Nanà82 ha scritto:Io penso che i dolori che ho avuto non dipendano dalla candida, ma dipendano dalla Klebsiella.
I fastidi che riporti sono a carico di uretra e vescica, quindi è evidente che non possono avere origine vaginale.
Nanà82 ha scritto:Lo sò che l antimicotico nn và bene ma con circa 25€ di gynocanesten e fermenti vaginali risolverei almeno per le vacanze, no?
Forse. Ma purtroppo in questo modo ti esponi all'ennesima recidiva. L'hai visto anche tu, questo approccio non funziona, anzi: così i batteri si rafforzano sempre di più e diventa più difficile per antibiotici/antimicotici contrastarli, oppure semplicemente ne debelli uno e se ne presenta un'altro (come appunto nel caso dei due ceppi di candida). A me sembra che non ci siano soldi più buttati di quelli che spenderesti in questi prodotti. Tra l'altro, mi pare di capire che la candida in realtà non ti dia praticamente nessun problema: sbaglio? Insomma, non sarebbe certo quello a rovinarti le vacanze.
Nanà82 ha scritto: Altrimenti avevo pensato di prendere solo i tre prodotti per la cura locale del protocollo e provare a vedere se quelli insieme all'aglio, mi davano risultati.
Per le esperienze che abbiamo raccolto qui nel forum, lo schema più efficace per contrastare la candida è il protocollo Miriam, eseguito con i prodotti e le tempistiche che segnaliamo. Ovviamente, poi, sta a te decidere. Tra l'altro, non vedo riportato da nessuna parte il valore del pH vaginale: il tampone non l'ha rilevato?
Nanà82 ha scritto:L'ultima volta la ginecologa per cistite e candida mi ha dato monuril per 4 settimane e un sapone germicida, il Betadine
Come la pensiamo su TUTTI questi prodotti è ampiamente spiegato un po' ovunque nel forum.
Nanà82 ha scritto:anche se è la soluzione meno costosa ho paura di ricominciare tutto da capo
Purtroppo è molto probabile: finché continui a distruggere, debiliti sempre di più il tuo fisico e così facendo lo esponi a nuove infezioni, È il classico circolo vizioso. Il segreto è iniziare a ricostruire le difese personali, poi penseranno loro a tenere a bada funghi e batteri di turno.
Nanà82 ha scritto:A me i dolori forti vengono solo poco prima del ciclo e avevo iniziato il Dmann prima dei risultati delle analisi, quindi ora ne stò prendendo solo 3 al giorno. Secondo voi per essere coperta meglio prima del prossimo ciclo, e quindi dell'attacco forte, dovrei aumentare le dosi?
Se hai notato una relazione evidente tra ciclo mestruale e crisi, direi che aumentare le dosi di nella fase per più critica è un'ottima idea. Ma non puoi limitarti a questo. Come ti segnalava Brighid, da quello che racconti è probabile che tu abbia anche un po' di contrattura, quindi è fondamentale che inizi ad agire anche su quel fronte, mettendo in atto tutti gli accorgimenti per il rilassamento: kegel reverse (cruciali), respirazione diaframmatica, automassaggio, esercizi di stretching, assunzione di magnesio, uso di Allay e/o calore.