmi. A me sembra che pian pianino si stia trasformando in batteriuria asintomatica (molto lentamente).
Stamattina ho fatto lo stick, urine giallo forte ma non torbide, ovviamente puzzolenti, leucociti presenti e nitriti pure e anche sangue.

Ho quasi terminato il barattolo di AF e sto attendendo che Natura diretta mi permetta di fare l'ordine come socia, così non appena posso mi riempio di Daily e D-Mannosio.
Continuo così?
Grazie mille per i preziosi consigli che vorrete darmi, non so più con chi confrontarmi.

:thanks:


Ora rispondo alle vostre domande:

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Normalmente in fase acuta ho bruciore uretrale e urgenza minzionale.

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Di norma sto bene, a volte ho bruciori uretrali.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Rapporti sessuali e stress.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Le urine le ho raccolte dopo la prima dose di Colibacillinum (non puzzavano ed erano bellissime, pensavo di essere guarita!)

10 agosto
E.Coli 10 milioni
Aspetto Leggermente torbido
Colore Giallo chiaro
pH 7,0
Peso specifico 1,006
Proteine Assenti
Glucosio Assente
Chetoni Assenti
Bilirubina Assente
Urobilinogeno Assente
Emoglobina 0,03 mg/dl (tracce)
Nitriti Assenti .

ESAME MICROSCOPICO SEDIMENTO
Leucociti Alcuni: 5-15/campo
Eritrociti Rari: 1-5/campo
Cellule epitelio squamoso Assenti
Batteri Modicamente presenti


Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Sì.

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
7/8 volte e cerco di bere 2/2.5 litri d’acqua

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso ora è a getto unico, durante le prime settimane di cistite avevo difficoltà ad espellere l’ultima parte, ora molto meglio, mi sembra di farla tutta.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Sì, a volte sì.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
No.

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinocolture e tamponi vaginali?
Le cistiti quasi mai tranne l’ultima: stafilococco coagulasi positivo che non sono riuscita a curare con mannosio, per cui ciproxin 500 per 8 giorni.

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No, solo con gli assorbenti. Sono passata a quelli di cotone grazie ai vostri suggerimenti.

Che metodo contraccettivo usi?
nessuno

Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Ora si.

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
A me si scatenano tra le 12 e le 24 ore post rapporto.


Utilizzi detergente intimo?
Nessuno da aprile se non per la zona anale.

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Sì. ora che sono in gravidanza mi aiuto con Plantalax altrimenti torno a soffrire di emorroidi.


Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Sì, perfettamente. La mia ginecologa mi ha sempre detto che ho un ipertono muscolare: già 10 anni fa non riusciva a inserire lo speculum a volte anche se io ero rilassatissima.

Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No

Il calore ti aiuta?
Ho provato con la borsa dell’acqua calda in fase acuta e non mi ha fatto nulla.

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
In contrattura ho i sintomi urinari ma solo nei momenti in cui ho la cistite per cui non riesco a capire se è un’eventuale contrattura che causa le cistiti o il contrario. Nella vulvodinia non mi riconosco particolarmente, se non per i dolori ai rapporti, durante la penetrazione.

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Sì, tantissimi!
Biancheria bianca di cotone, assorbenti di cotone, lubrificante, fermenti (Nutriflor), niente asciugamano dopo il bidet ma scottex, niente detergenti intimi se non per la parte anale, tisane e protocollo per i rapporti.

Di quali altre patologie soffri?
Sono ansiosa.

Re: La storia di Sara

Messaggioda Mare73 » mer ago 17, 2016 10:43 am

Ciao, Sara, e benvenuta.
Ti do subito la mia impressione: io credo che tu soffra di contrattura. Gli indizi sono tanti: dall'ipertono del pavimento pelvico riscontrato già anni fa, al fatto che i 10 milioni di e.coli rilevati dall'urinocoltura non ti davano sintomi, tanto che credevi di essere pulita, al dolore alla penetrazione, alla sensazione di mancato svuotamento quando urini. Poi i batteri ci sono, è indubbio, ma secondo me non sono loro la causa. I muscoli stringono e provocano ristagno; e quando la contrattura si fa particolarmente intensa, anche i batteri aumentano.
Quindi, il mio primissimo consiglio è: passa al contrattacco con tutti gli accorgimenti per il rilassamento. Kegel reverse, respirazione diaframmatica, automassaggi, esercizi di stretching e di rilassamento, calore (a volte si tratta di trovare il punto giusto in cui applicarlo), Allay, magnesio. Come vedi, gli strumenti che puoi mettere in campo sono davvero tanti e li trovi tutti spiegati nel forum. Il punto è: il mannosio da solo non può risolvere il problema, bisogna sciogliere i muscoli. Al posto tuo, io inizierei ad applicarmi nei vari accorgimenti che puoi mettere in atto a casa: e se, diciamo dopo un mesetto almeno, non trovi giovamento, credo che dovresti pensare di contattare uno degli specialisti consigliati.
Per il resto, stai facendo tutto per bene. Continua con mannosio e tisana MEG, e affiancando tutti gli accorgimenti che ti suggerivo sopra, dovresti iniziare a stare già meglio.
Noi siamo qui.

Re: La storia di Sara

Messaggioda Sarina83 » mer ago 17, 2016 1:48 pm

Grazie mille!

Seguirò i consigli che mi hai dato e approfondirò le letture in merito alla contrattura. Ho già scaricato la guida con gli esercizi e guarderò il video per gli automassaggi.

Volevo solo precisare, perché forse non mi sono espressa bene, che io ho ancora dei fastidi in vescica e, da qualche giorno, a giorni alterni, ho un mini sfogo di un'ora come se fosse una cistite acuta (voglia di urinare anche se la vescica e vuota e bruciore) ma riesco a farlo passare nel giro di un paio d'ore. In questi momenti mi accorgo che il muscolo è molto contratto e cerco di rilassare il più possibile.
Grazie molte per il prezioso supporto!:flower:

Sara

Re: La storia di Sara

Messaggioda Brighid88 » mer ago 17, 2016 2:28 pm

Ciao Sara ! :welcome:
Anche io credo che si tratti di contrattura dai sintomi che hai
Sarina83 ha scritto:questi momenti mi accorgo che il muscolo è molto contratto e cerco di rilassare il più possibile.

È la cosa giusta da fare !se tutto passa dopo un paio di ore sono attacchi di contrattura ,i batteri non c'entrano nulla ,vediamo come va con tutti gli accorgimenti e gli esercizi ok ? Anche io sono di torino e per le manipolazioni vado dalla Marchi ,é molto brava ,non è ancora fra i consigliati ma nel caso decidessi di aver bisogno di un terapeuta io ti consiglio lei,saprebbe sicuramente diagnosticarti una contrattura. Facci sapere :ciao:

Re: La storia di Sara

Messaggioda signo » mer ago 17, 2016 2:47 pm

:welcome: Sarina! In gravidanza consigliamo Puro e Flogo, il Daily è sconsigliato. Vedrai che mettendo in atto tutti gli accorgimenti presto starai meglio. :ciao:

Re: La storia di Sara

Messaggioda Sarina83 » sab ago 20, 2016 12:46 pm

Buongiorno a tutte!

Grazie Signo per la segnalazione, mi era scappato!
e grazie Brighidd per la segnalazione. Sono sempre più propensa a prenotare una visita con Pesce, non posso andare avanti così.

Vi aggiorno sulla situazione:
Giovedì sera iniziavo ad avere male alla schiena, sul lato destro. Non avevo febbre ma solo dolore. Non sapevo se fossero dolori da gravidanza, una lombalgia o se la cistite stava salendo verso i reni, per cui mi sono recata al pronto soccorso.
Mi hanno fatto esami del sangue, stick delle urine e una visita (manovra di Giordano con risultato +). Dalle analisi del sangue si notava un leggero rialzo dei leucociti, mentre nelle urine come al solito leucociti, sangue e proteine. Ovviamente niente nitriti perché avevo fatto la pipì un'oretta prima.
Il dottore, non sapendo manco lui esattamente se fosse lombalgia o inizio di pielonefrite ha preferito darmi l'antibiotico, augmentin x 5 gg.
Io mi sono spaventata per cui l'ho preso. Non me la sentivo di rischiare, né per me né per il bimbo. Purtroppo mi causa delle nausee fortissime, con vomito (anche se non so se è l'antibiotico o la nausea gravidica) e ho difficoltà a bere per cui a volte quando faccio pipì brucicchia ancora a volte.
Ieri sera ho avuto il mio solito attacco di contrattura che è durato un'oretta e mezza. Bruciava molto di meno perché i batteri sono in diminuzione ma c'era, per cui mi sto sempre più convincendo che sia contrattura. Cerco di rilassare il muscolo e fare i Kegel reverse ma mi accorgo che con la nausea forte lo tengo sempre contratto. :ss
Sto prendendo i fermenti, al momento Nutriflor e Lactopenta (avevo le scatole da finire).
Nel pomeriggio provo a fare i massaggi come dal video.

Vi abbraccio tutte e vi auguro un buon weekend! :xx

Sarina

Re: La storia di Sara

Messaggioda signo » sab ago 20, 2016 10:12 pm

Sarina comprendo la tua paura, ora vai avanti con i fermenti orali e D-mannosio. Per i fermenti locali hai misurato il ph vaginale? Se fosse troppo alto potresti inserire yoghurt greco nature in siringhe ben lubrificate da 3/4 ml.
Devi cercare di bere tanto, piccoli sorsi ogni 15 minuti per non stressare troppo la vescica. Per l'urina che brucia: hai misurato il ph? Se fosse troppo acido potresti alcalinizzare con una punta di coltello di bicarbonato di sodio sciolto in acqua. Evita anche gli sbalzi di temperatura che peggiorano solo la situazione.
Come sono andati gli automassaggi? Aspettiamo tue notizie! A presto :ciao:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214