Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Rosee ha scritto:dottoressa mi dice che il monuril attacca il batterio ma non i filamenti quindi non si stacca del tutto.
Rosee ha scritto:faccio un tampone vaginale e mi prescrivono il Basado,
Rosee ha scritto:escherichia coli. Chiamo il mio dottore che mi seguiva in ospedale in Italia e mi dice che sicuramente è andato via e che se si presenta di nuovo la cistite è perchè è presente un altro batterio.
Rosee ha scritto:loro dicono che l'scherichia coli è un batterio difficilissimo da togliere e quindi sicuramente è sempre questo batterio qui. La ginecologa sicurissima, non ha voluto neanche farmi l'analisi delle urine. ( che pensate voi?)
Rosee ha scritto:Inizio anche a prendere il mannosio puro prima di andare a letto per due mesi ma non funziona molto.
Rosee ha scritto:ho notato che mi viene dopo i rapporti sessuali, ma non sempre
Rosee ha scritto:quando faccio la pipi il flusso esce stentato, o a volte devo rilassare la vescica per urinare
Rosee ha scritto:-no, non ne ho fatti di recenti
Rosee ha scritto:si, utilizzo il detergente intimo che non sballa il ph naturale
Rosee ha scritto:uso solo la pillola (loette)
Rosee ha scritto:-nelle fasi acute una doccia molto calda mi aiuta
Rosee ha scritto:dell'urinocultura sono negativi, mi hanno detto che non ho piu nessun batterio..
Rosee ha scritto:Del dolore per il quale non riesco ad avere rapporti sessuali non ha detto nulla. AIUTO.
Intanto sto facendo gli esercizi di contrattura e rilassamento.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata