storia di Eva

L'archivio delle storie personali

storia di Eva

Messaggioda Rosee » mer mag 25, 2016 12:51 pm

Ciao a tutte,
non vi seguo da molto.. ma leggere le vostre storie mi ha aiutato a capire che non sono l'unica dentro questo inferno..
Mi chiamo Eva e ho 21 anni..
La mia esperienza inizia piu o meno 3/4 anni fa.. con i primi rapporti arriva anche la cistite.
Sintomi, bruciori ad urinare, sensazione della vescica non svuotata, dover fare pipì ogni due secondi.
Il dottore mi prescrive Monuril. Ma dopo pochi mesi tornano gli stessi sintomi e prendo di nuovo lo stesso antibiotico. Cosi succede per un altro paio di volte.
Dopo un anno provo a prendere delle pastiglie di mirtillo rosso, perchè la dottoressa mi dice che il monuril attacca il batterio ma non i filamenti quindi non si stacca del tutto.
Con queste pastiglie va bene per un mese, ma poi ancora e cosi per un anno.
Stanca di tutto questo faccio un tampone vaginale e mi prescrivono il Basado, dicendomi che non ho nulla di grave solo qualche batterio. (Ma invece mi hanno detto che è per le cose piu gravi (?))
Prendo questo antibiotico per una settimana, il giorno dopo aver finito le pastiglie i sintomi tornano.
Inizio a settembre a prendere Cistiflux, bustine di mirtillo rosso e magnesio. Lo prendo per 3 mesi e in quel periodo sono stata benissimo.
A novembre mi trasferisco a Malta e i sintomi tornano. Prendo Cystitis relief (potassio) per due giorni ma poi ritorna.
Inizio anche a prendere il mannosio puro prima di andare a letto per due mesi ma non funziona molto.
A gennaio vado in pronto soccorso per una gastrite acuta, tra l'altro mi esaminano anche le urine, dicendo che hanno trovato molti batteri.
A febbraio inizio a sentirmi la vescica pesante, specialmente dopo essere andata di corpo. Prendo ancora Cystitis Relief. Ma niente..
A febbraio cistite fortissima che perdura per piu di due settimane ( di solito se bevo molto durante il giorno in 4/5 giorni mi passsa) , il che molto strano. Con essa il dolore nel basso schiena sinistro e nel basso ventre sinistro. Non capisco cosa sia.
Vado di nuovo al pronto soccorso e mi prescrivono un antibiotico per la cistite (ora purtroppo non ricordo il nome ma mi hanno detto che è per le cistiti in generale e non per un batterio specifico e che è molto leggero).
Ma non passa. Febbre 40 gradi, vomito e diarrea si aggiungono. Non riesco a mangiare o a bere nulla perchè lo rigetto.
Per un progetto di barman torno in italia, ma potete immaginare che nn ho potuto partecipare.
Come mia madre mi vede mi porta subito in pronto soccorso e vengo ricoverata direttamente per iperemia parenchimale con sottilissimo film fluido nello spazio spleno renale.
Resto ricoverata per una settimana con cura di ciproxin e soluzione fisiologica; dopo essere uscita continuo la cura per un altra settimana, in piu bevo tantissimo succo di mirtillo, decotto di uva ursina e uva ursina pura in gocce.
Nel frattempo mi arrivano i risultati del centro ginecologico di Malta dicendomi che il mio batterio è :escherichia coli. Chiamo il mio dottore che mi seguiva in ospedale in Italia e mi dice che sicuramente è andato via e che se si presenta di nuovo la cistite è perchè è presente un altro batterio.

La situazione sembra migliorata ad aprile dopo dopo esser tornata a Malta da una settimana i sintomi ritornano e io scioccata vado al G.U. e riferisco quello che mi aveva detto il mio dottore, mentre loro dicono che l'scherichia coli è un batterio difficilissimo da togliere e quindi sicuramente è sempre questo batterio qui. La ginecologa sicurissima, non ha voluto neanche farmi l'analisi delle urine. ( che pensate voi?)
Mi prescrive monuril da prendere per 3 giorni, a giorni alterni e Uromag .
La situazione ovviamente migliora per quella settimana e poi tornano i sintomi.
Un mese fa mi faccio inviare dall' Italia il Bromacent, pastiglie di cranberry, uva ursina e equiseto. Ne prendo per i primi 5 giorni 4 al giorno e per altri 10 giorni, due al giorno. E H13 granuli da sciogliere sotto la lingua per alleviare la pesantezza della vescica, ma purtroppo non hanno funzionato.
Con queste pastiglie la situazione sembra migliorata.
Ora queste pastiglie non le prendo piu e prendo solo un cucchiaio al giorno di bicarbonato sciolto nell'acqua per due volte al giorno, bevo tantissimo, ma mi sento ancora la vescica pesante e ogni tanto sento bruciore ad urinare.
Oggi ho fatto un ecografia ai reni a vedere se è tutto a posto. ma saprò i risultati settimana prossima.

-i sintomi principali sono pesantezza alla vescica, bruciore ad urinare, sensazione di non aver svotato la vescica
-tra un attacco e l'altro ho comunque fastidi, soprattutto pesantezza alla vescica, che è maggiore dopo essere andata di corpo
-ho notato che mi viene dopo i rapporti sessuali, ma non sempre, quando bevo poco e quando mangio male, per esempio tante cose salate oppure dolci, nutella ecc..
-l'ultimo esame urine del 22/03 presenta: colore, giallo arancio- PH, 6- sangue assente-leucociti, 148- cellule epiteriali, 12- batteri, 744- Glucosio, 93 mg- potassio, 3.42- cristalli
-non ho uno stick a casa
-appunto per alleviare i sintomi bevo parecchio durante il giorno, piu di due litri, quindi faccio pipì tantissime volte durante il giorno
-quando faccio la pipi il flusso esce stentato, o a volte devo rilassare la vescica per urinare
-ho avuto la candida 2 volte ma piu di 3 anni fa
-cistite si, candida no
-no, non ne ho fatti di recenti
-no, non ho bruciori
-uso solo la pillola (loette)
-a volte uso il lubrificante della durex ma spesso mi crea bruciori quindi cerco di evitarlo
-si, solitamente mi compaiono il giorno dopo
-si, utilizzo il detergente intimo che non sballa il ph naturale
-si, non ho problemi
-si, riesco a riconoscere il muscolo e anche a contrarlo/rilassarlo
-no, non ho mai provato a fare qualche automassaggio
-nelle fasi acute una doccia molto calda mi aiuta
-si, sto seguendo alcuni consigli
-a volte soffro di gastrite

Re: storia di Eva

Messaggioda Brighid88 » mer mag 25, 2016 2:10 pm

Ciao eva ,benvenuta tra noi !
Sei nel posto giusto e risolveremo tutto !iniziamo. ..
Rosee ha scritto:dottoressa mi dice che il monuril attacca il batterio ma non i filamenti quindi non si stacca del tutto.

Credo che questo affermazione possa tranquillamente rientrare nell elenco delle assurdità che sentiamo ogni giorno ,il punto sai qual è? Che gli antibiotici causano mille mila recidive e infatti vanno tenuti come ultima spiaggia ,solo se dopo qualche giorno di mannosio la cistite ,che deve essere accertata dall urinocoltura, non passa e subentrano dolore al fianco e/o febbre allora si può prendere l antibiotico. Altro motivo per cui un antibiotico non funziona è perché non si tratta di cistite ,in ogni caso va evitato con tutte le forze
Non assumere più integratori di mirtillo rosso,abbiamo appurato che non serve a nulla e può peggiorare i sintomi ,io azzardo a dire che sei stata bene forse per il merito del magnesio che è miorilassante naturale perché da ciò che scrivi credo tu abbia contrattura pelvica
Rosee ha scritto:faccio un tampone vaginale e mi prescrivono il Basado,

:-zzz
Il tampone che diceva ?
Rosee ha scritto:escherichia coli. Chiamo il mio dottore che mi seguiva in ospedale in Italia e mi dice che sicuramente è andato via e che se si presenta di nuovo la cistite è perchè è presente un altro batterio.

E. Coli in quale quantità ?parli di urinocoltura?
Rosee ha scritto:loro dicono che l'scherichia coli è un batterio difficilissimo da togliere e quindi sicuramente è sempre questo batterio qui. La ginecologa sicurissima, non ha voluto neanche farmi l'analisi delle urine. ( che pensate voi?)

Meglio che non lo dico ,comunque l e.coli. finché è trattato con antibiotici per forza che non viene debellato purtroppo come tante di noi hai avuto a che fare con medici ignoranti ,il mannosio avrebbe risolto la situazione e avrebbe spazzato via l e.coli ma bisogna veder anche un po la quantità di questo e.coli perché se i batteri erano in quantità piccola non credo fossero loro i responsabili dei sintomi,in ogni caso il mannosio male non avrebbe fatto a differenza di un antibiotico
Rosee ha scritto:Inizio anche a prendere il mannosio puro prima di andare a letto per due mesi ma non funziona molto.

Non funziona perché non credo siano i batteri il tuo problema
Rosee ha scritto:ho notato che mi viene dopo i rapporti sessuali, ma non sempre

Per prevenire fastidi usa sempre un lubrificante tipo l olio di mandorla ,niente gel durex ,e prendi una compressa di d-mannosio subito dopo il rapporto e 3 nelle 24 ore successive ,il sarà disponibile da domani sul sito natura diretta
Rosee ha scritto:quando faccio la pipi il flusso esce stentato, o a volte devo rilassare la vescica per urinare

Sintomo di contrattura ,rilassa il muscolo più che puoi e non spingere mai
Rosee ha scritto:-no, non ne ho fatti di recenti

Sarebbe il caso di fare un tampone che indichi ph e lattobacilli
Rosee ha scritto:si, utilizzo il detergente intimo che non sballa il ph naturale

Non esiste un detergente che non sballi il ph e non levi via le difese ,l unica è l acqua ,il detergente usalo per la zona anale
Rosee ha scritto:uso solo la pillola (loette)

Purtroppo è la nemica numero uno della salute urogenitale finché non la smetterai sarai molto più vulnerabile a infezioni perché causa secchezza ,altera il ph e da li a un infezione il passo è breve ,ci sono un sacco di testimonianze sui danni dei contraccettivi ormonali qui sul forum
Rosee ha scritto:-nelle fasi acute una doccia molto calda mi aiuta

Se il calore ti aiuta è probabilmente una contrattura
Non ho ben capito se hai dolore alla penetrazione e in generale durante il rapporto
Io ti consiglio tanto calore,tanti kegel reverse che aiutano un sacco per la sensazione di tenesmo e pesantezza ,se te la senti prova l automassaggio e potresti provare anche allay, su naturadiretta c è anche la versione di prova disponibile ,leggi tantissimo il forum mi raccomando le info da assimilare sono davvero molte !c è anche una sezione relativa ai cristalli ! :ciao:

Re: storia di Eva

Messaggioda Brighid88 » mer mag 25, 2016 2:12 pm

Ti invito anche a prendere in considerazione una visita da uno degli specialisti consigliati !

Re: storia di Eva

Messaggioda Rosee » mer mag 25, 2016 6:38 pm

Innanzitutto grazie per il vostro aiuto..
Allora purtroppo non ho molti dati, del tampone dell'anno scorso c'era scritto gonorrhoeae negativa, clamidya negativa, E.COLT. microplasmi urogenit. positivo, E. MICROSCOPIO discreto numero di granulociti neutrofili, E. BATTERIOSCOPIO DIRETTO numerosi lattobacilli assente trichomonas vaginalis lieviti: rare colorazioni gram., GLASTOSPORE LIEVITI: assenti ife e pseudoife, PH 4.2.
E invece quando mi hanno detto che era E. coli, me l'hanno detto per telefono senza nessuna indicazione. La prossima volta che vado chiederò di avere i risultati.
Due giorni fa ho fatto l'urinocultura, ma i risultati arriveranno settimana prossima.

Re: storia di Eva

Messaggioda Aliruna » gio mag 26, 2016 3:33 pm

Buono che avessi lattobacilli, ma aspettiamo i dati aggiornati.

Re: storia di Eva

Messaggioda flo67 » gio mag 26, 2016 4:36 pm

Ciao Eva,
Brighid ti ha già detto un sacco di cose utili, parti da quelle e leggi molto il forum, le nozioni base, gli annunci e le altre storie per farti un'idea più chiara e corrispondente alla realtà. Metti in pratica quanti più accorgimenti puoi e tienici aggiornate sull'andamento.
Comunque: oltre ai lattobacilli presenti che è una gran bella cosa, dopo un milione di anni vedo un tampone che rileva il ph vaginale!!!! :o Che dire, sono commossa: e va pure bene. Ottimo, hai difese naturali sufficienti per combattere qualora ce ne fosse bisogno, aspettiamo gli altri dati, ah benvenuta.

Re: storia di Eva

Messaggioda Rosee » mer giu 08, 2016 9:31 am

Ciao a tutte!
Allora i risultati dell'urinocultura sono negativi, mi hanno detto che non ho piu nessun batterio.. anche se come al solito non mi hanno dato i dati, ma mi hanno chiamato per telefono per dirlo..
Da un lato sono contenta ma dall'altro no, perchè mi sento ancora la vescica pesante e mi da parecchio fastidio.
L'altro ieri sono andata a fare una visita ginecologica in una clinica privata, perchè settimana scorsa non riuscivo ad avere rapporti sessuali col il mio partner, perchè avevo malissimo alla parete interna all'altezza dell'ano in poche parole, mi sentivo un grumo pieno di puntini. Non vi dico l'ansia. Le spiego il tutto e anche della vescica pesante. Era un po preoccupata devo dire la verità e il fatto che lo fosse lei ha messo in agitazione me. Mi visita e mi mette una mano da dentro e una sulla pancia, schiaccia temporaneamente (da dentro con la mano che puntava verso l'alto e da sopra col la mano verso il basso, per farle combaciare) e mi metto ad urlare da quanto male mi fa. Lei mi dice che non è normale una cosa del genere e dice che puo essere che avendo avuto la cistite per molto tempo, che può anche essere andata via, ma che la vescica potrebbe essere ancora infiammata. Quindi mi ha dato da prendere il MONURIL solo per una sera, dice per far disinfettare tutto dai reni alla vescica e poi UROMAG per 5 giorni 3 volte al giorno e poi per due mesi una volta al giorno. Mi dice che se non in una settimana di chiamarla che prenotiamo un isteroscopia per vedere se ho qualcosa nella vescica. Io sono moooolto preoccupata. Del dolore per il quale non riesco ad avere rapporti sessuali non ha detto nulla. AIUTO.
Intanto sto facendo gli esercizi di contrattura e rilassamento.

Re: storia di Eva

Messaggioda Brighid88 » mer giu 08, 2016 10:24 am

Ciao eva
Ma tu non hai preso il monuril,vero ?intanto precisiamo subito che il monuril non è un disinfettante ma un antibiotico !uromag non lo conosco ma direi proprio di lasciar perdere pure questo !
Rosee ha scritto:dell'urinocultura sono negativi, mi hanno detto che non ho piu nessun batterio..

E quindi non hai cistite, non hai batteri, non sono loro il tuo problema ,potresti comunque prendere il daily che male non fa di certo,contiene mannosio e tutta un altra serie di preziosi componenti come i gag che aiutano un sacco la mucosa della vescica a ristabilirsi !
Rosee ha scritto:Del dolore per il quale non riesco ad avere rapporti sessuali non ha detto nulla. AIUTO.
Intanto sto facendo gli esercizi di contrattura e rilassamento.

Non ha detto nulla perché è più semplice sbolognare il primo antibiotico e non conosce assolutamente problematiche come contrattura e vulvodinia. Gli esercizi di rilassamento ti aiutano ?potresti anche provare allay ,lo trovi su naturadiretta c è anche la versione di prova .il calore ti aiuta ?
Hai pensato a contattare ad esempio la dott.ssa di Maria ?oppure il Dott Pesce ,così avresti una diagnosi sicura
Non devi essere preoccupata e spaventata ,credimi ,tutto si risolve ,abbiamo appurato che i batteri non sono il tuo problema ,il prossimo passo èavere una diagnosi certa e da li si va verso la guarigione !
Per il momento sospendi i rapporti se non riesci ,è solo una cosa momentanea non sarà per sempre e se vuoi provare mi raccomando chili di lubrificante tipo olio di mandorle, lubrigyn o Yes ,e dopo il rapporto vai di daily oppure una compressa di d-mannosio e 3 nelle 24 ore successive!

Re: storia di Eva

Messaggioda Rosee » mer giu 08, 2016 9:08 pm

Il osio gia lo prendo dopo i rapporti.
Io sinceramente non so piu che fare.. Consigliate di farla l'isteroscopia? Magari può essere qualcosa di più grave no?
Il calore non mi aiuta..
Io prendo gia il mannosio, si chiama bromacent. Ma la vescica comunque è nella stessa situazione.

Re: storia di Eva

Messaggioda flo67 » gio giu 09, 2016 12:14 pm

Come ti ha già detto Brighid, non sono i batteri il tuo problema. Capisco che è snervante non avere una diagnosi chiara e per questo motivo ti verranno in mente i pensieri peggiori. Ci siamo passate anche noi, non credere di essere l'unica qui dentro che ha fatto il pellegrinaggio tra antibiotici e dottori vari. All'origine dei tuoi sintomi c'è sicuramente una componente contratturale, prima la curi, prima ne uscirai fuori. Perchè non vai da Pesce? Sei molto giovane, quindi non hai decenni di sintomi pregressi alle spalle e sarà più facile riuscire a trovare il bandolo della matassa.
Nel frattempo usa tutti gli accorgimenti che trovi nel forum, sopratutto studiati bene la parte riguardante il rilassamento pelvico, i kegel reverse, la respirazione diaframmatica, lo stretching ecc....
Puoi fare moltissimo prima di approdare ad una diagnosi con uno specialista che conosce le nostre problematiche. Purtroppo non sono molti ancora quelli competenti e la maggior parte i dottori ti riempiono di schifezze e cose che nuociono alla tua salute.
Noi siamo per la ricostruzione delle nostre difese, vescica compresa, inoltre si lavora sul rilassamento e sulle tecniche che puoi adottare per riuscire ad avere una qualità della vita decente e serena. Ci sono tante storie nella sezione guarigioni, leggile e leggi bene il forum. Noi siamo qui per qualsiasi cosa.

Re: storia di Eva

Messaggioda Aliruna » mar giu 14, 2016 9:42 am

Ciao Eva. Spero tu ti sia chiarita un poco le idee. Per qualsiasi dubbio siamo qui. Vorrei aggiungere che prendere una sola bustina di monuril è molto dannoso, come puoi leggere probabilmente anche sul foglietto illustrativo. Il monuril è pensato in due dosi e prenderne solo una causa lo sviluppo di batteri resistenti.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214